PS5 Ghost of Yōtei

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Questi state of play lasciano il tempo che trovano..personalmente meno vedo meglio e' tanto gia'so cosa aspettarmi nel gioco ,ci sara' qualche cambiamento rispetto al primo, ma se mi spoilero anche uqelle piccole differenze con il predecessore e' finita, zero sorprese :unsisi:
 
Ao ma oggi che minchia avete tutti quanti, sono entrato in 5 topic e in 5 topic ho trovato risse. :segnormechico:
 
Non ho giocato solo gothic 2 e portal 2, sugli altri ti ho risposto in merito mi pare su tutto.
Controbatti se ne sei capace invece di battere i piedini come all'asilo :patpat:
Inoltre ti ho detto che erano epoche diverse dove il salto tecnologico si avvertiva molto di piu' di oggi dove infatti non abbiamo avuto grossi stragolgimenti di saghe manco dal passaggio dalla gen 360 a quella ps4 se la potenza ha raggiunto livelli tali che ti permette di fare tutto non hai piu' limiti impostidalla tecnologia e non sei castrato nelle idee cone accadeva nelle epoche passate.
Poi se per te davvero mass effect 2 e assasin creed 2 sono giochi rivoluzionari rispetto ai primo capitoli alzo le mani e lascio ai psoteri l'ardua sentenza :sisi:
Non mi sembra il topic giusto sinceramente, non ci vuole un genio a capire che in questi tempi il vero problema é una mancanza di possibilità economica di essere creativi e innovativi visto che ogni azienda che produce un titolo ad alto budget rischia di finire in un attimo a gambe all'aria. Contento di continuare la conversazione se mi quoti in un topic più consono
 
Non mi sembra il topic giusto sinceramente, non ci vuole un genio a capire che in questi tempi il vero problema é una mancanza di possibilità economica di essere creativi e innovativi visto che ogni azienda che produce un titolo ad alto budget rischia di finire in un attimo a gambe all'aria. Contento di continuare la conversazione se mi quoti in un topic più consono
Ma su quello son d'accordo che ci sia una mancanza di coraggio nei tripla a che in molte meccaniche sono davvero troppo simili tra loro dove in era ps2 c'era molta piu'sperimentazione.
Ora quella sperimentazione la posso trovare solo in progetti dal budget piu' contenuto
 
Questo e' verissimo lato percezione

Ma ci si aspetta da appassionati del settore che pretendere rivoluzioni alla seconda iterazione fa molto ridere e ci sta chi usa un terzo capitolo tipo the withcer 3 ripeto un terzo capitolo per raccontarsi sta cosa 😂 un seguito di una nuova ip deve solo evolvere e migliorare l idea come si fa da sempre, God con God2, Zelda btw con Zelda tok, drmon s con Dark s, Horizon z d con f w, jack con jack 2, halo con halo 2, the withcer con the withcer 2, half life con half life 2, e potrei continuare per ore non esistono stravolgimenti mai ma solo evoluzioni e miglioramenti del medesimo impianto di gioco
No ma il reale problema sai qual'è? Che le novità enormi manco le avremo prossima gen dato che tutto deve uscire ovunque :asd: La realtà dei fatti è che si è arrivati a un punto dove l'IA è quella per scelta, così come distruttibilità ecc. Prima c'era un upgrade anche in gameplay e cose di questo tipo, ora meno perchè le risorse se le spendi a quel modo devi togliere altrove (tralaciamo Rockstar per piacere, loro hanno dalla parte il tempo e i soldi). Sai come un first party o una normale terza parte può aumentare certe cose? Facendo uscire nella prossima gen giochi a 60 fps con grafiche inferiori a quelle di adesso (o farli a 30 e basta). Apriti cielo.
Per non parlare del tempo che serve per creare IA migliori e quant'altro, è proprio impossibile secondo me.

Poi se usciranno vari giochi che faranno cose clamorose facendo diventare il tutto la normalità sarò felice di aver detto una caxxata, figurati. Ma son 10/15 anni che si parla di certe cose e non arrivano mai o sbaglio? Anzi...parlando di Stealth ad esempio mi pare che in Splinter Cell c'era roba grossa...forse Deus Ex anche, poi il vuoto. Ma perchè volevano fare solo quello. Puntavano a quello, è bastato un Deus Ex non sopra le aspettative e tutto cancellato. Capisci? :asd: Ma questo, è un altro discorso.
Post automatically merged:

