PS4/PS5 Ghost of Tsushima: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Be Spe, parlare di successo x sly e killzone non direi, qualcosa han venduto, ma successo proprio no, figuriamoci che x killzone nonostante fosse un gioco di lancio ha chiuso i server anni fa, senza manco fargli finire la gen.
Capisco però perché la cosa ti confonde, ci sono vari episodi delle serie.
Questo però è da collegare non al successo dei giochi, ma alla politica di sony che in passato Investiva senza grossi problemi se il gioco poi non aveva dei ritorni economici, l'importante x loro è che i Big poi coprissero tali perdite.
Ora però sono anni che la politica di sony è cambiata ed ogni progetto deve essere in attivo ( occhio non è che tutti debbono vendere 10 mil, ma coprire gli investimenti si) ecco perché ora è quindi raro vedere progetti minori o di nicchia, o se capita, chiaramente son fatti con 2 lire ( vedi es Medievil) ecco perché quindi sly è improbabile se non appunto dato in appalto in esterno e con poca spesa.

no. non mi confondo. il 4 leggevo aveva venduto abbastanza per essere un'esclusiva di lancio della ps4. nulla di grosso come Horizon, sicuramente, ma di sicuro non un flop commerciale. magari dopo cerco dati di vendita e ti dico di preciso, se vuoi.
i server inoltre sono ancora aperti.
forse ti confondi tu con la chiusura dei server del 2 e del 3 su ps3 nel 2018 e il sito .com questo mese. ma hanno annunciato pure la chiusura del sito .com di Halo. quindi non credo sia una riprova di qualcosa, così come hanno chiuso i server degli uncharted ps3 qualche tempo fa e neanche quello indica molto.

non voglio fare il rompiballe ragazzi, ma alla fine per valutare i reboot e i seguiti fanno testo le vendite per larga parte. molti commenti invece mi sembra considerino l'affetto o il disinteresse verso una IP per dichiararla fallimentare o vincente.
ci sono giochi amati dalle fanbase o con metacritic alto, che però hanno venduto poco. difatti è per questo che molte IP amate, pur avendo dei meta alti sono finite in panchina. non torno sulla questione precedente nonostante mi ci possa ricollegare perchè Zaza non vuole.
 
Non è che non voglio, abbiamo fatto 2 pagine e mezza di discussioni su Ratchet (anche molto specifiche). Se volete parlare di SP, e Sly, e di quanto sia più o meno probabile il suo ritorno, fatelo anche. Basta che non si inizi a discutere di "A Crack in Time", "Ratchet reboot", e via, se no non se ne esce più.

Se volete discutere delle IP di Sony IN GENERALE, usate il topic dei PS Studios.
Se volete discutere invece del futuro di SP, usate questo topic.
 
no. non mi confondo. il 4 leggevo aveva venduto abbastanza per essere un'esclusiva di lancio della ps4. nulla di grosso come Horizon, sicuramente, ma di sicuro non un flop commerciale. magari dopo cerco dati di vendita e ti dico di preciso, se vuoi.
i server inoltre sono ancora aperti.
forse ti confondi tu con la chiusura dei server del 2 e del 3 su ps3 nel 2018 e il sito .com questo mese. ma hanno annunciato pure la chiusura del sito .com di Halo. quindi non credo sia una riprova di qualcosa, così come hanno chiuso i server degli uncharted ps3 qualche tempo fa e neanche quello indica molto.

