PS4/PS5 Ghost of Tsushima: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
non ho mai giocato ad un gioco di questo, adoro gli action, pensate possa piacermi? non ho ben capito, è tutto su schivata e contrattacco? vorrei capire, non ho mai giocato in queste ambientazioni, amo giochi come tlos, uncharted, action, ac, gof of war,ecc rpg e via dicendo. Non amo i giochi difficili, consigli?
 
Odio il free flow ma questo bs mi sta piacendo , lo trovo molto differente e non capisco perché viene definito cosi :asd:
 
non ho mai giocato ad un gioco di questo, adoro gli action, pensate possa piacermi? non ho ben capito, è tutto su schivata e contrattacco? vorrei capire, non ho mai giocato in queste ambientazioni, amo giochi come tlos, uncharted, action, ac, gof of war,ecc rpg e via dicendo. Non amo i giochi difficili, consigli?

Vai tranquillo, hai diversi livelli di difficoltà e comunque, una volta che sblocchi un po' di roba diventa comunque molto facile :sisi:
 
non ho mai giocato ad un gioco di questo, adoro gli action, pensate possa piacermi? non ho ben capito, è tutto su schivata e contrattacco? vorrei capire, non ho mai giocato in queste ambientazioni, amo giochi come tlos, uncharted, action, ac, gof of war,ecc rpg e via dicendo. Non amo i giochi difficili, consigli?
non è difficile se fai subito una missione che ti apre i potenziamenti.
 
quindi me lo consigliate???

-è action, ma non action purissimo. Non aspettarti neanche la metà della profondità del combat di God of war, per dire.
-non è per niente difficile! perché hai fatto quella precisazione sui giochi difficili? questo è il solito gioco commerciale, anche abbastanza facile, quindi. Altro che difficile :asd:
-consigliatissimo in generale.
 
-è action, ma non action purissimo. Non aspettarti neanche la metà della profondità del combat di God of war, per dire.
-non è per niente difficile! perché hai fatto quella precisazione sui giochi difficili? questo è il solito gioco commerciale, anche abbastanza facile, quindi. Altro che difficile :asd:
-consigliatissimo in generale.
perchè lo paragonato a sekiro, che è difficilissimo (ho letto)
Post automatically merged:

se non hai problemi con lo stile/ambientazione.Rientra tra i migliori giochi della generazione. Ora si trova in giro anche in offerta(se non erro, sui 30€), quindi... :campione::coosaa:
Forse riesco a prenderlo a 30..per questo lo tengo d'occhio
 
perchè lo paragonato a sekiro, che è difficilissimo (ho letto)
Post automatically merged:


Forse riesco a prenderlo a 30..per questo lo tengo d'occhio
La cosa simile a Sekiro è la base del combat system. Si basa, come il titolo FS, sulle meccaniche della schivata e del parry.

In entrambi i titoli, se riesci a imparare il tempismo alla perfezione, diventi inarrestabile. La differenza è che se in Sekiro non impari, ti attacchi al tram, qua invece resta comunque molto più fattibile
 
non ho mai giocato ad un gioco di questo, adoro gli action, pensate possa piacermi? non ho ben capito, è tutto su schivata e contrattacco? vorrei capire, non ho mai giocato in queste ambientazioni, amo giochi come tlos, uncharted, action, ac, gof of war,ecc rpg e via dicendo. Non amo i giochi difficili, consigli?
Il gioco se metti la difficoltà facile non dovrebbe darti noia, penso sia possibile a quella difficoltà riuscire a non crepare ogni 3x2 anche senza saper fare i parry ma solo giocando di schivata. Quindi se la tua paura è quella in quel modo non avrai problemi (poi diventa più facile potenziandosi). Però dai giochi che mi nomini non vedo un Open World, la struttura è quella quindi se non ti piace quel tipo di gioco potrebbe non bastare setting e gameplay per conquistarti.
 
