Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Questo non penso dipenda dalla PS5 in se, quanto piuttosto dalla linea e dai server e di quanto sono saturi in quel momento.Ma poi ps5 in confronto alla xbox series x mi scarica a un decimo delle velocità,ma ho impostato io qualcosa male o è proprio così ??
Decisamente si50 ore? Te la stai godendo!
Visivamente GoT è un capolavoro, le ambientazioni sono pura poesia visiva. Niente da dire. Poi io sono un appassionato di Giappone feudale, samurai e via dicendo, quindi sfondano una porta già più che apertaComunque su PS5 e con un LG CX sto gioco è da panico.
TLOU2 su molta grafica lo batte, ma ragazzi, paesaggi e paletta cromatica sono da orgasmo.
Non mi sono mai fermato così tanto a vedere i paesaggi dal tempo di Death Stranding…
Sì ma considera anche che GOT è un open world, TLOU2 è un titolo di base lineare, l'attenzione dei dettagli che vedi nel titolo ND non è replicabile in GOT per semplici limiti tecniciVisivamente GoT è un capolavoro, le ambientazioni sono pura poesia visiva. Niente da dire. Poi io sono un appassionato di Giappone feudale, samurai e via dicendo, quindi sfondano una porta già più che aperta
Tra GoT e TLoU2 la vera differenza, imho, la fa la cura per i dettagli. I ragazzi di ND sono più maniaci in questo, mentre quelli di SP si son fatti sfuggire qualcosa. Vedi come ho già scritto qualche pagina fa, l’assenza di sangue che sporca l’acqua in GoT o il sangue caldo che, invece, scioglie la neve in TLoU2… chicche da niente, ma che quando le noti dici “minchia che figata”.
Si certo, assolutamente, non ci piove. Però non penso che uno schizzo di rosso nell’acqua fosse così complicato da realizzare… soprattutto nella versione PS5Sì ma considera anche che GOT è un open world, TLOU2 è un titolo di base lineare, l'attenzione dei dettagli che vedi nel titolo ND non è replicabile in GOT per semplici limiti tecnici![]()
A parte il fatto della ovvia differenza fra un gioco lineare e un ow c'è un altro dettaglio non da poco, il budget. Ora non dico che GOT sia costato poco, ma TLOU2 secondo me è costato immensamente di più. Anche perché se andiamo a vedere un ow con la cura del dettaglio maniacale c'è, ovviamente si tratta di RDR2 che è costato un botto.Sì ma considera anche che GOT è un open world, TLOU2 è un titolo di base lineare, l'attenzione dei dettagli che vedi nel titolo ND non è replicabile in GOT per semplici limiti tecnici![]()
Considera non solo che un gioco lineare è per forza di cose più attento nei dettagli, ma che i ND sono probabilmente, insieme a R*, i migliori sulla piazza. I cagnacci c’hanno costruito la loro fama su questa spasmodica precisione e ricerca nel particolare, da più di 10 anni.Visivamente GoT è un capolavoro, le ambientazioni sono pura poesia visiva. Niente da dire. Poi io sono un appassionato di Giappone feudale, samurai e via dicendo, quindi sfondano una porta già più che aperta
Tra GoT e TLoU2 la vera differenza, imho, la fa la cura per i dettagli. I ragazzi di ND sono più maniaci in questo, mentre quelli di SP si son fatti sfuggire qualcosa. Vedi come ho già scritto qualche pagina fa, l’assenza di sangue che sporca l’acqua in GoT o il sangue caldo che, invece, scioglie la neve in TLoU2… chicche da niente, ma che quando le noti dici “minchia che figata”.
Lo hai giocato su PS4 il gioco vero? Non ricordo. Perchè è spoileroso il DLC.sono finalmente giunto al secondo atto, così andrò subito alla nuova isola..
si l'ho già giocato e finito su PS4, quindi non ho problemi di spoiler..Lo hai giocato su PS4 il gioco vero? Non ricordo. Perchè è spoileroso il DLC.
Personalmente sì, già solo per il feedback aptico del Dualsense che è magnifico e rende il combat ancora più viscerale, oltre a tante piccole chicche che migliorano l'immersione (la simulazione delle superfici al galoppo con il cavallo, l'uso dei grilletti per il rampino, il feedback delle carezze agli animali, ecc...). Personalmente sto apprezzando tantissimo anche il lip synch col doppiaggio giapponese, era una delle cose che più mi aveva dato fastidio nella mia prima run, vedere il labiale scoordinato un po' mi rovinava l'immersioneSinceramente chi lo sta giocando con l'upgrade ps5 quanto cambia da quello base ? vale la pena spenderci 10 euri,al momento ho preso solo il DLC
Se ti è piaciuto il gioco base ne vale assolutamente la pena. Nuova porzione di mappa con scorci bellissimi, nuovi nemici, nuove attività secondarie per una durata che sta tranquillamente sopra le le 15 oreQuesto dlc vale la pena di prenderlo o è trascurabile?