non voglio fare il rompiballe ragazzi, ma alla fine per valutare i reboot e i seguiti fanno testo le vendite per larga parte. molti commenti invece mi sembra considerino l'affetto o il disinteresse verso una IP per dichiararla fallimentare o vincente.
ci sono giochi amati dalle fanbase o con metacritic alto, che però hanno venduto poco. difatti è per questo che molte IP amate, pur avendo dei meta alti sono finite in panchina. non torno sulla questione precedente nonostante mi ci possa ricollegare perchè Zaza non vuole.
Guarda io l'ho giocato lo scorso anno e le funzioni online erano disabilitate in pratica, quindi credo che siano chiusi da tempo salvo problemi in quel periodo.
Le vendite come dici tu vanno sempre contestualizzare anche alle spese, se ci spendi 2 lire con 500k/1mil magari vai in attivo, se ci spendi tanto devi vendere milioni x recuperare.
Tornando it, sly come lo si vuole potrebbe costare parecchio, essendo il genere di nicchia o meglio non molto venduto su ps sarebbe un grosso rischio, basti vedere come crash 4 sia stato un flop dopo il successo della trilogia o l'ennesimo lbp abbia venduto ben poco.
Intendiamoci, a me piace il genere e piace sly seppur non tra i miei preferiti li ho giocati e rigiocati tutti, solo non bisogna illudersi con grossi investimenti su progetti rischiosi, a quel punto meglio una sh degna che sia capace di rilanciare l'ip con una spesa minore a patto che sia capace, anche perché l'idea di sony x giochi budget pare cambiata o proprio lbp non costava quel che costa e ciò come si è visto x lbp e crash incide moltissimo sulle vendite.
Insomma come me, in molti non han preso crash a 70€, così come non comprerebbe a 70€ sly
 
Guarda io l'ho giocato lo scorso anno e le funzioni online erano disabilitate in pratica, quindi credo che siano chiusi da tempo salvo problemi in quel periodo.
Le vendite come dici tu vanno sempre contestualizzare anche alle spese, se ci spendi 2 lire con 500k/1mil magari vai in attivo, se ci spendi tanto devi vendere milioni x recuperare.
Tornando it, sly come lo si vuole potrebbe costare parecchio, essendo il genere di nicchia o meglio non molto venduto su ps sarebbe un grosso rischio, basti vedere come crash 4 sia stato un flop dopo il successo della trilogia o l'ennesimo lbp abbia venduto ben poco.
Intendiamoci, a me piace il genere e piace sly seppur non tra i miei preferiti li ho giocati e rigiocati tutti, solo non bisogna illudersi con grossi investimenti su progetti rischiosi, a quel punto meglio una sh degna che sia capace di rilanciare l'ip con una spesa minore a patto che sia capace, anche perché l'idea di sony x giochi budget pare cambiata o proprio lbp non costava quel che costa e ciò come si è visto x lbp e crash incide moltissimo sulle vendite.
Insomma come me, in molti non han preso crash a 70€, così come non comprerebbe a 70€ sly

ho controllato e da nessuna parla di server chiusi. solo della funzione clan disabilitata (che dipendeva dal sito), ma le partite si possono fare.
probabilmente hai beccato un periodo di manutenzione server.
EDIT
ho provato e si trova subito partita. ci sono giocatori online e i server del multiplayer vanno ancora.
 
Ultima modifica:
Got a me ancora manca ma secondo voi quali sono i punti dove sucker punch dovrebbe investire maggiormente nell’eventuale seguito? Quali sono le figure che mancano per fare quel passo in più per mettere lo studio tra i “grandi”?
 
Got a me ancora manca ma secondo voi quali sono i punti dove sucker punch dovrebbe investire maggiormente nell’eventuale seguito? Quali sono le figure che mancano per fare quel passo in più per mettere lo studio tra i “grandi”?
Storia, qualcuno davvero bravo a scriverne una ed in grado di implementarla in un ow che non è semplice
 
Got a me ancora manca ma secondo voi quali sono i punti dove sucker punch dovrebbe investire maggiormente nell’eventuale seguito?
  • Filmati e regia dei dialoghi. Alcuni sono di alta qualità ma la maggior parte sono molto piatti e con una presentazione datata.
  • Più animazioni per il personaggio principale, soprattutto contestuali. C'è assolutamente bisogno di salire al livello di guerrilla e naughty dog da questo punto di vista.
  • Più varietà di encounter e un miglior level design delle zone. Artisticamente Tsushima è sublime ma i villaggi diventano molto ripetitivi dopo qualche ora.
  • Meno collezionabili e più varietà di eventi casuali. Avrei preferito meno volpi ma inseguimenti di quest'ultime più articolati.

