PS5 Ghost of Yōtei | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio

TOTOMETASCORE | Indovina il Meta del gioco! (Recensioni Giovedì 25 Settembre alle 15:00)


  • Votatori totali
    69
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità
allora dovrei riprovare se con l'accampamento mi da qualche bonus riguardo la difesa,perchè così appena mi colpisce è finita
Quando fa un attacco rosso devi rotolare.Per quelli blu/giallo puoi colpirlo con determinati attacchi.
Ancora meglio se puoi resuscitare nel caso di sconfitta.

ps:Dopo ho preso l'Odachi e fa veramente malissimo se potenziato tutto,ad averlo prima(invece di esplorare troppo) secondo me,facilitava molti duelli.

pps:In una locanda Oni,hanno messo un omaggio ad un npc di Elden Ring.
 
È bellissimo andare in giro ed essere ricompensati con maschere o cappelli non segnati da nessuna parte e nemmeno in vendita. Magari vedi quella grotta che può essere pure da fare saltare in aria l'entrata oppure col binocolo intravedi degli appigli da cui arrampicarsi e ti incurioscisci.

Non so se è un caso ma ho notato pure una vibrazione appena percettibile e poi nelle vicinanze c'era un manufatto ainu.
Questi senza avere nessuna abilità del costume come invece c'era in tsushima che vibrava in presenza di manufatti mongoli.
Può essere attivo di default?
Ho trovato dietro una cascata, totalmente segreta e nascosta, una maschera d'orata che è la fine del mondo. :sisi: Assomiglia ad una carpa ed è aperta sul viso.

Non riesco più a togliermela.

Non parliamo poi di un cappello che ho trovato, anche questo non riesco più a toglierlo. Qui in Yotei le personalizzazioni sono ancora più belle e fantasiose.
 
Dopo 20 ore ho fatto la prima Quest della storia

Ok immaginavo che il fratello fosse vivo era palese quindi il colpo di scena non è tanto colpo di scena per me ma la cutscene è stata molto bella! Certo è che non mi aspettavo che si aprisse un'aria così grande :segnormechico:

Vado a dormire e mi sa che la storia la si riprende tra qualche giorno
 
Iniziato ieri, sono solo agli inizi ma già mi sembra di notare un bel senso di scoperta che ti porta ad esplorare. A livello artistico nulla da dire se non che è incredibile, sembra un dipinto in movimento 🥹
 
Iniziato ieri, sono solo agli inizi ma già mi sembra di notare un bel senso di scoperta che ti porta ad esplorare. A livello artistico nulla da dire se non che è incredibile, sembra un dipinto in movimento 🥹
Esplorazione migliorata tantissimo,forse uno dei migliori nel suo genere,perchè anche se ripetitiva a lungo andare,ti porta in luoghi sempre affascinanti e premia sempre.
Per i miei gusti avrei aggiunto qualche elemento ruolistico in più,ma va bene anche così.Un gran bel titolo da godersi senza fretta.
 
Iniziato ieri e mi sta piacendo un sacco, gli scorci che regala sono uno spettacolo dietro l'altro.
L'unico difetto che ho trovato al momento è il doppiaggio di
Atsu bambina
che è tremendo e pare di sentire una donna di 45 anni :dsax:
 
Ad alcuni di voi comunque sta struttura viene noia perché vi imputate di dover avere il 100% e fare ogni singola attività in una sola run accumulando decine di ore in pochi giorni, ci credo che vi stancate :asd: le robe secondarie sono appunto secondarie, fatele quando avete voglia e gestitevi la run anche nei mesi se necessario, mica scappa il gioco
 
Sono alle battute finali e sto puntando al 100 % , confermo in tutto le opinioni scorse. Nettamente superiore al primo in tutto , non è per nulla un semplice more of the same. Uno degli open world più belli e vari giocati negli ultimi anni. Veramente non ho nulla da dire ai vari fallineri che hanno tentato di affossare un gioco che è solo da rispettare e premiare. Giocato tutto a difficile e devo dire che a tratti mi ha dato delle soddisfazioni uniche. Il personaggio mi è piaciuto veramente tanto , anche la storia sia sua che dei piccoli comprimari. Anche le sub con i mini racconti aiutano a dipingere meglio tutto il quadro situazionale... Artisticamente poi va bhe non c è bisogno di dire nulla. Giocatelo , perdetevi dentro a quel mondo , purtroppo giochi open world di questo livello escono veramente ogni 5 o 6 anni. Da parte mia un nove pieno ci sta tutto.
 
