PS4/PS5 Ghost of Tsushima: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Fatte le side-quest con Yuriko.
Mi son talmente piaciute, inoltre riguarda la storia di Jin, che avrebbero potuto inserirle direttamente nella main.

(Spoiler Yuriko)

Riposa in pace vecchia Yuriko.. :sadfrog:
Non ho capito se aveva una relazione col padre di Jin, Kazumasa, oppure era talmente servile che lo rispettava tantissimo, oppure se n'era invaghita..

 
Ultima modifica da un moderatore:
Fatte le side-quest con Yuriko.
Mi son talmente piaciute, inoltre riguarda la storia di Jin, che avrebbero potuto inserirle direttamente nella main.

(Spoiler Yuriko)

Riposa in pace vecchia Yuriko.. :sadfrog:
Non ho capito se aveva una relazione col padre di Jin, Kazumasa, oppure era talmente servile che lo rispettava tantissimo, oppure se n'era invaghita..
La seconda che hai detto :sisi:

 
Fatta prima la secondaria di Shigenori, che spettacolo :ivan:

Bella la costruzione di tutta la secondaria e pura poesia il duello finale :ivan:

 
Incredibile come abbiano aumentato di molto la varietà generale della seconda mappa rispetto alla prima  :phraengo:

 
sono agli sgoccioli, stasera credo di finirlo e domani si va di platino :sisi:  mamma mia che viaggio, prima di fare i miei più sentiti complimenti ai Sucker Punch devo finire il gioco, ma fin qui mi è davvero piaciuto un casino nonostante alcuni difetti che sono certo saranno sistemati in un eventuale seguito :sisi:

 
Mi sembra ci sia qualcosa che non va da dopo l'aggiornamento. 

Io non ho più trovato le erbe per fare i due veleni.

E voi?

 
Mi sembra ci sia qualcosa che non va da dopo l'aggiornamento. 

Io non ho più trovato le erbe per fare i due veleni.

E voi?
a tonnellate, si trovano nella terza zona, sono fiori viola allungati e fiori bassi arancioni :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Battuto quell'infame di

Kojiro nel Racconto mitico Le Sei Spade di Kojiro. Prima ho dovuto sconfiggere i suoi 5 compari e poi terminare con lui.
Quasi due giorni di tentativi quell'infame, ucciso all'ultimo in grande stile, con un Colpo Celestiale.

 
Battuto quell'infame di

Kojiro nel Racconto mitico Le Sei Spade di Kojiro. Prima ho dovuto sconfiggere i suoi 5 compari e poi terminare con lui.
Quasi due giorni di tentativi quell'infame, ucciso all'ultimo in grande stile, con un Colpo Celestiale.
Azz io starei andando da lui.

2 giorni di tentativi?

E chi è? Un boss mutuato da Sekiro?  :azz:

a tonnellate, si trovano nella terza zona, sono fiori viola allungati e fiori bassi arancioni :sisi:
Io sono nella seconda e qualcuno lo trovavo.

Boh ... aspetterò la terza zona.

 
Azz io starei andando da lui.

2 giorni di tentativi?

E chi è? Un boss mutuato da Sekiro?  :azz:

Io sono nella seconda e qualcuno lo trovavo.

Boh ... aspetterò la terza zona.
Si stavo per scriverlo, mi è sembrato di tornare in Sekiro.

Non che i suoi compari siano semplici, ma lui è proprio infame. Oneshotta/bishotta che è un piacere.

 
Scusa, ma come scritto prima il lock potevano tranquillamente inserirlo, e poi ognuno sceglie se usarlo o meno.. ad ogni modo è un mio parere personale, capisco che a molti va bene così.. ma questo e altro mi ha fatto capire perchè la maggior parte delle recensioni ita non hanno dato valutazioni molto alte..
Le valutazioni a me sembrano molto alte al netto di tutto, le secondarie alcune sono buone, ma cristo, seguono sempre lo stesso copione, i nemici son sempre uguali con la stessa IA da idioti. Sto finendo la prima zona soltanto adesso, spero il gameplay dei nemici sia diverso nelle altre zone.

Poi che senso ha concentrarsi su una mappona gigante così, semi vuota se non riempita con le solite cose riciclate mille volte (invece di 80 banner da trovare per dire un numero a caso ne bastavano la metà, invece di 60 volpi o quel che sono la metà etc) invece di concentrarsi su cose più uniche e singolari. Oltre a migliorare anche l'interazione con l'ambiente e i villaggi. 

Non puoi falciare erba (se non dargli fuoco con le frecce), intaccare alberi, rompere vasi/casse/etc, decapitazioni/mutilazioni al minimo dei nemici che seguono gli stessi script. L'interazione con la fauna crea solo delle scene al limite di Benny Hill. Le stance più che variare il moveset servono solo a capire se il tizio che stai per uccidere ha uno scudo/lancia/etc in mano o altro.

