PS5 Ghost of Yōtei

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ho retto solo i primi 4 minuti di Sop… per me scaffale. Spero che sti ragazzi tornino a fare altro e, tra le altre cose, la finiscano di fare appropriazione culturale che di questi tempi non è proprio il massimo della vita e dell’arte.
Essù Andy non mi cadere pure tu con sta' cosa/accusa, che Sucker Punch si è beccato tipo il premio dalla prefettura di Tsushima dopo il primo capitolo IIRC. Altro che appropriazione culturale.
 
Vabbè comunque, dopo essermi lamentato inizio a sentire il bisogno di giocarlo domani.
 
Essù Andy non mi cadere pure tu con sta' cosa/accusa, che Sucker Punch si è beccato tipo il premio dalla prefettura di Tsushima dopo il primo capitolo IIRC. Altro che appropriazione culturale.
Perché gli hanno fatto pubblicità. A me sta cosa non piace affatto, ma sarò strano io.
 
boh ma qua nessuno commenta tutto il sistema di indizi a disegni da mettere in bacheca stile aw2 per scoprire situazioni, quest ecc?
non lo so ma a me pare una novità importanrissima che nn solo va a risolvere le problematiche del primo ma si distacca da l’ow classico pessntemente solo per questo sarei gasatissimo.
 
Ma sarà che ho platinato da non molto tsushima ma io veramente durante la presentazione mi dicevo vabbè ma è tsushima con una nuova protagonista ed una ambientazione nemmeno così tanto diversa. Poi ovvio ci sono delle piccole novità ma sono marginali e sia chiaro non mi lamento né volevo uno stravolgimento, però ecco ora come ora non lo giocherei, sa tutto di troppo già visto.

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
 
Ma sarà che ho platinato da non molto tsushima ma io veramente durante la presentazione mi dicevo vabbè ma è tsushima con una nuova protagonista ed una ambientazione nemmeno così tanto diversa. Poi ovvio ci sono delle piccole novità ma sono marginali e sia chiaro non mi lamento né volevo uno stravolgimento, però ecco ora come ora non lo giocherei, sa tutto di troppo già visto.

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
tutto il sistema di esplodazione con indizi disegnati da decifrare in bacheca al posto dei banali segnalini nn è per niente una roba marginale perdonami, anzi pare una discreta figata, idem l’accampamento e tutte le sue meccaniche …solo per citare due dirrompenti idem la meccanica di revival della storia in real time premdndo un tasto ogni volta che ti rechi nel posti del pasato.
 
Sta rilasendo la voglia di ripartire con la quarta run del primo....:bruniii:
 
Ehhh c'è un pò puzza di Mots (di base non ci sarebbe niente di male) moscetto, non ho visto nulla di sconvolgente o una gimmick intelligente per vendermelo al d1. Il discrimine a sto punto è il racconto che magari vale il costo del biglietto. Mi aspettavo decisamente di più, sicuramente sono meno hyppato dopo stasera e non andrò a scatola chiusa. La fiducia c'è che loro son bravi, ma devono ancora vendermelo :sisi:
 
Ultima modifica:
Sto rivedendo il sop, 3 cose che non avevo notato:
  • è (solo?) agli altari che puoi sbloccare nuove abilità (qualcosa che sicuramente incentiverà l'esplorazione, bravi)
  • nell'albero delle abilità c'è la sezione 'lupo' King Vendrick
  • la carta che compri dai mercanti devi piazzarla tu sulla mappa basandoti su punti di riferimenti naturali, caruccio
 
Sì cioè anche qui, che cazzo mi sta a dire? Madonna che presentazione ridicola.
Sì non sono stati in grado di fare una presentazione decente
Pace. Il mio D1 rimane granitico
Post automatically merged:

Ho retto solo i primi 4 minuti di Sop… per me scaffale. Spero che sti ragazzi tornino a fare altro e, tra le altre cose, la finiscano di fare appropriazione culturale che di questi tempi non è proprio il massimo della vita e dell’arte.
Ma per favore aspettavi solo questo ahahah 🚬
 
Non è stato presentato male è che probabilmente come per il primo ( anch'esso " presentato male") non c'è granché da dire.
Alla fine il primo che si mi è piaciuto, ad essere onesti si reggeva tutto sul cs e l'atmosfera sul resto era tutto mediocre, banale, scontato, vecchio, non aveva talmente nulla da dire in questi comparti che a momenti rimpiangevo ubisoft.
Qui purtroppo sembra la stessa cosa senza però l'effetto novità di quei pochi punti forti del gioco che ormai si conoscono e considerando che è un sequel in uscita a ben 5 anni di distanza non è assolutamente accettabile.