Ma su quello son d'accordo che ci sia una mancanza di coraggio nei tripla a che in molte meccaniche sono davvero troppo simili tra loro dove in era ps2 c'era molta piu'sperimentazione.
Ora quella sperimentazione la posso trovare solo in progetti dal budget piu' contenuto
Il buon Yoshida ha detto che prima su PS2 se facevi un milione erano tutti felici e gasti, ora devi farne 10 per avere successo. Il rischio non esiste più. Servono tipo indi che hanno la genialata, fanno i milioni, le aziende capiscono che la gente vuole quella genialata altrove e ti ritrovi giochi con quella cosa ma da tripla A e quindi "meglio". Ma è inevitabile sia così adesso.
Post automatically merged:

Poi eh, domani esce lo SoP e vediamo rivoluzioni al genere. Mai dire mai :rickds:
 
No ma il reale problema sai qual'è? Che le novità enormi manco le avremo prossima gen dato che tutto deve uscire ovunque :asd: La realtà dei fatti è che si è arrivati a un punto dove l'IA è quella per scelta, così come distruttibilità ecc. Prima c'era un upgrade anche in gameplay e cose di questo tipo, ora meno perchè le risorse se le spendi a quel modo devi togliere altrove (tralaciamo Rockstar per piacere, loro hanno dalla parte il tempo e i soldi). Sai come un first party o una normale terza parte può aumentare certe cose? Facendo uscire nella prossima gen giochi a 60 fps con grafiche inferiori a quelle di adesso (o farli a 30 e basta). Apriti cielo.
Per non parlare del tempo che serve per creare IA migliori e quant'altro, è proprio impossibile secondo me.

Poi se usciranno vari giochi che faranno cose clamorose facendo diventare il tutto la normalità sarò felice di aver detto una caxxata, figurati. Ma son 10/15 anni che si parla di certe cose e non arrivano mai o sbaglio? Anzi...parlando di Stealth ad esempio mi pare che in Splinter Cell c'era roba grossa...forse Deus Ex anche, poi il vuoto. Ma perchè volevano fare solo quello. Puntavano a quello, è bastato un Deus Ex non sopra le aspettative e tutto cancellato. Capisci? :asd: Ma questo, è un altro discorso.
Ma rockstar punta tanto sul realismo grafico e la cura dell'open world ma se poi vedi la struttura delle missioni e' uguale a quella di Gta 3, dal lato del.gameplay non mi pare si siano evoluti tanto e infatti gta5 e red dead 2 hanno missioni strutturate come in epoca ps2
 
Ma che verità che un quarto dei titoli non li hai giocati, n'altra non te li ricordi, un'altra sei d'accordo e un'altra parli di gen diverse quando anche in questo caso sono gen diverse ma facciamo finta che non sia così perche influenzati dal marketing passivo-aggressivo di Sony
Non per difendere Paolito, ma alcuni esempi non sono proprio ottimi. Per esempio i R&C sono tra gli esempi di giochi i cui sequel non rivoluzionavano nulla ma solo ampliavano e miglioravano. Al limite c'è stato uno spostamento fra primo e terzo sulla parte shooter che non platform, ma non lo chiamerei un qualcosa di inedito come il cambio fra un Arkham Asylum e Arkham City che cambiava del tutto la struttura. A parte un Gladiator, la saga è sempre stata del tutto conservativa.

Mi stupisce AC2, che comunque usato come "Una volta i sequel..." quando proprio dal 2 in poi c'è stata l'annualizzazione. Nella stessa gen e negli stessi anni. And so on...
Abbiamo, ieri come oggi, esempi di giochi i cui sequel cambiavano abbastanza, cosi come di sequel che erano MOTS e ancora meno.

Parlare appunto di "Una volta" quando proprio "Una volta", i sequel uscivano anche un anno dopo e poco più e che spesso non aggiungevano davvero nulla di inedito, non lo so, a me qui sembra una mancanza di memoria storica. Oltre che vecchio che grida alla nuvole e discussione solo per fare la solita polemicuccia.
 
Franchino vs Ciccio made in Spaziogames.
 
Non per difendere Paolito, ma alcuni esempi non sono proprio ottimi. Per esempio i R&C sono tra gli esempi di giochi i cui sequel non rivoluzionavano nulla ma solo ampliavano e miglioravano. Al limite c'è stato uno spostamento fra primo e terzo sulla parte shooter che non platform, ma non lo chiamerei un qualcosa di inedito come il cambio fra un Arkham Asylum e Arkham City che cambiava del tutto la struttura. A parte un Gladiator, la saga è sempre stata del tutto conservativa.

Mi stupisce AC2, che comunque usato come "Una volta i sequel..." quando proprio dal 2 in poi c'è stata l'annualizzazione. Nella stessa gen e negli stessi anni. And so on...
Abbiamo, ieri come oggi, esempi di giochi i cui sequel cambiavano abbastanza, cosi come di sequel che erano MOTS e ancora meno.

