Ufficiale Giochi acquistati/finiti | 2016 Version

ufficiale
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ACQUISTATI26/01 - Sound Shapes - Complete Edition (PSV DL)

06/02 - realMyst: Masterpiece Edition (Steam)

11/02 - Hexcells (Steam)

10/03 - Rune Factory 4 (3DS DL)

15/03 - Codename S.T.E.A.M. (3DS)

25/04 - Rocket League (Steam)

03/05 - Shantae: Risky's Revenge - Director's Cut (Steam)

03/05 - Minimetro (Steam)

03/05 - Mushroom 11 (Steam)

03/05 - Human Resource Machine (Steam)

03/05 - Towerfall Ascension (Steam)

03/05 - A boy and his blob (Steam)

14/05 - Etrian Odyssey Untold: The Millennium Girl (3DS)

01/06 - Her Story (Steam)

01/06 - Read Only Memories (Steam)

01/06 - Cibele (Steam)

05/06 - Pocket Card Jockey (3DS DL)

08/06 - 1001 Spikes (Steam)

08/06 - Absolute Drift (Steam)

08/06 - Snakebird (Steam)

25/06 - Beyond Good and Evil (Steam)

25/06 - Railroad Tycoon 3 (Steam)

25/06 - Railroad Tycoon 2: Platinum Edition (Steam)

25/06 - Sid Meier's Railroads! (Steam)

25/06 - WORLD END ECONOMICA episode.02 (Steam)

25/06 - Hatoful Boyfriend: Holiday Star (Steam)

28/06 - Zero Escape: Zero Time Dilemma (PSV DL)

14/07 - Muv Luv (Steam - Kickstarter)


03/08 - The House in Fata Morgana (Steam)


FINITI

10/01 - Emily is Away (Steam) - 6

20/01 - Xenoblade Chronicles X (Wii U) - 9

04/02 - Clickr (Steam) - 7.5

20/02 - Higurashi When They Cry - Ch.2 Watanagashi (Steam) - 7

21/02 - Spyro Trilogy: Spyro the Dragon (PSV PSX) - 7.5

07/03 - World of Goo (Steam) - 9

11/03 - Sound Shapes (PSV DL) - 6.5

27/03 - Long Live the Queen (Steam) - 7

18/04 - Life is Strange (Steam) - 8

07/05 - Solatorobo: Red the Hunter (NDS) - 6.5

22/05 - My Nintendo Picross: The Legend of Zelda Twilight Princess (3DS DL) - 6

05/06 - Battalion Wars 2 (Wii) - 7

26/06 - Pocket Card Jockey (3DS DL) - 7.5

08/07 - Zero Escape: Zero Time Dilemma (PSV DL) - 8
Parere approfondito: http://forum.spaziogames.it/board/threads/482720-Zero-Escape-III-Zero-Time-Dilemma-SG-8-0-SPOILER-BAN-Doppio-dub-confermato-DISPONIBILE-(Solo-su-eShop)?p=25369914&viewfull=1#post25369914

Ora si attende Muv Luv su Steam settimana prossima, sperando abbia subito la restore patch. Nel frattempo penso Rocket League e basta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Aggiornamento con i giochi acquistati / finiti di Giugno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

GIOCHI ACQUISTATI 2016

Gennaio


Gennaio%202016_zps2ngvttcl.jpg
Febbraio

Febbraio%202016_zpsor8l76lv.jpg
Marzo

Marzo2016_zpsn6wypzoz.jpg


Marzo20162_zps2mrsv7uq.jpg
Aprile

Aprile2016_zpszllxvcrw.jpg
Maggio

Maggio2016_zpszqifkduv.jpg
Giugno

Giugno2016_zps8ntqpdyi.jpg




GIOCHI FINITI 2016


Gennaio


1) Kirby's Adventure Wii (Wii)



Primo gioco iniziato e finito di questo 2016. Premetto che sono un grandissimo fan di Kirby, lo seguo sin dal Game Boy con Kirby Dream Land. Il gioco per chi interessato mi è durato una quindicina di ore recuperando tutti gli oggetti ed extra e quindi completandolo al 100 %. Che dire, il livello di sfida è nettamente più basso di altri platform per Wii come l'immenso DKC Returns, tuttavia se non ci si limita ad andare per dritto a completare i livelli ma recuperando i vari ingranaggi nascosti nei vari stage il livello di sfida si fa più interessante. Ovviamente niente di impossibile o frustrante , ma alcuni ingranaggi possono richiedere di rigiocare più volte un determinato livello per capire dove sono nascosti e/o come recuperarli, aumentando di conseguenza la longevità. Nota positiva sulla grafica, molto colorata, sul sonoro con musichette scanzonate che da sempre accompagnano i giochi di Kirby e su vari power up sparsi nei livelli, ognuno con le sue peculiarità, che a seconda dei casi risulta essere imprescindibile per recuperare i vari extra nei livelli.

Concludo infine sulla trama, niente di epocale e non è certo il tipo di gioco dove trovare la storia accattivante, tuttavia ti lascia un simpatico colpo di scena / imprevisto, giocare per credere.

Giudizio Finale : Positivo, un gioco imprescindibile per ogni fan di Kirby e caldamente consigliato per i fan del platform gaming.


Febbraio

2) Infamous Second Son (PS4)


Secondo gioco finito di questo 2016 oltre ad essere il mio primo gioco per PlayStation 4. Che dire, avevo già giocato il primo capitolo della serie quindi sapevo a che tipo di gioco andavo incontro. La durata è stata molto buona, nella mia run con scelte morali da "eroe" e un completamento parziale pari al 100 % anche per quanto concerne i potenziamenti e i vari extra / collezionabili / missioni secondarie, credo proprio di aver superato le 30 ore.

Che dire, il gioco anche in questo caso mi è piaciuto molto, soddisfatto per tutta la sua durata, per una trama magari già vista / rivista in altri contesti videoludici ma tutto sommato godibile e da personaggi che francamente ho trovato discretamente caratterizzati anche a livello di doppiaggio in italiano.

La nota negativa invece che come avevo letto / sentito anche confrontandomi con altri amici / utenti gamer sulla ripetitività della campagna ci sta, ma francamente tendo a suddividerla in due spezzoni :

1) La prima riguardo la parte dei collezionabili e le cose da fare, pur essendo le stesse sinceramente non le ho trovate tediose, spesso infatti mi è capitato di giocare ad altri game dove il recupero degli oggetti o le missioni secondarie erano di una noia mortale, differentemente Second Son pur richiedendo un certo quantitativo di ore nel loro recupero / completamento, personalmente non mi ha annoiato, anzi imho, è stato il giusto compromesso su come inserire in un gioco senza esagerare dei collezionabili / missioni secondarie che per un motivo o un altro ti portano a fare sempre le stesse azioni.

2) La seconda che invece riguarda la trama, e che non sto qui a svelare, si confermo, in questo caso Sucker Punch poteva e doveva impegnarsi di più per non creare una certa linearità dove eccetto qualche particolare missione, ha creato una campagna principale assolutamente godibile ma anche piuttosto ripetitiva.

Per il resto nulla da dire, graficamente e nel sonoro mi è piaciuto molto, i vari poteri presenti sono tutti ben caratterizzati ed una goduria alternali ed utilizzarli contro il malcapitato nemico di turno. Inoltre una nota di merito anche per la location, con una Seattle riprodotta in maniera eccelsa.

Concludo che con molta probabilità causa tempistiche ed una mole di videogame da giocare / finire mi fermerò alla sola run da eroe, ma il gioco per come è strutturato permette ampiamente di essere rigiocato per farsi una seconda run da "cattivone".

Giudizio Finale : Positivo, pur essendo un gioco che per la sua ripetitività potrebbe far storcere il naso a qualcuno.

