PS4/PS5 Ghost of Tsushima: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Secondo voi, Sucker Punch è una SH come Naughty Dog, che ormai ha fatto il suo passo verso una certa direzione coi suoi videogames e quindi difficilmente può tornare a qualcosa di simile a quanto ha prodotto nelle gen PS1 e PS2 (vedi le news riguardo al lavoro cestinato su un possibile quarto capitolo di Jak intorno ai mesi di sviluppo del primo TLOU), oppure è più probabile un caso Insomniac dove sono in grado di produrre tanti giochi nuovi e di tipi molto diversi da quella produzione platform adventure che si è vista con Ratchet (Resistance, Sunset Overdrive, Spiderman) ma hanno ancora perlomeno un team o la volontà di tornare a sviluppare giochi di Ratchet anche tanti anni dopo?

Io proverei a dare Sly ai SUMO, con Sackboy hanno fatto un grandissimo lavoro e sono un team molto eclettico, possono farcela tranquillamente :uhmsisi:
:phraengo: Potrebbe funzionare :phraengo:
 
Ma Rift Apart non è un reboot, è il sequel ufficiale della trilogia Future (Armi di distruzioni - e Quest for Booty - + A Spasso nel Tempo + Nexus), il Reeboot/Remake del primo, è stato fatto come tin-in per il film piuttosto, prendilo come episodio a se, mica è un reboot
This, volevano accompagnare un gioco al film ed hanno fatto questo, è ovvio che era anche una specie di test per vedere quanto ancora la gente volesse ratchet, che per il percorso di insomniac stessa, aveva avuto un percorso altalenante negli anni.
È stato pure il più veloce gioco venduto nella serie e più venduto ai tempi nello store.
Senza contare che, se le cose non sono cambiate, per entrare nella collana hits deve aver venduto per forza un minimo.
Su sly, magari lo rebuttassero o cmq lo portassero avanti, non c'era una serie animata in sviluppo o ricordo male? ma è una cosa che vedo eventualmente a installato consolidato di ps5
 
Secondo voi, Sucker Punch è una SH come Naughty Dog, che ormai ha fatto il suo passo verso una certa direzione coi suoi videogames e quindi difficilmente può tornare a qualcosa di simile a quanto ha prodotto nelle gen PS1 e PS2 (vedi le news riguardo al lavoro cestinato su un possibile quarto capitolo di Jak intorno ai mesi di sviluppo del primo TLOU), oppure è più probabile un caso Insomniac dove sono in grado di produrre tanti giochi nuovi e di tipi molto diversi da quella produzione platform adventure che si è vista con Ratchet (Resistance, Sunset Overdrive, Spiderman) ma hanno ancora perlomeno un team o la volontà di tornare a sviluppare giochi di Ratchet anche tanti anni dopo?
Temo di sì. Anche il percorso (recente) di assunzioni punta tutto verso esperti di animazioni cinematiche, e conoscitori del Giappone (hint abbastanza evidente di un Ghost 2 ovviamente :asd: ). Non credo abbiano più molti dei talenti che si occupavano di Sly :dsax: L'unica per questa IP secondo me è che:
1) Sony produca sta serie animata (che riporta il nome un po' in vita)
2) Lo appalti a qualche studio (Other Ocean? Sumo Digital?) in collaborazione con Sony XDev e provino a riprenderla, anche con un timido Remake volendo.
 
Accendiamo un cero.

Lo accendiamo e poi Ryan lo spegne :(
Secondo voi, Sucker Punch è una SH come Naughty Dog, che ormai ha fatto il suo passo verso una certa direzione coi suoi videogames e quindi difficilmente può tornare a qualcosa di simile a quanto ha prodotto nelle gen PS1 e PS2 (vedi le news riguardo al lavoro cestinato su un possibile quarto capitolo di Jak intorno ai mesi di sviluppo del primo TLOU), oppure è più probabile un caso Insomniac dove sono in grado di produrre tanti giochi nuovi e di tipi molto diversi da quella produzione platform adventure che si è vista con Ratchet (Resistance, Sunset Overdrive, Spiderman) ma hanno ancora perlomeno un team o la volontà di tornare a sviluppare giochi di Ratchet anche tanti anni dopo?

