PS4/PS5 Ghost of Tsushima: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Facciamo 10 nei cestoni. E ci sto perdendo.
Ma il sempreverde "lo aspetto sul plus" ? Insieme a Knack e robaccia varia ovviamente
 
Nessuno mette in dubbio che la schivata sia oggettivamente sbilanciata, soprattutto visto che è stato riportato da tutti. metto in dubbio che il cs non possa essere gradito pure parecchio per via di una caratteristica, quando di cs anche unanimemente apprezzati con meccaniche che li rompono ne esistono in quantità da sempre. Quindi si, gusti. A meno che Fightincowboy, Skill Up, Arekkz etc. non siano tutti incompetenti.

Edit: poi io ovviamente non l'ho giocato e non so se lo apprezzerò o meno, riporto le opinioni di persone che lo hanno approfondito e di cui, personalmente, riesco a fidarmi.
Non conosco nessuno di quelli che hai nominato. Il CS può anche piacerti (o puoi fartelo piacere), ma se fai un ramo delle abilità interamente incentrato su parate e deviazioni con tanto di effetti sui nemici (come ad esempio provocare lo status di terrore), ma poi con un altro ramo sbilanci tutto al punto che quello precedente diventa inutile, non si sta parlando più di gusti ma di realtà oggettive e incontestabili. Non credo di dover aggiungere altro.

 
ho parlato a livello generale , è ovvio che ci siano giochi con una qualità di scrittura superiore ma mica è lo standard
Al momento lo standard si è alzato dall'era della 3, e sempre al momento il livello non è cosi basso, basta distogliere lo sguardo dal mainstream e guardare altrove, ma anche al livello mainstream siamo messi meglio che nel cinema dove lì abbiamo davvero film senza trama o sceneggiatura a momenti, o scritti su Kleenex su cui ci si soffia poi il naso, al contrario di quelli d'autore o di nicchia, dove lì sicuramente il livello è invece alto. Sta cosa di sottovalutare il media sotto questo aspetto, quando da anni ci regala perle, non lo capirò mai.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Supponi male perché in questo caso specifico i gusti non esistono. Sto parlando di un elemento oggettivo che esula dal gradimento della persona. Esiste solo un combat system fallato che consente di spammare schivate e rotolate facendoti finire il gioco senza quasi mai parare.

Il lock-on c'è, è dinamico ed evidenzia i mongoli che stai affrontando.
Ti quoto perché l'hai giocato, ma questo spam di rotolate quanto è efficace? Per farmi capire faccio un esempio con Sekiro:

In Sekiro il gioco spinge ad utilizzare dei counter per ogni tipo di attacco: fendente usi i parry/deflessioni, spazzate salto, prese schivate, affondi mikiri e così via. Però è comunque completabile parandosi in continuazione e zompettando a caso per evitare gli attacchi imparabili. Il punto è che utilizzando i counter il gioco oltre che più bello a vedersi è anche più veloce a giocarsi con scontri spesso molto corti: si viene puniti di più se si sbaglia qualcosa ma rimane il modo più veloce di affrontare il gioco.

Ecco quello che chiedo è se il discorso rotolate/schivate di GoT è simile a quello che ho fatto su Sekiro con le parate/salti a caso oppure magari è il contrario dove oltre ad essere safe sono anche il metodo più efficiente in termini di tempo?

 
Ah @Valthiel mi togli una curiosità? Visto che è pieno di specchi d'acqua (fiumi, laghi, mare) ci si può entrare o c'è un qualche tipo di blocco?

Lo so domanda un po' fine a sé stessa, ma visto che han detto che non si può nuotare volevo capire se ci trovassimo di fronte ad una situazione simil FFXV (con i muri invisibili a lato dell'acqua) :asd:  

 
Sono lì lì sul punto di acquistarlo ma avrei anche altre cosuccie extra vg da prendere... de solo ci fosse la solita special delle esclusive Sony non avrei neanche avuto il minimo dubbio


Ho una voglia matta di Giappone e samurai indescrivibile

 
Rece in linea a quello che mi aspettavo, come sempre gli do importanza 0, lo giudicherò pad alla mano, D1 confermato per me. 