3) Infamous First Light (PS4)

Terzo gioco completato di questo 2016 e sulla stessa linea del gioco che ho appena finito, ovvero Infamous, è toccato al suo DLC First Light. La durata del gioco è stata pari ad 8 / 10 ore nel quale ho portato a termine tutta la story line e i collezionabili, tralasciando solo gli obiettivi e qualche sfida nell'arena.

Che dire, partendo dal presupposto che valutandolo per quello che è, ovvero un DLC, ergo per l'offerta videoludica, la sua longevità e il suo prezzo di acquisto in versione scatolata ( pagato 15 € ), nel complesso mi ha soddisfatto.

Entrando nel cuore del gioco, sia la ricerca dei collezionabili che le varie missioni in gaming mi hanno sicuramente divertito, anche se come per Second Son, a tratti si è vista un po' di ripetitività smorzata tuttavia dalla breve longevità di quest'ultimo.

Nota positiva anche per la protagonista Fetch, con la quale diventa possibile approfondire il potere al neon, sicuramente uno dei miei poteri preferiti in Second Son. La storia anche in questo caso mi ha lasciato soddisfatto, dove Sucker Punch ci fa ripercorrere tutta la storia di Fetch e gli eventuali interrogativi che avevamo approfondito in Second Son fino ad arrivare alla fine, o meglio all'epilogo, infatti dove finisce First Light inizia la storia di Delsin e Secon Son.

Smuovo tuttavia una critica negativa riguardo la difficoltà di gioco, la quale è stata di molto semplificata nello scontro con i nemici rispetto Second Son e non comprendo il perché.

Giudizio Finale : Positivo, purché si sia fan del gioco, venga pagato non più di 10 / 15 € e lo si valuti per quello che è ovvero un DLC.

4) Another Code : R Viaggio al confine della memoria (Wii)

Quarto gioco completato di questo 2016. La durata del gioco è stata ottima, per portarlo al termine ho impiegato 21 ore. Anche in questo caso è stato un ritorno alle origini avendo già giocato nel 2007 o giù di lì Another Code Due Memorie per Nintendo DS.

Che dire ci troviamo di fronte ad un avventura grafica, quindi milioni di dialoghi da leggere, diversi personaggi con i quali interloquire, spostarsi da un posto ad un altro e risolvere vari enigmi, quest'ultimi essenziali per proseguire nel gioco e di conseguenza nella trama.

Analizzando il gioco dal punto di vista dal gameplay ho trovato un ottimo sistema di controllo, sia nel movimento della protagonista (Ashley) e nella selezione dei vari oggetti / azioni su schermo, quest'ultimi gestiti egregiamente con l'apposito puntatore del Wiimote, sia nello sfruttamento dello stesso Wiimote il quale oltre ad avere un alter-ego nel gioco (TAS) con le sue peculiari funzioni, si tramuterà all'occorrenza in diversi strumenti come una utensile, un kit per test chimici o molto semplicemente una manopola di un distributore di caramelle. Non mancheranno inoltre chicche ed enigmi ben fatti, alternati invece da altri più semplici ma sempre gradevoli.

Lato invece trama e personaggi, elemento senza dubbio fondamentale per un gioco di questo tipo, poco da dire, ampiamente soddisfatto, il gioco parte lento e parecchio distaccato dal primo facendo presagire nei primissimi capitoli ad un avventura soft e rilassante ma condita dai primi interrogativi, successivamente proseguendo si nota come sia gli interrogativi, che aumentano vistosamente, sia la trama in se, subisce un netto collegamento con il Due Memorie per Nintendo DS, diventando alla fine quasi un tutt'uno che cattura il videogiocatore.

Motivo per il quale con le dovute premesse di non aver svelato niente, consiglio caldamente a chi è interessato di comprare questo Another Code R di giocarsi prima il capitolo per DS. Differentemente per chi l'ha già fatto da diverso tempo suggerisco invece di farsi una ripassatina rigiocandolo o vedendo qualche video / descrizione del primo capitolo in modo da rispolverare per bene la trama.

Per il resto solita conclusione sulla grafica, piacevole ma alle volte scarna di particolari. Riguardo il sonoro invece, Another Code R è caratterizzato da musiche rilassanti e piuttosto orecchiabili.

Giudizio Finale : Positivo, e considerando che lo si trova relativamente a poco fateci più di un pensierino, ancor di più se amate il genere. Ripeto come detto sopra, giocate Another Code Due Memorie prima di fiondarvi nell'R.


Marzo

5) Lego City Undercover (WII U)


Quinto gioco finito di questo 2016. La durata del gioco per la campagna principale sommata ad un buon quantitativo di missioni secondarie è stata di circa 30 ore, ma mi ritrovo solo al 45 % di completamento, ergo ci troviamo di fronte ad un gioco che potrebbe tranquillamente rubare 60 ore.

Che dire, la definizione GTA + Lego è più che azzeccata, un gioco immenso, con una simpatica trama ed una story line longeva unita ad un quantitativo spropositato di missioni secondarie.

Riguardo il gameplay poco da dire, il gioco come spesso accade per titoli del lancio che cercano di sposarsi al meglio con un nuovo controller riesce nel suo intento, l'interazione è ottima, dalla mappa presente nel Wii U Game Pad, ad alcune particolari interazioni come le comunicazioni radio / telefono che se attivo il sonoro del pad vengono sintonizzate direttamente dal controller, all'utilizzo del radar o ancora al completamento di alcune missioni secondarie utilizzando il gamepad a modi fotocamera o microfono ambientale.

Anche la mappatura dei tasti è ottima, dove l'utilizzo di Chase nei suoi tanti travestimenti è piuttosto intuitiva e ben realizzata. Poco da dire anche al gioco in se, dove i vari travestimenti di McCain che presentano caratteristiche peculiari vengono alternati magistralmente nel progredire dell'avventura.

Lato personaggi e trama, anche qui solo applausi, personaggi carismatici, tanti cliché e parodie, dialoghi in italiano ben fatti e sempre divertenti, ed una story line godibilissima.

Ottime le musiche e anche la grafica piuttosto ben realizzata nel ricreare videoludicamente il mondo Lego.

Un applauso anche alla location, con una mappa colorata e piuttosto eterogenea.

Detto questo Lego City Undercover presenta un grossolano difetto, il sistema di combattimento, il quale purtroppo è molto semplicistico, ripeto per il tipo di gioco non ci si aspettava certo un sistema di combattimento raffinato, ma creare qualcosa di più concreto e un pizzico difficile come in Batman Arkham o come la serie Yakuza, avrebbe dato un pizzico in più di competitività e appagamento, invece ci ritroviamo un gioco nel quale subire danni è praticamente impossibile. Segnalo anche il sistema di guida dei veicoli nel quale per certi versi si poteva fare qualcosa di più e i caricamenti piuttosto tediosi.

Giudizio Finale : Positivo, per i fan Lego imperdibile, ma anche per chi cerca qualcosa su Wii U similare ad un GTA nel quale farsi grasse risate e sollazzarsi in un gioco vasto ma non troppo impegnativo e frustrante.

Ripeto peccato per il difetto del sistema di combattimento perché ci saremmo trovati un gioco favoloso sotto tutti i punti di vista. Rimane comunque a mio avviso il miglior gioco di Lego mai realizzato.

6) Until Dawn (PS4)

Sesto gioco finito di questo 2016. La durata del gioco, suddiviso in 10 capitoli, è stata di circa 1 ora piena a capitolo, con una durata complessiva di circa 10 - 11 ore.

Che dire, come nel caso di Heavy Rain più che un videogioco ci troviamo di fronte ad un film interattivo visto che la libertà d'azione è limitata e piuttosto teleguidata, e nel complesso ci si limita a muoverci nello scenario, a completare con tempismo i quick time event e ad una leggera perlustrazione alla ricerca di totem ed indizi del passato e presente.

