PS4/PS5 Ghost of Tsushima: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ciao a tutti. Il corriere stamani me lo ha portato e sono curioso di provarlo e capire le meccaniche. Ovviamente è diverso sia da Ni Oh sia dai Ninja Gaiden Sigma vero?

Ovviamente sì. Non capisco perché la gente faccia collegamenti basati solo sul setting :asd: Come se io mi aspettassi che The Witcher 3 sia simile a Final Fantasy IV perché entrambi sono nel medioevo high fantasy :asd:

Ni Oh è un action rpg soulslike
Ninja Gaiden è un action puro
Tsushima è un open world (action-adventure)

Tre titoli più diversi di così non possono esistere :asd:
 
L’ho acquistato anche io con l’offerta amazon a 39,90,ora però sono combattuto se iniziarlo o farlo direttamente quando avrò ps5(quando si potrà acquistare tranquillamente),perché avendo la slim beneficerei di caricamenti più veloci,4K e 60FPS,queste cose mi fanno parecchio gola
 
L’ho acquistato anche io con l’offerta amazon a 39,90,ora però sono combattuto se iniziarlo o farlo direttamente quando avrò ps5(quando si potrà acquistare tranquillamente),perché avendo la slim beneficerei di caricamenti più veloci,4K e 60FPS,queste cose mi fanno parecchio gola

Se prendi la ps5 a breve, aspetta.
 
Mi appresto a finirlo, devo ripulire bene l'ultimo pezzo di mappa finale(non riposo se non tolgo tutta la nebbia...). Fatto tutto il possibile, armi, armature, missioni, ecc...
Mai venuto a noia. Grandissimo titolo. Mi ha sorpreso molto, superando le mie aspettative. Combat system appagante e molto vario(le uccisioni si possono fare in una marea di modi!). Animazioni e grafica molto belle. Doppiaggio buono. E menzione speciale alle missioni secondarie, anche le piú piccole, hanno una storia carina! una narrativa di valore assoluto.
Per essere una nuova IP, é pazzesco il lavoro fatto da Sucker Puntch, hanno rappresentato un Giappone meraviglioso. Super promosso. :ivan:
 
Mi appresto a finirlo, devo ripulire bene l'ultimo pezzo di mappa finale(non riposo se non tolgo tutta la nebbia...). Fatto tutto il possibile, armi, armature, missioni, ecc...
Mai venuto a noia. Grandissimo titolo. Mi ha sorpreso molto, superando le mie aspettative. Combat system appagante e molto vario(le uccisioni si possono fare in una marea di modi!). Animazioni e grafica molto belle. Doppiaggio buono. E menzione speciale alle missioni secondarie, anche le piú piccole, hanno una storia carina! una narrativa di valore assoluto.
Per essere una nuova IP, é pazzesco il lavoro fatto da Sucker Puntch, hanno rappresentato un Giappone meraviglioso. Super promosso. :ivan:
Praticamente io sono stato uno dei pochi a farsi bloccare dai difetti telecamera ed aggancio durante i combattimenti..
Forse oltre a questo ha influito anche il fatto che avevo appena concluso 2 run di TLOU2, e dopo aver giocato quello tutti gli altri titoli tendevano a non piacermi più tanto..
Appena in saldo lo recupero e gioco su ps5..
 
Praticamente io sono stato uno dei pochi a farsi bloccare dai difetti telecamera ed aggancio durante i combattimenti..
Forse oltre a questo ha influito anche il fatto che avevo appena concluso 2 run di TLOU2, e dopo aver giocato quello tutti gli altri titoli tendevano a non piacermi più tanto..
Appena in saldo lo recupero e gioco su ps5..
Anche io a inizio gioco, non mi ritrovavo bene senza il lock ai nemici, ero perplesso... ma andando avanti e prendendo anche altre abilitá, alla fine, sono diventato abilissimo a fare tutto e non solo ho cambiato idea sul combat system, ma ora lo reputo uno dei migliori nel suo genere.
 
Giocato subito dopo TLOU2, nessun problema, molte volte vi condizionate da soli comunque :asd:
 
Praticamente io sono stato uno dei pochi a farsi bloccare dai difetti telecamera ed aggancio durante i combattimenti..
Forse oltre a questo ha influito anche il fatto che avevo appena concluso 2 run di TLOU2, e dopo aver giocato quello tutti gli altri titoli tendevano a non piacermi più tanto..
Appena in saldo lo recupero e gioco su ps5..