Bellissime son le sidequest "mitiche", quelle che si concludono spesso con un 1vs1. Ecco quelle son davvero da 10.

 
Le valutazioni a me sembrano molto alte al netto di tutto, le secondarie alcune sono buone, ma cristo, seguono sempre lo stesso copione, i nemici son sempre uguali con la stessa IA da idioti. Sto finendo la prima zona soltanto adesso, spero il gameplay dei nemici sia diverso nelle altre zone.
 
Poi che senso ha concentrarsi su una mappona gigante così, semi vuota se non riempita con le solite cose riciclate mille volte (invece di 80 banner da trovare per dire un numero a caso ne bastavano la metà, invece di 60 volpi o quel che sono la metà etc) invece di concentrarsi su cose più uniche e singolari. Oltre a migliorare anche l'interazione con l'ambiente e i villaggi. 
 
Non puoi falciare erba (se non dargli fuoco con le frecce), intaccare alberi, rompere vasi/casse/etc, decapitazioni/mutilazioni al minimo dei nemici che seguono gli stessi script. L'interazione con la fauna crea solo delle scene al limite di Benny Hill. Le stance più che variare il moveset servono solo a capire se il tizio che stai per uccidere ha uno scudo/lancia/etc in mano o altro.
 
Bellissime son le sidequest "mitiche", quelle che si concludono spesso con un 1vs1. Ecco quelle son davvero da 10.
Non so che gioco stai giocando, ma ad ogni messaggio che scrivi di certo non mi sembra Ghost of Tsushima


Mappa semi-vuota? Ma assolutamente no, la mappa è davvero densa di contenuti, c’è praticamente qualcosa da scoprire ogni 10 metri. Anzi, è pura fin troppo densa per i miei gusti

Nemici sempre uguali? Ma anche questo non è vero, già nella prima area ci sono almeno 7 tipologie differenti di nemici tra arcieri, lancieri, bruti, spadaccini normali, mongoli con doppia spada, tank con gli scudi (+ animali selvatici in varie tipologie). Al passaggio alla seconda area, non solo questi stessi nemici subiscono una evoluzione nei pattern d’attacco e negli armamentari, ma si aggiungono anche tipologie tutte nuove come ronin (e presumo che nella terza area ve ne siano ancora di nuove), i “granatieri” e via dicendo. Tutto questo senza contare poi i vari “”midboss”” tipo generali, capi di accampamento, duellanti unici vari. L’ia è pessima nello stealth, ma assolutamente discreta nel combattimento, per un open world siamo pure leggermente sopra ai livelli medi visti in questa gen


Le stance variano tantissimo il moveset, dire il contrario è semplicemente falso.

Sull’interazione ambientale, è nella norma della gran parte degli open world usciti: puoi incendiare l’erba secca, puoi interagire con alveari, botti esplosive ed altri oggetti dello scenario, la vegetazione reagisce sempre al tuo passaggio, le porte delle abitazioni puoi anche sfruttarle ai fini dello stealth/esecuzioni e c’è una discreta interattività ambientale per quanto riguarda la costruzione dei livelli (puoi strisciare sotto case/ostacoli, tra fessure, arrampicarti su praticamente qualsiasi edificio, sfruttare finestre o altro). Se poi volevi falciare l’erba per trovare i cuori e tagliare gli alberi per farli rotolare come in BOTW, beh sono due tipologie di giochi completamente diverse


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
I Ronin della seconda mappa oltretutto sono ancora più pericolosi dei mongoli

 
Appena finito. Finale a dir poco spettacolare.
Do un bel 9. Certi momenti resteranno per sempre. Grazie Sucker Punch.

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

 
Purtroppo ci sto giocando poco, ieri un’oretta e mezza e oggi un’ora scarsa, spero nei prossimi giorni di riuscire a dedicargli più tempo. Devo prendere ancora un po’ di confidenza con la mappa e capire come è “strutturata”. Di mio odio gli OW “dispersivi”, sono pigro per natura e voglio avere tutto segnato sulla mappa

Chiaramente non i collezionabili, ma le varie side quests ecc sì, e qui, almeno per il momento, mi pare di capire che bisogna parlare con la gente che trovi sparsa in giro per la mappa per sbloccarle. Poi oh, sto ancora all’inizio e probabilmente più avanti verranno introdotte nuove meccaniche, non voglio parlare prima di aver visto tutto



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Sono arrivato all'inizio del terzo atto.

Ragazzi, preparatevi che arriva un turbine continuo di emozioni, uno dietro l'altro... era la svolta che stavo aspettando nella storia principale.

Devo riprendermi.

 
Sono arrivato all'inizio del terzo atto.

Ragazzi, preparatevi che arriva un turbine continuo di emozioni, uno dietro l'altro... era la svolta che stavo aspettando nella storia principale.

Devo riprendermi.
Io ho già nostalgia di quel punto  :bruniii:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top