Tuttavia, ci troviamo di fronte un videogame con grande atmosfera thriller / horror con spruzzate di splatter, a delle scelte che continuamente si presentano e che ci costringono a prendere velocemente una decisione o direzione, momenti dove la minima scelta ci può essere quanto benevola tanto potenzialmente letale, il tutto condito da una trama che partendo in maniera molto soft e svampita, capitolo dopo capitolo inizia a farsi sempre più interessante, ancorandoci allo schermo con diversi colpi di scena.

Insomma Until Dawn, come nel caso di Heavy Rain è un gioco da comprare, da vivere e portare a termine traendo infine le proprie conclusioni. Dopo di che si può decidere se rigiocarlo per pura curiosità prendendo decisioni alternative, o accettare le proprie scelte rimanendo con il dubbio del "se" e del "ma".

Non aggiungerò alcun particolare sulla trama per ovvie ragioni e mi soffermo quindi sui punti che personalmente mi hanno colpito in positivo. Su tutti senza dubbio l'atmosfera, dove sia la location che le telecamera spesso posizionate in modo claustrofobico donano per tutta l'avventura un senso di immersione e tensione. Capitolo grafica nulla da dire, anche qui lavoro eccezionale, il fatto di ricreare un gioco teleguidato e dagli ambienti piuttosto ristretti ha permesso di curare al meglio sia l'ambiente che i personaggi. Poco da dire anche sul sonoro, sempre azzeccato, non solo nelle musiche ma anche negli effetti sonori. Ed infine i personaggi, un gruppo di giovani ragazzi con le loro personalità, pregi e difetti.

Lato aspetti negativi invece francamente non saprei, parlando da semplice ed appassionato videogamer, forse l'unica cosa che avrei migliorato in certi momenti è il doppiaggio, non tanto per la qualità, tanto nei singoli momenti dove alle volte in certe scene determinati dialoghi non enfatizzano al meglio la scena che il loro "alter-ego" doppiato sta vivendo, però è un aspetto minimale perché a mio avviso il doppiaggio in italiano è ben fatto.

Riguardo il prezzo che dire, per la sua durata forse spendere 60 € può far storcere il naso a qualcuno, io stesso l'ho pagato 30 €, ma dopo averlo giocato per la sua peculiarità e validità ci avrei versato ad occhi chiusi anche la cifra intera. Insomma solo applausi per Until Dawn, Sony e PS4.

Giudizio Finale : Positivo, compratelo ne vale veramente la pena a meno che non sopportate i giochi con atmosfera horror o odiate questo genere videogame stile film interattivo.


Aprile

7) Tomb Raider Definitive Edition (PS4)


Settimo gioco finito di questo ricco 2016. La durata del gioco è stata più che ottima, per completare tutta l'avventura principale ho sfiorato le 30 ore, premettendo comunque di averlo finito al 100 % con il recupero di tutti i tesori GPS, le reliquie, i potenziamenti delle armi, le abilità e le sfide.

Che dire, sono un fan di Lara Croft e Tomb Raider da vecchia data, ho giocato ed amato alla follia i cinque capitoli su PS1, sono rimasto scottato e deluso dall'Angel of Darkness, e ho rivalutato nuovamente la serie con l'avvento di Crystal Dynamics con l'ottimo Legend e ciò che è seguito dopo.

Per un motivo ed un altro non ho recuperato Tomb Raider per PS3, ma l'ho fatto finalmente mio su PS4 con la Definitive Edition, pagandola 15 €.

Ci sta da fare una premessa, la similitudine con Uncharted o quel genere di giochi (TPS) è palese, ci sta molta azione e i rompicampi da risolvere, marchio di fabbrica della serie, sono ridotti all'osso. Tuttavia se facciamo un piccolo viaggio nel tempo e torniamo su PS3 / PS2, già in questa generazione i giochi della serie Tomb Raider si sono piuttosto snaturati virando totalmente verso tutt'altro genere, d'altronde sono tanti gli esempi di videogiochi che hanno subito notevoli metamorfosi, come ad esempio i Resident Evil 1,2 e 3 su PS1 Vs Resident Evil 4 su GC / PS2.

Detto questo quindi cosa rimane di Tomb Raider in un titolo del genere ? Ovviamente la protagonista, che per quanto mi riguarda è sempre carismatica, e per certi versi la trama con quell'alone di mistero tra il reale e la leggenda che da sempre avvolge i titoli della saga. Per il resto è tutto nuovo o quasi.

Dal punto di vista del gameplay, ci troviamo di fronte ad un TPS, e pur essendoci solo 4 armi disponibili più il fido rampino, l'inventario sembra bastare. Tuttavia nelle fasi di combattimento noto alcune particolari assenze come coprirsi dietro uno ostacolo o fare fuoco rimanendo nascosti, elementi che avrebbero affinato senza dubbio il sistema di combattimento rendendolo più completo.

Inoltre anche l'IA pecca dove alle volte inspiegabilmente vedi nemici temporeggiare in attesa di subire un nostro attacco letale. Riguardo invece il lato esplorativo nulla da dire, ambienti variegati e piuttosto ampi con piena libertà d'azione.

Passando al lato longevità la presenza di collezionabili strettamente legati alla trama come recuperare i vari diari per captare sempre più informazioni sull'isola e i superstiti, spinge il giocatore a temporeggiare e dedicarsi alla perlustrazione. La presenza inoltre di elementi ruolistici come abilità e potenziamento armi attraverso punti abilità e recupero di materiali rappresenta un altro interessante espediente nel dedicarsi anche alla caccia di selvaggina o a perlustrare meticolosamente il territorio in cerca di casse di legno o forzieri di pietra. Infine la presenza di tombe opzionali, vere e proprie sfide rompicampo, pur non essendo eccessivamente impegnative regalano al fan di Tomb Raider quei momenti vecchio stile dove per avanzare più che agire serve ragionare.

Lato estetico anche qui nulla da dire, gioco splendido, premetto che la location mi è garbata molto, ma in linea generale sia la grafica con i vari effetti speciali, sia il sonoro mi hanno ampiamente soddisfatto.

Riguardo invece il cast, nonostante qualche doppiaggio sottotono e qualche personaggio dimenticabile, nel complesso sia il team di Lara che gli antagonisti si fanno apprezzare.

Giudizio Finale : Positivo, sicuramente è un gioco che vale la pena di essere acquistato e giocato qualora sia sfuggita la versione PS3.


Maggio

8) Sleeping Dogs Definitive Edition (PS4)


Ottavo gioco di questo 2016, platinato e completato al 100 % sia la trama principale che i due DLC.

In termini di longevità ho impiegato 41 ore per la trama principale, e rispettivamente 2 e 4 ore per i DLC "Incubo a Northpoint" e "Anno del Serpente", per un totale di 47 ore piene.

Che dire il gioco mi è piaciuto molto, sono un grande fan del mondo orientale e del genere FREE, avendo adorato in passato capolavori come Shenmue e ottimi giochi come Yakuza per PS2.

Sicuramente la definizione GTA ad Hong Kong è abbastanza azzeccata anche se il mondo che ci ritroviamo di fronte è molto ristretto se paragonato al colosso Rockstar.

Analizzando il gioco nel sommario,esso non si discosta tanto dai titoli appartenenti al genere, ovvero un videogame che presenta una trama principale affiancata da una miriade di missioni secondarie e collezionabili.

Dal punto di vista del gameplay, ineccepibile senza dubbio il sistema di combattimento, più raffinato di altri giochi appartenenti al genere, il quale offre parecchi spunti e il giusto mix di appagamento grazie ad un buon quantitativo di mosse da utilizzare contro i malcapitati nemici.

