PS5 Ghost of Yōtei | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio

TOTOMETASCORE | Indovina il Meta del gioco! (Recensioni Giovedì 25 Settembre alle 15:00)


  • Votatori totali
    69
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità
Mah la base quella e' torcia, pistola, nemic da bruciare con la torcia ecc hanno aggiunto un altro personaggio tipo miles m in spiderman 2 stop nn vedo sti abissi ma un evoluzione come tutti i seguiti che va ad ampliare quanto fatto prima fine, come fa yotei.

Solo che tra aw e aw2 e' passato molto più tempo
AW era merda, AW2 è un capolavoro.
Hai preso l'esempio più sbagliato che potevi
 
Ho fatto un paio d'ore anch'io. Premetto che non ho giocato il primo ma per ora direi che mi tiene a galla l'atmosfera e il CS perché come struttura mi sembra un gioco di 10 anni fa ahah

I volti/animazioni di qualsiasi NPC son pietosi e le frasi che si dicono sanno proprio di vecchio, proprio delle cringiate assurde ahah Poi ripetono un sacco le cose, come se sanno che non presterò attenzione quindi meglio ripetere XD

Il combat è divertente e per ora è la parte migliore, curioso di provare le nuove armi.

Il doppiaggio in italiano abbastanza aberrante.
Io sto giocando in Ita, non mi trovo male.

In Tsushima era andato poi di Dub Jap, essendoci la voce di Zoro per Jin.
 
Mah la base quella e' torcia, pistola, nemic da bruciare con la torcia ecc hanno aggiunto un altro personaggio tipo miles m in spiderman 2 stop nn vedo sti abissi ma un evoluzione come tutti i seguiti che va ad ampliare quanto fatto prima fine, come fa yotei.

Solo che tra aw e aw2 e' passato molto più tempo
Tu AW2 manco l’hai visto con il binocolo mi sa (o non vuoi vedere la differenza o non hai giocato il primo)
Avresti potuto prendere i Gears come esempio
 
La sensazione a caldissimo è che a un certo punto (e quel punto è molto vicino) si mandano a cagare tutte le attività secondarie e via dritti di main per non rovinarmi la godibilità del titolo.
Apprezzo tanto aver integrato incontri casuali con tanta naturalezza nel mondo di gioco - e le side che sbucano proprio in questo modo probabilmente le farò - ma listoni, taglie e compagnia bella non fanno più per me, indipendentemente da quanto si possa rinnovare l’OW. ‘Na lagna pazzesca.

Ah, graficamente è fuori da ogni grazia. DS2 per ovvi motivi è più dettagliato nel particolare, ma come visione d’insieme credo Yōtei non abbia attualmente rivali.
Ma come? L'hai appena iniziato e già vuoi tirare dritto?
 
La sensazione a caldissimo è che a un certo punto (e quel punto è molto vicino) si mandano a cagare tutte le attività secondarie e via dritti di main per non rovinarmi la godibilità del titolo.
Apprezzo tanto aver integrato incontri casuali con tanta naturalezza nel mondo di gioco - e le side che sbucano proprio in questo modo probabilmente le farò - ma listoni, taglie e compagnia bella non fanno più per me, indipendentemente da quanto si possa rinnovare l’OW. ‘Na lagna pazzesca.

Ah, graficamente è fuori da ogni grazia. DS2 per ovvi motivi è più dettagliato nel particolare, ma come visione d’insieme credo Yōtei non abbia attualmente rivali.
Ma tu avantieri stavi finendo SH, mo dopo due gg sei al punto in cui sei così avanti da tirare dritto? Ma dormi? E sfottono me :rickds:
 
Ma tu avantieri stavi finendo SH, mo dopo due gg sei al punto in cui sei così avanti da tirare dritto? Ma dormi? E sfottono me :rickds:
Già capito che per domenica l'hai finito :sard:
MA SIETE RINCOGLIONITI? Nel senso che probabilmente mi dedico soltanto alla main, non che sono alla fine. Poi vogliono i giochi in italiano, MA SE NON CAPITE NEMMENO QUELLO.
 
Secondo me TUTTI i giochi a meno di non avere dietro il budget per un singolo gioco di Rockstar o di CD projekt beneficerebbero di una struttura open map invece che open world
Zone più differenziate,missioni e attività differenti in base alla zona e senso di scoperta maggiore.Senza quella sensazione continua di già visto e lista della spesa

L'open world alla Ubisoft maniera con i segnalini seppur evoluta andrebbe completamente cancellata..
E' roba di game design vecchissimo e siamo praticamente nel 2026...per quanto ce la dobbiamo portare ancora dietro?
Purtroppo e' una zona di comfort che vende

Ad ogni modo anche l'open map va fatto bene.. da sola non e' una panacea. Perché se mi differenzi le zone poi non devi fare come Rebirth che mette le stesse identiche attività in tutte le zone
 
Oh comunque suonarsi lo strumentino la sera passeggiando >>>
 
Mannaggia che non posso killare quelli che mi chiedono di essere risparmiati..alcuni son proprio insopportabili! 😆
 
ho trovato una sorgente termale dove c'era un cartello che diceva che se suonavo una canzone la sorgente mi avrebbe risposto"una cosa del genere non ricordo bene le parole"ho provato a suonare una canzone ma non è successo nulla,non ho capito dove sbagliavo,il cartello una volta letto è sparito
 
Mannaggia che non posso killare quelli che mi chiedono di essere risparmiati..alcuni son proprio insopportabili! 😆
Minkia davvero, non si può più, volevo dirlo in sti giorni. :asd:

In Tsushima fingevo di risparmiarli, oppure quelli che scappano durante un combattimento, mi piaceva poi farli fuori da lontano con l'arco tipo infame vigliacco. :segnormechico:
 
Ho appena finito la parte
dell'oni
e devo dire che per quanto mi riguarda, è diventato una droga. Non so di preciso il perché ma mi sta piacendo molto di più di tsushima. Trovo anche più a fuoco la progressione in generale. Poi accamparsi così a caso e suonare tanto per il gusto di farlo, non pensavo di farlo e invece. Rinnovo le critiche sul sistema di arrampicata, davvero vecchio e a tratti grossolano. Ma nel complesso davvero un bel gioco, almeno per me.
 
Vabbè ma fare le missioni principali è letteralmente impossibile c'è sempre qualcosa che distoglie l attenzione :segnormechico:
Post automatically merged:

Minkia davvero, non si può più, volevo dirlo in sti giorni. :asd:

In Tsushima fingevo di risparmiarli, oppure quelli che scappano durante un combattimento, mi piaceva poi farli fuori da lontano con l'arco tipo infame vigliacco. :segnormechico:
E lo faccio ancora

L'ho fatto stanitte
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top