PS5 Ghost of Yōtei | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio

TOTOMETASCORE | Indovina il Meta del gioco! (Recensioni Giovedì 25 Settembre alle 15:00)


  • Votatori totali
    69
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità
Sta installando :bruniii:
eXdaKWK.jpeg

Io non riesco a divertirmi se il gioco non è di qualità eccelsa

Per dire baldurs gate ci ho fatto 300 ore e la fase di stanca l'ho sentita solo dopo 250 divertendomi un casino ,Ghost of tsushima l'ho finito 2 anni fa e non potevo più già dopo 20 ore per la ripetitivita....un Assassin's Creed made in Sony
Eppure tutti erano entusiasti di quello che era un giochino

Il tempo e quello che e' e non voglio perderlo su giochi mediocri....il motivo anche per il quale soprattutto all'inizio sono dal drop facile se qualcosa non mi convince,quindi molto difficile che mi esalto per il nulla

Ora ad esempio sono due mesi che non ho avuto il tempo di accendere la console,i giochi da fare li devo valutare molto attentamente...non e' semplicemente un fatto di divertirsi o meno ma sfruttare il tempo al meglio possibile per questa passione

E non si possono prendere spunti sul forum sui giochi da prendere nelle prime 1/2 settimane di uscita di un gioco perché i commenti non sono ponderati e realistici dell'effettiva qualità
si ma il fattore "qualità eccelsa" è molto più soggettivo di quanto non lo si voglia far passare :asd: non puoi mai sapere se il gioco considerato dai più mediocre in realtà per te non si riveli una perla, o il contrario, quello che tu consideri giochino per altri può essere fonte infinita di divertimento e piacere tanto. Ci sta magari aspettare un po' la quiete post d1 per avere pareri più approfonditi, ma resta solo provando e dedicandoci tempo che si vede il valore di un'opera
 
Io l'ho iniziato da poco, e non riesco proprio a capire come sia possibile definire un gioco così mediocre. Detto ciò a me sta piacendo, certo non è perfetto, ma mi stò divertendo. Il combattimento è soddisfacente, l'esplorazione, per adesso, è buona. Resta da capire se e quanto diventa ripetitivo. Una cosa che non mi piace è il sistema di arrampicata, vecchio e con animazioni non a livello del resto del gioco. Tecnicamente invece è uno spettacolo, su ps5 pro con la modalità dedicata è uno spettacolo.
Insomma per adesso rispecchia alla perfezione ciò che volevo da questo seguito, vediamo come prosegue.
Guarda, tutte le mappe hanno un identità precisa , nemici diversi , storie diverse , personalmente sono molto soddisfatto, avevo commesso l' errore di sottovalutarlo. Non è un Ghost 2 ma ha una sua identità ben precisa , con una marea di miglioramenti in tutto lo scheletro del gioco, nelle meccaniche e nella quality of Life. Poi ripeto a livello di posizionamento di tutto quello che sono le attività secondarie , come te le fa trovare , ha del miracoloso.

Se non è un gioco con qualità eccelsa questo bhe c è rimasta poca speranza allora.

Se ti piacciono le storie di vendetta , di samurai , se ti piace questo tipo di ambientazioni di meglio al momento non esiste. Shadows ha una messa in scena incredibile ma a livello di gameplay, di varietà e di racconto non è nemmeno lontanamente paragonabile e a me è piaciuto.
 
Io temevo di scemunire a trovare le cose o mancarne molte ma solo giocando becchi tutto, e se non becchi le cose ci sono modi per trovarle. E' la perfetta fusione fra l'OW che piace a me (ubisoftiano) e quello più moderno, senza però andare troppo verso una o l'altra cosa. Mi piace abbastanza così :sisi:

Anche la chiusura delle strade che portano ad altre zone per non andarci anzitempo è, per quanto cosa già vista, molto utile ad evitare di "perdersi". Credo infatti che molti confini siano messi apposta per quello, capisci dubito dove puoi andare e dove no, per ora.
 
Guarda, tutte le mappe hanno un identità precisa , nemici diversi , storie diverse , personalmente sono molto soddisfatto, avevo commesso l' errore di sottovalutarlo. Non è un Ghost 2 ma ha una sua identità ben precisa , con una marea di miglioramenti in tutto lo scheletro del gioco, nelle meccaniche e nella quality of Life. Poi ripeto a livello di posizionamento di tutto quello che sono le attività secondarie , come te le fa trovare , ha del miracoloso.

Se non è un gioco con qualità eccelsa questo bhe c è rimasta poca speranza allora.