Anche le sezioni di shooting sono ben fatte, sia per un bel quantitativo di armi a disposizione, sia nella discreta cura di poter sfruttare al meglio l'ambiente che ci circonda, riparandoci e contrattaccando.

Parlando invece del mondo visto al volante, in sella o su piccole imbarcazioni anche qui non ci si può lamentare della varietà di veicoli presenti. Il sistema di guida è piuttosto arcade e non privo di sbavature ma nel complesso si lascia apprezzare, e sa essere piuttosto adrenalinico nelle missioni dove il veicolo rappresenta il mezzo dal quale fare fuoco o fuggire.

Ciò che comunque colpisce di Sleeping Dogs è sicuramente la trama, che mette a nudo e crudo la realtà e la violenza della Yakuza, e vede il nostro protagonista, Wei Shen, poliziotto sotto copertura, ad affrontare numerose missioni giocando nel suo doppio ruolo di agente infiltrato / affiliato di una gang della malavita.

Inutile aggiungere altro sulla trama, la quale va goduta dall'inizio fino alla fine e merita parecchio con diversi protagonisti tutti carismatici e ben caratterizzati.

In termini di longevità la storia principale non è lunghissima, tende a volare via nel giro di 12 ore, viceversa la presenza di missioni secondarie che spaziano tra impieghi per la malavita come recupero d'auto, favori verso gli abitanti di Hong Kong, gare clandestine e qualche evento relazionale, allungano di molto la longevità. Inoltre la presenza di numerosi collezionabili, aggiunge quel quantitativo extra di ore.

Da un punto di vista della difficoltà, Sleeping Dogs non è un gioco difficile, tuttavia richiede impegno e attenzione come il temporeggiare e lo schivare i colpi, studiare le varie tipologie di nemici, o ancora coprirsi e prestare grande attenzione durante le sparatorie, poiché il non curarsi di questi fattori ci porta a subire rapidamente danni e inevitabilmente ad arrivare velocemente al fatidico game over fin dalle prime ore di gioco, rendendo così più appagante ed impegnativa l'esperienza videoludica.

Per il resto non ci sta nulla da dire, se non l'assenza di qualche minigioco aggiuntivo al già ottimo Karaoke che non avrebbe di certo guastato. Piccolo commento anche sui due DLC ( ma aggiungerei tre considerando anche il torneo Zodiac ), tutti molto gradevoli da giocare.

Passando al lato estetico,dal punto di vista sonoro sicuramente ottimo, soprattutto i dialoghi e le musiche, invece dal punto di vista grafico il gioco non fa di certo gridare al miracolo, anche se le differenze con la versione PS3 si vedono e nel complesso è stato fatto un ottimo lavoro visto che Hong Kong piacevolmente viva e tutta da esplorare.

Passando ai difetti, tralasciando qualcosa di qua e di là, personalmente non ho trovato elementi che mi hanno fatto storcere il naso, tuttavia ci tengo a segnalare il fastidioso problema di bug che rischiano di minare l'avventura e nel quale si rende necessario un salvataggio extra aggiuntivo di scorta.

Mi è infatti capitato per tutta l'avventura di avere fastidiosi problemi come blocchi del gioco ( almeno due / tre volte ), la scomparsa di alcuni elementi della mappa o di collezionabili già acquisiti in gioco come le vetture presenti in garage, fattore molto grave per i tempi odierni visto che ad oggi si ha la fortuna di poter rattoppare giochi con patch rispetto il passato. Ma prendendo le giuste precauzioni e salvando spesso e volentieri non si incorre in qualche scherzetto che potrebbe sabotarci l'avventura.

Giudizio Finale : Positivo, l'ho pagato soli 13 € ma avrei versato tranquillamente i canonici 50 € non avendolo preso su PS3. Consigliato a patto di non averlo giocato già su PS3.

9) Star Fox Zero (Wii U)

Nono gioco di questo 2016, completato solo marginalmente con una run di 8 ore circa.

Che dire sono un fan di Star Fox da vecchia data, dai tempi del Super Nintendo, e dopo averlo desiderato a lungo su Wii, finalmente ho visto il suo approdo su Wii U.

A livello di gameplay nonostante un primissimo smarrimento dovuto sia a padroneggiare i vari veicoli del gioco sia al sistema di combattimento, nel quale rifare più volte i tutorial è basilare per affinare il sistema di controllo, una volta addentrati nelle meccaniche di gioco, il gioco si fa apprezzare parecchio.

Ci sta poco da dire sul gioco in se, le sezioni su arwing vanno sul classico sparatutto su binari fino a sezioni a "tutto campo" dove si è liberi di girovagare a 360°.

A questo si aggiungono i veicoli walker, ovvero la versione "appiedata" dell'arwing, il landmaster, un ibrido fra un carrarmato e una nave area spaziale e per finire il girowing, veicolo che a differenza degli altri tre citati è un veicolo nel concept similare ad un elicottero, dotato di un "robottino" hacker aggiuntivo da sganciare al momento del bisogno per disattivare / attivare determinati congegni.

Personalmente il tutto è stato gestito magistralmente, visto che Star Fox da sempre un gioco molto esplosivo e adrenalico è caratterizzato da ritmi di gioco sempre elevati dove bisogna portare grandissima attenzione perché il game over è sempre dietro l'angolo. Le Boss fight sono tutte ben realizzate, i nemici su schermo pullulano che è un piacere, la grafica è fantastica e il sonoro è da urlo con gli effetti audio 3D del paddone che te li senti fin dentro le orecchie, creando una grande atmosfera.

A questo aggiungiamo una grande longevità, dove alle varie run alla quale si aggiunge le modalità come storia, arcade e così via, la presenza di collezionabili come le medaglie offre ancor di più uno spunto a completare i livelli più volte, senza considerare che per la tipologia di gioco Star Fox è un videogame potenzialmente infinito dove a distanza di mesi / anni a qualunque fan della serie come del resto chi già lo fa con il vecchio Star Fox per SNES o Lylat Wars per N64, gli verrà matematico inserire il CD dentro la console per spararsi l'ennesima adrenalinica run.

Concludo dicendo che pur avendo una modalità storia molto marginale, dotata di dialoghi non di certo epocali e poche scene video, sia i protagonisti come Fox, Falco, Slippy e Peppy e i vari antagonisti come Wolf e Andross sono tutti personaggi carimastici.

Giudizio Finale : Positivo, felice di averlo pagato a prezzo pieno nel quale da amante delle versioni retail ho messo le mani anche su Star Fox Guard. Senza dubbio consigliato sia ai fan della saga sia a chi ama questo genere di giochi.

10) Il Professor Layton Vs Phoenix Wright : Ace Attorney (3DS)

Decimo gioco di questo 2016, dove a livello di longevità ho impiegato circa 30 ore.

Che dire anche qui come spesso accade sono un grandissimo fan dell'universo del Prof. Layton e sfocio al fanboysmo estremo quando parliamo della serie Ace Attorney. Insomma con questo gioco senza mezzi termini forse corono come tanti altri giocatori il sogno di vedere all'opera due serie che hanno valorizzato al massimo il Nintendo DS.

Andare nel dettaglio della storia risulta complicato poiché è inevitabile finire negli spoiler, quindi evitando questo dirò soltanto che il gioco tiene realmente impegnati partendo con un alone di mistero molto soft, che crescerà sempre più durante le prime 10 ore di gioco fino a culminare a momenti di assoluto paranormale per poi ritornare a dare spiegazioni logiche e risolutive, insomma una storia avvincente che ci tiene impegnati ed interessati per tutta la sua durata, divertendoci, donandoci numerosi interrogativi e infine risolvendo tutti i nostri dubbi.

