Seo Kaworu
Lone Wolf
Offline
completato con buona parte di esplorazione in 75 ore circa. è un gioco onestissimo che mi ha trasmesso abbastanza. giocato su pro, l'impatto grafico è indubbiamente notevole, paesaggi mozzafiato e molto vari che mi hanno fatto passare ore con la modalità foto (peccato per la telecamera molto vincolata al pg), soprattutto per le prime due zone, mentre ho trovato la terza non all'altezza. bellissima l'idea ma è evidentissima la fretta nel chiudere il gioco. anche a livello grafico aveva qualcosa che non tornava. la trama mi ha convinto anche se non posso dire che spicchi per chissà quali particolarità; abbastanza lineare e per alcuni versi scontata ma che comunque ha saputo raccontare bene le nostre avventure, mentre ho trovato molto meno convincenti le secondarie: molto approssimative come spiegazioni e dialoghi, soprattutto quelle meno importanti che mi hanno lasciato diversi dubbi non tanto sullo svolgimento dei fatti ma tanto per il modo e la superficialità con il quale avvengono e si risolvono.
il mondo di gioco alla lunga risulta troppo diluito e con veramente troppi oggetti inutili da recuperare e tutte quelle cose li, che nessuno obbliga a fare è vero, ma se uno volesse seguire il completismo avrebbe da tribolare non poco. mi aspettavo già una roba del genere leggendo un po' in giro e infatti ho fatto quasi tutto il gioco con l'armatura del viandante. non mi lamento delle dimensioni della mappa che secondo me è perfetta per un gioco del genere ma piuttosto con la varietà di cose da fare che alla lunga inevitabilmente stancano un pochino.
il gioco non ha praticamente nessuna difficoltà anche a difficile (l'ultima modalità non l'ho provata perché da quello che ho capito si passa da un'estremo all'atro) e se lo dico io che appena posso metto difficoltà facile ovunque, ci potete credere. bisogna stare solo un minimo attenti e sfruttare bene le armi spettrali che diventano davvero importanti quando ci si ritrova nella mischia.
Sucker punch non è esattamente la mia SA preferita ma in un periodo di magra come questo gli ho voluto dare una possibilità e sono stato molto ben ripagato, è un gioco che sicuramente gli amanti del genere devono giocare!
condivido il voto di spazio una volta ogni tanto
adesso mi dedicherò al platino e credo che almeno altre 10 ore per quei dannati vessilli e compagnia cantante le dovrò giocare. a proposito..
il mondo di gioco alla lunga risulta troppo diluito e con veramente troppi oggetti inutili da recuperare e tutte quelle cose li, che nessuno obbliga a fare è vero, ma se uno volesse seguire il completismo avrebbe da tribolare non poco. mi aspettavo già una roba del genere leggendo un po' in giro e infatti ho fatto quasi tutto il gioco con l'armatura del viandante. non mi lamento delle dimensioni della mappa che secondo me è perfetta per un gioco del genere ma piuttosto con la varietà di cose da fare che alla lunga inevitabilmente stancano un pochino.
il gioco non ha praticamente nessuna difficoltà anche a difficile (l'ultima modalità non l'ho provata perché da quello che ho capito si passa da un'estremo all'atro) e se lo dico io che appena posso metto difficoltà facile ovunque, ci potete credere. bisogna stare solo un minimo attenti e sfruttare bene le armi spettrali che diventano davvero importanti quando ci si ritrova nella mischia.
Sucker punch non è esattamente la mia SA preferita ma in un periodo di magra come questo gli ho voluto dare una possibilità e sono stato molto ben ripagato, è un gioco che sicuramente gli amanti del genere devono giocare!
condivido il voto di spazio una volta ogni tanto

adesso mi dedicherò al platino e credo che almeno altre 10 ore per quei dannati vessilli e compagnia cantante le dovrò giocare. a proposito..
il vento che ti guida verso gli oggetti esattamente dove porta? spero al più vicino a noi perché se no diventa davvero critica e abbandono il platino di sicuro