Ufficiale George R.R. Martin | Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco: Il Trono di Spade (Game of Thrones) | INFO PRIMO POST

  • Autore discussione Autore discussione .Bucch
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Di fantasy c'è pochissimo, giusto qualche elemento. La storia è ambientata in un contesto medievale ricco di personaggi, trame e sottotrame (e di patata:asd:). Te lo consiglio, sempre se tu hai la pazienza di leggere libri molto corporosi.

io più che fantasy lo definirei quasi come un romanzo storico ambientato nel medioevo.
non è un fantasy alla Signore degli anelli per dire... con elfi, stregoni, demoni, nani etc...

E' più che altro basato sulla conquista e il mantenimento di un regno con relative guerre, alleanze, tradimenti etc...

Elementi fantasy puri infatti ha poco: niente elfi, niente stregoni, (i nani ci sono, ma non alla Gimli per intenderci... capirai leggendo).

Io te lo consiglio sì, per via appunto della trama piena di segreti, personaggi carismatici.

L'unico problema è che non so se saremo ancora in vita per vedere la fine della saga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Bene, benissimo! Allora comincio a prendere tutti i libri che trovo (dovrebbero essere quattro) ed ho letto che il quinto uscirà ad Ottobre, avrò molto tempo per mettermi in pari. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

I libri longevi non mi pesano, mi son bevuto I pilastri della terra in tre giorni (mi sembra mille e passa pagine), se mi prenderanno li finirò entro due settimane massimo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
fantasy c'è, ma sta nei segreti, è dato da sottotrame (che quasi di sicuro in futuro si uniranno a macrotrame) abbastanza poco importanti all'inizio, mano a mano che vai avanti nella lettura, libro dopo libro, diventa più importante il lato fantasy, però è vero che non troverai mai palle di fuoco volanti sputate dalle mani degli stregoni, nè elfi nani o demoni, ci sono poche creature magiche, poca magia (è più simile all'illusionismo), almeno fino a dove siamo arrivati con le pubblicazioni, in attesa che martin finisca il prossimo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi auguro che, con la versione completa e non spezzettata del quinto volume, abbiano corretto i refusi e gli errori di traduzione fatti nella precedente versione.

 
Mi auguro che, con la versione completa e non spezzettata del quinto volume, abbiano corretto i refusi e gli errori di traduzione fatti nella precedente versione.
Non sperarci troppo.

 
Ho sognato che martin diceva di aver finito il libro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif e io dicevo di voler aspettare la versione spezzettata barboni :sad2:

Inviato utilizzando Tapatalk

 
Ho sognato che martin diceva di aver finito il libro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif e io dicevo di voler aspettare la versione spezzettata barboni :sad2:

Inviato utilizzando Tapatalk
Io non vedo l'ora che esca giusto per provare il brivido di prenderlo al day 1 e leggere in contemporanea col resto del mondo il libro aspettato come il messia :rickds: Anche se devo ancora finire il quinto, ma di tempo a quanto pare ne ho :rickds:

 
Io non vedo l'ora che esca giusto per provare il brivido di prenderlo al day 1 e leggere in contemporanea col resto del mondo il libro aspettato come il messia :rickds: Anche se devo ancora finire il quinto, ma di tempo a quanto pare ne ho :rickds:
Io sto al terzo, ma credo di finirlo tranquillamente per il day one:rickds::rickds::rickds:

 
http://www.vanityfair.com/hollywood/2015/03/game-of-thrones-tv-show-will-spoil-books

With all the character changes, non-book deaths, and plot alterations in the upcoming season of HBO’s Game of Thrones, you’d be forgiven if you thought the TV show would eventually have nothing whatsoever to do with George R.R. Martin’s books. But you’d be wrong. Show runners Dan Weiss and David Benioff confirmed over the weekend that their show would be ending in the same place as the book series, and sooner than the books as well.
Speaking to the Oxford Union, Benioff addressed the TV series outpacing the books:

"Luckily, we’ve been talking about this with George for a long time, ever since we saw this could happen, and we know where things are heading. And so we’ll eventually, basically, meet up at pretty much the same place where George is going; there might be a few deviations along the route, but we’re heading towards the same destination. I kind of wish that there were some things we didn’t have to spoil, but we’re kind of stuck between a rock and a hard place. The show must go on. . .and that’s what we’re going to do."
che bene.

 
http://winteriscoming.net/2015/04/03/george-r-r-martin-is-determined-to-finish-the-winds-of-winter-before-season-6/

Colpo di scena veramente scioccante nel 6° libro:

“I’m still weighing whether to go that direction or not. It’s a great twist. It’s easy to do things that are shocking or unexpected, but they have to grow out of characters. They have to grow out of situations. Otherwise, it’s just being shocking for being shocking. But this is something that seems very organic and natural, and I could see how it would happen. And with the various three, four characters involved…it all makes sense. But it’s nothing I’ve ever thought of before. And it’s nothing they can do in the show, because the show has already—on this particular character—made a couple decisions that will preclude it, where in my case I have not made those decisions.”
 
http://www.amazon.it/ghiaccio-fuoco-storia-ufficiale-Westeros/dp/8804646527/ref=pd_sim_b_2/275-8563578-3635435?ie=UTF8&refRID=1431855KGMHN45FZM4E3

Esiste solo questa edizione? L'ho visto in libreria ed è eccessivamente grosso (e costoso)

Bella copertina, mi piace //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cartaceo si, è pensato come una "enciclopedia"da collezione più che come un libro da leggere, per quello che l'han fatto così grosso. Però le illustrazioni meritano l'acquisto.

Io per leggerlo l'ho preso in ebook, poi appena trovo il cartaceo in offerta lo compro da tenere in libreria.

 
Qualcuno ha letto Wild Cards? non ne sapevo nulla di questi libri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Scusate la domanda, si é saputo qualcosa dell'edizione con la traduzione rivista che avevano annunciato l'anno scorso?

 
Cartaceo si, è pensato come una "enciclopedia"da collezione più che come un libro da leggere, per quello che l'han fatto così grosso. Però le illustrazioni meritano l'acquisto.
Io per leggerlo l'ho preso in ebook, poi appena trovo il cartaceo in offerta lo compro da tenere in libreria.
Invece hai letto anche gli altri libri che non fanno parte della saga principali? Come sono?

 
Qualcuno ha letto Wild Cards? non ne sapevo nulla di questi libri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Martin mica campa solo di ASOIAF. Però son libri che non hanno nulla a che fare con la saga.

Invece hai letto anche gli altri libri che non fanno parte della saga principali? Come sono?
Ho letto i 3 Tales of Dunk & Egg in inglese, son 3 brevi racconti ambientati una novantina di anni prima dell'inizio di A Game of Thrones e narrano le avventure di un cavaliere errante di nome Dunk e del suo giovane scudiero Egg

che anni dopo diventerà Re Aegon V Targaryen
Son letture brevi, da un centinaio di pagine l'una, leggere e interessanti in quanto raccontano un minimo di storia di Westeros. Tra l'altro son state recentemente raccolte, tradotte in italiano e pubblicate da Mondadori con il titolo di Il Cavaliere dei Sette Regni. Spero che Martin prosegua a scriverne ancora.

Poi ho letto, come ho già scritto, il mattonazzo de Il Mondo del Ghiaccio e del Fuoco che ad un certo punto ho iniziato a desiderare che finisse presto, è un libro interessante se si vuole conoscere storia e popoli del mondo raccontato nella saga ma dopo un po' risulta piuttosto pesante e noioso da leggere in quanto molto descrittivo.

Ora mi manca da leggere, appena mi libero del libro che sto leggendo attualmente, l'ultimo racconto pubblicato da Martin e chiamato La Principessa e la Regina ambientato durante la Danza dei Draghi quindi un 170 anni prima di AGoT. In italiano lo si trova in un'omonima raccolta di racconti (scritti da altri autori e non collegati). Tra l'altro ho scoperto che è stato pubblicato un prequel di questo racconto chiamato The Rogue Prince ma per ora è solo disponibile in lingua originale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top