Ufficiale George R.R. Martin | Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco: Il Trono di Spade (Game of Thrones) | INFO PRIMO POST

  • Autore discussione Autore discussione .Bucch
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Reek era un caso a parte , faceva rima anche con meek ovvero sottomesso , il problema erano le rime e i ritornelli in rima che faceva giocando sui significati, tutti psicologici: debole, sottomesso, puzzolente e roba così , impossibili da rendere in Italiano non fan rima neanche coi sinonimi
Infatti ha lasciato il nome originale, mettendo in seguito la traduzione.

 
Infatti ha lasciato il nome originale, mettendo in seguito la traduzione.
Questa cosa l'ho apprezzata molto, voler tradurre anche i nomi di luoghi/personaggi secondo me è sempre un errore perché si vanno a perdere significati/assonanze/giochi di parole che l'autore ha voluto dare.

 
Si, ma in questo caso si perdono se non si traduce il nome per esempio:

"Mercy", he sang as she tied him tight , "Mercy , Mercy, come to my room and make a man of me."
"Mercy" ,cantò lui mentre lo legava stretto," Mercy , Mercy, vieni in camera mia stanotte e fa di me un uomo"

oppure:

 


"Mercy che vuol dire pietà" ,cantò lui mentre lo legava stretto," Mercy , Mercy, vieni in camera mia stanotte e fa di me un uomo"





"Pietà", cantò lui mentre lo legava stretto , "Pietà , Pietà , vieni in camera mia stanotte e fa di me un uomo"


Il gioco sul doppio significato di mercy qui è evidente e ce n'è anche uno aggiuntivo su un'espressione Inglese che si usa in alcuni casi "pity fuck" ovvero una scopata pietosa (Pity è un sinonimo di Mercy anche se solitamente usato in senso un pò diverso) , che si concede a chi ci fa pena o di cortesia , chi parla lì è un nano che cerca di ottenere sesso da lei

come lo rendo senza tradurre il nome? Non posso certo mettere una traduzione fra parentesi, rovina il dialogo

E un'altra

"Mercy" her friend Daena implored, "Lady Stork has stepped on the hem of her gown again. Come help me to sew it up."
"Mercy " la implorò la sua amica Daena ,"Lady Stork è inciampata di nuovo sull'orlo del suo vestito, Vieni aiutami a ricucirlo."

Oppure

Mercy che vuol dire pietà" la implorò la sua amica Daena ,"Lady Stork è inciampata di nuovo sull'orlo del suo vestito, Vieni aiutami a ricucirlo."


"Pietà" la implorò la sua amica Daena ,"Lady Stork è inciampata di nuovo sull'orlo del suo vestito, Vieni aiutami a ricucirlo."


(notate il nome Lady Stork , Stork vuol dire cicogna , ma in questo caso è probabilmente un riferimento agli Stark per cui l'ho lasciato come era )

Anche in questo caso c'è un implicito gioco sul doppio significato di Mercy , non si può inserire la traduzione nel mezzo di un dialogo ,il senso a mio avviso deve essere immediato anche in Italiano

C'è una frase Inglese "Have Mercy" letteralmente "Abbi Pietà" che è riferita al divino affinchè si adoperi per risparmiare chi lo dice da future incombenze simili anche se non è detto con serità che esiste anche in Italiano

Mercy come anche Pietà rendono anche questo significato

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma no, non intendevo in ogni frase.

Adesso non mi ricordo bene se c'è in uel capitolo ma lo inserirei solo nel caso spieghi che Mercy è diminutivo.

 
E' proprio questo il punto , Mercy a volte è il nome semplicemente ed altre ha più significati dovrei specificare quali ogni volta , non posso aspettarmi che chi legge traduce il nome nel senso aggiunto quando serve , mentre tradotto avviene automaticamente.

Comunque si c'è la parte in cui dice che è un diminutivo o forse un soprannome , Martin non lo precisa

...Mercy, I’m Mercy, and tonight I’ll be raped and murdered. Her true name was Mercedene, but Mercy was all anyone ever called her…

Le due soluzioni sono :

secondo voi:

Mercy , io sono Mercy , e stanotte verrò stuprata ed uccisa. Il suo vero nome era Mercedene, ma Mercy che vuol dire Pietà era come tutti l'avevano sempre chiamata...

