PS4/PS5 Ghost of Tsushima: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Lo stai giocando??

:morty:
Ovvio che si :sisi:  sto andando a rilento ma davvero bello finora. Anche la storia che molte testate descrivevano come banale e sciatta mi sta intrattenendo. E le frasi fatte dei samurai mi gasano abbestia :sard:  senza contare la missione secondaria

Per ottenere il colpo celeste con lo scontro con tempesta e fulmini  :tomnoo:


Ma di che parliamo? Una gestione metereologica del genere mai vista in nessun gioco :sisi:

Che è stato accolto con molti meno pregiudizi rispetto ad altri giochi, quindi mentre per alcuni prodotti un difetto minimo viene visto come "CHE SCHIFOOOOOO DELUSIONE", qui i difetti vengono visti come "Vabbèèèèèè è una nuova IP, è comunque bellissimooooo".  :asd:

Ogni riferimento a TLOU 2 è puramente casuale. 

Comunque sono ironico, il gioco mi attira e lo prenderò sicuramente appena lo trovo a prezzo un po' più basso e snellisco un attimo il backlog, quindi mi fa solo piacere che sta andando bene!

 
Vabbè che tlou 2 sia stato afflitto da review bombing è palese. Ma GOW e il primo TLOU avevano 92, cioè han battuto pure loro :sard:  non è un gioco perfetto intendiamoci ma è notevole anche l'accoglienza che si è preso.

 
Nel momento in cui svelano il NUMERO delle vendite significa che in rapporto al budget è già un successo. Se hanno detto 2.4 milioni in tre giorni (che essendo solo retial significa che già sono a 5 :asd:  ) allora hanno già guadagnato un botto.
Days Gone invece non si parlò di numeri ma di "gioco più venduto" e cose di questo tipo. Quindi è un ottimo risultato. TLOU 2 per guadagnare quanto previsto deve vendere 15/20 probabilmente (come aspettative almeno) questo già con 8 totali in un anno è un successone perchè è palese ed ovvio che sia lui che DG sono giochi da metà o un terzo rispetto a un TLOU 2.

Ma alla fine è inutile fare a chi ce l'ha più lungo fra questo è DG, possiamo già dire che entrambi hanno venduto e venderanno (in questo caso) ciò che serve per rientrare nelle aspettative di Sony.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ovvio che si :sisi:  sto andando a rilento ma davvero bello finora. Anche la storia che molte testate descrivevano come banale e sciatta mi sta intrattenendo. E le frasi fatte dei samurai mi gasano abbestia :sard:  senza contare la missione secondaria

Per ottenere il colpo celeste con lo scontro con tempesta e fulmini  :tomnoo:


Ma di che parliamo? Una gestione metereologica del genere mai vista in nessun gioco :sisi:

Vabbè che tlou 2 sia stato afflitto da review bombing è palese. Ma GOW e il primo TLOU avevano 92, cioè han battuto pure loro :sard:  non è un gioco perfetto intendiamoci ma è notevole anche l'accoglienza che si è preso.


Quello scontro, l'ho fatto ieri!

Sono morto 324 volte, lo sto giocando a difficile :monkashake:


Quanto è figo poi, che grazie al flauto cambia "il tempo meteorologico?"

:morty:

Ha certe chicche originali, davvero con stile. :sisi:

Non mi sorprenderebbe nemmeno, se il goty 2020 lo dessero a got :sisi:

 
Quello scontro, l'ho fatto ieri!

Sono morto 324 volte, lo sto giocando a difficile :monkashake:


Quanto è figo poi, che grazie al flauto cambia "il tempo meteorologico?"

:morty:

Ha certe chicche originali, davvero con stile. :sisi:

Non mi sorprenderebbe nemmeno, se il goty 2020 lo dessero a got :sisi:
Nah, troppo basso come Meta :asd:

Ora che Cyberpunk è stato rimandato a fine novembre (e quindi non può essere candidato) penso che TLOU2 non abbia più avversari. 

 
Credo che sia l'anno col GOTY più scontato di sempre questo 2020 :asd:  Quasi un pro forma 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Allora, io credo di essere alla fine del secondo atto, mi manca la missione della fine dell'atto diciamo, però non ho lasciato niente indietro, ne come missioni secondarie ne come collezionabili e aree da scoprire, mi sono esplorato proprio tutta la mappa a cavallo.

A me piacciono molto i santuari , che diventano sempre più complessi e sono molto piacevoli.