Per ora a difficile non mi sta dando problemi. Il primo lo ricordavo più tosto....o forse sono io che sono migliorato con il tempo? Xd..
Comunque in serata vedo di avanzare un po' con la storia che devo ancora buttare giù il secondo Yotei
 
Sto godendo…mi ha preso come non pensavo, per me superiore in tutto al primo.
E non di poco superiore molto molto
Post automatically merged:

Ad alcuni di voi comunque sta struttura viene noia perché vi imputate di dover avere il 100% e fare ogni singola attività in una sola run accumulando decine di ore in pochi giorni, ci credo che vi stancate :asd: le robe secondarie sono appunto secondarie, fatele quando avete voglia e gestitevi la run anche nei mesi se necessario, mica scappa il gioco
Oppure fai quello che scopri senza forzarti, viviti la mappa e l esplorazione almeno che nn ti serve di potenziare una cosa in particolare.
Post automatically merged:

Sono alle battute finali e sto puntando al 100 % , confermo in tutto le opinioni scorse. Nettamente superiore al primo in tutto , non è per nulla un semplice more of the same. Uno degli open world più belli e vari giocati negli ultimi anni. Veramente non ho nulla da dire ai vari fallineri che hanno tentato di affossare un gioco che è solo da rispettare e premiare. Giocato tutto a difficile e devo dire che a tratti mi ha dato delle soddisfazioni uniche. Il personaggio mi è piaciuto veramente tanto , anche la storia sia sua che dei piccoli comprimari. Anche le sub con i mini racconti aiutano a dipingere meglio tutto il quadro situazionale... Artisticamente poi va bhe non c è bisogno di dire nulla. Giocatelo , perdetevi dentro a quel mondo , purtroppo giochi open world di questo livello escono veramente ogni 5 o 6 anni. Da parte mia un nove pieno ci sta tutto.
Gli italiani del web parlano di noia per poi spararsi ore e ore di immense passeggiate nel nulla di Red 2 li però e' contestualizzato all epoca. Ripeto sono dei fanboy delle software house non analizzano un gioco e sono un mezzo problema per tante persone mentalmente fragili che gli vanno dietro a sti peracottari, sabakiu, fallonero, camicia ....
 
Ultima modifica:
La mia opinione rimane strettamente personale e non vuole in alcun modo scoraggiare chi ha apprezzato il gioco. Se a voi è piaciuto, tanto meglio.
Per quanto mi riguarda, però, questo gioco mi ha profondamente delusa. Lo definirei una vera e propria furbata: secondo me era stato pensato e ideato come un DLC alla miles morales e poi fatto gioco a parte, riempito fino all’orlo di missioni ripetitive e di un fastidioso senso di “copia e incolla”.


L’open world ricorda quello tipico dei giochi Ubisoft, ma qui è ancora più povero e privo di passione. La mappa sembra realizzata da uno dei dipendenti di ubisoft durante la pausa merendina, senza una reale cura o ispirazione dietro. L’unico aspetto in cui posso riconoscere un miglioramento rispetto al primo capitolo è il sistema di combattimento, che risulta più fluido e soddisfacente. Per il resto, siamo di fronte a un disastro: trama inconsistente, personaggi dimenticabili già dopo poche ore, e un concept generale che sembra messo insieme in fretta e senza idee chiare o nello speicifco con idee bizzarre.


In conclusione, lo definirei senza esitazione una ciofeca, un prodotto senz’anima, che cerca di sembrare grande ma finisce per essere solo una delusione mascherata da tripla A.
Proprio su questo punto vorrei fare una riflessione personale. Ormai questa azienda sembra incapace di proporre qualcosa di realmente innovativo: continua a sfornare giochi tutti uguali, fotocopie uno dell’altro, il classico more of the same. Ma in questo caso negli ultimi anni l’espressione assume un significato ancora più negativo, perché non parliamo neppure di un’evoluzione coerente o di un miglioramento moderato: è semplicemente un’aggiunta modesta, ma profondamente mediocre.
E qui nasce il mio dubbio sul futuro dei cosiddetti “giochi single player con una grande storia”, quelli che Sony ci ha venduto come il suo marchio di fabbrica negli ultimi anni. Se la loro roadmap prevede prodotti come questo, la direzione è tutt’altro che promettente. Prima o poi arriverà anche il turno del prossimo gioco di Naughty Dog e, da quel poco che si è visto finora, sembra l’ennesimo titolo realizzato con poca ispirazione e molta pigrizia e cose anche bizzarre. Anzi, temo sarà persino molto inferiore a questo sotto diversi aspetti.
Mi chiedo davvero fino a quando potrà durare questo “giochetto” di speculare su una fanbase fedele, che tende a perdonare qualsiasi ciofeca solo perché porta il logo Sony sopra. L’azienda sembra vivere di rendita, convinta che basti un po’ di marketing, due trailer cinematografici e una buona dose di nostalgia per far passare qualunque prodotto come un capolavoro. Ma prima o poi il pubblico anche quello più affezionato si stancherà di mandare giù roba di questo tipo
 