Esattattamente come Horizon ha i suoi punti deboli, e come ho fatto con lui cercherò di evitare le situazioni più "imbarazzanti" modificando l'approccio nel combattimento aggirando il problema. 

Peccato per la notizia sui sottotitoli in piccolo, sicuramente faranno una patch per modificare il carattere, già successo con Death Stranding

Ho una voglia matta di cambiare tv solo per questi scorci  :cuore:

 
Ti quoto perché l'hai giocato, ma questo spam di rotolate quanto è efficace? Per farmi capire faccio un esempio con Sekiro:

In Sekiro il gioco spinge ad utilizzare dei counter per ogni tipo di attacco: fendente usi i parry/deflessioni, spazzate salto, prese schivate, affondi mikiri e così via. Però è comunque completabile parandosi in continuazione e zompettando a caso per evitare gli attacchi imparabili. Il punto è che utilizzando i counter il gioco oltre che più bello a vedersi è anche più veloce a giocarsi con scontri spesso molto corti: si viene puniti di più se si sbaglia qualcosa ma rimane il modo più veloce di affrontare il gioco.

Ecco quello che chiedo è se il discorso rotolate/schivate di GoT è simile a quello che ho fatto su Sekiro con le parate/salti a caso oppure magari è il contrario dove oltre ad essere safe sono anche il metodo più efficiente in termini di tempo?
Parti dal presupposto che al di là dell'ambientazione giapponese, i due giochi non hanno nulla in comune. GoT è estremamente permissivo, ha finestre di schivata/attacco sono pari a circa il triplo del tempo di quelle di Sekiro, gli attacchi ti tolgono poca vita, la determinazione si ricarica molto velocemente quando combatti senza commettere errori (e quindi puoi curarti spesso) e in generale schivate+attacco immediato (c'è un'abilità apposita per questo) o rotolata, ti consentono di avere la meglio in tutti i casi. Tranne forse quando ti trovi addosso 20 mongoli. E anche lì puoi scappare e fare un po' di hit and run.

 
@Valthiel Ma a livello di difficoltà a che siamo? TLOU-2 l'ho giocato ad intermedio con IA Nemici e Risorse a difficile, e ho trovato la difficoltà perfetta.. qui a normale risulta troppo facile?

 
Non conosco nessuno di quelli che hai nominato. Il CS può anche piacerti (o puoi fartelo piacere), ma se fai un ramo delle abilità interamente incentrato su parate e deviazioni con tanto di effetti sui nemici (come ad esempio provocare lo status di terrore), ma poi con un altro ramo sbilanci tutto al punto che quello precedente diventa inutile, non si sta parlando più di gusti ma di realtà oggettive e incontestabili. Non credo di dover aggiungere altro.
E io ripeto che nessuno mette in dubbio quella realtà oggettiva e incontestabile. Il perché l'ho spiegato nel post precedente e non ha senso ripetermi.

Posso fare un'altro esempio OT, però:

in MHW base i proiettili slicing erano completamente rotti e permettevano di eliminare qualsiasi creatura da inizio gioco all'endgame velocemente, senza tecnica e senza difficoltà con qualsiasi balestra surclassando qualsiasi alternativa prima di venire patchata settimane dopo. Invalidava la profondità del resto del CS o la soddisfazione di uccidere un Teostra con la tecnicissima spadascia perché gli slicing rompevano il gioco? No. 


Questo si applica a GoT, i content creator, e non solo loro, che ho citato (noti per il portare contenuti su cs tecnici di giochi quali MonHun, Souls, Nioh etc.) ritengono che una meccanica sbilanciata non toglie la gratificazione che viene dall'usare il resto del combat, e ciò non li rende degli incompetenti solo perché giustamente ad altri giocatori come magari te invece la suddetta caratteristica rotta ha invalidato la bontà del CS.

Tutto qua.

