PS4/PS5 Ghost of Tsushima: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Comunque io voglio dire una cosa...posto che le critiche e le analisi del bs sono sacrosante, sempre benvolute e costruttive (quando mosse da intenti professionali/informativi), ma personalmente inizio a trovare questo passaggio al microscopio del gioco - rigorosamente scomposto in singole parti invece che visto come un insieme - a dir poco tedioso, e quando arriva a diventare nevrotico per me è anche segno di una certa dipendenza dall'opinione altrui nel formare le proprie idee, non me ne voglia nessuno in particolare.

Qui dentro bene o male per la maggior parte dovremmo essere videogiocatori, e sono sicuro che nel nostro curriculum non dovremmo avere nessuna difficoltà a recuperare il ricordo di esperienze di gameplay tutt'altro che perfette (se viste come sistema) ma dannatamente divertenti; allo stesso modo, sono sicuro che alcuni di noi possono ricordare sistemi di gameplay perfetti e ben bilanciati nelle loro parti sulla carta, ma che magari si sono rivelati inavvicinabili, o troppo ostici da esplorare nelle sfumature più particolareggiate.

Quindi mi chiedo, non è forse un'estenuante operazione fine a se stessa autoconvincersi e ribadire continuamente che il gioco farà cagare perché un punto di vista (professionale o meno) ha rivelato dei difetti nel gameplay come sistema, che comunque erano prevedibili da chiunque non avesse iniziato a videogiocare da questa generazione? Veramente mi chiedo, vi piacciono i gameplay "profondi" e "tecnici" (sempre che queste parole siano usate nel modo giusto) perché ve lo ha detto qualcuno o perché siete in grado di giudicare da soli? Ok ridere sulla gif dell'orso, ma la maggior parte di questi commenti ormai mi sembrano provenire da spettatori di streaming piuttosto che da videogiocatori. E ancora una volta ripeto - non me ne voglia nessuno - delle persone che leggo spesso su queste pagine fare disamine di gameplay o arricchire i discorsi a riguardo di opinioni costruttive e utili, non ne ho ancora letto uno portare avanti questa giostra. 

Una cosa è certa, dopo tutte queste chiacchiere aspetto al varco eventuali rosicamenti per la difficoltà...mi raccomando eh, poi giustifichiamoci dicendo che "il gioco è rotto" :asd:

 
The Witcher 3 non è la cosa partorita meglio dal media, ne sono usciti di cose prima e dopo allo stesso livello, se non migliore, visto che un planescape di certo non indietreggia dietro un TW3, e rimanendo nel mainstream da almeno un decennio escono cose di livello mediamente buono, che siano inferiori o meno a un TW3, ma che molto spesso sono comunque sono meglio del film da cinema mainstream tipo, poi nei videogiochi, cosi come nel cinema dove sicuramente lì fa ovviamente meglio in generale, nell'indie comunque ti si apre un mondo di narrativa di livello, che appunto esistono e incidono sulla media del livello di sceneggiatura di un videogioco, che ormai non si può definire bassa, cosi come non si può definire tale il cinema per via di tutti i film con muscoli sudati che escono, o uscivano fino ad inizio anno, quasi settimanalmente, ma grazie ai film non mainstream che alzano al massimo l'asticella. Non so se chiaro.  :asd:
Ho faticato a seguire il ragionamento ma ammetto di essere stato distratto dall'uomo più bello del mondo che hai come avatar :sisi:  "Minchia Johnny, Carabbbaggio" 

 
valthiel cosa mi dici dei livelli di difficoltà?

consigliabile andare subito a difficile, o va bene pure normale?
Secondo me puoi partire direttamente a difficile.
Se decidi di partire a normale, dopo poco tempo ti impratichirai e passerai a quello successivo, così come può succedere che in alcune missioni speciali dovrai passare a normale durante dei duelli. A me non è mai successo. L'ideale sarebbe una via di mezzo tra normal e hard, poi dipende dal singolo.

 
Ho faticato a seguire il ragionamento ma ammetto di essere stato distratto dall'uomo più bello del mondo che hai come avatar :sisi:  "Minchia Johnny, Carabbbaggio" 
La vera domanda è che minchia fai qui, c'è BB che ti aspetta, alza i tacchi.

 
ok ottimo, ma scendere nei duelli da difficile a normale? MAI :max:

la soluzione in questo gioco e` semplice, esplorare il mondo e farma salute, risolutezza, gadget, skill e cosi via.

alla fine anche a difficile, tiene la sindrome del inizi che il personaggio e stra nabboide, poi diventa il DOOM SLAYER alla fine del gioco.

lol discorsi su vale 70 o 30, per me vale pure 1 centesimo se posso comprarli a questa cifra, che tirchio che sono. :segnormechico:

pure per i cari CD project e` già tanto che vi sgancio i 40 euro per la goty tra 2-3 anni.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque io voglio dire una cosa...posto che le critiche e le analisi del bs sono sacrosante, sempre benvolute e costruttive (quando mosse da intenti professionali/informativi), ma personalmente inizio a trovare questo passaggio al microscopio del gioco - rigorosamente scomposto in singole parti invece che visto come un insieme - a dir poco tedioso, e quando arriva a diventare nevrotico per me è anche segno di una certa dipendenza dall'opinione altrui nel formare le proprie idee, non me ne voglia nessuno in particolare.