Anche io a inizio gioco, non mi ritrovavo bene senza il lock ai nemici, ero perplesso... ma andando avanti e prendendo anche altre abilitá, alla fine, sono diventato abilissimo a fare tutto e non solo ho cambiato idea sul combat system, ma ora lo reputo uno dei migliori nel suo genere.

L'assenza di lock on all'inizio stranisce tutti, ma poi si capisce che ha senso quando, proseguendo, ci si rende conto che il combat è pensato per mischie 1 vs gruppo, e quindi anziché far switchare continuamente bersaglio, han preferito togliere un lock on "fisso", e ha senso.
 
L'assenza di lock on all'inizio stranisce tutti, ma poi si capisce che ha senso quando, proseguendo, ci si rende conto che il combat è pensato per mischie 1 vs gruppo, e quindi anziché far switchare continuamente bersaglio, han preferito togliere un lock on "fisso", e ha senso.
Immagino, ma ricordo che lo trovavo scomodo, e tanti colpi andavano a vuoto..
 
A livello di durata, contando anche il platino se non è noioso, com'è messo? Vorrei capire se riesco ad incastrarlo tra Yakuza e l'uscita di Cyberpunk :asd:
 
A livello di durata, contando anche il platino se non è noioso, com'è messo? Vorrei capire se riesco ad incastrarlo tra Yakuza e l'uscita di Cyberpunk :asd:
Il problema che è così divertente e magnetico, che probabilmente non riuscirai giocare ad altri finché non lo finisci :asd:
 
A livello di durata, contando anche il platino se non è noioso, com'è messo? Vorrei capire se riesco ad incastrarlo tra Yakuza e l'uscita di Cyberpunk :asd:
Il mio cronometro per il completamento ad hard (compresi alcuni collezionabili non richiesti) dava 62 ore.
 
A livello di durata, contando anche il platino se non è noioso, com'è messo? Vorrei capire se riesco ad incastrarlo tra Yakuza e l'uscita di Cyberpunk :asd:
Non alternarlo con altri OW, nonostante sia abbastanza lineare e non particolarmente impegnativo, è molto catalizzante. Al massimo alternalo con qualcosa di completamente diverso da un ow.
Io tra platino (regalato completandolo, come tutti i first sony) e completamento al 100% c'ho messo 63 ore
 
L'ho preso e mi piace moltissimo, un qualcosa di nuovo seppur con piccole innovazioni che mi fa dire "wow, è questo quello che cercavo". Unica pecca è che lo vorrei giocare su ps5 a 60fps e con un hdr decente (quello simulato di ps4 pro è inguardabile per me) :bruniii:
Guarda che l'HDR della ps4 pro non è simulato eh......
è molto probabile che il problema sia della tv e quindi non risolveresti nemmeno con ps5
 
A livello di durata, contando anche il platino se non è noioso, com'è messo? Vorrei capire se riesco ad incastrarlo tra Yakuza e l'uscita di Cyberpunk :asd:

Ho giocato 70 ore e ho il 90% dei trofei.
Ma dipende come lo giochi. Se lo giochi col gusto di scoprire, concederti un bel panorama, usare la photo mode, ecc dura ovviamente di più rispetto a se rushi col fast travel da missione a missione per platinare svelto.
Imho i trofei sono il modo perfetto di rovinarsi le esperienze, ad oggi.
 
Ho giocato 70 ore e ho il 90% dei trofei.
Ma dipende come lo giochi. Se lo giochi col gusto di scoprire, concederti un bel panorama, usare la photo mode, ecc dura ovviamente di più rispetto a se rushi col fast travel da missione a missione per platinare svelto.
Imho i trofei sono il modo perfetto di rovinarsi le esperienze, ad oggi.
quoto alla grande. una porcheria peggiore non la potevano inventare. poi ovviamente nessuno obbliga a farli, ma le manie di completismo a volte prendono il sopravvento XD
 
I trofei non sono in sè e per sè non sono nè buoni nè cattivi. è l'uso che se ne fa :asd:
se una lista trofei sostanzialmente coincide con il 100% ingame (escludendo l'ipotesi limite che il gioco richieda follie insensate per raggiungere il pieno completamento), secondo me sono uno stimolo extra per spremere tutto il succo da un gioco.
diversamente se la lista è posticcia e ricca di trofei senza senso (fare x volte un'azione o giocare y volte una modalità, ecc.) allora rischiano di influenzare in negativo un'esperienza ludica.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top