Per chi non ha mai giocato le due serie, credo veramente in pochi, il titolo si suddivide in due fasi, da una parte le quotidiane azioni del Prof. Layton dove ci si fa strada attraverso dialoghi, enigmi e risoluzione dei misteri, dall'altro invece troviamo le sezioni in tribunale dove si fa prepotentemente strada la serie Ace Attorney, dove a suon di testimoni, testimonianze e soprattutto obiezioni cercheremo a tutti i costi di difendere il nostro cliente. Non mancherà tuttavia una "Laytonizzazione" del personaggio Phoenix che si vedrà più volte applicato a risolvere enigmi. A completare l'opera troviamo una grafica molto bella e curata con ottimi modelli 3D, delle location ispirate ed un eccellente sonoro.

Nota positiva anche per i personaggi dove se non abbiamo veramente nulla da aggiungere su Layton, Luke, Phoenix e Maya, dove anche i doppiaggi italiani sono ben fatti, anche i protagonisti della città di Labirintia come Luna, gli inquisitori e il narratore risultano essere ben caratterizzati.

Giudizio Finale : Positivo, da fan delle due serie, un sogno ad occhi aperti avere fra le mani un titolo di elevata qualità come questo. Che dire grazie Level 5 e grazie Capcom. Se piace il genere da comprare ad occhi chiusi.


Giugno

11) Captain Toad: Treasure Tracker (Wii U)


Undicesimo gioco finito di questo 2016. Ho impiegato esattamente 21 ore per completare il gioco dalla A alla Z fatta eccezione per le sfide a tempo. Che dire, Captain Toad, nasce dai quadri bonus di Mario 3D Land dove Nintendo per proporre dei quadri bonus alternativi aveva inserito il Capitano Toad all'interno di questi mini livelli 3D.

L'idea fu più che azzeccata, infatti io stesso come credo molti altri gamer siamo rimasti sorpresi su quanto fossero fatti bene questi livelli, e Nintendo da abile casa di produzione videoludica quale è, captando il possibile successo di questo concept di gioco, ha deciso di sfornare un videogame tutto incentrato su questo tipo di gameplay.

Che dire, il gioco va che è una meraviglia, livelli coloratissimi e diversi, grafica e sonoro fantastici, una difficoltà sempre crescente ma mai frustrante per più di 70 livelli fatta eccezione forse per l'ultimissimo livello bonus dove un po' di difficoltà si riscontra ma si sa se vuoi il 100 % alle volte devi stringere i denti ed andare oltre l'ostacolo, il mondo dei videogame insegna.

La longevità molto elevata è spiegata senza dubbio dall'elevata rigiocabilità dei livelli dove oltre alla famigerata stella da catturare, ci sono i diamanti collezionabili, quest'ultimi fondamentali a livello numerico per sbloccare andando avanti i vari livelli, e i relativi obiettivi di livello come recuperare un fungo d'oro, non subire danni, sconfiggere o non qualche nemico o ancora recuperare tot monete. Non mancano, anche se piuttosto ridotti, quadri alternativi come l'utilizzo di carrelli da miniera, corse disparate, quadri boss e bonus. Inoltre per i completisti e amanti delle sfide la presenza delle sfide a tempo aumentano almeno di 10-15 di ore la longevità.

A livello di comandi invece nulla da dire tutto ben realizzato, dove piuttosto che alternare la vista tra schermo Tv e Wii U GamePad si finisce di giocare con l'uno o l'altro a seconda del livello, dove nel caso di maggiore interazione, il Wii U GamePad diventa imprescindibile. Diciamo comunque che rispetto ad un Lego City Undercover, non ci sta un combinazione schermo TV / Wii U GamePad.

Se vogliamo trovare un difetto in questo gioco, personalmente la poca varietà delle boss fight, dove avrei inserito sinceramente altri 1 / 2 boss alternativi, ma nel complesso ci sta ben poco da lamentarsi, visto che l'offerta videoludica è corposa e Captain Toad rimane senza alcun dubbio uno dei migliori giochi per Wii U.

Giudizio Finale : Positivo, se avete amato i livello bonus di 3DS Land di Captain Toad o amate questo genere di giochi a metà fra un platform / rompicapo, un gioco da comprare ad occhi chiusi.

12) Life is Strange (PS4)

Dodicesimo gioco di questo 2016 e che gioco. Ad occhio e croce andando a rilento e dosando l'avventura con un episodio in due giorni alternato da 2 - 3 giorni di pausa per metabolizzare le scelte fatte e i relativi avvenimenti che mi venivano incontro, avrò impiegato circa un 10 - 12 ore.

Che dire, parlare della trama risulta complicato, non va aggiunto assolutamente nulla, mi soffermerò sugli aspetti salienti.

Iniziamo dal gameplay, pur non essendoci tanto da dire visto considerato che ci troviamo di fronte un gioco parecchio pilotato e con pochi tasti da impiegare per eseguire determinate azioni ( camminare, correre, riavvolgere il tempo ), il tutto è gestito egregiamente.

Il lato estetico è perfetto, sia l'ambientazione che i protagonisti sono ricreati molto bene sia soprattutto la colonna sonora scelta, a dir poco fantastica ed immersiva, credo una delle più belle ed ispirate colonne sonore che abbia sentito un videogame.

Tornando a parlare della trama e dei personaggi, nulla da dire, tutti molti carismatici con alcuni di essi curati a fondo, senza considerare l'amicizia che ci viene mostrata fra le due protagoniste del gioco, Max & Chloe, che andando avanti diventa sempre più forte e intensa, da vivere capitolo per capitolo con il fiato sospeso.

Se devo trovare un difetto, punto il dito soltanto contro la sincronizzazione fra il doppiaggio e il movimento delle labbra dei personaggi, ma per il resto nulla da dire.

Concludo dando anche un mini indizio sulla mia scelta finale, secondo me nel finale o decidi di testa o di cuore, e beh nel mio caso il cuore ha prevalso.

Giudizio Finale : Molto Positivo, sono giochi che nel bene o nel male ti lasciano qualcosa dentro, da comprare, giocare e amare, nient'altro da dire.






 
E dopo eoni dall'utlimo aggionramento, uni e Overwatch mi stanno prosciugando, si continua col piacevole Captain Toad

Finiti 2016

  • Batman: Arkham City (PS3), voto ****
  • Super Mario Bros. (WiiU), voto ****
  • Metroid Prime (Wii), voto *****
  • Call of Duty (PC), voto ****
  • DOOM (PC), voto *****
  • Captain Toad:Treasure Tracker (WiiU), voto ***

 
Aggiorno

2014

ACQUISTATI

- Nier (ps3)

- Lone survivor (store)

- Batman Arkham origins (ps3)

- Resident evil revelations (ps3)

- God of war ascension (ps3)

- Ratchet & Clank nexus (ps3)

- Dark souls 2 (ps3)

- Hitman absolution (ps3)

- Naruto shippuden: ultimate ninja storm 3 (ps3)

- Gravity rush (psvita)

- Shinobido 2 (psvita)

- Tearaway (psvita)

- Sly copper: ladri nel tempo (psvita)

- Far cry 3 (ps3)

- Child of light (psvita)

- Soul sacrifice (psvita)

- killzone mercenary (psvita)

- Castlevania 2 (ps3)

- Dragon's dogma (ps3)

- Crysis 3 (ps3)

- Alpha protocol (ps3)

- Ghost recon: future soldier (ps3)

- Lightning returns (ps3)

- Journey collector's edition (ps3)

- Tales of symphonia chronicle HD (ps3)

- Thief collection (pc)

- Metal gear solid (ps1)

- Metal gear solid HD collection (ps3)

- Splinter cell trilogy (ps3)

- Unit 13 (psvita)

- Dragon's Crown (psvita)

- GTA V remastered (ps4)

- Infamous second son (ps4)

- Infamous first light (ps4)

- Uncharted: l'abisso d'oro (psvita)

FINITI

- Nier (8)

- Lone survivor (8)

- Batman Arkham origins (8,5)

- Resident evil revelations (7,5)

- God of war ascension (7,5)

- Ratchet & Clank nexus (7,5)

- Dark souls 2 (8,5)

- Hitman absolution (8,5)

- Naruto shippuden: ultimate ninja storm 3 (8)

- Darksiders 2 (8)

- Hitman 2 (8)

- Hitman contracts (8,5)

- Hitman blood money (9)

- Splinter cell blacklist (9)

- The amazing spiderman (7)

- Gravity rush (8)

- Shinobido 2 (6,5)

- Tearaway (9)

- Sly cooper: ladri nel tempo (8)

- Far cry 3 (9)

- Child of light (8)

- Killzone mercenary (8)

- Soul sacrifice (9,5)

- Ghost recon: future soldier (8)

- Alpha protocol (7,5)

- Lightning returns (droppato)

- Castlevania 2 (7)

- Crysis 3 (8)

- Journey collector's edition (?)