Sucker Punch già si era pronunciata volenterosa di poter portare avanti Sly, d'altronde è la saga che li ha resi famosi al pubblico e ci sono affezionati, (lo dissero a ridosso del lancio di Ghost, ma non ho idea di dove pescare il tweet), ma evidentemente gli ordini dall'alto sono diversi, e vedendo le nuove entrate nello studio penso sia difficile pensare che ci possano ritornare nel breve periodo..
 
Accendiamo un cero.
Sperem. Quando ci sono sti tira e molla ho sempre un po' paura, ma da un lato meglio sia tornata dentro Sony... Però si decidessero a produrla, se no rischia davvero di finir dimenticata :dsax:
 
Lo accendiamo e poi Ryan lo spegne :(

Sucker Punch già si era pronunciata volenterosa di poter portare avanti Sly, d'altronde è la saga che li ha resi famosi al pubblico e ci sono affezionati, (lo dissero a ridosso del lancio di Ghost, ma non ho idea di dove pescare il tweet), ma evidentemente gli ordini dall'alto sono diversi, e vedendo le nuove entrate nello studio penso sia difficile pensare che ci possano ritornare nel breve periodo..
Continuo a pensare che sia un grosso peccato, anche solo per dare un po’ di varietà tra un got 1 e 2. Però è evidente a chiunque che got vende e crea 100 volte più interesse di sly e amen
 
Continuo a pensare che sia un grosso peccato, anche solo per dare un po’ di varietà tra un got 1 e 2. Però è evidente a chiunque che got vende e crea 100 volte più interesse di sly e amen
Il discorso varietà è vero secondo me.

E lo stiamo vedendo in vari studi Sony, che malgrado le IP rodate, pare stiano creando IP nuove da alternare alle IP rodate.

Non so se SP andrà diretta su Ghost 2, ma pure loro dovrebbero tenersi un'altra IP di intermezzo. Da capire ovviamente se questa IP possa essere: Sly (ci credo poco), Infamous (God no, please), o una nuova IP (ma è impegnativo chiedergli una nuova IP, dopo averne appena creata una)
 
Io spero che il prossimo GoT abbia una grafica come minimo alla Horizon, un open world più interattivo che si avvicini (la vedo dura ma ci si spera) a quello di RDR2, un gameplay meno monotono e delle quest più interessanti e cinematografiche

Forse esigo troppo :asd:
 
Continuo a pensare che sia un grosso peccato, anche solo per dare un po’ di varietà tra un got 1 e 2. Però è evidente a chiunque che got vende e crea 100 volte più interesse di sly e amen

Già, diciamo che se da un lato Sony ha sempre variato con le IP (specie tra i cambi di gen) è altrettanto vero che una volta fatto il loro le lascia lì senza portarle avanti e abbandonandole (potremmo postarne almeno 10 diverse).
Credo che a tutti piacerebbe vedere uno Sly fatto con la stessa cura e budget che hanno avuto i primi 3, ma ahimè, speriamo male :(
 
Continuo a pensare che sia un grosso peccato, anche solo per dare un po’ di varietà tra un got 1 e 2. Però è evidente a chiunque che got vende e crea 100 volte più interesse di sly e amen

ora come ora, è più realistico e giusto che facciano un seguito di Got. e lo dico da sostenitore della varietà.
però GoT è stato un grosso successo ed è logico che puntino a renderla una IP di riferimento anziché un "onehitwonder"
l'idea sarebbe un lavoro stile Naughty Dog, che è riuscita a tenere due progetti in sviluppo. Last of Us venne sviluppato da un team numericamente minore, mentre le forze maggiori erano concentrate su Uncharted.
Se Sucker Punch riesce a fare un lavoro simile e reggere in contemporanea due IP diverse, sarebbe perfetto.
 
Purtroppo nel mercato di oggi il genere platform non sarà mai nemmeno un'ip alternativa in un contesto a due tra i grandi (Sony e MS, ma anche Capcom, EA, Ubi, etc.) al di fuori di Nintendo, ma sarà sempre l'ip a budget più ridotto appaltata o fatta con una sola parte dello studio. Ratchet ha la fortuna di essere anche molto sparacchino/TPS quindi per questo fortunatamente non è morta. A tal proposito, proprio per questo motivo, tra i revival vedo più possibile Jak che non Sly, ma ora basta OT :asd:

Io dal canto mio ancora devo prendere il primo Ghost :sard:
 