Oppure come invece tradurrò io:

Pietà, io sono Pietà , e stanotte verrò stuprata ed uccisa. Il suo vero nome era Misericordia, ma Pietà era come tutti l'avevano sempre chiamata...

Al limite invece di Pietà potrei chiamarla Miserere che somiglia anche foneticamente a Misericordia così come Mercy e Mercedene o forse anche optare per Miserere come nome originale e Pietà suo diminutivo

Resto convinto che vada tradotto c'è un'altro pezzo:

...The air had grown chilly… and a good thing, else she might have slept all day. It would be just like Mercy to sleep through her own rape.
L'aria era diventata frizzante ... una buona cosa , altrimenti avrebbe potuto dormire tutto il giorno. Sarebbe stato proprio da Pietà dormire durante il suo stesso stupro.

anche in questo caso Martin gioca sul doppio significato, sarebbe stato misericordioso dormire e quindi non sentire nulla mentre la stuprano dando allo stupro il giusto peso di cosa terribile ed al contempo caratteriale del personaggio pigro e sonnolento , questo doppio significato deve essere afferrato al volo non può essere spiegato

Se l'avessi tradotto così:

L'aria era diventata frizzante ... una buona cosa , altrimenti avrebbe potuto dormire tutto il giorno. Sarebbe stato proprio da Mercy dormire durante il suo stesso stupro.

L'implicazione sullo stupro sarebbe molto sfumata se non addirittura persa lasciando solo il senso caratteriale del personaggio un Italiano che legge in Italiano lì vedrebbe solo il nome , dovrebbe espressamente pensarlo tradotto per capirne il senso.E' una cosa che non faccio nemmeno io, quando leggo in Italiano, PENSO in Italiano ed un nome, non importa quale altro significato abbia diventa un nome e basta a meno che quel nome implichi per sè altre cose.

 
Il prossimo ottobre uscirà in contemporanea con gli USA il volume The World of Ice and Fire, la storia ufficiale di Westeros e del mondo del Trono di Spade.

 
Io lascerei Mercy senza pensarci due volte, dopo la prima traduzione. Pietà è davvero orrendo, non funziona come nome in italiano, bruttissimo davvero. Per i giochi di parole, pazienza, se uno li coglie (sapendo il significato del nome, anche tramite l'aiuto di traduzione dato una volta) è bene, sennò fa nulla, qualche lost in translation c'è sempre, non si può ricorrere a certi cacofonici espedienti solo per non far perdere qualche gioco di parole! IMHO! :kep88:

 
Io lascerei Mercy senza pensarci due volte, dopo la prima traduzione. Pietà è davvero orrendo, non funziona come nome in italiano, bruttissimo davvero. Per i giochi di parole, pazienza, se uno li coglie (sapendo il significato del nome, anche tramite l'aiuto di traduzione dato una volta) è bene, sennò fa nulla, qualche lost in translation c'è sempre, non si può ricorrere a certi cacofonici espedienti solo per non far perdere qualche gioco di parole! IMHO! :kep88:

Già, ma Mercy NON E' un nome è un soprannome il cui significato è proprio pietà , e non sono "qualche" ce ne sono due o tre per pagina e sono 12 pagine piene a volte perfino inespressi in frasi non direttamente riferite al suo nome "she has pity on me" = ha pietà di me.

