Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Per me si è detto fin troppo. Comunque, tornando al gioco, ieri ho beccato 4 campi casuali in giro nella zona dove sono ora che mi hanno detto cose, non ho capito se ho cul* io a trovarli o appaiono in base a dove stai andando, sarei curioso di sapere sta cosa...devo cercare qualche video per confrontare, lo farò poi
Bisogna però dire a onor di cronaca che proprio la sua recensione di Yotei l'ho trovata fuori fuoco rispetto alle mie esigenze se mi fosse interessato il gioco
E' stato 20 minuti a criticare la storia,regia,messa in scena come se la storia di Jim sakai fosse sta gran differenza rispetto a questo,quando io me la dimenticai già il giorno dopo...oltre al fatto che bisognerebbe dare 3 a tutti i giochi nintendo se ci si concentra così tanto su scrittura,regia ecc ...la scrittura va valutata attentamente in un gdr,non in un gioco come questo
E ha parlato 1 solo minuto del più grande problema di tsushima...ovvero dell'open world dicendo che e migliorato ma niente di che...senza analizzare come mi sarebbe piaciuto per capire in cosa e' migliorato e farmi una mia idea..ha spiegato due cose in croce e basta...già pronto alle bocciature finali
Risolve il bug del gioco delle monete che diventano invisibili appena messe sul tavolo, l'ho beccato giusto ieri e stavo impazzendo perché non se ne andava più e non potevo più completare le robe
Ma quindi se non si pensa che GoY è un gioco con un ow totalmente diverso e rinnovato, cambiato, si può ancora commentare? Bisogna chiedere permesso a qualcuno?
Speriamo.
Io non sono per niente un patito di fotografia digitale, il tempo preferisco giocarlo ma qui ho già fatto un centinaio di foto. È impossibile non soffermarsi su certi scorci.
Risolve il bug del gioco delle monete che diventano invisibili appena messe sul tavolo, l'ho beccato giusto ieri e stavo impazzendo perché non se ne andava più e non potevo più completare le robe
Non mi è successo UIo l'unico bug che ho avuto è una missione che non so per quale motivo mi dava due tappe, l'icona del piccolo cerchio, una era giusta l'altra no. Finisco la missione (che appare il titolo della quest completata) e rimane il simbolo sbagliato, anche se la "carta" su mappa della quest era sparita. Decido di ricaricare dall'ultimo checkpoint, quindi quello fatto a missione finita, e non c'era più fortunatamente (avrei avuto molto fastidio )
I capolavori sono tali perché estremamente rari. Questo è un gran gioco che nell'open world fa quello che nessuno o quasi ha provato a fare prima.
Può non piacere ma i doppiopesisti che pontificano sulle impressioni di uno sconosciuto o semplicemente da qualcosa vista qua e là, senza averlo giocato mi fanno ribrezzo.
E pensare che a me sono saltati al collo per aver detto che cp77 mi aveva fatto cagare dopo oltre 30 ore di gioco.
Ho messo la difficoltà personalizzata, era diventato un po' troppo stressante Contro più nemici la questione postura che si recupera se cambi nemico mi rendeva infinito il combattimento se sbagliavo qualcosa coi parry, e morivo. Avevo messo a facile ma andavano giù troppo velocemente quindi ho abbassato solo l'aggressività, poi vedo se abbassare anche le finestre, mi sa lo farà, si combatte molto, è un macello
Utile che l'hanno messa così si puà fare una via di mezzo come la preferisco
Ma ci sono anche tante secondarie, che trovi con anche "colpi di scena", o personaggi che per quanto vedi poi solo in quella missione sono scritti mediamente bene.
Anche alcune taglie non finiscono che vai lì, ammazzi, torni a riscuotere. Ma vai anche in un paio di punti del territorio e becchi altri che erano lì per ucciderlo prima di te o NPC che si accompagnano nella quest, c'è molta cura in cose classiche da OW.
A me rompono le scalate, troppo lunghe. I santuari per gli amuleti li trovo pallosi. Per quanto diversi siano, un santuario mi ha portato su un'altura alza a mo di isola circondata dall'acqua che non sapevo come raggiungere
Mentre volpi e lupi hanno anche spesso delle sorprese. Ma la maggior parte delle attività sono dialogate, secondarie e taglie equilibrano il tutto. A me sta piacendo un botto
I capolavori sono tali perché estremamente rari. Questo è un gran gioco che nell'open world fa quello che nessuno o quasi ha provato a fare prima.
Può non piacere ma i doppiopesisti che pontificano sulle impressioni di uno sconosciuto o semplicemente da qualcosa vista qua e là, senza averlo giocato mi fanno ribrezzo.
E pensare che a me sono saltati al collo per aver detto che cp77 mi aveva fatto cagare dopo oltre 30 ore di gioco.
Io sono uno dei pochi a cui AC shadow non ha fatto schifo (troppo lungo) ma non vedere la differenza tra quest ultimo e goy riguardo a scrittura e combat non è da gente che ne capisce.
Ho fatto appena 3 ore e la differenza é tanta
Eeeh si ma allo stesso tempo mi viene da dire nì perché questo può essere all'inizio certo ma il percorso di trama e della gente che sta attorno punta chiaramente tutto sull'uscita da questa vita solitaria e nel capire che ci vuole un branco e alleati per sopravvivere e andare avanti, ma sta cosa purtroppo almeno per il momento nel gioco non è minimamente percepita per via degli elementi citati.
Premetto che non giudico la narrativa prima di aver finito il gioco, visto che alla fine potrebbe farmi persino schifo, ma il gruppo viene definito "branco di lupi", ragion per cui è lecito aspettarsi una certa distanza e freddezza tra di loro.