Purtroppo nel mercato di oggi il genere platform non sarà mai nemmeno un'ip alternativa in un contesto a due tra i grandi (Sony e MS, ma anche Capcom, EA, Ubi, etc.) al di fuori di Nintendo, ma sarà sempre l'ip a budget più ridotto appaltata o fatta con una sola parte dello studio. Ratchet ha la fortuna di essere anche molto sparacchino/TPS quindi per questo fortunatamente non è morta. A tal proposito, proprio per questo motivo, tra i revival vedo più possibile Jak che non Sly, ma ora basta OT :asd:

Io dal canto mio ancora devo prendere il primo Ghost :sard:
Ma perché mi dai speranza? :bruniii:
Recupera Ghost va! :bruniii:
 
Purtroppo nel mercato di oggi il genere platform non sarà mai nemmeno un'ip alternativa in un contesto a due tra i grandi (Sony e MS, ma anche Capcom, EA, Ubi, etc.) al di fuori di Nintendo, ma sarà sempre l'ip a budget più ridotto appaltata o fatta con una sola parte dello studio

già solo così andrebbe bene. Rift Apart sembra bello, pur senza avere dietro il budget di Spiderman.
semplificherebbe proprio lo sviluppo in contemporanea di due progetti.
Progetto grosso triplaA : sviluppato dal team principale a budget totale
Progetto secondario: sviluppato dal team minore con meno budget.
ci sono più rischi di disastro se uno studio cerca di fare 2 Spiderman o 2 giochi come Uncharted nello stesso momento. oppure il rischio di alternare IP troppo uguali se si fa un'alternativa sempre legata al mainstream.

nella seconda categoria sarebbe facile mantenere vive un sacco di IP apprezzatissime senza spenderci troppe risorse. Tanto chi vuole un nuovo Ratchet, un nuovo Sly, un nuovo Wipeout, non ha bisogno del gioco col budget di Spiderman o TLOU2 dietro.
 
Ultima modifica:
Il discorso varietà è vero secondo me.

E lo stiamo vedendo in vari studi Sony, che malgrado le IP rodate, pare stiano creando IP nuove da alternare alle IP rodate.

Non so se SP andrà diretta su Ghost 2, ma pure loro dovrebbero tenersi un'altra IP di intermezzo. Da capire ovviamente se questa IP possa essere: Sly (ci credo poco), Infamous (God no, please), o una nuova IP (ma è impegnativo chiedergli una nuova IP, dopo averne appena creata una)
Una situazione simil insomniac sarebbe perfetta, dove c'è spazio per il blockbuster stile Spiderman ma senza problemi si può investire su un ratchet
Già, diciamo che se da un lato Sony ha sempre variato con le IP (specie tra i cambi di gen) è altrettanto vero che una volta fatto il loro le lascia lì senza portarle avanti e abbandonandole (potremmo postarne almeno 10 diverse).
Credo che a tutti piacerebbe vedere uno Sly fatto con la stessa cura e budget che hanno avuto i primi 3, ma ahimè, speriamo male :(
Alla fine è il mercato che decide, got ha venduto tantissimo ed è stato generalmente apprezzato, posso capire perché Sony spinga su un seguito "safe" piuttosto che su uno sly ( o anche altro) che comporterebbe molti più rischi
ora come ora, è più realistico e giusto che facciano un seguito di Got. e lo dico da sostenitore della varietà.
però GoT è stato un grosso successo ed è logico che puntino a renderla una IP di riferimento anziché un "onehitwonder"
l'idea sarebbe un lavoro stile Naughty Dog, che è riuscita a tenere due progetti in sviluppo. Last of Us venne sviluppato da un team numericamente minore, mentre le forze maggiori erano concentrate su Uncharted.
Se Sucker Punch riesce a fare un lavoro simile e reggere in contemporanea due IP diverse, sarebbe perfetto.
Nd però nello sviluppare Tlou ha mantenuto alcune linee guida impostate con uncharted, non si sono messi a sviluppare un nuovo kart game o roba totalmente diversa da quanto avevano fatto vedere con gli uncharted ( ovviamente ci stanno grosse differenze di gameplay però l'impostazione lineare con una forte componente narrativa è la medesima)
 