- Tales of symphonia (8,5)

- Thief deadly shadows (8)

- Splinter cell HD (8,5)

- Splinter cell pandora tomorrow HD (8,5)

- Splinter cell chaos theory HD (9,5)

- Metal gear solid 2: sons of liberty HD (9)

- Metal gear solid 3: snake eater HD (9,5)

- Unit 13 (7,5)

- Dragon's crown (7,5)

- GTA V remastered (9)

- Infamous second son (7,5)

- Infamous first light (6,5)

- Uncharted: l'abisso d'oro (8)
2015

Acquistati

- Thief (ps4)

- Tales of Xillia 2 (ps3)

- Tales of Hearts R (psvita)

- Metal gear solid V: Ground Zeroes (ps4)

- The evil within (ps4)

- The amazing spiderman 2 (ps4 - venduto)

- Assassin's creed: Unity (ps4 - venduto)

- Freedom Wars (psvita)

- YS: Celceta (psvita)

- Shadow Warrior (spedito e mai arrivato...fottuto zavvi)

- Metro redux (ps4)

- Alien isolation (ps4)

- Final Fatansy II (psp)

- Final Fantasy type 0 (ps4)

- Metal Gear Solid V (ps4)

- L'ombra di Mordor (ps4)

- Diablo III (ps3 - venduto)

Finiti

- Tales of Xillia (seconda run con Milla e 100% del gioco)

- Thief (8)

- Tales of Xillia 2 (8)

- Metal gear solid V: Ground Zeroes (7)

- Tales of hearts R (8,5)

- The evil within (8,5)

- Modern Warfare 3 (solo storia, 7)

- Ninja gaiden 3 (terza run, 7,5)

- Amazing spider-man 2 (5)

- Assassin's Creed Unity (7,5)

- Freedom Wars (8)

- Metro 2033 redux (7,5)

- Metro last light redux (8)

- Alien isolation (8,5)

- Final Fantasy type 0 (8)

- Metal gear solid 5 (8)

- L'ombra di Mordor (8)

- Metal Gear Solid Peace Walker HD (7,5)

- Ys celceta (8)

- Diablo III (9)
2016

ACQUISTATI

- Batman Arkham knight (ps4)

- Tales of Zestiria (ps4)

- Diablo III ultimate evil edition (ps4)

- Resident Evil Revelation 2 (ps4)

- Transformers Devastation (ps4)

- Whatch Dogs (ps4 - venduto)

- The order 1886 (ps4)

- Bloodborne (ps4)

- Dark solus 3 (ps4)

- Uncharted 4 (ps4)

- Call of duty: Black ops II (ps3)

- Street fighter IV (ps3)

- Wipeout HD Fury (ps3)

- Naruto Ultimate Ninja Storm 4 (ps4)

- Ratchet & Clank (ps4)

FINITI

- Diablo III ultimate evil edition (9)

- Batman Arkham Knight (8,5)

- Transformers Devastation (7,5)

- Resient Evil Revelation 2 (7,5)

- Tales of Zestiria (7,5)

- Watch dogs (6,5)

- The order 1886 (7)

- Bloodborne (8,5)

- Uncharted 4 (8)

- Call of duty: Black ops II (7,5)

- Street fighter IV (9)

- Naruto Ultimate Ninja Storm 4 (7,5)

- Ratchet & Clank (8)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Aggiornamento.




Acquistati nuovi
-
Finiti/Rigiocati 2016
- Trails of Cold Steel PS Vita (8.5/10)

- Ys: The Oath in Felghana (8.5/10)

- Ys I & II Chronicles (7.5/10)

- Downwell (6.5/10)

- Ys Origins (8/10)

- SMT Strange Journey, Neutral Path (9.5/10)

- Boxboy (8.5/10)

- Stella Glow (7.5/10)

- Etrian Odyssey 3 NG+ (9/10) in Pausa

- Gravity Rush Remastered (8/10)

- Silent Hill 1 (good+ ending) (9/10)

- Silent Hill Origins (8/10)

- Ico HD (7/10)

- Shadow of the Colossus HD (8.5/10)

- Silent Hill 2 (9.5/10)

- Dark Souls 3 (9/10)

- Silent Hill 3 (8/10)

- Kirby Adventure Wii Extra Mode (8.5/10)

- Rodea Wii (7/10)

- Uncharted Collection (UC1 7.5, UC 2 8.5, UC3 6.5)

- Uncharted 4 (8/10)

- Kirby Nightmare in Dreamland (7.5/10)

- Doom PC (9/10)

- Resident Evil / biohazard HD REMASTER PC (9/10)

- Kirby Planet Robobot (9/10)

- Momodora: Reverie Under the Moonlight (9/10)

VN

- I/O (9.5/10)

- Emily is Away (6/10)

- Higanbana no Saku Yoru ni - Dai Ichi Ya (7.5/10)

- G-Senjou no Maou (6.5/10)

- Higanbana no Saku Yoru ni - Dai Ni Ya (7.5/10)

- Root Double -Before Crime * After Days (9.5/10)

- The House in Fata Morgana (9.5/10)

- Planetarian ~the reverie of a little planet (7/10)

- True Remembrance (8/10)

- Phenomeno (7/10)

- Chaos;Head (8.5/10)

- Higurashi Wataganashi (7.5/10)

- Va-11 Hall-a (8/10)

- Zero Time Dilemma (8/10)

- *eden (7.5/10)

Shoot em Up Steam

- Eschatos 9.5/10

- Strania - The Stella Machina 8/10

- RefRain - prism memories - 8/10

- Mecha Ritz Steel Rondo 10/10

- Kamui 8.5/10

- Reflex 9.5/10

- Alltynex Second 9/10
Se Axiom Verge era il "nuovo" Metroid 2D moderno, Momodora lo chiamerei il Vania 2D moderno, con la differenza che Momodora si prende anche alcuni elementi della serie Souls.

Il checkpoint ed health system per esempio assomigliano moltissimo ai souls ed alcune location pure, solo in 2D, direi che questo trasmette piu l'atmo souls che Salt and Sanctuary che viene chiamato 2D souls, parlo solo del atmosfera pero.

Invece tutto il resto, dal gameplay fluido, la mappa, i secrets, tutto molto piu paragonabile ai Castlevania post Sotn. Mancava poco che l'allievo superava il maestro, mentre Axiom Verge ce l'ha fatta IMO, a Momodora mancavano due cose, un OST piu memorabile e qualche ora/location in piu. Ma da tutto cio esce qualcosa in positivo, la rigiocabilità con una durata di meno 6 ore e veramente eccezionale, specialmente con un NG+ in quale ti rimangono potenziamenti ed items.