La mia opinione rimane strettamente personale e non vuole in alcun modo scoraggiare chi ha apprezzato il gioco. Se a voi è piaciuto, tanto meglio.
Per quanto mi riguarda, però, questo gioco mi ha profondamente delusa. Lo definirei una vera e propria furbata: secondo me era stato pensato e ideato come un DLC alla miles morales e poi fatto gioco a parte, riempito fino all’orlo di missioni ripetitive e di un fastidioso senso di “copia e incolla”.


L’open world ricorda quello tipico dei giochi Ubisoft, ma qui è ancora più povero e privo di passione. La mappa sembra realizzata da uno dei dipendenti di ubisoft durante la pausa merendina, senza una reale cura o ispirazione dietro. L’unico aspetto in cui posso riconoscere un miglioramento rispetto al primo capitolo è il sistema di combattimento, che risulta più fluido e soddisfacente. Per il resto, siamo di fronte a un disastro: trama inconsistente, personaggi dimenticabili già dopo poche ore, e un concept generale che sembra messo insieme in fretta e senza idee chiare o nello speicifco con idee bizzarre.


In conclusione, lo definirei senza esitazione una ciofeca, un prodotto senz’anima, che cerca di sembrare grande ma finisce per essere solo una delusione mascherata da tripla A.
Proprio su questo punto vorrei fare una riflessione personale. Ormai questa azienda sembra incapace di proporre qualcosa di realmente innovativo: continua a sfornare giochi tutti uguali, fotocopie uno dell’altro, il classico more of the same. Ma in questo caso negli ultimi anni l’espressione assume un significato ancora più negativo, perché non parliamo neppure di un’evoluzione coerente o di un miglioramento moderato: è semplicemente un’aggiunta modesta, ma profondamente mediocre.
E qui nasce il mio dubbio sul futuro dei cosiddetti “giochi single player con una grande storia”, quelli che Sony ci ha venduto come il suo marchio di fabbrica negli ultimi anni. Se la loro roadmap prevede prodotti come questo, la direzione è tutt’altro che promettente. Prima o poi arriverà anche il turno del prossimo gioco di Naughty Dog e, da quel poco che si è visto finora, sembra l’ennesimo titolo realizzato con poca ispirazione e molta pigrizia e cose anche bizzarre. Anzi, temo sarà persino molto inferiore a questo sotto diversi aspetti.
Mi chiedo davvero fino a quando potrà durare questo “giochetto” di speculare su una fanbase fedele, che tende a perdonare qualsiasi ciofeca solo perché porta il logo Sony sopra. L’azienda sembra vivere di rendita, convinta che basti un po’ di marketing, due trailer cinematografici e una buona dose di nostalgia per far passare qualunque prodotto come un capolavoro. Ma prima o poi il pubblico anche quello più affezionato si stancherà di mandare giù roba di questo tipo
Ho letto la parte in grassetto ed ho smesso di leggere :morris2:
 
La mia opinione rimane strettamente personale e non vuole in alcun modo scoraggiare chi ha apprezzato il gioco. Se a voi è piaciuto, tanto meglio.
Per quanto mi riguarda, però, questo gioco mi ha profondamente delusa. Lo definirei una vera e propria furbata: secondo me era stato pensato e ideato come un DLC alla miles morales e poi fatto gioco a parte, riempito fino all’orlo di missioni ripetitive e di un fastidioso senso di “copia e incolla”.


L’open world ricorda quello tipico dei giochi Ubisoft, ma qui è ancora più povero e privo di passione. La mappa sembra realizzata da uno dei dipendenti di ubisoft durante la pausa merendina, senza una reale cura o ispirazione dietro. L’unico aspetto in cui posso riconoscere un miglioramento rispetto al primo capitolo è il sistema di combattimento, che risulta più fluido e soddisfacente. Per il resto, siamo di fronte a un disastro: trama inconsistente, personaggi dimenticabili già dopo poche ore, e un concept generale che sembra messo insieme in fretta e senza idee chiare o nello speicifco con idee bizzarre.


