PS4/PS5 Ghost of Tsushima: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Come gira su ps4 base?
Dovrebbe girare ottimamente anche su base, però magari aspetta l'opinione di qualcuno visto che io l'ho giocato su pro.
Per quanto ne so la differenza più grande è la risoluzione (1080p su base e 1440p su pro)

Edit:1800p su pro
 
Ultima modifica:
Ho visto che nella modalità online ci sono delle armature esclusive a tempo, per caso c'erano stati altri eventi simili?
 
Cominciato da pochissimo,al massimo un paio d'ore; noto che nei filmati scatticchia,cosa assai palese e fastidiosa quando sono inquadrati dei volti.
Sto giocando su Pro con preferenza al frame rate.
Capitato anche a voi? C'è modo di risolvere?
 
Sono poco meno di 2 settimane che lo sto giocando, sono quasi alla fine dell'Atto 1 e mi sono accorto di avere già superato le 30 ore :sard:

Sto gioco è una FIGATA senza se e senza ma. Ero sicuro che mi sarei divertito ma non pensavo così tanto.....anche se gli scontri con i Mongoli alla fine sono sempre gli stessi, il combat-system è comunque talmente appagante e divertente che non ci fai assolutamente caso, Avevo iniziato a Normale ma già da qualche giorno ho alzato a Difficile perchè dopo alcuni potenziamenti il livello di sfida si era già quasi azzerato.

Non sarà al top come livello tecnico/grafico (anche perchè vengo dall'aver appena completato RDR2 e perciò la differenza la noto in maniera troppo evidente) e di sicuro come Open-World ha una struttura nettamente antiquata....ma nonostante questo, l'atmosfera, i personaggi, il gameplay e il mondo di gioco funzionano comunque alla grande.....il Prologo poi è davvero bello. Semplice ma molto molto efficace, sembra essere questa la sua filosofia.

Artisticamente poi è fuori parametro. GOT difatti credo sia prima di tutto un enorme compendio della cultura dell'Antico Giappone e della sua iconografia.....gli haiku, i santuari da onorare, la meditazione, il codice dei Samurai.....riguardo a tutti questi aspetti è stato fatto un lavoro che rasenta la perfezione, un titolo che possiede CLASSE e STILE in quantità industriali e come qualcuno aveva già fatto notare, è davvero strano che a partorire questo lavoro certosino sia stato un team occidentale e non uno orientale.

Era dai tempi dei primi 2 Tenchu sulla PSone che aspettavo di vedere un gioco next-gen degno di questo genere.....ci è voluto un bel pò di tempo, ma finalmente è arrivato. I duelli poi mi mandano in fomento per come sono proposti e confezionati....coreografici e cinematografici al massimo! Fantastico per dire quando Jin, prima di inizire il duello, fa il movimento con il pollice a tirare fuori 2 centimetri di Katana (alla Roronoa Zoro :asd:) e poi quando riesci a chiudere lo scontro con una parata perfetta+contrattacco ti senti praticamente un Dio :ivan:.

Spero di essere ancora lontano dalla fine, perchè me lo voglio davvero gustare per benino e credo che me lo spolperò per bene durante questo periodo natalizio anche se non sono per niente un maniaco del completismo....i Racconti Mitici sono il TOP :predicatore:

P.S. Ora posso dirlo anch'io.....ma chi è che diceva la minchiata che sto gioco era "un Assassins Creed ambientato in Giappone"?? :sard::sard:
 
Ultima modifica:
Sono poco meno di 2 settimane che lo sto giocando, sono quasi alla fine dell'Atto 1 e mi sono accorto di avere già superato le 30 ore :sard:

Sto gioco è una FIGATA senza se e senza ma. Ero sicuro che mi sarei divertito ma non pensavo così tanto.....anche se gli scontri con i Mongoli alla fine sono sempre gli stessi, il combat-system è comunque talmente appagante e divertente che non ci fai assolutamente caso, Avevo iniziato a Normale ma già da qualche giorno ho alzato a Difficile perchè dopo alcuni potenziamenti il livello di sfida si era già quasi azzerato.

Non sarà al top come livello tecnico/grafico (anche perchè vengo dall'aver appena completato RDR2 e perciò la differenza la noto in maniera troppo evidente) e di sicuro come Open-World ha una struttura nettamente antiquata....ma nonostante questo, l'atmosfera, i personaggi, il gameplay e il mondo di gioco funzionano comunque alla grande.....il Prologo poi è davvero bello. Semplice ma molto molto efficace, sembra essere questa la sua filosofia.

Artisticamente poi è fuori parametro. GOT difatti credo sia prima di tutto un enorme compendio della cultura dell'Antico Giappone e della sua iconografia.....gli haiku, i santuari da onorare, la meditazione, il codice dei Samurai.....riguardo a tutti questi aspetti è stato fatto un lavoro che rasenta la perfezione, un titolo che possiede CLASSE e STILE in quantità industriali e come qualcuno aveva già fatto notare, è davvero strano che a partorire questo lavoro certosino sia stato un team occidentale e non uno orientale.

Era dai tempi dei primi 2 Tenchu sulla PSone che aspettavo di vedere un gioco next-gen degno di questo genere.....ci è voluto un bel pò di tempo, ma finalmente è arrivato. I duelli poi mi mandano in fomento per come sono proposti e confezionati....coreografici e cinematografici al massimo! Fantastico per dire quando Jin, prima di inizire il duello, fa il movimento con il pollice a tirare fuori 2 centimetri di Katana (alla Roronoa Zoro :asd:) e poi quando riesci a chiudere lo scontro con una parata perfetta+contrattacco ti senti praticamente Dio :ivan:.

Spero di essere ancora lontano dalla fine, perchè me lo voglio davvero gustare per benino e credo che me lo spolperò per bene anche se non sono per niente un maniaco del completismo....i Racconti Mitici sono il TOP :predicatore:

P.S. Ora posso dirlo anch'io.....ma chi è che diceva la minchiata che sto gioco era "un Assassins Creed ambientato in Giappone"?? :sard::sard:
I Racconti Mitici sono il Top, come scrittura e come vengono narrati, con quello stile fumettoso nelle cutscenes.

Poi hanno sempre quel pizzico di mistico che li rende assolutamente superbi come scrittura.

Le Sei Spade di Kojiro è il mio preferito.
 
Sono poco meno di 2 settimane che lo sto giocando, sono quasi alla fine dell'Atto 1 e mi sono accorto di avere già superato le 30 ore :sard:

Sto gioco è una FIGATA senza se e senza ma. Ero sicuro che mi sarei divertito ma non pensavo così tanto.....anche se gli scontri con i Mongoli alla fine sono sempre gli stessi, il combat-system è comunque talmente appagante e divertente che non ci fai assolutamente caso, Avevo iniziato a Normale ma già da qualche giorno ho alzato a Difficile perchè dopo alcuni potenziamenti il livello di sfida si era già quasi azzerato.

Non sarà al top come livello tecnico/grafico (anche perchè vengo dall'aver appena completato RDR2 e perciò la differenza la noto in maniera troppo evidente) e di sicuro come Open-World ha una struttura nettamente antiquata....ma nonostante questo, l'atmosfera, i personaggi, il gameplay e il mondo di gioco funzionano comunque alla grande.....il Prologo poi è davvero bello. Semplice ma molto molto efficace, sembra essere questa la sua filosofia.

Artisticamente poi è fuori parametro. GOT difatti credo sia prima di tutto un enorme compendio della cultura dell'Antico Giappone e della sua iconografia.....gli haiku, i santuari da onorare, la meditazione, il codice dei Samurai.....riguardo a tutti questi aspetti è stato fatto un lavoro che rasenta la perfezione, un titolo che possiede CLASSE e STILE in quantità industriali e come qualcuno aveva già fatto notare, è davvero strano che a partorire questo lavoro certosino sia stato un team occidentale e non uno orientale.

Era dai tempi dei primi 2 Tenchu sulla PSone che aspettavo di vedere un gioco next-gen degno di questo genere.....ci è voluto un bel pò di tempo, ma finalmente è arrivato. I duelli poi mi mandano in fomento per come sono proposti e confezionati....coreografici e cinematografici al massimo! Fantastico per dire quando Jin, prima di inizire il duello, fa il movimento con il pollice a tirare fuori 2 centimetri di Katana (alla Roronoa Zoro :asd:) e poi quando riesci a chiudere lo scontro con una parata perfetta+contrattacco ti senti praticamente Dio :ivan:.

Spero di essere ancora lontano dalla fine, perchè me lo voglio davvero gustare per benino e credo che me lo spolperò per bene anche se non sono per niente un maniaco del completismo....i Racconti Mitici sono il TOP :predicatore:

P.S. Ora posso dirlo anch'io.....ma chi è che diceva la minchiata che sto gioco era "un Assassins Creed ambientato in Giappone"?? :sard::sard:
Si infatti non capisco questo paragone e insisto che il bs centra ben poco col solito freeflow visto in spiderman,batman, mordor e soci.
 
Iniziato pure io da una decina di giorni, con gli sconti Gamestop e Amazon mi sa che l'abbiamo recuperato in parecchi :rickds: Purtroppo non ci ho giocato ancora molto ma prevedo di farmi un mega chiusone nei prossimi giorni di festa visto che tanto bisogna stare a casa.

Che figo Jin :campione:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top