Con un possibile sequel con scope piu grande credo che potranno veramente creare un capolavoro, ma gia cosi amanti del genere dopo di Axiom riceveono un altro gioco che fa quasi dimenticare la mancanza di Metroid e CV negli ultimi anni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica:
2015
Acquistati 2015

Metal Gear Rising: Revengeance (PS3)

Splatoon (Wii U)

Hotline Miami (PC)

Ghost Trick: Detective fantasma (DS)

Guitar Hero: Aerosmith (Wii)

Guitar Hero: Warriors of Rock (Wii)

Xenoblade Chronicles X (Wii U)

Uncharted 3: L'inganno di Drake (PS3)

Sin and Punishment: Successor of the Skies (Wii)

Prestiti 2015

Dark Souls: Prepare to Die Edition (PS3)

Finiti 2015

Elite Beat Agents (DS)

The Wonderful 101 (Wii U)

Splatterhouse (PS3)

Mario & Luigi: Dream Team Bros. (3DS)

Flower, Sun and Rain (DS)

Metal Gear Rising: Revengeance (PS3)

Splatoon (Wii U)

Hotline Miami (PC)

Ghost Trick: Detective fantasma (DS)

Zone Of The Enders HD Collection (PS3)



Acquistati 2016


Code Name: S.T.E.A.M. (3DS)

Super Meat Boy (PC)

To The Moon (PC)

Transformers Devastation (PS3)

Regali/Gratis 2016

Hotline Miami 2: Wrong Number (PC)

Jet Set Radio (PC)

Hell Yeah! (PC)

Sega Genesis & Mega Drive Classics (PC)

Pokèmon Zaffiro Alpha (3DS)

Shantae and the Pirate's Curse (Wii U)

Finiti 2016

Xenoblade Chronicles X (Wii U)

Code Name: S.T.E.A.M. (3DS)

Hotline Miami 2: Wrong Number (PC)

Uncharted 3: L'inganno di Drake (PS3)

Dark Souls: Prepare to Die Edition (PS3)

Pokèmon Zaffiro Alpha (3DS)
Aggiornamentoh

 
Aggiorno con gli acquisti/giochi finiti da metà Aprile fino ad ora

Acquistati 2016:
Destiny: Il Re dei Corrotti - Edizione Leggendaria ( PS4 & ONE )

Batman Arkham Knight ( Xbox One )

Ride ( Xbox One )

Mad Max ( PS4 )

Rainbow Six Siege ( PS4 )

Naruto Shippuden Ultimate Ninja Storm 4 ( PS4 )

Mario Kart 8 ( WIIU )

Splatoon ( WIIU )

Digimon Story Cyber Sleuth ( PsVita )

The Witcher 3: Wild Hunt ( PS4 & ONE )

The Division ( Xbox One )

Wolfenstein: The Old Blood ( PS4 )

Game of Thrones ( PS4 )

Salt and Sanctuary ( PS4 )

Twisted Metal Black ( PS4 )

Trackmania Turbo ( PS4 & ONE )

Zombi Army Trilogy ( ONE )

Dragon Age Inquisition ( PS4 )

Quantum Break[ ( ONE )

Dark Souls III ( PS4 )

Bloodborne ( PS4 )

Ratchet e Clank ( PS4 )

Dragon Quest Heroes : L'albero del Mondo e le Radici del Male ( PS4 )

Uncharted 4 ( PS4 )

Killzone: Shadow Fall ( PS4 )

Halo 5 ( One )

One Piece Burning Blood ( PsVita )

Far Cry Primal ( PS4 )

The Division ( PS4 )

Fallout 4 ( PS4 )

Doom ( PS4 )

Mighty No. 9 ( PS4 )

The Order 1886 ( PS4 )

The Last Of Us ( PS4 )

Uncharted: The Nathan Drake Collection ( PS4 )

Finiti 2016:

Naruto Shippuden Ultimate Ninja Storm 4 - 7.0

Rainbow Six Siege - 7,5

Game of Thrones - 7,0

Wolfenstein: The Old Blood - 7,5

Quantum Break - 8,0


Ratchet e Clank - 8,5



Uncharted 4 - 9,0



Halo 5 - 9,0



One Piece Burning Blood - 7,5
 
Piccolo Update

Acquistati 2016:
Destiny: Il Re dei Corrotti - Edizione Leggendaria ( PS4 & ONE )

Batman Arkham Knight ( Xbox One )

Ride ( Xbox One )

Mad Max ( PS4 )

Rainbow Six Siege ( PS4 )

Naruto Shippuden Ultimate Ninja Storm 4 ( PS4 )

Mario Kart 8 ( WIIU )

Splatoon ( WIIU )

Digimon Story Cyber Sleuth ( PsVita )

The Witcher 3: Wild Hunt ( PS4 & ONE )

The Division ( Xbox One )

Wolfenstein: The Old Blood ( PS4 )

Game of Thrones ( PS4 )

Salt and Sanctuary ( PS4 )

Twisted Metal Black ( PS4 )

Trackmania Turbo ( PS4 & ONE )

Zombi Army Trilogy ( ONE )

Dragon Age Inquisition ( PS4 )

Quantum Break[ ( ONE )

Dark Souls III ( PS4 )

Bloodborne ( PS4 )

Ratchet e Clank ( PS4 )

Dragon Quest Heroes : L'albero del Mondo e le Radici del Male ( PS4 )

Uncharted 4 ( PS4 )

Killzone: Shadow Fall ( PS4 )

Halo 5 ( One )

One Piece Burning Blood ( PsVita )

Far Cry Primal ( PS4 )

The Division ( PS4 )

Fallout 4 ( PS4 )

Doom ( PS4 )

Mighty No. 9 ( PS4 )

The Order 1886 ( PS4 )

The Last Of Us ( PS4 )

Uncharted: The Nathan Drake Collection ( PS4 )

Alienation ( PS4 DD )

Shadow of The Beast ( PS4 DD )

Metro Redux ( PS4 DD )

Soma ( PS4 DD )

Finiti 2016:

Naruto Shippuden Ultimate Ninja Storm 4 - 7.0

Rainbow Six Siege - 7,5

Game of Thrones - 7,0

Wolfenstein: The Old Blood - 7,5

Quantum Break - 8,0

Ratchet e Clank - 8,5

Uncharted 4 - 9,0

Halo 5 - 9,0

One Piece Burning Blood - 7,5
 
2015
Acquistati 2015

Metal Gear Rising: Revengeance (PS3)

Splatoon (Wii U)

Hotline Miami (PC)

Ghost Trick: Detective fantasma (DS)

Guitar Hero: Aerosmith (Wii)

Guitar Hero: Warriors of Rock (Wii)

Xenoblade Chronicles X (Wii U)

Uncharted 3: L'inganno di Drake (PS3)

Sin and Punishment: Successor of the Skies (Wii)

Prestiti 2015

Dark Souls: Prepare to Die Edition (PS3)

Finiti 2015

Elite Beat Agents (DS)

The Wonderful 101 (Wii U)

Splatterhouse (PS3)

Mario & Luigi: Dream Team Bros. (3DS)

Flower, Sun and Rain (DS)

Metal Gear Rising: Revengeance (PS3)

Splatoon (Wii U)

Hotline Miami (PC)

Ghost Trick: Detective fantasma (DS)

Guitar Hero: Aerosmith (Wii)

Guitar Hero: Warriors of Rock (Wii)

Zone Of The Enders HD Collection (PS3)



Acquistati 2016


Code Name: S.T.E.A.M. (3DS)

Super Meat Boy (PC)

To The Moon (PC)

Transformers Devastation (PS3)

Pikmin 3 (Wii U)

Regali/Gratis 2016

Hotline Miami 2: Wrong Number (PC)

Jet Set Radio (PC)

Hell Yeah! (PC)

Sega Genesis & Mega Drive Classics (PC)

Pokèmon Zaffiro Alpha (3DS)

Shantae and the Pirate's Curse (Wii U)