In conclusione, lo definirei senza esitazione una ciofeca, un prodotto senz’anima, che cerca di sembrare grande ma finisce per essere solo una delusione mascherata da tripla A.
Proprio su questo punto vorrei fare una riflessione personale. Ormai questa azienda sembra incapace di proporre qualcosa di realmente innovativo: continua a sfornare giochi tutti uguali, fotocopie uno dell’altro, il classico more of the same. Ma in questo caso negli ultimi anni l’espressione assume un significato ancora più negativo, perché non parliamo neppure di un’evoluzione coerente o di un miglioramento moderato: è semplicemente un’aggiunta modesta, ma profondamente mediocre.
E qui nasce il mio dubbio sul futuro dei cosiddetti “giochi single player con una grande storia”, quelli che Sony ci ha venduto come il suo marchio di fabbrica negli ultimi anni. Se la loro roadmap prevede prodotti come questo, la direzione è tutt’altro che promettente. Prima o poi arriverà anche il turno del prossimo gioco di Naughty Dog e, da quel poco che si è visto finora, sembra l’ennesimo titolo realizzato con poca ispirazione e molta pigrizia e cose anche bizzarre. Anzi, temo sarà persino molto inferiore a questo sotto diversi aspetti.
Mi chiedo davvero fino a quando potrà durare questo “giochetto” di speculare su una fanbase fedele, che tende a perdonare qualsiasi ciofeca solo perché porta il logo Sony sopra. L’azienda sembra vivere di rendita, convinta che basti un po’ di marketing, due trailer cinematografici e una buona dose di nostalgia per far passare qualunque prodotto come un capolavoro. Ma prima o poi il pubblico anche quello più affezionato si stancherà di mandare giù roba di questo tipo

ninokane L3+R3
 
La mia opinione rimane strettamente personale e non vuole in alcun modo scoraggiare chi ha apprezzato il gioco. Se a voi è piaciuto, tanto meglio.
Per quanto mi riguarda, però, questo gioco mi ha profondamente delusa. Lo definirei una vera e propria furbata: secondo me era stato pensato e ideato come un DLC alla miles morales e poi fatto gioco a parte, riempito fino all’orlo di missioni ripetitive e di un fastidioso senso di “copia e incolla”.


L’open world ricorda quello tipico dei giochi Ubisoft, ma qui è ancora più povero e privo di passione. La mappa sembra realizzata da uno dei dipendenti di ubisoft durante la pausa merendina, senza una reale cura o ispirazione dietro. L’unico aspetto in cui posso riconoscere un miglioramento rispetto al primo capitolo è il sistema di combattimento, che risulta più fluido e soddisfacente. Per il resto, siamo di fronte a un disastro: trama inconsistente, personaggi dimenticabili già dopo poche ore, e un concept generale che sembra messo insieme in fretta e senza idee chiare o nello speicifco con idee bizzarre.


In conclusione, lo definirei senza esitazione una ciofeca, un prodotto senz’anima, che cerca di sembrare grande ma finisce per essere solo una delusione mascherata da tripla A.
Proprio su questo punto vorrei fare una riflessione personale. Ormai questa azienda sembra incapace di proporre qualcosa di realmente innovativo: continua a sfornare giochi tutti uguali, fotocopie uno dell’altro, il classico more of the same. Ma in questo caso negli ultimi anni l’espressione assume un significato ancora più negativo, perché non parliamo neppure di un’evoluzione coerente o di un miglioramento moderato: è semplicemente un’aggiunta modesta, ma profondamente mediocre.
E qui nasce il mio dubbio sul futuro dei cosiddetti “giochi single player con una grande storia”, quelli che Sony ci ha venduto come il suo marchio di fabbrica negli ultimi anni. Se la loro roadmap prevede prodotti come questo, la direzione è tutt’altro che promettente. Prima o poi arriverà anche il turno del prossimo gioco di Naughty Dog e, da quel poco che si è visto finora, sembra l’ennesimo titolo realizzato con poca ispirazione e molta pigrizia e cose anche bizzarre. Anzi, temo sarà persino molto inferiore a questo sotto diversi aspetti.
Mi chiedo davvero fino a quando potrà durare questo “giochetto” di speculare su una fanbase fedele, che tende a perdonare qualsiasi ciofeca solo perché porta il logo Sony sopra. L’azienda sembra vivere di rendita, convinta che basti un po’ di marketing, due trailer cinematografici e una buona dose di nostalgia per far passare qualunque prodotto come un capolavoro. Ma prima o poi il pubblico anche quello più affezionato si stancherà di mandare giù roba di questo tipo
Io che non ho il gioco ma ho visto qualcosina. Ma che cosa ho letto..
Matri con il woke di ND dovete scoppiare tutti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top