- Iscritto dal
- 11 Gen 2013
- Messaggi
- 16,632
- Reazioni
- 1,171
Offline
breaking italy è tanta robba oh non scherziamo:morris82: che mi sto pure binge watchando proprio adesso gli ultimi episodino quel ******** non lo reggo![]()

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
breaking italy è tanta robba oh non scherziamo:morris82: che mi sto pure binge watchando proprio adesso gli ultimi episodino quel ******** non lo reggo![]()
non parlerò di cose che non conoscobreaking italy è tanta robba oh non scherziamo:morris82: Che mi sto pure binge watchando proprio adesso gli ultimi episodi![]()
Quello era prima quando kyoani era uno studio normale che lavorava a contratto per i grandi editori.Mah, l'autore di Haruhi ha iniziato a vendere a palate e ad essere pubblicato all'estero dopo la produzione dell'anime, stesso dicasi per il manga 4-koma di K-On. Jun Maeda dopo Clannad è diventato il vate delle Visual Novel strappalacrime.
Se sei uno scrittore sconosciuto è anche normale che lì per lì ti pagano poco, ma se l'anime ha successo di conseguenza aumentano le vendite del materiale cartaceo. Se poi agli scrittori non sta bene possono benissimo rifiutare, evidentemente a loro stava bene eccome.
Non so se la motivazione sia quella, ma vabé che si sta parlando di uno squilibrato.
In giappone si è dichiarati morti solo se lo conferma un medico, per questo ci sono ancora molti interrogativiMa si sa il numero delle vittime ?
Su animeclick leggo 16, ma altrove dicono 23, 30....
Pazzesco, nemmeno un controllo all'ingresso. Sì probabilmente molte cose cambieranno dopo questo drammatico episodio.Purtroppo il Giappone ha molto da imparare su certe cose, visitai la sede Kyoto Animation (accanto c'è il negozio di merchandise) qualche anno fa e i controlli all'entrata stanno a ZERO, non dico che potevi entrare tranquillamente e salire sugli studi, ma quasi..
Soprattutto a Kyoto hanno culturalmente questa fidicia nel prossimo (e KyoAni nonostante il successo di molte sue serie, ha mantenuto questa sua "artigianalità" rispetto ad altri di Tokyo che magari stanno in mega grattacieli), ma gli squilibrati ci sono e bisogna tenerne conto, dopo questa tragedia probabilmente le cose negli studi di animazione cambieranno, similmente a quanto avvenuto nelle stazioni dopo gli attentati dell'Aum Shinrikyou.
Al momento si legge tutto al contrario di tutto sulle motivazioni; sempre che ce ne siano e sempre che siano poi così importanti.La motivazione non mi stupirebbe, kyoani ha un criterio su cosa adattare che è molto discutibile. (prendono novel 100% amatoriali di 100% esordienti che pagano zero e fanno ulteriori modifiche in fase anime)