Personalmente sono stati 100 volte piu' difficili i
"confronti" (timing, tempismo e finte avversarie) dalla seconda zona in poi che tutto il resto del gioco.
La vera difficoltà è stata proprio questa, altrochè :rickds: Per il combat, compresa difficoltà difficile, dopo poco si riesce a padroneggiare tranquillamente. Certo, bisogna sempre avere un occhio a non farsi accerchiare perchè il secondo nemico non lockato rompe puntalmente per farti danno.
 
perchè lo paragonato a sekiro, che è difficilissimo (ho letto)
Post automatically merged:


Forse riesco a prenderlo a 30..per questo lo tengo d'occhio

Quando leggo gente che li paragona, mi triggero come una bestia.
Vedono due katane=> pensano sia lo stesso gioco.
Mah. Come se definissi Final fantasy e Skyrim "simili" perché ci sono i draghi in entrambi.
Scioccantemente stupido (non ce l'ho con te ma chi ti ha suggerito questa somiglianza).

Tsushima somiglia a Sekiro quanto Tetris somiglia a Street Fighter, guarda. Quindi vai sereno.
 
Il gioco se metti la difficoltà facile non dovrebbe darti noia, penso sia possibile a quella difficoltà riuscire a non crepare ogni 3x2 anche senza saper fare i parry ma solo giocando di schivata. Quindi se la tua paura è quella in quel modo non avrai problemi (poi diventa più facile potenziandosi). Però dai giochi che mi nomini non vedo un Open World, la struttura è quella quindi se non ti piace quel tipo di gioco potrebbe non bastare setting e gameplay per conquistarti.
Gli assassin's creed, horizon,
 
È più dalle di parti di Sekiro. Si basa principalmente su schivata e party :sisi:
A vederlo di Sekiro mi sembra avere pochino; la parata sembra avere una finestra molto tranquilla per dire.
È un combat con base il free-flow, una variazione sul tema sostanzialmente. Sicuramente può essere divertente ma di certo non uno dei migliori in assoluto, oppure significa che si ha poca conoscenza di combat systems
Capito, insomma non sono andato lontano. Rimango abbastanza scettico; quel sistema l'ho trovato applicato con criterio solo in Batman con le sfide a punti: in quel contesto rende veramente bene e vedere il personaggio volare da una parte all'altra mentre devi andare a tempo per non interrompere la combo mi diverte sempre. In questo contesto non so; alla fine come dici può anche essere carino se ti prende tutto il resto :asd:
Odio il free flow ma questo bs mi sta piacendo , lo trovo molto differente e non capisco perché viene definito cosi :asd:
perché la base sembra proprio quella, l'ho detto proprio vedendo due video dato che mi aveva incuriosito il fatto che fosse definito eccezionale. Si vede proprio lontano un miglio, poi ci sono degli aggiustamenti e delle meccaniche "a tema" per così dire che magari lo rendono pad alla mano più divertente e tecnico ma la base quella è (che comunque ci tengo a precisarlo non è necessariamente un male perché il free flow fatto bene diverte, Batman e Spiderman ci stanno facendo la loro fortuna videoludica su quel sistema)
 
A vederlo di Sekiro mi sembra avere pochino; la parata sembra avere una finestra molto tranquilla per dire.

Capito, insomma non sono andato lontano. Rimango abbastanza scettico; quel sistema l'ho trovato applicato con criterio solo in Batman con le sfide a punti: in quel contesto rende veramente bene e vedere il personaggio volare da una parte all'altra mentre devi andare a tempo per non interrompere la combo mi diverte sempre. In questo contesto non so; alla fine come dici può anche essere carino se ti prende tutto il resto :asd:

perché la base sembra proprio quella, l'ho detto proprio vedendo due video dato che mi aveva incuriosito il fatto che fosse definito eccezionale. Si vede proprio lontano un miglio, poi ci sono degli aggiustamenti e delle meccaniche "a tema" per così dire che magari lo rendono pad alla mano più divertente e tecnico ma la base quella è (che comunque ci tengo a precisarlo non è necessariamente un male perché il free flow fatto bene diverte, Batman e Spiderman ci stanno facendo la loro fortuna videoludica su quel sistema)
È una versione molto più facile e semplificata del CS di Sekiro, si basa appunto sul parare e schivare ma invece che puntare a sfinire l'avversario, devi semplicemente rompergli la guardia :sisi:
 