Per il resto niente da dire, mi accontento di un bel bis.
 
Got a me ancora manca ma secondo voi quali sono i punti dove sucker punch dovrebbe investire maggiormente nell’eventuale seguito? Quali sono le figure che mancano per fare quel passo in più per mettere lo studio tra i “grandi”?
Personaggi carismatici e una trama un minimo originale.

Jin Sakai per ora è un personaggio dimenticabilissimo, zero carisma, non diventerà mai un'icona se non lo sviluppano un minimo uscendo dagli schemini dei clichè.

Dovrebbero curare di più le quest secondarie, farle in stile The Witcher 3, il potenziale c'era per alcune, ma la narrativa è veramente super basica, è quello il problema. Vai su un posto -> attivi la missione parlando con l'npc -> lo segui a cavallo in un altro posto -> uccidi tutti quelli che trovi -> ripetere per OGNI missione del gioco.

Per il resto è già un giocone Got.
 
Pare sia imminente l update per ps5.. sarà ancora più spettacolare cit. :ibraok:
 
Pare sia imminente l update per ps5.. sarà ancora più spettacolare cit. :ibraok:
La notizia è andata un po' ad ingrandirsi. Praticamente un director del gioco ha scritto sulla sia pagina di linkedin che sta lavorando a ghost of tsushima su ps5, ma e piu probabile che si riferisse ad un nuovo titolo che ad un aggiornamento in quanto in primis lo vedo con poco senso visto che gia così su ps5 ha pocho rivali a livello tecnico, secondo un director per un aggiornamento grafico non avrebbe senso . Opto per un secondo capitolo ancora da annunciare ma di quasi sicura esistenza.
 
Ciao Ragazzi,
cerco gruppo per giocare a Ghost of Tsushima Legends, principalmente per le incursioni, mi piacerebbe completarle. Se vi va, aggiungetemi scrivendomi che mi avete letto qui.
ID PSN: Kaen_ITA
 


:asd:
 
Sono arrivata al terzo atto, avrei una domanda:
Quando potrò tornare nelle aree precedenti? Avevo alcune cose da finire lì.
 
L'offerta migliore per il gioco qual'è ad oggi?

ps: la steelbook a prezzo umano non la trovo vero?
Per la prima domanda non ricordo se a 20 o 30 ma penso la seconda (correggetemi se sbaglio).

Comunque l'ho ripreso compiendo i primi passi nella regione di Kamiagata (Atto III). Non ho fatto molto, giusto quel tanto che mi serviva per riambientarmi. Innanzitutto mi sono ripassato tecniche, forme e gadget riprovando gli attacchi sul campo. Con
Yuna poi abbiamo cacciato i mongoli da un villaggio su un lago ghiacciato e siamo arrivati al tempio di Yogaku, dove ho potenziato l'armatura dello spettro al massimo. L'unico elemento dell'equip che non ho ancora maxato è la spada Sakai, mi manca il grado IV, cioè l'ultimo.
A questo punto Yuna mi sta aspettando per fare la prossima mossa. Abbiamo adocchiato una pagoda strategica sul monte Jogaku. Ma invece di parlarci mi sono dedicato a qualche collezionabile, ho fatto visita alla "tomba di un amico fidato" (il cavallo perduto, il mio si chiamava Nobu) e ho svolto un paio di missioni secondarie apparse anche grazie al dialogo con alcuni NPC (i cosiddetti "luoghi di cui hai sentito parlare"). Ho completato la drammatica "La scelta del padre" in cui i mongoli avevano costretto un contadino a decidere chi impiccare fra i suoi due figli. Alla fine ho trovato e liberato il figlio catturato dagli invasori scoprendo tuttavia che non era lui quello che il padre aveva deciso di salvare, tanto più che non è voluto tornare perché non avrebbe potuto più rivedere la faccia del genitore. Al ritorno, ritrovando solo i sandali, scopro che quest'ultimo si è buttato nel fiume lì vicino da un dirupo. Insomma, sono passato da una tragedia all'altra. La seconda missione secondaria che ho fatto è "Celato nella neve", ambientata nel mulino di Sago. Gli uomini avevano consegnato le donne ai mongoli per essere risparmiati, ma alla fine il capovillaggio si è preso tutta la colpa e ritornando al villaggio dopo aver liberato le donne, che hanno scelto di vivere per conto proprio, ho dovuto uccidere solo lui. Dico "dovuto" perché ho anche provato ad andarmene, più che altro un gesto simbolico. Io l'avrei risparmiato ma all'epoca e in tempo di guerra si aveva un'altra concezione della giustizia.