Se ti piacciono le storie di vendetta , di samurai , se ti piace questo tipo di ambientazioni di meglio al momento non esiste. Shadows ha una messa in scena incredibile ma a livello di gameplay, di varietà e di racconto non è nemmeno lontanamente paragonabile e a me è piaciuto.
Io ho visto vari gameplay e prerecensioni, e mi sembra un grandissimo (e miglioratissimo) more of the same - sempre le stesse meccaniche (taglia i bambù, segui le volpi/lupi) etc.; ovvio che avrà qualche spunto diverso (e vorrei ben vedere) ma mi sembra sempre la stessa solfa, giochi super simili (vogliamo dire “in continuità”? E diciamolo) ai prequel/saghe di appartenenza, e a me personalmente gli open world così hanno stancato non poco, di più, cioè se guardi un video/qualche frame a cavallo o del combattimento semgra Got, manco te ne accorgi che é un altro gioco :asd:Probabilmente lo recupererò quando lo metteranno sul plus/a 35 euro circa, mi ispira meno di zero. Ma pure la trama, la vendetta, e basta ve prego cambiate qualcosa :asd:
 
Io ho visto vari gameplay e prerecensioni, e mi sembra un grandissimo (e miglioratissimo) more of the same - sempre le stesse meccaniche (taglia i bambù, segui le volpi/lupi) etc.; ovvio che avrà qualche spunto diverso (e vorrei ben vedere) ma mi sembra sempre la stessa solfa, giochi super simili (vogliamo dire “in continuità”? E diciamolo) ai prequel/saghe di appartenenza, e a me personalmente gli open world così hanno stancato non poco, di più, cioè se guardi un video/qualche frame a cavallo o del combattimento semgra Got, manco te ne accorgi che é un altro gioco :asd:Probabilmente lo recupererò quando lo metteranno sul plus/a 35 euro circa, mi ispira meno di zero. Ma pure la trama, la vendetta, e basta ve prego cambiate qualcosa :asd:
I giochi di grossa taglia sono questi, non ne trovo mezzo che non ricordi quello precedente, nel gameplay e nelle tematiche.
Per qualcosa di diverso tocca buttarsi sugli indie, ma lì c'è il problema della grafica antica quindi non si toccano manco col bastone.
Quattro capitoli di Uncharted tutti identici, due Horizon uguali e due GoW copiaincollati, tre TR con le stesse cose da fare (gli altri erano un insieme di cubi e vabbè, c'era la scusa dell'hardware), due simulatori di Amazon, Fifa Cod e Pes si autoriproducono, duemila Gears, quattromila Forza e sessanta Halo. Senza scomodare i Mario che vanno avanti dal 198X, i Souls/ER e ci butto dentro pure i RE (2-3-4)
Cosa cambia in ogni sequel? Qualche personaggio, qualche meccanica, il paesaggio dietro. Fine. Il 19 Novembre esce Neon Inferno, comunque :asd:
 
I giochi di grossa taglia sono questi, non ne trovo mezzo che non ricordi quello precedente, nel gameplay e nelle tematiche.
Per qualcosa di diverso tocca buttarsi sugli indie, ma lì c'è il problema della grafica antica quindi non si toccano manco col bastone.
Quattro capitoli di Uncharted tutti identici, due Horizon uguali e due GoW copiaincollati, tre TR con le stesse cose da fare (gli altri erano un insieme di cubi e vabbè, c'era la scusa dell'hardware), due simulatori di Amazon, Fifa Cod e Pes si autoriproducono, duemila Gears, quattromila Forza e sessanta Halo. Senza scomodare i Mario che vanno avanti dal 198X, i Souls/ER e ci butto dentro pure i RE (2-3-4)
Cosa cambia in ogni sequel? Qualche personaggio, qualche meccanica, il paesaggio dietro. Fine. Il 19 Novembre esce Neon Inferno, comunque :asd:
Che? :sowhat:
 
Io ho visto vari gameplay e prerecensioni, e mi sembra un grandissimo (e miglioratissimo) more of the same - sempre le stesse meccaniche (taglia i bambù, segui le volpi/lupi) etc.; ovvio che avrà qualche spunto diverso (e vorrei ben vedere) ma mi sembra sempre la stessa solfa, giochi super simili (vogliamo dire “in continuità”? E diciamolo) ai prequel/saghe di appartenenza, e a me personalmente gli open world così hanno stancato non poco, di più, cioè se guardi un video/qualche frame a cavallo o del combattimento semgra Got, manco te ne accorgi che é un altro gioco :asd:Probabilmente lo recupererò quando lo metteranno sul plus/a 35 euro circa, mi ispira meno di zero. Ma pure la trama, la vendetta, e basta ve prego cambiate qualcosa :asd:
Non è assolutamente così. Fidati
 
