D
Dangerous1992
Offline
Aggiornamento.
Poi troppi puzzle che si ripetono, tipo muovere le casse per superare un ostacolo, slittare sul terreno, oppure le tante volte che drake fa salire sulle spalle i compagni per poter proseguire.
La cosa che mi e piaciuta invece almeno per 3/4 del gioco, il focus maggiore sul esplorazione e l'arrampicarsi. Poi con le location piu open i momenti di combattimenti offrono tante volte un approccio stealth, che e sempre stato una cosa che volevo vedere di piu in questa serie.
Per me i momenti piu belli del gioco si trovano nel midgame dal capitolo 10 in poi. Agli ultimi 3-4 capitoli mancavano dei setpiece interessanti ed avevano combattimenti con troppi nemici, cosa che fino a quel punto il gioco aveva fatto perfettamente. Della confrontazione finale non m'aspettavo tanto, e una cosa che naughty dog mai tanto ci riesce, il boss finale del prima uncharted a quel punto era quello meno peggio. Ma ero sopreso in positivo, mi e piaciuto molto, specialmente l'effetto sorpresa che aveva!
Poi e finito nel miglior modo la trama con l'epilogo fantastico, e diciamo che si e rifatto un po grazie a quello.
Devo dire che alla fine il livello di UC2 non penso che naughty dog lo raggiungera piu, specialmente se i loro giochi avranno questi momenti piu "calmi". Il pacing e set piece di Uncharted 2 erano solo possibili in quel modo essendo stato un titolo piu curato sul punto action del genere e meno su trama e pg. Non voglio dire che la nuova direzione di ND non mi piace, solo che per una serie come Uncharted avrei preferito che i capitoli avrebbero ritenuti il feeling dei primi due e con piu focus sugli aspetti d'azione.
Rimane comunque uno dei giochi piu belli graficamente che ho visto con forse i momenti piu alti, ma anche piu bassi della serie senza contare UC3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Poi in mezzo ho finito anche Planetarian un VN carino di Key, l'ho preso nei saldi steam, e per quel prezzo anche essendo molto corto direi che va piu che bene. Belle le interazioni tra il pg e Yumemi, e non mancano nemmeno i momenti tristi. L'OST era veramente l'unica cosa sotto le aspettative, con solo 3-4 brani, tra quale per la maggior parte del VN ne sentirai sopratutto uno....
Si vede che era un VN con scope e budget minore in confronto ad altri VN di key, ma volevo da tempo provarne uno, sopratutto l'unico che non e lungo 50+ ore.
Acquistati 2016
- Downwell (google play)
- G-Senjou no Maou (Steam download)
- Gravity Rush Remastered (PS4)
- Digimon Cyber Sleuth (PS Vita download)
- Root Double (PC Kickstarter)
- Pokemon Yellow (3DS Download)
- Boxboy (3DS download)
- Devil Survivor 2 Break Rekord (3DS)
- Etrian Odyssey Untold 2 (3DS)
- Stella Glow (3DS)
- Code Name: S.T.E.A.M (3DS)
- Hatsune Miku:Project Mirai DX (3DS)
- Lost Dimension (PS Vita)
- Nights of Azure (PS4)
- Dark Souls 3
- Silent Hill 4 The Room (PS2)
- The Evil Within (PS4)
- Trackmania Turbo (PS4)
- Uncharted Collection (PS4)
- Rodea The Sky Soldier (WiiU)
- Rocket League (Steam)
- The House in Fata Morgana (Steam)
- Fire Emblem Fates Special Edition
- Uncharted 4
- Doom (Steam)
Finito Uncharted 4, dopo la delusione che era il terzo, sono molto piu soddisfatto con quest ultimo. Preferisco come mood e senso d'avventure i primi due capitoli pero, a me piace the last of us ma tanti elementi l'ho trovati troppo simili, specialmente i momenti piu "calmi", ma con meno impatto in questo.Finiti/Rigiocati 2016