La prossima volta farò un'altra secondaria intitolata "Degno del Khan" in cui dovrò probabilmente recuperare i pezzi di un'armatura mongola. Ho già parlato con l'NPC quest giver ma sul momento non ho accettato perché avevo un altro racconto in corso. Dopodiché farò il racconto mitico "La fiamma immortale" che dovrebbe essere l'ultimo di questa categoria in quanto mi manca soltanto la quarta tecnica leggendaria. Se non mi portano troppo lontano farò queste due prima di proseguire con la storia. Per adesso inoltre non posso usare il viaggio rapido verso le regioni precedenti perché il passaggio è bloccato e mi devo ricongiungere con gli alleati.

Sto notando più nemici che usano il fuoco, come gli arcieri, e mi sto lasciando abbagliare dalle luci riflesse di questi bellissimi paesaggi innevati. Talvolta diventano davvero di un bianco luminosissimo.
 
Finito nel fine settimana. Grande titolo per essere una nuova IP. I Suker Punch hanno creato il loro miglior gioco finora.
Iniziando ( ho giocato su ps5) dal comparto tecnico/artistico da 10 . Mai visto nulla del genere. Anche i dettagli sono pazzeschi ,ve ne dico uno che forse in pochi hanno notato. In una missione
Devi seguire Lady Masako
Camminando nella neve fresca piano, si vede il piede che si posa ad ogni passo sulla neve e poi piano piano affonda :woo: , ma questo e' solo un dettaglio di mille che ho osservato.
Gli effetti particellari non hanno rivali, cosi' come i riflessi del mondo hanno poco da invidiare al ray tracing.
Per il resto pecca un po' sulla storia che si lascia seguire ma e' l'elemento un po' piu' basso della produzione, mentre i collezionabili che riempiono l'open world sono molto piu' appaganti di altri titoli , in primis i santuari, vere e proprie scalate impossibili :asd:

Un punto a favore va alle ambientazioni che superata la prima isola sono sempre piu' varie e gia ' solo queste spingono il giocatore ad andare avanti.

Mio voto finale 8,5 aspettando un secondo capitolo che con queste premesse potrebbe diventare una pietra miliare,a patto che vi piaccia il setting japponese e samurai .:tè:
 
in primis i santuari, vere e proprie scalate impossibili :asd:
Nell'esplorazione libera le scalate ai santuari sono fra le cose che più piacciono. :sisi: Le hanno diversificate bene aggiungendo anche delle brevi diramazioni e/o posizioni seminascoste dove puoi trovare fiori o legno di ligustro (la risorsa pregiata) e arrivati in cima regalano delle viste mozzafiato.
 
in primis i santuari, vere e proprie scalate impossibili :asd:

I santuari sono piaciuti molto anche a me, mi hanno ricordato quelle zone in ACII con Ezio. Però erano tutto tranne che impossibili dai, anzi era sempre super intuitivo dove andare, un percorso linearissimo.
 
I santuari sono piaciuti molto anche a me, mi hanno ricordato quelle zone in ACII con Ezio. Però erano tutto tranne che impossibili dai, anzi era sempre super intuitivo dove andare, un percorso linearissimo.
Sì, ma forse intendeva impossibili/improbabili/da alpinismo estremo. Ed era pur sempre un'iperbole. :asd: Non che fossero percorsi difficili da trovare, o almeno io l'ho intesa così.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top