Qui dentro bene o male per la maggior parte dovremmo essere videogiocatori, e sono sicuro che nel nostro curriculum non dovremmo avere nessuna difficoltà a recuperare il ricordo di esperienze di gameplay tutt'altro che perfette (se viste come sistema) ma dannatamente divertenti; allo stesso modo, sono sicuro che alcuni di noi possono ricordare sistemi di gameplay perfetti e ben bilanciati nelle loro parti sulla carta, ma che magari si sono rivelati inavvicinabili, o troppo ostici da esplorare nelle sfumature più particolareggiate.

Quindi mi chiedo, non è forse un'estenuante operazione fine a se stessa autoconvincersi e ribadire continuamente che il gioco farà cagare perché un punto di vista (professionale o meno) ha rivelato dei difetti nel gameplay come sistema, che comunque erano prevedibili da chiunque non avesse iniziato a videogiocare da questa generazione? Veramente mi chiedo, vi piacciono i gameplay "profondi" e "tecnici" (sempre che queste parole siano usate nel modo giusto) perché ve lo ha detto qualcuno o perché siete in grado di giudicare da soli? Ok ridere sulla gif dell'orso, ma la maggior parte di questi commenti ormai mi sembrano provenire da spettatori di streaming piuttosto che da videogiocatori. E ancora una volta ripeto - non me ne voglia nessuno - delle persone che leggo spesso su queste pagine fare disamine di gameplay o arricchire i discorsi a riguardo di opinioni costruttive e utili, non ne ho ancora letto uno portare avanti questa giostra. 

Una cosa è certa, dopo tutte queste chiacchiere aspetto al varco eventuali rosicamenti per la difficoltà...mi raccomando eh, poi giustifichiamoci dicendo che "il gioco è rotto" :asd:
Bisogna sempre stare attenti a non perdere la visione d'insieme e oggi venendo letteralmente bombardati di opinioni da gente influente e seguita è comodo prendere la pappa già pronta e parlarne senza andare oltre quella visione.

Ora, faccio un esempio visto che ce l'ho fresco: Metro 2033, se lo si analizza pezzo pezzo ci sono difetti letteralmente imbarazzanti che se ci si impuntasse su quelli davvero si potrebbe farlo passare come gioco da 5, eppure nell'insieme il gameplay è molto altalenante ma discreto e le atmosfere e la parte narrativa sono abbastanza valide da farlo apprezzare come lo apprezzarono al tempo e farlo diventare un brand così noto.

Questo Ghost lo vedo come un caso non semplice da inquadrare: si presenta come il Kurosawa ludico ma probabilmente se valutato come un film di Kurosawa ne esce con le ossa rotte anzi rottissime, direzione artistica a parte, eppure c'è quell'anima prettamente arcade che non è affatto nascosta e che vuole essere scoperta, anche quì non partirei prevenuto tipo: ok ora cerco subito di fregare il nemico così dimostro che tizio aveva ragione e ci passo da esperto, consiglio anzi di non pensarci e viverlo come capita, sentire le sensazioni che dà e assolutamente non cercare il difetto apposta ma solo se capita o molto più in là con l'avventura, a volte solo così possiamo avere un'idea a pelle dell'avventura altrimenti si rimane sul terreno di discussione già battuto, liberi di seguire questo consiglio oppure no.

 
Non voglio estremizzare,sicuro non vale i 70 all uscita,sono sicuro sui 25 euro lo apprezzerò di più,purtroppo si sentiva un po' puzza di bruciato

Buon gioco attenzione,mi aspettavo semplicemente di più
puzza di bruciato con 85 di meta???

io francamente di fronte questi giudizi resto n'attimo allibito e rattristato...

ha una media voti alta che non divide la critica come tanti andavano decantando... ha la stessa media di 

un forza horizon 2,  titanfall, ratchet and clanck ps4, doom, halo5...media più alta di xenoblade cronicles 2 per switch, death s, ecc.ecc

e parli di puzza di bruciato?? che ti aspettavi 98 da una nuova IP?

 
Ultima modifica da un moderatore:
TV occupata :asd:  E tra poco collasso che mi sono svegliato alle 6 e sono uscito dall'ufficio alle 20 :asd:
Tutte scuse. Fai schifo, vergogna, infame, puzzi. (joking)

Io l'ho ricominciato su PC poche ore fa  :tè:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Gente che si scanna per un 85 di media. Sony ci ha abituato troppo bene. :asd:
L'unica delusione, se si può definire così, è che, ancora una volta, SP non ha fatto il salto di qualità. Un po' ce lo aspettavamo tutti, però rimane un peccato dato che ci hanno lavorato per almeno 5 anni. 