Allora alza a Letale :sisi:
Ho alzato e va bene così, la tengo. Ma sbaglio o anche i colpi inferti fanno più danno? A me è sembrato subito di sì, gli scontri finiscono più in fretta, nel bene e nel male. :asd: Comunque sto per finire la seconda regione. :sisi:
la missione decisiva era quella di lady masako che ti sblocca un'armatura e vai in una città dove puoi potenziare tutto. Con 2 level up della spada ora uccido tutto premendo tasti a caso , prima era nioh incazzato :sard: . Devo dire che mi manca , ora è fin troppo facile.
Te l'avevo detto di aspettare a giudicare la difficoltà... :unsisi:
ha uno dei migliori combat system creati(che si esprime al massimo, quandosi sbloccano piú abilità).
Sulla precisazione dentro le parentesi sono tendenzialmente d'accordo, anche se finora non sono tante le volte in cui ho percepito che l'utilizzo delle abilità fosse strettamente necessario alla vittoria, cioè avrei potuto risolvere, impiegando più tempo, anche senza o usandone meno ma sicuramente ti avvantaggiano, anche troppo, però resta figo quando cadono come pere cotte di fronte ad un Jin che sfodera tutto l'arsenale. Comunque a Letale la situazione migliora ulteriormente. Discorso a parte per i duelli che almeno impongono di affinare i riflessi. Ah, mi piace anche la meccanica dei Confronti comprensivi di finte, la uso spessissimo quando incontro le ronde. Non so voi ma io alcuni li ho sbagliati.

Mentre, riguardo la parte fuori dalle parentesi, quando parli di migliori cs creati dovresti restringere il campo altrimenti il discorso a mio parere perde di validità con paragoni fra generi diversi che difficilmente possono sussistere, in questo caso aggiungi almeno action e all'arma bianca in terza persona più arcieria e gadget, senza evidente abbondanza di poteri sovrannaturali. Se parliamo di tecnica, di profondità e degli stimoli che esse possono offrire al giocatore per padroneggiarlo via via sempre meglio allora Ghost resta abbastanza in superficie in qualità di prodotto "commerciale", come qualcun altro l'ha definito, che viene incontro a tanti tipi diversi di giocatore, giudizio che non per forza va interpretato come negativo e approccio che può avere il suo perché andando a soddisfare altre "esigenze". Io, senza andare lontano, un'affermazione simile casomai la farei per Nioh e prevedibilmente Nioh 2.

Lato animazioni e collisioni è sicuramente un gran belvedere e si nota l'ispirazione cinematografica, a parte forse i voli esagerati che fanno i mongoli quando li colpisce una freccia pesante.

Credo che il cs all'arma bianca (fuori dai duelli) dia il meglio di sé nel crowd control in combinazione con abilità e gadget che se usati bene accorciano (anche di parecchio) gli scontri, però non mi sembra un free flow (o forse solo in parte) perché appunto non si forma un flow liscio e durevole e le meccaniche/dinamiche di scontro non ti accompagnano nella direzione e nel tragitto da coprire per raggiungere il nemico soft-lockato come invece fa quello di Batman dove ad un certo punto della combo diventa quasi un rhythm game con l'aggiunta di alcuni input e microdecisioni relativi alla direzione da dare agli attacchi. Qui il corso del combattimento è più spezzettato e il passaggio da un nemico all'altro richiede un movimento (più) manuale.

No, per quanto riguarda la difficoltà confermo anch'io che il paragone con Sekiro non esiste proprio, non fraintendete. Ghost è un titolo accessibile e con difficoltà scalabile, mentre Sekiro, oltre ad essere propriamente tecnico, esige pazienza e disciplina nell'imparare dai propri errori, senza mezzi termini; se non impari ti blocchi. Ma più in generale sono due filosofie di gioco proprio diverse. Anche se un paio di meccaniche di base, concettualmente, possono somigliarsi, l'esecuzione è ben diversa.
Si la Katana una volta potenziata al massimo è devastante, ma è una scelta di gamedesign anche e preferisco così piuttosto che un AC Odyssey dove devo stare a colpire nemici spugne. Poi il gioco non è statico, ma in continua evoluzione avanzando di regione in regione per quanto concerne i nemici sempre ben equip ed armati.
La faccenda dei nemici spugne di Odyssey non l'ho sofferta granché, ma sto preferendo anch'io questa scelta di Ghost. In Odyssey, specie a difficoltà elevate, nella mia esperienza solo una build basata sul danno critico persistente rappresentava un rimedio contro una spugnosità il peso della cui presenza può essere amplificato dalla monotonia dei tasti da premere per sconfiggere il singolo nemico e dal numero di questi, che nell'open world di Ubi sono tanti.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top