I giochi di grossa taglia sono questi, non ne trovo mezzo che non ricordi quello precedente, nel gameplay e nelle tematiche.
Per qualcosa di diverso tocca buttarsi sugli indie, ma lì c'è il problema della grafica antica quindi non si toccano manco col bastone.
Quattro capitoli di Uncharted tutti identici, due Horizon uguali e due GoW copiaincollati, tre TR con le stesse cose da fare (gli altri erano un insieme di cubi e vabbè, c'era la scusa dell'hardware), due simulatori di Amazon, Fifa Cod e Pes si autoriproducono, duemila Gears, quattromila Forza e sessanta Halo. Senza scomodare i Mario che vanno avanti dal 198X, i Souls/ER e ci butto dentro pure i RE (2-3-4)
Cosa cambia in ogni sequel? Qualche personaggio, qualche meccanica, il paesaggio dietro. Fine. Il 19 Novembre esce Neon Inferno, comunque :asd:
Guarda credo che sbagli esempi, con tanti di quelli che hai fatto, ma almeno il combat in GoW e la trama in Uncharted, con situazioni sempre varie e diverse tra i vari capitoli (inseguimenti, scene subacquee) avvertivi una grandissima differenza, tra l’altro con temi trattati molto maturi e personaggi clamorosi secondo me (su Horizon invece sono d’accordo con te)
I Mario e gli Zelda invece rinfrescano la formula con grande originalità pur mantenendo le caratteristiche chiave della serie, e sono super distinguibili tra di loro secondo me
Sugli indie manco ti rispondo, e buttare in questo mischione Fifa e Pes non ha senso :rickds:
Post automatically merged:

Non è assolutamente così. Fidati
Mah, non serve giocarci per capire che invece é così :asd: Lo dicono moltissimi online e tu non hai argomentato nulla lol
Che siano di qualità non c’é dubbio, ma sembra davvero copia carbone del precedente
 
Ultima modifica:
I giochi di grossa taglia sono questi, non ne trovo mezzo che non ricordi quello precedente, nel gameplay e nelle tematiche.
Per qualcosa di diverso tocca buttarsi sugli indie, ma lì c'è il problema della grafica antica quindi non si toccano manco col bastone.
Quattro capitoli di Uncharted tutti identici, due Horizon uguali e due GoW copiaincollati, tre TR con le stesse cose da fare (gli altri erano un insieme di cubi e vabbè, c'era la scusa dell'hardware), due simulatori di Amazon, Fifa Cod e Pes si autoriproducono, duemila Gears, quattromila Forza e sessanta Halo. Senza scomodare i Mario che vanno avanti dal 198X, i Souls/ER e ci butto dentro pure i RE (2-3-4)
Cosa cambia in ogni sequel? Qualche personaggio, qualche meccanica, il paesaggio dietro. Fine. Il 19 Novembre esce Neon Inferno, comunque :asd:
A leggere certi post mi verrebbe voglia di disiscrivermi da forum e social vari.

Ma possibile che per voi (in senso generico) ogni sequel dovrebbe sconvolgere e ribaltare quello che il predecessore ha fatto? È nata sta sigla malata di “mots” che è una delle defecate più gloriose e puzzolenti mai creata dal webbete. Se una formula funziona e fa vendere, ma per quale stracazzo di motivo per il titolo successivo non dovrei riproporla migliorata e arricchita? Perché devo stravolgerla e reinventare la ruota col rischio di fare una minchiata che possa rovinare quanto di buono fatto prima? Se la formula di Uncharted è quella perché lo devo far diventare open world (con poi le lamentele di mezzo mondo che è un altro ow) o magari che ne so, trasformarlo in un fps.

Sta storia che tutti i sequel sono una copia carbone del precedente è solo nella vostra testa e nella pretesa di posizionarsi al di sopra di tutti puntando il dito sul fatto che il gioco poi alla fine non introduce nulla di nuovo. Ogni titolo introduce sempre qualcosa di nuovo, anche roba minore, ma pur sempre degna di lavoro e test.

Ora torno nel mio angolino buio prima che vi lanciate sulle mie palle come cani famelici, sperando che domani Uncharted diventi un gestionale o che Gears diventi un simulatore di appuntamenti.
 
Che figata esplorare e trovare in un posto nascosto una maschera per Atsu. :asd: Quante personalizzazioni, pure qui i potenziamenti alle armor, le rendono sempre più forti e complete esteticamente.

Al momento questo è il mio outfit
cerq9Yp.jpeg
 
Sto leggendo tanti commenti contrastanti non si capisce nulla:asd: chi dice la trama è la solita roba scontata chi dice è approfondita bene e merita ,chi dice che il gioco è more of the same chi dice che è un grande upgrade.

È proprio il classico titolo che devo vedere e giocarmi per conto mio per capire bene , settimana prossima posto un po' di opinioni appena mi arriva

Io stesso ho diversi dubbi ma ho adorato il primo e trovato a un buon prezzo questo non potevo non prenderlo.
 
Minchia, a parte che un sequel costruito sulla struttura del precedente è sempre cosa giusta (a meno di non volere capitoli di un'ip ogni dieci anni con cambi totali di engine) ma leggere che i SUPER MARIO son tutti uguali....man. questa è grossa.
 
Ho delle info con "carte" che però su mappa non esistono, mi dicono "vicino a -nome luogo-" ma non lo trovo, deduco sia in zone successive? Mi riferisco ai "miti". Perchè ad inizio gioco ho beccato info che mi hanno aggiunto 4 cose su mappa anche in territori inesplorati, mentre nei "miti" no.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top