Felice di sbagliarmi.

P.s. Sembra abbiano fatto talmente tanto il compitino che nemmeno si sono sbattuti per togliere i giá pessimi nastri bianchi per il rampino e le strisciate bianche per arrampicarsi
 
Sto rivedendo il sop, 3 cose che non avevo notato:
  • è (solo?) agli altari che puoi sbloccare nuove abilità (qualcosa che sicuramente incentiverà l'esplorazione, bravi)
  • nell'albero delle abilità c'è la sezione 'lupo' King Vendrick
  • la carta che compri dai mercanti devi piazzarla tu sulla mappa basandoti su punti di riferimenti naturali, caruccio
aggiungi il sistema di indizi che secondo me è la vera figata
 
Non è stato presentato male è che probabilmente come per il primo ( anch'esso " presentato male") non c'è granché da dire.
Alla fine il primo che si mi è piaciuto, ad essere onesti si reggeva tutto sul cs e l'atmosfera sul resto era tutto mediocre, banale, scontato, vecchio, non aveva talmente nulla da dire in questi comparti che a momenti rimpiangevo ubisoft.
Qui purtroppo sembra la stessa cosa senza però l'effetto novità di quei pochi punti forti del gioco che ormai si conoscono e considerando che è un sequel in uscita a ben 5 anni di distanza non è assolutamente accettabile.

Felice di sbagliarmi.

P.s. Sembra abbiano fatto talmente tanto il compitino che nemmeno si sono sbattuti per togliere i giá pessimi nastri bianchi per il rampino e le strisciate bianche per arrampicarsi
Il paragone con il rimpianto ubi non è credibile
Una storia come quella di Jin gli Ac non la fanno dalla trilogia di Ezio. Bel rage bait
 
Grandissimo showcase artistico, ma il gioco sembra ancora strutturato come un OW di una gen e mezzo fa.

Quello che dissi al reveal comunque si sta rivelando letale per la percezione: gli manca una città. Il periodo storico ed il setting impongono un ambientazione completamente rurale, ma questa serie ha un disperato bisogno di una città, anche piccola, in stile nakasendo, per poter variare il pacing, mission design e condensare le attività di contorno.

E' tutto bellissimo come il primo (da vedere, da giocare vediamo) , ma la sensazione di edo period che ti da Yakuza Ishin non l'ha ancora ricreata nessuno.
 
Il paragone con il rimpianto ubi non è credibile
Una storia come quella di Jin gli Ac non la fanno dalla trilogia di Ezio. Bel rage bait
Il resto può essere anche il gameplay e la varietà in tutto eh, non per forza la storia


Che comunque in Shadows è assolutamente ottima, sostenere che non sia un ottimo gioco è semplicemente falso, denota il fatto di non averlo nemmeno provato e parlare per partito preso (dico in generale, non di te)

Oltretutto i paragoni sono inevitabili ma lo sapevamo, chiunque abbia giocato sia Ghost che Shadows si rende conto di come, al momento, presentazione a parte, quanto mostrato di Ghost 2 sta una spanna sotto Shadows
 
Comunque alla fine è Sucker Punch, cioè è vero che mi aspettavo qualcosina in più, ma non ti puoi aspettare carne da chi è solito fare pane. Il livello quello rimane, sarà un buon gioco senza spiccare in nulla se non nel lato artistico, che dopo il primo però risulta meno fresco.

Non so perché ultimamente continui a citare cibo, c'avro' fame.

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
 
Anche io sono sul tiepidino ma già con il primo non è mai scattata la scintilla, mi era venuto a noia a na certa e abbandonato :tristenev:. Sarà il loro modo di fare OW o giochi (stesso destino per ISS). Poi qui sembra veramente che hanno fatto il compitino ino ino, però gli do il beneficio del dubbio che magari è solo colpa di quanto mostrato e c'è altro. Ma per il momento, no grazie :sisi:
 
Deludente, novità praticamente zero ma la cosa più grave è la stessa struttura ormai vecchia di 10 anni e più.
Denota una mancanza di idee preoccupante per sp

Storia e comparto artistico possono salvarlo ma per quello che si è visto davvero deludente.

Il primo mi è piaciuto ma dopo 5 anni su ps5 mi aspettavo molto molto di più.

Questo si che è un vero mots

Meno male che l ho preso a 40 euro
 
Anch’io l’ho già preordinato a 40 un anno fa,ma lo sop di ieri mi ha lasciato abbastanza freddo,per non dire che a una certa mi sono addormentato
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top