 
Ah @Valthiel mi togli una curiosità? Visto che è pieno di specchi d'acqua (fiumi, laghi, mare) ci si può entrare o c'è un qualche tipo di blocco?

Lo so domanda un po' fine a sé stessa, ma visto che han detto che non si può nuotare volevo capire se ci trovassimo di fronte ad una situazione simil FFXV (con i muri invisibili a lato dell'acqua) :asd:  
I blocchi li ha il cavallo! Tu invece puoi nuotare a attraversare le "barriere d'acqua". 

 
Al momento lo standard si è alzato dall'era della 3, e al momento il livello non è cosi basso, basta distogliere lo sguardo dal mainstream e guardare altrove.
e menomale direi visto che prima non era di certo di gran livello  :asd:   poi è uscito un certo the witcher  3 di cui ancora dopo 5 anni è il metro di paragone .

Io direi che è migliorata la narrazione  . Poi ok non mainstream ma  sono questi i giochi con piu risorse e piu possibilità .  I giochi piu di nicchia con una bella scrittura ci sono sempre stati ma perchè spesso visto le poche risorse puntano su altro o dipende dal talento di qualcuno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
I blocchi li ha il cavallo! Tu invece puoi nuotare a attraversare le "barriere d'acqua". 
GRAZIE.

Santo cielo sta caxxata mi attanagliava da morire :rickds:  Mi sembrava troppo brutta una cosa stile FFXV con il muro invisibile a fermarti :asd:  

 
 
ho parlato a livello generale , è ovvio che ci siano giochi con una qualità di scrittura superiore ma mica è lo standard
No, infatti. Ma appunto per quello non ci si dovrebbe meravigliare, e prendere il gioco per quello che è: un viaggio artisticamente magnifico dove si affettano nemici. Bastava non fare voli pindarici durante sti mesi per goderselo, è un onesto gioco da 8 con una trama nella media dei titoli ad ambientazione antico oriente. Dai, c'è gente che ha speso 60 euro molto peggio.....RE3R per esempio (io incluso) :asd:

 
e menomale direi visto che prima non era di certo di gran livello  :asd:   poi è uscito un certo the witcher  3 di cui ancora dopo 5 anni è il metro di paragone .

Io direi che è migliorata la narrazione  . Poi ok non mainstream ma  sono questi i giochi con piu risorse e piu possibilità .  I giochi piu di nicchia con una bella scrittura ci sono sempre stati ma perchè spesso visto le poche risorse puntano su quello.
The Witcher 3 non è la cosa partorita meglio dal media, ne sono usciti di cose prima e dopo allo stesso livello, se non migliore, visto che un planescape di certo non indietreggia dietro un TW3, e rimanendo nel mainstream da almeno un decennio escono cose di livello mediamente buono, che siano inferiori o meno a un TW3, ma che molto spesso sono comunque sono meglio del film da cinema mainstream tipo, poi nei videogiochi, cosi come nel cinema dove sicuramente lì fa ovviamente meglio in generale, nell'indie comunque ti si apre un mondo di narrativa di livello, che appunto esistono e incidono sulla media del livello di sceneggiatura di un videogioco, che ormai non si può definire bassa, cosi come non si può definire tale il cinema per via di tutti i film con muscoli sudati che escono, o uscivano fino ad inizio anno, quasi settimanalmente, ma grazie ai film meno mainstream che alzano al massimo l'asticella. Non so se chiaro.

Sempre gli autori si stanno sforzando, anche a coniugare gameplay e narrativa, Edith Finch è un gioiello in tal senso, e noi ancora a credere che il media stia nell'era della 2, di cui comunque ancora adesso qualcosa di ottimo c'è, anche se in maniera del tutto ma del tutto inferiore ad adesso, quindi forse lo crediamo fermo al SNES, dove comunque usciva FF6 e Earthbound.

Se non riusciamo a distaccarci da questi pregiudizi, noi giocatori per primi, logico che il media non verrà mai visto in maniera diversa o si avrà un'evoluzione lentissima dello stesso.  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top