Anche gli scontri nel secondo atto sono più avvicenti e le secondarie dei personaggi comprimari mi piacciono, Yuna e Masako mi piacciono molto.

Onestamente non capisco come certi recensori italiani abbiano dato voti mediobassi, non dico sia perfetto perchè qualche difetto c'è, ma è davvero un'ottima storia e un ottimo gioco.

ma c'è del tenero fra Yuna e Jin? :miagi:
Se la guardi bene ha un suo perché, la inviterei anche io a provare il mio flauto  :miagi:

 
Mi sa anche a me. E' un peccato per the last of us ma a sto giro Avengers piglia tutto :sisi:
A mani basse, Avengers è troppo superiore in ogni sua singola componente.

 
Ieri sera ho iniziato il secondo atto.

Continuo a sorprendermi per la ricercatezza estetica di cui sono testimone. 

Mi era già accaduto con Bloodborne e The Witcher 3.

Siamo ad un livello davvero alto.

A mani basse, Avengers è troppo superiore in ogni sua singola componente.
Secondo me, è persino offensivo paragonarlo agli altri giochi usciti nel corso dell'anno. 

D'altronde... con una licenza così è come avere l'asso ad Asso Pigliatutto :sisi:

 
Nah, troppo basso come Meta :asd:

Ora che Cyberpunk è stato rimandato a fine novembre (e quindi non può essere candidato) penso che TLOU2 non abbia più avversari. 


Credo che sia l'anno col GOTY più scontato di sempre questo 2020 :asd:  Quasi un pro forma 
Io spero nel colpo di scena :asd:

(E non per qualcosa, a me andrebbero bene entrambi)

Più che altro, per assistere all'apoteosi che si verrà a creare in tutto Internet.

:morty:

 
Dubbio enorme legga chi è alla terza parte o abbia finito il gioco. Ovviamente vi prego no spoilers sono all'inizio della terza parte.

Solo ora noto di non avere accesso alla seconda zona, logicamente. Ho fortunatamente fatto tutto il fattibile li. Ma se per caso qualcuno lasciasse delle secondarie come fa?  :phraengo:

 
Vedremo a fine anno chi avrà ragione


Una sorpresa "hipster" me la aspetto al 50/60% (e non ci includo, ahimè, GoT solo perché purtroppo non ha un meta abbastanza alto)
Ma realisticamente quali altri avversari potrebbe avere? 

L'unico altro che mi viene in mente è FF7  :ninja:

 
Secondo me un serio competitor per il goty è Persona 5 Royal, titolo universalmente riconosciuto (da critica e pubblico) come uno dei migliori di sempre, oltre ad aver fatto registrare numeri importanti di vendite. 

 
Ma realisticamente quali altri avversari potrebbe avere? 

L'unico altro che mi viene in mente è FF7  :ninja:
Ori 2. 

Secondo me TLOU 2 alla fine la spunterà meritatamente, ma Ori 2 a livello di qualità generale (gameplay, lato artistico, musiche ecc ecc se la gioca alla pari) tecnicamente al lancio ha avuto qualche problemino, e questo potrebbe dare la vittoria a TLOU. Chiuso OT.

Leggendo i vostri commenti comunque mi sa che cederò e prenderò questo GoT. non sembra il classico Open world. 

 
Vedremo a fine anno chi avrà ragione


Una sorpresa "hipster" me la aspetto al 50/60% (e non ci includo, ahimè, GoT solo perché purtroppo non ha un meta abbastanza alto)
Ma gli hpster li mettono ma non vincono mai. 

Sekiro (con DS al seguito)

GoW (e l'altro potenziale era RDR2)

Zelda 

Overwatch (e l'altro potenziale era U4)

TW3 (e gli altri potenziali erano MGS4 e Fallout4)

DA:I

Tutti AAA più o meno telefonati e sulla cresta dell'onda mediatica, alla fine.

Poi ti piazzano Disco Elisyum, Celeste, etc. ma non vincono mai. 

L'unico reale sfidante è Alyx, che però han giocato in pochissimi nelle varie redazioni, quindi... :asd:  

Ci fosse stato Cyberpunk allora sì sarebbe diventato un 50-50, ma allo stato delle cose TLOU gioca una partita facilissima.

Secondo me un serio competitor per il goty è Persona 5 Royal, titolo universalmente riconosciuto (da critica e pubblico) come uno dei migliori di sempre, oltre ad aver fatto registrare numeri importanti di vendite. 
Credo non sia nemmeno candidabile P5R, essendo una riedizione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top