PS5 Ghost of Yōtei | 2 Ottobre 2025

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
si ma questa cosa di tirare in ballo Ubi per sminuire i loro OW non ha più senso da quando (ripeto) offrono la totale personalizzazione dei loro titoli su ogni singola caratteristica dell'esplorazione, anche in Shadow c'è con la Guide Exploration che ti cambia fin dalla mappa. Se poi ci sono giocatori che giocano ancora con FULL HUD, FULL TORRI, FULL e FULL e ancora FULL, sono solo cazzi dei giocatori, non dei giochi Ubi, è una scelta.

Ma la verità è che la vera esplorazione senza indizi a schermo non ci gioca nessuno o quasi, sui forum tutti sempre pronti a criticare HUD, venti e torri, per poi vedere gli stessi giocatori giocare cosi perché se no poi si annoiano a girare a vuoto! :asd:
 
Ultima modifica:
chiedilo a sucker punch non a me cercati le dichiarazioni degli sviluppatori pre tzushima
E loro dove minchia ce lo vedono Red e dove minchia ce lo vedono Tenchu nel loro gioco?
 
E loro dove minchia ce lo vedono Red e dove minchia ce lo vedono Tenchu nel loro gioco?
per me invece ci sta e nn parlo di qualità ma di ispieazione sia chiaro lo so bene che red 1 sta su un altro pianeta

piuttosto voi dove minchia ce lo vedete ass creed 😂
solo perchè da anni volevate un ac japponese e sucker p nel 2020 se n’è uscita con un action adv ow nel japppme feudale?
io ci vedo una forte ispieazione al primo red ma in chiave jappone

perchè non ci sta roba di fantascenza in ghost stile ac
non ci sta una mappa strapiena di icone come del resto aveva anche il primo red ma vabbè
non ci stanno torri da scalare per svelare la mappa
non ci stanno livelli dei nemici con numeretti stile gli ultimi ac
ne ci sta un cs di merda come gli ac
ci sono i duelli come in red dead 1
in ghost nn ci st parkour spinto
le aree da liberare dai banditi ci stavano pure nel primo red
ha l’online

seriamente stento a capire le similitudini con la struttura ubisoft visto che anche le quest secondarie sono su piu step,
per me sicudamente non con la stessa qualità, ma è palese l’ispieazione a red 1 in chiave japponese.
 
SoP
oRU6UAA7dLzBkODv.png


Video dell'altro ieri
2KBuoSexVpmFKg6L.png


Al di là della luce, guardate le colline in fondo e gli alberi.
 
SOP tutta la vita
Cioè la versione senza alberi/con la metà della mole poligonale, con gli effetti volumetrici (come il fumo) ridotti, e con l'illuminazione (per quanto siano due ore diverse del giorno) inferiore? :galliani3:
 
Ah ho fatto confusione tra le immagini :facepalm:
Ah ok.

Perché la seconda per quanto sia ad un orario che mi sembra la mattina e quindi più rosato e caldo, ha proprio un salto in avanti netto. Guardate il tempietto quanti dettagli ha, guardate le colline (mi ero accorto allo SoP che erano davvero spoglie, quindi invece son belle dense). C'è proprio un bello stacco di build fra le 2 versioni. Si vede che per lo SoP hanno portato una build ancora acerba a livello grafico.
 
Artisticamente fuori parametro.
eh si come il primo loro ghost, artisticamente e tecnicamente fuori scala .... poi pero' sono certo che dopo una 10ina di ore dropperei anche questo per scassamento di maroni :tristenev:
 
SoP
oRU6UAA7dLzBkODv.png


Video dell'altro ieri
2KBuoSexVpmFKg6L.png


Al di là della luce, guardate le colline in fondo e gli alberi.
Ecco vedi poi son queste cose che, al di là di meccaniche, storia, personaggi, ecc, mi fanno aprire il portafoglio come un babbeo. Anche solo veder girare sta roba sul mio Oled è un incentivo all’acquisto.
 
No. Si vede chiaramente che il LOD, l'illuminazione e gli effetti volumetrici sono migliori.

Il fov resta diverso quindi per me questo confronto non mi cambia il giudizio.
Potrebbe essere semplice photomode e in base al fov carica meglio le texture e la definizione. Poi l'l'illuminazione nel photomode la puoi cambiare in maniera millimetrica e cambia tantissimo i colori infatti sono diversi, il rosa non è lo stesso rosa. E per quanto riguarda effetti volumetrici magari solo momenti diversi. Tolto il discorso bitrate osceno.

L'unica cosa che mi fa pensare ad un upgrade? Quella corda nel santuario, prima non c'era ora si.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top