L'intero capitolo,l'intera storia è focalizzata sul doppio significato di Mercy , alcuni sono impliciti altri esaltati

 
Già, ma Mercy NON E' un nome è un soprannome il cui significato è proprio pietà , e non sono "qualche" ce ne sono due o tre per pagina e sono 12 pagine piene a volte perfino inespressi in frasi non direttamente riferite al suo nome "she has pity on me" = ha pietà di me.
L'intero capitolo,l'intera storia è focalizzata sul doppio significato di Mercy , alcuni sono impliciti altri esaltati
Lo so che è il diminutivo di Mercedene, ma i giochi di parole sono "casuali" (notare le virgolette, lo so che non lo sono perché è un personaggio di finzione creato a posta così, però ci siam capiti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), perché Mercy, anche se coincide con una parola esistente, suona naturalissimo come diminutivo. Il tuo "Pietà" lo inseriresti a forza per lasciare inalterati i giochi di parole, ma in italiano risulterebbe forzatissimo e bruttissimo. Non funziona come in inglese, cioè sia come nomignolo che come parola a sé per i doppi sensi. Capito?

Quindi tanto vale lasciare tutto inalterato, suggerire la prima volta la traduzione, e lasciare che sia il lettore ad arrangiarsi. O questo o si legga la versione originale! Purtroppo i miracoli non si possono ancora fare e bisogna scendere, talvolta, a patti con questi compromessi!

 
Vabbè visto che secondo voi il senso dell'opera originale è del tutto irrilevante o comunque trascurabile , e visto che per voi basta dirlo una volta il resto si può fare a mente, nulla VI impedirà di ritradurre Pietà con Mercy (che è un soprannome come quello di "Gennaro O' Carogna" ) oppure se potetetrovare un sinonimo in Italiano equivalente potrei usare quello

Vorrei inoltre far notare che Mercedene è un nome che non esiste è stato appositamente inventato per adattarlo a Mercy che è invece il leit motif del capitolo , la sua ragione d'essere , ci sono momenti in cui cantilena un triplice "Mercy, Mercy, Mercy" non ha senso alcuno se non in quello di pietà.

Ciò che distingue il significato è il contesto ed il dialogo in esso , davvero si perde tantissimo cambiandolo , deve avvenire autimaticamente

Comunque ho la bozza di un paio di pagine su 12 già scritta a matita , devo sistemarla , limare qualche significato , adattare meglio alcune frasi.

Per esempio la mia prima traduzione "Mercy, io sono Mercy ", non è la soluzione migliore, in Italiano diremmo :"Mercy, mi chiamo Mercy"

Cose del genere devo limarle

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vabbè visto che secondo voi il senso dell'opera originale è del tutto irrilevante o comunque trascurabile , e visto che per voi basta dirlo una volta il resto si può fare a mente, nulla VI impedirà di ritradurre Pietà con Mercy (che è un soprannome come quello di "Gennaro O' Carogna" ) oppure se potetetrovare un sinonimo in Italiano equivalente potrei usare quello
Vorrei inoltre far notare che Mercedene è un nome che non esiste è stato appositamente inventato per adattarlo a Mercy che è invece il leit motif del capitolo , la sua ragione d'essere , ci sono momenti in cui cantilena un triplice "Mercy, Mercy, Mercy" non ha senso alcuno se non in quello di pietà.

Ciò che distingue il significato è il contesto ed il dialogo in esso , davvero si perde tantissimo cambiandolo , deve avvenire autimaticamente

Comunque ho la bozza di un paio di pagine su 12 già scritta a matita , devo sistemarla , limare qualche significato , adattare meglio alcune frasi.

Per esempio la mia prima traduzione "Mercy, io sono Mercy ", non è la soluzione migliore, in Italiano diremmo :"Mercy, mi chiamo Mercy"

Cose del genere devo limarle
Dai i numeri o cosa? Chi ha detto che è irrilevante? La soluzione te l'abbiamo data, la più pratica e leggibile. Perché se per mantenere dei semplici giochi di parole intuibilissimi (una volta che si conosce il significato della parola) uno deve sorbirsi una traduzione orribile, beh, allora hai ragione, preferisco considerarli lost in translation! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E no, Mercy è considerabile il diminutivo di Mercedene (che sia un nome inventato non è affatto rilevante, te l'ho anche detto che il tutto è "casuale" per modo dire, lo so che Martin l'ha chiamata così a posta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), quindi non c'entra una fava con un soprannome come "Gennaro a carogn", che paragone fai? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poi oh, i nostri son suggerimenti, la traduzione devi farla tu, agisci come preferisci. Però poi se ci si lamenterà del "Pietà" scelto, non dire che non ti avevamo avvisato! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
  • Il Paragone con O'carogna è dato dal fatto che un soprannome non deve essere bello è funzionale a chi lo porta , oppure Scarafaggio nei Robinson era bello?

