PS4/PS5 Ghost of Tsushima: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mica sony "affida" i titoli, sono loro che l'hanno ideato e sviluppato, Sony gli ha solo accordato l'ok.
 
C'è qualcosa che non mi convince del CS, mi sembra un po' macchinoso e "poco fluido" quindi poco adatto negli scontri contro gruppi. Per il resto tanta roba, artisticamente è sublime peccato per essere un bel po' derivativo (se vedo un altro titolo con il forte da conquistare URLO).

Ancora non capisco tuttavia perchè affidare un titolo del genere a degli americani (un po' come se io di Napoli affido la mia pizzeria a tedeschi)
In realtà lato "giapponese" hanno fatto un lavoro eccezionale. Persino i giapponesi ne sono rimasti colpiti.
Sul CS devi abituarti a cambiare le forme al volo in base a chi hai vicino (sfruttando il tempo che rallenta per capire chi hai vicino e che arma ha) ma penso non sei ancora arrivato ad avere tutte le forme. Come campi grossi da liberare sono 3/4 a zona, parlo di quelli grossi che servono alcuni minuti, mentre quelli piccoli son velocissimi, non è proprio come altri giochi :asd: E' derivativo sicuramente ma è una formula dannatamente funzionale e penso non verrà mai abbandonata, l'importante come hanno fatto loro è non esagerare.
 
In realtà lato "giapponese" hanno fatto un lavoro eccezionale. Persino i giapponesi ne sono rimasti colpiti.
Sul CS devi abituarti a cambiare le forme al volo in base a chi hai vicino (sfruttando il tempo che rallenta per capire chi hai vicino e che arma ha) ma penso non sei ancora arrivato ad avere tutte le forme. Come campi grossi da liberare sono 3/4 a zona, parlo di quelli grossi che servono alcuni minuti, mentre quelli piccoli son velocissimi, non è proprio come altri giochi :asd: E' derivativo sicuramente ma è una formula dannatamente funzionale e penso non verrà mai abbandonata, l'importante come hanno fatto loro è non esagerare.
Nono, sono ancore alle prime 4-5 ore quindi ho giusto sbloccato la forma dell'acqua e non ho il tempo che rallenta.

Il lato giapponese è molto ben riprodotto ma poco "autoriale" (nel senso che certi dialoghi sembrano "forzati" da una patina di luoghi comuni e dal volere essere giapponese a tutti i costi). Non dico non sia autentico ma proprio non ne vedo il senso visto le origini nipponiche della Sony.

Resta comunque un titolo incantevole e abbastanza divertente, sicuramente bastano 10 minuti per annichilire le ultime produzioni dei SP (con buona pace di Second Son e dei suoi meriti oggettivi)
 
Nessuno infatti ha messo in dubbio la fedeltà
“Patina di luoghi comuni e voler essere giapponese a tutti i costi” :hmm:

Se sono luoghi comuni significa che la riproduzione non è fedele alla effettiva cultura giapponese
 
Hai sbagliato strada per la cima.

Invece di iniziare la scalata , dove cè la statua del rospo ()credo sia un rospo) c'è un altra apertura che ti porta dall'altro lato della montagna.
 
Hai sbagliato strada per la cima.

Invece di iniziare la scalata , dove cè la statua del rospo ()credo sia un rospo) c'è un altra apertura che ti porta dall'altro lato della montagna.
Ci sono stato, ma ho trovato solo una strada che scende per un vessillo Sakai e una sporgenza che si sbriciola e non mi ci fa più aggrappare per salire.
 
“Patina di luoghi comuni e voler essere giapponese a tutti i costi” :hmm:

Se sono luoghi comuni significa che la riproduzione non è fedele alla effettiva cultura giapponese
Mi riferivo ai dialoghi, lì ho trovati un po' forzati e alcuni personaggi un po' "macchiette"
 
Ragazzi, non ho tempo di leggere tutta la chat, non ho mai giocato a sto gioco, ho la ps5, vale la pensa prendere la director s cut con le nuove funzionalità per ps5, tipo risoluzione, fps.....come gioco vale la pena? A prima vista ho ppaura sia un clone di assassin creed. Grazie a che mi risponde
 
Ragazzi, non ho tempo di leggere tutta la chat, non ho mai giocato a sto gioco, ho la ps5, vale la pensa prendere la director s cut con le nuove funzionalità per ps5, tipo risoluzione, fps.....come gioco vale la pena? A prima vista ho ppaura sia un clone di assassin creed. Grazie a che mi risponde
Il gioco è estremamente valido e se hai PS5 orientati assolutamente sulla Director's Cut così da avere tutto il pacchetto completo.
Sulla somiglianza con Assassin's Creed, di base l'unica cosa che hanno in comune è la struttura dell'open world, per il resto questo sta su un altro pianeta come qualità media del combat system, della storia ecc.. :asd:
 
Ragazzi, non ho tempo di leggere tutta la chat, non ho mai giocato a sto gioco, ho la ps5, vale la pensa prendere la director s cut con le nuove funzionalità per ps5, tipo risoluzione, fps.....come gioco vale la pena? A prima vista ho ppaura sia un clone di assassin creed. Grazie a che mi risponde
Già dopo 10 minuti capisci che è un AC come dovrebbe essere fatto
 
Il problema che dicevo ieri delle ore mancanti, addirittura delle giocate mancanti dal timer interno di PS5 non riguarda solo Ghost, ma proprio il sistema. Oggi me lo ha fatto con Hades, e ho letto in giro che è un problema comune di questi ultimi giorni
 
Iki Island mi sta piacendo un botto, adoro come hanno riempito l'isola ed esplorarla è davvero fantastico, si trova costantemente qualcosa da fare o qualche punto di interesse, dialogo opzionale o incontro casuale. Probabilmente la grandezza ridotta ha consentito di offrire un'esperienza più compatta e "su misura" rispetto al gioco base, risultando perfino migliore

Visivamente è davvero fuori parametro, una gioia per gli occhi ad ogni passo.

Se è piaciuto il gioco base, questa espansione per me è imprescindibile :sisi: Vediamo come prosegue la storia, ma anche lì mi sembra che il lavoro svolto sia eccellente, c'è tanta bella ciccia su Jin e sul clan Sakai
 
Le armature nuove sono clamorose, quella della scimmia ti cambia totalmente il sistema di parata :O


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
35 ore e ho appena iniziato la secondarie della seconda parte di mappa, anche se mi manca ancora un territorio da liberare nella prima parte che non trovo :hmm: Magari salterà fuori più avanti progredendo nella storia…

La cura per i dettagli è davvero ottima, peccato per alcune piccolissime “sviste”.
Per esempio, camminando lentamente nella pampa Jin tiene la mano destra aperta per accarezzare l’erba, a mò di scena de Il Gladiatore, però uccidendo qualcuno in acqua questa non viene minimamente sporcata dal sangue.
Piccolezza da nulla eh, sticazzi alla fine, però potevano dare quel tocco di “perfezione” in più.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top