Vabbè visto che secondo voi il senso dell'opera originale è del tutto irrilevante o comunque trascurabile , e visto che per voi basta dirlo una volta il resto si può fare a mente, nulla VI impedirà di ritradurre Pietà con Mercy (che è un soprannome come quello di "Gennaro O' Carogna" ) oppure se potetetrovare un sinonimo in Italiano equivalente potrei usare quello
Vorrei inoltre far notare che Mercedene è un nome che non esiste è stato appositamente inventato per adattarlo a Mercy che è invece il leit motif del capitolo , la sua ragione d'essere , ci sono momenti in cui cantilena un triplice "Mercy, Mercy, Mercy" non ha senso alcuno se non in quello di pietà.
Ciò che distingue il significato è il contesto ed il dialogo in esso , davvero si perde tantissimo cambiandolo , deve avvenire autimaticamente
Comunque ho la bozza di un paio di pagine su 12 già scritta a matita , devo sistemarla , limare qualche significato , adattare meglio alcune frasi.
Per esempio la mia prima traduzione "Mercy, io sono Mercy ", non è la soluzione migliore, in Italiano diremmo :"Mercy, mi chiamo Mercy"
Cose del genere devo limarle