Comunque per esempio ce ne sono altri ancora ...

Mercy had a pretty smile, and a certain grace. Even Izembaro agreed that she was graceful
Mercy aveva un bel sorriso e una certa grazia. Perfino Izembaro ammetteva che era piena di grazia

In termini legali in Inglese come in Italiano Grace è sinonimo di Pardon (perdono) e vuol dire appunto Grazia così come anche Mercy , qui il gioco di parole sul significato di Mercy è particolarmente evidente pur se non immediato.

E' così tutto il capitolo

Possiamo semmai decidere un sinonimo diverso fra questi:

-Mercè (che è praticamente letterale ed è coerente con Mercedene anche se in Italiano il significato non è altrettanto esteso quanto Mercy))

-Grazia

-Pietà

-Clemenza

Una cosa è certa va tradotto ci sono troppi richiami, doppi sensi, e altri giochi per poterlo lasciare sospeso

 
Ultima modifica da un moderatore:
A parte che, secondo me, inizi a vedere richiami e doppi sensi anche dove non ci sono (l'ultimo esempio, imho, è tra questi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), no, resto dell'idea che non vada tradotto (in questo caso, adattato, perché una traduzione letterale farebbe a dir poco "Pietà" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif). Ma poi che sarebbe Mercé? A quel punto lascia Mercy, *** santo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

P.S. l'esempio di O'carogna non ha senso perché lì è un vero e proprio soprannome inventato, Mercy è il diminutivo di Mercedene (un equivalente con Gennaro sarebbe Genny, non O'Carogna, per intenderci), più che un soprannome!

 
A parte che, secondo me, inizi a vedere richiami e doppi sensi anche dove non ci sono (l'ultimo esempio, imho, è tra questi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), no, resto dell'idea che non vada tradotto (in questo caso, adattato, perché una traduzione letterale farebbe a dir poco "Pietà" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif). Ma poi che sarebbe Mercé? A quel punto lascia Mercy, *** santo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

P.S. l'esempio di O'carogna non ha senso perché lì è un vero e proprio soprannome inventato, Mercy è il diminutivo di Mercedene (un equivalente con Gennaro sarebbe Genny, non O'Carogna, per intenderci), più che un soprannome!
No guarda che quei sensi ci sono eccome la frase che in Italiano suonae " mi rimetto alla clemenza della Corte" in Inglese è : " I plea at the mercy of the Court" la cui corte può concedere la "grazia" che si chiama sia Grazia che appunto Mercy che Pardon , ma quest'ultimo dopo una condanna , Quindi dire che Mercy ha Grazia non è proprio casuale nè aveva alcun senso dirlo è buttato lì , è proprio un gioco sul nome , di più ha usato la parola "graceful" ovvero Full of Grace , piena di grazia fatto che si ricollega all'Ave Maria ed alla Misercordia Divina , e tu mi dici che è completamente casuale?

Sopratutto scritto da uno come Martin che scrive e riscrive e cancella e ci ripensa 100 volte prima di far uscire qualcosa?

Non parliamo poi del fatto che Mercy

è Arya in missione come faceless per cui "Mercy" ha un senso definito in modo diverso

Il senso con O' Carogna è che il soprannome di una persona non deve essere per forza bello, e Mercy gioca da diminutivo, ma è una parola di senso compiuto è più un soprannome che un diminutivo e tieni presente che non è Mercy che deriva da Mercedene è Mercedene che è stato inventato da Martin per giustificare Mercy, è un nome che non esiste

 
Ultima modifica da un moderatore:
No guarda che quei sensi ci sono eccome la frase che in Italiano suonae " mi rimetto alla clemenza della Corte" in Inglese è : " I plea at the mercy of the Court" la cui corte può concedere la "grazia" che si chiama sia Grazia che appunto Mercy che Pardon , ma quest'ultimo dopo una condanna , Quindi dire che Mercy ha Grazia non è proprio casuale nè aveva alcun senso dirlo è buttato lì , è proprio un gioco sul nome , di più ha usato la parola "graceful" ovvero Full of Grace , piena di grazia fatto che si ricollega all'Ave Maria ed alla Misercordia Divina , e tu mi dici che è completamente casuale?Sopratutto scritto da uno come Martin che scrive e riscrive e cancella e ci ripensa 100 volte prima di far uscire qualcosa?