Nd però nello sviluppare Tlou ha mantenuto alcune linee guida impostate con uncharted, non si sono messi a sviluppare un nuovo kart game o roba totalmente diversa da quanto avevano fatto vedere con gli uncharted ( ovviamente ci stanno grosse differenze di gameplay però l'impostazione lineare con una forte componente narrativa è la medesima)

è vero quel che dici. difatti il pubblico di Tlou è molto simile a quello di Uncharted.
invece tenendo un progetto grosso e uno minore, su cui osare di più, puoi allargare l'offerta ad altri tipi di pubblico e magari trovare anche il successo a sorpresa (vedi Grounded, costato 2 soldi, ma fortissimo già in early access).
io comunque sostenevo la tua idea della varietà. ci sono regole di mercato che non si possono trascurare, ok, ma è possibile dare spazio anche ad altri progetti.
Post automatically merged:

Si ma solo la pre produzione.

contando i tempi di sviluppo per forza. nessuno tiene due progetti in piedi in contemporanea dall'inizio alla fine con lo stesso organico.
prima o poi si deve spostare l'attenzione su di uno.
ma già da leccarsi i baffi farlo con i risultati di Naughty Dog. obiettivamente, quanti studi partono in quella maniera e arrivano dove sono arrivati loro?
anzi, spesso c'è molta più gente che finisce lo sviluppo di una IP completamente, inizia da zero alla nuova e pur dedicandocisi completamente dall'inizio non fa grandi risultati.
alternare progetti maggiori e minori permette di accorciare lo sviluppo di almeno uno rispetto che non due giganti. altrimenti l'alternativa sono quelle mezze vie alla Lost Legacy o Miles Morales, che sembrano più espansioni di roba già vista, che non giochi completamente nuovi.
è ovvio che un platform oggi non venderebbe quanto un GoT, così come difficilmente Ratchet farà bene come Spiderman. ma non è comunque facile produrre roba che sia ben differenziata e di alta qualità di fila con le proporzioni di un blockbuster.
 
Ultima modifica:
Fishman promosso a Lead Combat Designer
xFVQfdf.jpg
 
Trovate le missione nascoste e platinato, il tutto in una cinquantina di ore,bel gioco davvero che non mi ha mai annoiato!
 
dipende. sono tutte serie di successo, pur senza essere blockbuster giganti. l'ultimo killzone qualche milinciono come esclusiva li ha fatti, pur senza arrivare come Horizon. Sly alla fine ha avuto una trilogia sviluppata internamente a Sucker Punch, più un quarto da esterni. non è roba da abbandonare.
anche Ratchet è stato molto in sordina per parecchi anni dopo la trilogia originale. eppure è tornato.

Ci sta che Sucker Punch possa e voglia riprendere in mano Sly, alternandola alle sue due altre IP.
certo, ora la priorità è un seguito di Tsushima perché l'IP si deve affermare.

dipende. sono tutte serie di successo, pur senza essere blockbuster giganti. l'ultimo killzone qualche milinciono come esclusiva li ha fatti, pur senza arrivare come Horizon. Sly alla fine ha avuto una trilogia sviluppata internamente a Sucker Punch, più un quarto da esterni. non è roba da abbandonare.
anche Ratchet è stato molto in sordina per parecchi anni dopo la trilogia originale. eppure è tornato.

Ci sta che Sucker Punch possa e voglia riprendere in mano Sly, alternandola alle sue due altre IP.
certo, ora la priorità è un seguito di Tsushima perché l'IP si deve affermare.
Be Spe, parlare di successo x sly e killzone non direi, qualcosa han venduto, ma successo proprio no, figuriamoci che x killzone nonostante fosse un gioco di lancio ha chiuso i server anni fa, senza manco fargli finire la gen.
Capisco però perché la cosa ti confonde, ci sono vari episodi delle serie.
Questo però è da collegare non al successo dei giochi, ma alla politica di sony che in passato Investiva senza grossi problemi se il gioco poi non aveva dei ritorni economici, l'importante x loro è che i Big poi coprissero tali perdite.
Ora però sono anni che la politica di sony è cambiata ed ogni progetto deve essere in attivo ( occhio non è che tutti debbono vendere 10 mil, ma coprire gli investimenti si) ecco perché ora è quindi raro vedere progetti minori o di nicchia, o se capita, chiaramente son fatti con 2 lire ( vedi es Medievil) ecco perché quindi sly è improbabile se non appunto dato in appalto in esterno e con poca spesa.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top