Parlare appunto di "Una volta" quando proprio "Una volta", i sequel uscivano anche un anno dopo e poco più e che spesso non aggiungevano davvero nulla di inedito, non lo so, a me qui sembra una mancanza di memoria storica. Oltre che vecchio che grida alla nuvole e discussione solo per fare la solita polemicuccia.
Nessuno ha parlato di esempi scelti perché cambiavano genere, semplicemente portati per avere portato innovazioni brillanti o che almeno si discostavano dalla mia primissima frase "sequel che replicano in maniera pedissequa il prequel limitandone al massimo i difetti"

Ah comunque avevo capito che questo fosse il topic di Yotei, se tu da moderatore mi permetti di andare così tanto off topic allora continuo e argomento
 
Nessuno ha parlato di esempi scelti perché cambiavano genere, semplicemente portati per avere portato innovazioni brillanti o che almeno si discostavano dalla mia primissima frase "sequel che replicano in maniera pedissequa il prequel limitandone al massimo i difetti"

Ah comunque avevo capito che questo fosse il topic di Yotei, se tu da moderatore mi permetti di andare così tanto off topic allora continuo e argomento

E usi come innovazioni brillanti i R&C ? Da fan, mi sento di dire che sei un po' confuso, buttando quindi nomi anche a caso :asd: Come tutta la discussione, visto gli esempi contrario che esistono a quelli che hai fatto tu di cui alcuni anche dubbi. E ne tiene bene uno in avatar, in cui mi viene da dire che tu ti sia ben "accontentato" come gli altri giocatori odierni di cui ti lamenti.

Qualcuno ti ha fermato dal farlo ? Non mi sembra al momento. Io al limite mi fermo qui, perché è appunto, una discussione da pura polemica senza un reale sbocco.
 
Comunque prima di litigare e bestemmiare il gioco o meno, aspettiamo lo State of Play.
Si spera finalmente di capirci qualcosa
 
Non mi pare che lo stealth di Shadow sia cosi superiore, non mi pare che i nemici di Ghost abbiano due algoritmi in croce specie rispetto a Shadow.

L unica cosa vera che hai scritto e' che Shadow e' più brutale fine il resto tutte robe no sense

Il parkour è migliore per ovvi motivi e lo stealth è migliore su molti preset, es nascondere i cadaveri, uccisioni ad angolo e altri aspetti di interazione, es ambientale come la distruzione presente su AC quando è inesistente su Ghost. Questo non è no sense, è realtà.

Ho oltre 200 ore su Ghost e tantissime su Legends con tre personaggi di alto livello.
Tu non hai la minima idea di quanti combattimenti in loop ho dovuto fare, e oltre questo ho 200+ foto tutte lavorate sul photomode e non sai quante volte ho fatto e rifatto combattimenti solo per fotografia. Conosco ogni singola animazione, ogni singola routine, ogni codice scritto di sto gioco, cioè in realtà non chissà che impegno nel valutare visto che sono due in croce. Non che AC sia la bibbia sia chiaro ma nel complesso AC più varietà di Ghost anche se quest'ultimo pad in mano risulta divertente, una buona base per Yotei.
 
A me solo l'idea di dover ripulire un campo di nemici mi fa venire l'orticaria ed è anche uno dei motivi per cui ho mollato Tears of the Kingdom.
Una cosa che, invece, avevo particolarmente apprezzato di Ghost 1 erano le sezioni di platforming che spesso si chiudevano nella scoperta di una boss fight segreta e molto figa.
 
Sì, essendo il migliore della serie. Ma non sei pronto. Non siete pronti.

Heat
ECCOLO
Qualcuno ha nominato la migliore saga di sempre? ( Ninokane va bene a storpiare tutti i nomi dei titoli ma su Jak non ti permettere!)Beh eccomi qua Jak 2 se non avesse avuto quella struttura delle missioni e quei checkpoint disgraziati che un altro po' è più facile sekiro sarebbe stato veramente un peak assoluto e probabilmente il migliore.



Per gusti personali però continuo a preferite il terzo /primo capitolo.

Anyway bravi col caldo vi vedo belli agguerriti a me fa l'effetto contrario della già mia poca voglia di vivere :sard:

Edit
Ma io pensavo fosse il topic PS invece era quello di Ghost andiamo bene :sard:

Curioso per giovedì il primo l'ho adorato però sicuramente c'è bisogno di passi avanti su tante cose e speriamo bene per la trama e protagonista
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top