Non parliamo poi del fatto che Mercy è Arya in missione come faceless per cui "Mercy" ha un senso definito in modo diverso

Il senso con O' Carogna è che il soprannome di una persona non deve essere per forza bello, e Mercy gioca da diminutivo, ma è una parola di senso compiuto è più un soprannome che un diminutivo e tieni presente che non è Mercy che deriva da Mercedene è Mercedene che è stato inventato da Martin per giustificare Mercy, è un nome che non esiste
Dorsai, stai sparando a raffica cose senza senso (e che tra l'altro già so, tranne la questione Mercy=Arya che non so, non avendo letto i libri, grazie per lo spoiler). Non c'entra una fava che Mercedene è un nome inventato per permettere a Martin di usare il diminutivo Mercy per i giochi di parole, nell'universo fittizio di GoT è un nome e Mercy il suo diminutivo. Quindi, e so 3, con O'Carogna non c'entra un fico secco (Genny sarebbe l'equivalente, stop)! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Infine, che minchia ti metti a fare tutta la lezione di giurisprudenza, lo so che Grazia in italiano (o Grace in inglese) si possono usare in quel modo, ma continuo a pensare che inizi a vedere doppi sensi e giochi di parole ovunque! E, pur se fosse come dici tu, non è necessario un adattamento, una volta specificato il significato di Mercy...non se l'adattamento deve essere pietoso come quelli da te suggeriti!

Detto ciò, la discussione inizia a ristagnare, sei tu quello che ha l'ultima parola sul tuo mini-adattamento, se non vuoi accettare i consigli fai come ti pare, ma non insistere con sta storia di Pietà, perché penso che nessuno mai ti dirà "mazza che bel adattamento, sono con te", senza offesa eh! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Guarda che Mercy

sia Arya si capisce da "she had dreamed of wolves" nella seconda riga del capitolo ed anche in questa discussione è stato più volte detto che esistono i capitoli di Theon , di Arianna e di Arya

Uno dei capitoli si chiama Arianne , uno si chiama Theon ed uno si chiama Mercy , chissà chi è
sono citazioni fuori spoiler per tutto il topic , io concordo con te che è spoiler , ma finora erano aperti ,inoltre per chi ha letto A Dance With Dragon

, perfino l'esistenza del capitolo Theon è già uno spoiler di per sè e se lo si legge è perfino più spoileroso ancora comunque metterò i miei adattamenti sotto spoiler sopratutto Theon

Comunque non faccio lezioni di giurisprudenza mi limito ad evidenziare le consideranzioni che mi portano a voler tradurre Mercy

 
Ultima modifica da un moderatore:
Gli spoiler sono sempre coperti, lo dice anche il titolo del thread. Io non ho letto nessun libro, quindi che si capisca o meno dalla seconda riga, non volevo saperlo. Fa nulla comunque!

 
Fammi capire bene , non hai letto nessun libro, stiamo discutendo della mia offerta (non mi obbliga nessuno e nessuno mi paga) di tradurre le tre anteprime del prossimo libro il sesto perchè ho letto alcune lamentele per quelle già esistenti che sono state abbandonate o dichiarate illegibili (non lo so , non le ho lette) e volevo dare un contributo. Sono anteprime ovvero sono di base SPOILERS , tu intervieni nel dibattito senza aver letto i libri e quindi senza sapere in che modo Martin tratta assonanze e giochi di parole , intervieni in tema , dibatti sul soggetto , correggi chi invece ha letto tutto in originale , e alla richiesta di suggerimenti alternativi ti produci in un tedioso dibattito sulla necessità di mantenere Mercy diminutivo perdendo almeno un terzo dei sensi del capitolo (espressamente voluti aggiungo) per poi dirmi che