- Trails of Cold Steel PS Vita (9/10)
- Ys: The Oath in Felghana (8.5/10)
- Ys I & II Chronicles (7.5/10)
- Downwell (6.5/10)
- Ys Origins (8/10)
- SMT Strange Journey, Neutral Path (9.5/10)
- Boxboy (8/10)
- Stella Glow (8.5)
- Etrian Odyssey 3 NG+ (9/10) in Pausa
- Gravity Rush Remastered (8/10)
- Silent Hill 1 (good+ ending) (9/10)
- Silent Hill Origins (8/10)
- Ico HD (7/10)
- Shadow of the Colossus HD (8.5/10)
- Silent Hill 2 (9.5/10)
- Dark Souls 3 (9/10)
- Silent Hill 3 (8/10)
- Kirby Adventure Wii Extra Mode (8.5/10)
- Rodea Wii (7/10)
- Uncharted Collection (UC1 7.5, UC 2 8.5, UC3 6.5)
- Uncharted 4 (8/10)
VN
- I/O (9.5/10)
- Emily is Away (6/10)
- Higanbana no Saku Yoru ni - Dai Ichi Ya (7.5/10)
- G-Senjou no Maou (6.5/10)
- Higanbana no Saku Yoru ni - Dai Ni Ya (7.5/10)
- Root Double -Before Crime * After Days (9.5/10)
- The House in Fata Morgana (9/10)
- Planetarian ~the reverie of a little planet (7/10)
Poi troppi puzzle che si ripetono, tipo muovere le casse per superare un ostacolo, slittare sul terreno, oppure le tante volte che drake fa salire sulle spalle i compagni per poter proseguire.
La cosa che mi e piaciuta invece almeno per 3/4 del gioco, il focus maggiore sul esplorazione e l'arrampicarsi. Poi con le location piu open i momenti di combattimenti offrono tante volte un approccio stealth, che e sempre stato una cosa che volevo vedere di piu in questa serie.
Per me i momenti piu belli del gioco si trovano nel midgame dal capitolo 10 in poi. Agli ultimi 3-4 capitoli mancavano dei setpiece interessanti ed avevano combattimenti con troppi nemici, cosa che fino a quel punto il gioco aveva fatto perfettamente. Della confrontazione finale non m'aspettavo tanto, e una cosa che naughty dog mai tanto ci riesce, il boss finale del prima uncharted a quel punto era quello meno peggio. Ma ero sopreso in positivo, mi e piaciuto molto, specialmente l'effetto sorpresa che aveva!
Poi e finito nel miglior modo la trama con l'epilogo fantastico, e diciamo che si e rifatto un po grazie a quello.
Devo dire che alla fine il livello di UC2 non penso che naughty dog lo raggiungera piu, specialmente se i loro giochi avranno questi momenti piu "calmi". Il pacing e set piece di Uncharted 2 erano solo possibili in quel modo essendo stato un titolo piu curato sul punto action del genere e meno su trama e pg. Non voglio dire che la nuova direzione di ND non mi piace, solo che per una serie come Uncharted avrei preferito che i capitoli avrebbero ritenuti il feeling dei primi due e con piu focus sugli aspetti d'azione.
Rimane comunque uno dei giochi piu belli graficamente che ho visto con forse i momenti piu alti, ma anche piu bassi della serie senza contare UC3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Poi in mezzo ho finito anche Planetarian un VN carino di Key, l'ho preso nei saldi steam, e per quel prezzo anche essendo molto corto direi che va piu che bene. Belle le interazioni tra il pg e Yumemi, e non mancano nemmeno i momenti tristi. L'OST era veramente l'unica cosa sotto le aspettative, con solo 3-4 brani, tra quale per la maggior parte del VN ne sentirai sopratutto uno....
Si vede che era un VN con scope e budget minore in confronto ad altri VN di key, ma volevo da tempo provarne uno, sopratutto l'unico che non e lungo 50+ ore.
Ultima modifica: