PS4/PS5 Ghost of Tsushima: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Finito Atto II, iniziato Atto III. Sublime, sopratutto nella sceneggiatura, che non ho mai trovato per nulla banale o scontata. Anzi, sempre emozionante, tanto nella Main Quest quanto nelle Side.

Quanto mi piace il personaggio di Jin,

risoluto fino alla fine, anche a costo di rimetterci la salute e l'onore agli occhi del cocciuto Zio. Ishimura non lo capisco, il povero Jin si è fatto in quattro per aiutare il paese, ormai completamente sotto il dominio mongolo, ha salvato innumerevoli vite, ridato speranza alla gente, ora è braccato dallo Shogun e dall'esercito jap per aver infranto uno stupido codice d'onore per ammazzare dei bastardi.

Veramente irriconoscenza totale.

Dispiaciuto per Taka, morto anche lui con onore e per seguire gli ideali in cui credeva.
Il colpo più forte però è stato

Kage, il mio fido cavallo. Morto anche lui, durante la fuga dalle prigioni di Ishimura.

Povero animale, ha retto fino all'ultimo, più di un cavallo, un buon amico.

Quanto erano belli i teatrini tra lui e Jin. Dopo qualche missione Jin era sconsolato, Kage si avvicinava a lui per consolarlo.

Il Kothun Khan deve morire.
Sono nel tuo stesso punto e concordo in pieno con quello che dici :bruniii:  

La storia principale sarà semplice ma è anche efficace. Sa emozionare al punto giusto. Ora non vedo l'ora di scoprire come va a finire.

 
Le armature e i kit per spada sono talmente belli che a me piace alternare outfit e/o colore ad ogni occasione  :asd:

Esplorazione > Viandante

Missioni di Ishikawa > Tada Yori

Missioni di Masako > Clan Samurai

Accampamenti > Ronin

Per ora ho sbloccato solo queste.
La sakai storm non si tradisce :sisi:  ed è la più faiga del gioco

 
Sono nel tuo stesso punto e concordo in pieno con quello che dici :bruniii:  

La storia principale sarà semplice ma è anche efficace. Sa emozionare al punto giusto. Ora non vedo l'ora di scoprire come va a finire.
Semplice, ma ben narrata. Ottimi personaggi e qualche spunto di riflessione.

Tutto Samurai, onore, sacrificio, disciplina...spettacolare

 
Lo zio che ogni due secondi dice "dobbiamo sconfiggere i mongoli...... DA SAMURAI!!!" è peggio di Dutch con "we need money"  :sard:

 
Vogliamo dire che artisticamente è na roba fuori parametro per chi ama il Giappone? Mai vista una roba del genere, i colori, il paesaggio, meraviglioso. 

 
Vogliamo dire che artisticamente è na roba fuori parametro per chi ama il Giappone? Mai vista una roba del genere, i colori, il paesaggio, meraviglioso. 
Anche la colonna sonora è fuori parametro. 

 
Semplice, ma ben narrata. Ottimi personaggi e qualche spunto di riflessione.

Tutto Samurai, onore, sacrificio, disciplina...spettacolare
tra l'altro il gioco pone i samurai in una posizione difficile, non sempre fatta disciplina, onore e giustizia. Gli errori politici che hanno commesso tuonano lampanti nell'isola e nelle quest secondarie che si affrontano. Molto bello che non si siano limitati al semplice Mongoli VS Giapponesi ma che invece abbiano raffigurato Tsushima come un territorio dal delicatissimo equilibrio politico e dalle numerevoli situazioni di povertà e criminalità, prima della guerra, sparpagliate nei vari luoghi dell'isola.

E' un bel grigio morale che è la cosa che trovo più interessante al momento. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho finito l'Atto I, leggendo i vostri commenti mi aspettavo di più a livello di trama, vediamo il secondo.

Comunque mi piace molto, unicamente sto tralasciando i racconti secondari un po' per il tempo un po' perché non le trovo particolarmente belle.

Mentre invece i racconti mitici sono ben fatti, oltre che sbloccare sempre oggetti molto interessanti.

 
ma se libero le varie zone dagli accampamenti,poi gli incontri random diminuiscono/scompaiono ?

 
sto finendo atto 3

ma non riesco a fermarmi nell`immaginare un possibile sequel, lo voglio schifosamente un GoT2 :ghigno:

le possibilità ci sono, la seconda invasione del giappone avviene 7 anni dopo questa raccontata nel gioco.

già mi immagino un gioco ambientato nella mainland giapponese, non dico tutto il paese.

ma una mappa che va da kyushu fino a kyoto la vedo possibile (ridimensionata stile AC odyssey-origins-valhalla ovviamente)

ovvio devono prendere alcune licenze poetiche, i mongoli non sono mai riusciti a superare le spiagge dell`invasione, ma GoT1 ha licenze poetiche a tonnellate sulla trama e ambientazione che fa cambiare il corso degli eventi!

o fanno questo oppure danno un seguito di GoT ambientato secoli dopo in un periodo sengoku o ristorazione mejii, ma e` un peccato, cosi perdiamo il personaggio di JIN e la sua possibile caratterizzazione continua.

già lo vedo nel 2.

NON APRIRE SE NON AVETE FINITO O SIETE ALLA FINE DEL GIOCO

se questo primo episodio, racconta la sua rinuncia alle pratiche samurai per abbracciare ombra, diventando a tutti gli effetti un proto-ninja.

vedo come possibile cosa del sequel, JIN inizia ad addestrare allievi nel imparare questo nuovo stile di combattimento per contrastare invasione nuova dei mongoli.

durante il gioco praticamente trasforma il clan SAKAI nel primo clan ombra del Giappone, la leggenda dei primi ninja.




mamma mia come volo con la fantasia. :sard:

ma come vedete ci sono tante possibilità.

 
Ultima modifica da un moderatore:
sto finendo atto 3

ma non riesco a fermarmi nell`immaginare un possibile sequel, lo voglio schifosamente un GoT2 :ghigno:

le possibilità ci sono, la seconda invasione del giappone avviene 7 anni dopo questa raccontata nel gioco.

già mi immagino un gioco ambientato nella mainland giapponese, non dico tutto il paese.

ma una mappa che va da kyushu fino a kyoto la vedo possibile (ridimensionata stile AC odyssey-origins-valhalla ovviamente)

ovvio devono prendere alcune licenze poetiche, i mongoli non sono mai riusciti a superare le spiagge dell`invasione, ma GoT1 ha licenze poetiche a tonnellate sulla trama e ambientazione che fa cambiare il corso degli eventi!

o fanno questo oppure danno un seguito di GoT ambientato secoli dopo in un periodo sengoku o ristorazione mejii, ma e` un peccato, cosi perdiamo il personaggio di JIN e la sua possibile caratterizzazione continua.

già lo vedo nel 2.

NON APRIRE SE NON AVETE FINITO O SIETE ALLA FINE DEL GIOCO

se questo primo episodio, racconta la sua rinuncia alle pratiche samurai per abbracciare ombra, diventando a tutti gli effetti un proto-ninja.

vedo come possibile cosa del sequel, JIN inizia ad addestrare allievi nel imparare questo nuovo stile di combattimento per contrastare invasione nuova dei mongoli.

durante il gioco praticamente trasforma il clan SAKAI nel primo clan ombra del Giappone, la leggenda dei primi ninja.




mamma mia come volo con la fantasia. :sard:

ma come vedete ci sono tante possibilità.
Sarebbe figo :asd:  

 
Sarebbe bellissimo si.

Comunque ci sono effettivamente tante possibilità in un sequel.

 
che fanno un sequel sempre il giapponese sono sicurissimo.

ora e da vedere se fanno uno diretto con la seconda invasione, o passano a un periodo storico giapponese differente.
Secondo me sarebbe meglio puntare su Jin, che mi sembra un pg dove può ancora dare.

Come dici tu potrebbe 

fondare un clan fatto potenzialmente di ninja.

 
L'idea avuta da Kindrakal è figa perchè ci sarebbe ANCHE roba di gamplay diversa, o comunque roba di possibilità che hai in game. Mi spiego meglio...l'avevo pensata pure io in realtà :asd:  

In pratica evolvere BENE l'idea che ebbero negli Assassin's Creed di Ezio ove ci fai bei racconti su gente che poi recluti, missioni dove ti porti appresso tot allievi che dopo diventano Ninja e li usi in battaglia chiamandoli a te, ma non che premi il tasto, arrivano, danno due colpi e se ne vanno XD  

Cose ben scritte per reclutarli, allenarli ed infine usarli in battaglia.

E farci una storia su Jin ed il suo nuovo clan che avanza di importanza. Invece di avere il livello spettro abbiamo quello clan, che via via sblocca potenziale nel reclutamento e possibilità di fare cose...un ramo abilità dedicato proprio ai ninja che migliorerà con exp e punti abilità presi nelle missioni dove li alleni.

 
poi chissà che miglioramenti tecnici possono fare con GoT2.

degli scenari già siamo roba next-gen, giusto qualche rifinitura, devono migliorare molto di più modelli dei personaggi.

e magari aggiunta di roba su schermo,  con ps5 credo puoi mettere centinaia di personaggi durante le battaglie.

qui sono giustificati, era un isoletta ai confini del giappone.

ma se il seguito succede nelle mainland, la le battaglie devono essere enormi. :sisi:

edit:

se proprio nel peggiore dei casi, non fanno un seguito.

secondo me narrano una storia in un nuovo contesto narrativo storico.

cosi, solo per sfanculare ubisoft e i suoi giochi AC :pogchamp:

 
Ultima modifica da un moderatore:
PS4 PRO - PHOTOMODE - NO EDIT ESTERNO

          
          
   

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top