 
Secondo me puoi partire direttamente a difficile.
Se decidi di partire a normale, dopo poco tempo ti impratichirai e passerai a quello successivo, così come può succedere che in alcune missioni speciali dovrai passare a normale durante dei duelli. A me non è mai successo. L'ideale sarebbe una via di mezzo tra normal e hard, poi dipende dal singolo.
ah ultima cosa valthiel.

il gioco ha finali multipli, come i vecchi titoli sucker punch, o incredibile ma vero, ha un solo tipo di conclusione?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Gente che si scanna per un 85 di media. Sony ci ha abituato troppo bene. :asd:
L'unica delusione, se si può definire così, è che, ancora una volta, SP non ha fatto il salto di qualità. Un po' ce lo aspettavamo tutti, però rimane un peccato dato che ci hanno lavorato per almeno 5 anni. 
Boh, con tutto che io comunque ho amato gli Infamous, un minimo di salto qualitativo da questi c'è lo vedo, almeno in alcuni reparti, solo che non è totale come Guerrilla, ma se posso, per me loro stavano messi peggio dei Sucker quindi per questo che si notava anche di più, forse.  :sard:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque io voglio dire una cosa...posto che le critiche e le analisi del bs sono sacrosante, sempre benvolute e costruttive (quando mosse da intenti professionali/informativi), ma personalmente inizio a trovare questo passaggio al microscopio del gioco - rigorosamente scomposto in singole parti invece che visto come un insieme - a dir poco tedioso, e quando arriva a diventare nevrotico per me è anche segno di una certa dipendenza dall'opinione altrui nel formare le proprie idee, non me ne voglia nessuno in particolare.

Qui dentro bene o male per la maggior parte dovremmo essere videogiocatori, e sono sicuro che nel nostro curriculum non dovremmo avere nessuna difficoltà a recuperare il ricordo di esperienze di gameplay tutt'altro che perfette (se viste come sistema) ma dannatamente divertenti; allo stesso modo, sono sicuro che alcuni di noi possono ricordare sistemi di gameplay perfetti e ben bilanciati nelle loro parti sulla carta, ma che magari si sono rivelati inavvicinabili, o troppo ostici da esplorare nelle sfumature più particolareggiate.

Quindi mi chiedo, non è forse un'estenuante operazione fine a se stessa autoconvincersi e ribadire continuamente che il gioco farà cagare perché un punto di vista (professionale o meno) ha rivelato dei difetti nel gameplay come sistema, che comunque erano prevedibili da chiunque non avesse iniziato a videogiocare da questa generazione? Veramente mi chiedo, vi piacciono i gameplay "profondi" e "tecnici" (sempre che queste parole siano usate nel modo giusto) perché ve lo ha detto qualcuno o perché siete in grado di giudicare da soli? Ok ridere sulla gif dell'orso, ma la maggior parte di questi commenti ormai mi sembrano provenire da spettatori di streaming piuttosto che da videogiocatori. E ancora una volta ripeto - non me ne voglia nessuno - delle persone che leggo spesso su queste pagine fare disamine di gameplay o arricchire i discorsi a riguardo di opinioni costruttive e utili, non ne ho ancora letto uno portare avanti questa giostra. 

Una cosa è certa, dopo tutte queste chiacchiere aspetto al varco eventuali rosicamenti per la difficoltà...mi raccomando eh, poi giustifichiamoci dicendo che "il gioco è rotto" :asd:
No vabbé, io in genere quando leggo post di questo tipo parto con gli applausi ma qui potrei arrivare financo a mettere in dubbio la mia eterosessualità.

 
Gente che si scanna per un 85 di media. Sony ci ha abituato troppo bene. :asd:
L'unica delusione, se si può definire così, è che, ancora una volta, SP non ha fatto il salto di qualità. Un po' ce lo aspettavamo tutti, però rimane un peccato dato che ci hanno lavorato per almeno 5 anni. 
La mia personale sensazione a pelle è che non abbiano ancora sempre le idee chiare sotto tutti i punti di vista...quando vedi un top team sviluppare un top game lo si vede subito quando vanno in una direzione ben precisa e hanno una cura maniacale su tutto. Cosa che ancora a pelle sembra non accada...come se facessero fatica poi a concretizzare il tutto e amalgamarlo come solo i capolavori sanno fare. Roba difficilissima ma tantè... :asd:

 
Ma sei un porco. :jack:  

Ti invidio. :sard:
"Aspetto un amico per vedere insieme una seconda run"

5 minuti dopo (installazione finita) "col caxxo che aspetto"

:sard:  

PS Scusate l'OT :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top