Allora, vorrei fare un resoconto su Ghost Of Tsushima, dato che ci ho giocato tutto il week end e ho quasi ripulito interamente la prima parte dell'isola, sia come missioni secondarie che come collezionabili ecc.
Comparto grafico: bello, mi piace questa palette di colori molto saturi, a volte sembra quasi tenda al cell shading(ma è solo un impressione), ma secondo me l'atmosfera è molto originale. Non tocca i picchi di altre grandi produzioni esclusive, ma si difende
Comparto sonoro: molto attinente al gioco, mi piace perchè non è mai invasiva, molto Kurosawa Style.
Gameplay: a me piace tantissimo, sicuramente originale, le 4 stance servono eccome, anche se bisogna rivedere sia la telecamera sia il fatto che nel pieno di un combattimento forse la disposizione dei tasti non facilità la scelta del gadget. E' vero che il tempo rallenta ma a volta non basta. Diciamo che come inizio non c'è male, anche a difficoltà normale non sempre è una passeggiata. Cambiare mentre si combatte la stance e uccidere 4-5- nemici senza prendere un colpo è godurioso. Le bombe di polvere nera sono OP però.
Da migliorare la varietà dei nemici e gli scontri con i boss, che li farei un pò più tecnici.
Comparto esplorazione e farming:Le scalate ai santuari mi piacciono, leggermente più complesse delle scalate delle classiche torri, in realtà non hanno la stessa funzione che hanno tutte(a.c. , far cry ecc) e mi va bene cosi. I santuari servono per trovare gli amuleti e un particolare legno molto raro per migliorare l'arco, arma che mi fa impazzire , infatti ne ho già 2!
Il mini gioco del bambù ci sta, il farming delle risorse non è invadente, nel senso che mentre galoppiamo per le praterie si trova tutto, bella la trovata dell'uccellino che ti porta sempre a trovare qualcosa di utile.
Il vento non è disegnato bene, è vero, però è molto utile, e poi....finalmente l'interfaccia invisibile su schermo, che c'è ovviamente, ma non si vede, che goduria.
Una certa ripetitività a lungo andare si sente nelle piccole cose(scontri casuali, pozze termali, haiku ecc)però va anche detto che tutto quello che si fa ha uno scopo(gli scontri casuali lberano gente che inizialmente ti danno missioni poi doni, le pozze aumentano di poco l'energia, gli haiku le fasce per capelli)
Comparto narrativo e missioni secondarie: le secondarie sono nella media, qualcuna meglio, qualcuna peggio, ma le ho fatte tutte con molto piacere.Le secondarie poi si dividono in vari rami, ci sono le secondarie normali , i racconti mitici(che servono per avere armi e armature speciali e sono un pò più complesse) e i racconti dei personaggi che aiutano il personaggio nella sua impresa.
La storia principale è avvincente, nulla di rivoluzionario, ma interessante e il personaggio principale mi piace, come anche alcuni comprimari.
Insomma carne al fuoco ce n'è tanta,curioso di vedere come andrà avanti la storia...