A- non vuoi spoiler

B- neanche sapevi chi è il personaggio, cosa fa lì nè perchè lo fa , non capisci il senso dei suoi sogni , presenti in quasi TUTTA LA SAGA oltretutto

Per cui se non vuoi spoiler perchè leggi l'anteprima?

se non hai letto i libri cosa come pensi di cogliere i riferimenti al passato presenti in tutte le anteprime alcuni mai mostrati in TV?

se la traduzione è monca e non hai letto i libri e non vuoi spoiler come puoi sperare di capirci qualcosa?

 
Lol, sono intervenuto in merito ad un singolo nome e solo dopo aver letto il post dell'altro utente che illustrava come fossero stati tradotti altri nomi in passato. Tanto mi basta, anche dopo aver letto le frasi da te riportate, per darti suggerimenti di traduzione su un singolo nome. Se poi aggiungiamo che aver letto la saga porta a proporre cose oscene come quelle da te proposte...capirai che il problema non si pone nemmeno! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

P.S. Non sono uno sconosciuto della saga, cmq eh...sono al passo con il serial e in attesa che vengano corretti alcuni altri orrori di adattamento per iniziare la lettura!

P.P.S. Chi minchia ti ha detto che voglio leggere l'anteprima? Ho solo dato un suggerimento di traduzione, null'altro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

P.P.P.S. la discussione era finita, non ricominciare ora, please! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Fammi capire bene , non hai letto nessun libro, stiamo discutendo della mia offerta (non mi obbliga nessuno e nessuno mi paga) di tradurre le tre anteprime del prossimo libro il sesto perchè ho letto alcune lamentele per quelle già esistenti che sono state abbandonate o dichiarate illegibili (non lo so , non le ho lette) e volevo dare un contributo. Sono anteprime ovvero sono di base SPOILERS , tu intervieni nel dibattito senza aver letto i libri e quindi senza sapere in che modo Martin tratta assonanze e giochi di parole , intervieni in tema , dibatti sul soggetto , correggi chi invece ha letto tutto in originale , e alla richiesta di suggerimenti alternativi ti produci in un tedioso dibattito sulla necessità di mantenere Mercy diminutivo perdendo almeno un terzo dei sensi del capitolo (espressamente voluti aggiungo) per poi dirmi che A- non vuoi spoiler

B- neanche sapevi chi è il personaggio, cosa fa lì nè perchè lo fa , non capisci il senso dei suoi sogni , presenti in quasi TUTTA LA SAGA oltretutto

Per cui se non vuoi spoiler perchè leggi l'anteprima?

se non hai letto i libri cosa come pensi di cogliere i riferimenti al passato presenti in tutte le anteprime alcuni mai mostrati in TV?

se la traduzione è monca e non hai letto i libri e non vuoi spoiler come puoi sperare di capirci qualcosa?

Lol, sono intervenuto in merito ad un singolo nome e solo dopo aver letto il post dell'altro utente che illustrava come fossero stati tradotti altri nomi in passato. Tanto mi basta, anche dopo aver letto le frasi da te riportate, per darti suggerimenti di traduzione su un singolo nome. Se poi aggiungiamo che aver letto la saga porta a proporre cose oscene come quelle da te proposte...capirai che il problema non si pone nemmeno! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
P.S. Non sono uno sconosciuto della saga, cmq eh...sono al passo con il serial e in attesa che vengano corretti alcuni altri orrori di adattamento per iniziare la lettura!

P.P.S. Chi minchia ti ha detto che voglio leggere l'anteprima? Ho solo dato un suggerimento di traduzione, null'altro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

P.P.P.S. la discussione era finita, non ricominciare ora, please! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Ma state litigando? :morristend:

Non conosco i termini della questione perché non leggo Martin ma il linguaggio usato negli ultimi post sta decadendo velocemente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top