Finiti 2016

Xenoblade Chronicles X (Wii U)

Code Name: S.T.E.A.M. (3DS)

Hotline Miami 2: Wrong Number (PC)

Uncharted 3: L'inganno di Drake (PS3)

Dark Souls: Prepare to Die Edition (PS3)

Pokèmon Zaffiro Alpha (3DS)
Altro recuperino estivo con PikDio 3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
finiti 2016

SteamWorld Dig (3DS) - 9

Picross e3 (3DS) - 7

Picross e4 (3DS) - 7

Pokemon Picross (3DS) - 6

Fire Emblem: Awakening (3DS) - 9

My Nintendo Picross - The Legend of Zelda: Twilight Princess (3DS) - 8

Bravely Default (3DS) - 9

Dragon Quest V (DS, giocato su N3DS) - 9

Mario & Luigi: Dream Team Bros. (3DS) - 8

acquisti 2016

Bloodborne (PS4)

Picross e4 (3DS)

Radiohammer (3DS)

Pokemon Picross (3DS) - è un F2P, ho speso 8 euro

Bravely Second: End Layer Deluxe Collector's Edition (3DS)

The Legend of Zelda: Tri Force Heroes (3DS)

Professor Layton vs. Phoenix Wright: Ace Attorney (3DS)

Mario & Luigi: Paper Jam Bros. (3DS)

Fire Emblem (WiiU eShop)

My Nintendo Picross - The Legend of Zelda: Twilight Princess (3DS)

My Nintendo WarioWare: Touched! (3DS)

Chibi Robo!: Zip Lash (3DS)

Star Fox Zero First Print Edition (WiiU)

Humble Friends of Nintendo Bundle

Valkyria Chronicles Remastered (PS4)

Fire Emblem Fates Special Edition (3DS)

The Talos Principle (PS4 Store)

Etrian Odyssey Untold: The Millennium Girl (3DS eShop)

Code Name: S.T.E.A.M. (3DS)

The Legend of Zelda: Oracle of Ages (3DS eShop)

The Legend of Zelda: Oracle of Seasons (3DS eShop)

BOXBOY! (3DS eShop)

Tokyo Mirage Sessions #FE Fortissimo Edition (WiiU)

OlliOlli (3DS eShop e WiiU eShop col cross buy)


Nova-111 (WiiU eShop)



Pumped BMX + (WiiU eShop)



The Swapper (WiiU eShop)



Ultratron (WiiU eShop)



My Nintendo Super Mario 64 (WiiU)



Resogun + Season Pass (PS4 Store)

uppo con gli acquisti più recenti e un gioco appena portato a termine:

Mario & Luigi: Dream Team Bros. (3DS)




finito in poco più di 40 ore, pupazzi a liv. 42, tutti i fagioli trovati e tutti i guancialini salvati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

gioco ottimo a mio avviso criticato eccessivamente, sente troppo il peso del confronto con gli illustri predecessori ma non ha nulla da invidiar loro

in quello che conta maggiormente, cioè grafica, gameplay, sonoro, questo gioco è eccellente, sotto altri aspetti sono stati commessi degli errori madornali che hanno portato molti giocatori ad abbandonarlo prima del previsto, perdendosi il meglio probabilmente

i tutorial invasivi sono un problema soprattutto all'inizio, anche se in molti casi è possibile skippare, ma non lo includerei tra i difetti a lungo andare, così come trama e personaggi originali, con relativi dialoghi, perchè presuppongono gusti e preferenze personali, diciamo nè pessimi nè memorabili và

io ho individuato nella lentezza dei menu (entrare ed uscire porta via più secondi del lecito in un gioco dove compi spesso queste operazioni) così come nei passaggi da mondo reale a mondo onirico e viceversa, visto che anche questo avviene molto di frequente, i veri motivi che hanno costretto molti a mollare, peccato si poteva e si doveva fare qualcosa in più

mi sento di "punire" anche la scelta incomprensibile, da dilettanti proprio, di far sbloccare la modalità difficile (nemici più forti, limite di 10 unità alla volta per oggetto) solo dopo aver completato una volta il gioco, una cosa assolutamente senza senso in un gioco da 30-40 ore

ora, è vero che ho visto una decina di K.O., più per pigrizia e voglia di sfidare il gioco piuttosto che usare oggetti sgravi, è vero che ho combattuto rigorosamente ogni nemico visibile sulla mappa lungo la strada, ma globalmente è un gioco semplice per un giocatore esperto, avrei sicuramente scelto la modalità difficile se avessero fatto la scelta sensata di includerla dall'inizio, peccato anche qui

menzione d'onore per il comparto tecnico in generale e per la colonna sonora originale straordinaria

voto: 8

 
2016:

02/02 Xenoblade Chronicles X WIIU

06/02 Morphx XBOX 360

22/02 The Evil Within XBOX ONE

27/02 Disney Infinity WIIU

02/03 Batman Arkham Origins Blackgate PLAYSTATION VITA

11/03 Call of Duty Ghosts WIIU

01/04 Legend of Kay WIIU

06/04 Batman Arkham City La Vendetta di Harley Queen WIIU

11/04 Quantum Break XBOX ONE

16/04 007 Agent Under Fire GAMECUBE

17/04 Chasing Dead WIIU

21/04 007 NightFire GAMECUBE

28/04 Sorcery PLAYSTATION 3

02/05 Affordable Space Adventures WIIU

11/05 Uncharted 2 Il Covo dei Ladri PLAYSTATION 3

19/05 Splinter Cell Blacklist WIIU

02/06 Batman Arkham Knight XBOX ONE

05/06 X-Men Destiny XBOX 360

11/06 Skylanders Trap Team WIIU

21/06 Doom 3 BFG Edition XBOX 360

20/07 Devil's Third WIIU




Assolutamente non a 4 o altro, 7 per me, per dire WET è assolutamente peggiore e pure non ha ricevuto neanche la metà delle critiche piovute su questo gioco.

 
Giochi acquistati:Plants Vs Zombies: Garden Warfare 2 (ps4)(d1); 26€

Mad Max (ps4); 20€

Uncharted 4 Limited (ps4)(D1) 30€

Doom d1 Edition (Ps4)(D1) 25€

Fire Emblem special Edition (3DS)(D1) 60€

Mortal kombat Xl (ps4) 23€

Alienation (ps4) 11€

Soma (ps4) 5€

Prenotazioni: Dragon quest VII (3ds); Final fantasy Xv (ps4).

Giochi finiti:

Hardware Rivals (ps4),5.

Dragon quest Heroes (ps4),8, platino.

Plants vs Zombies Gw2 (ps4), in corso tentativo di platinarlo.

Mad max (ps4),7,5, platino.

Table Top Racing (ps4),6.

Uncharted 4 (ps4),1&2 run.

Doom (ps4).

Fire Emblem Fates Retaggio (3ds).

Alienation (ps4).

Previsioni:

Prevedo di comprare almeno 8 giochi al d1 (Uncharted 4,PVZ Garden warfare 2, FF XV, i due dragon quest 3ds, Doom, Gravity Rush 2, Horizon.)...

Altri acquisti sicuri a prezzo non pieno sono: Bravely second, Digimon Cs, Dying light goty, World of Final Fantasy, Rise of Tomb raider, la Collection dei Resident Evil HD, una Collection di KH completa (2.9), Mortal kombat goty.

Possibili acquisti: No man's Sky, Far cry primal, Dishonored 2, Ratchet e clark, Xcom 2, Fire emblem Fates (colpa della politica di Nintendo), Pokken, Zelda, Yokai Watch, Mafia III, Star ocean V.

Devo prima finire i precedenti su ps3 per valutare: Mass effect Andromeda, Deus ex MD, South park.

Della serie sicuramente non riuscirò a comprare max 20 giochi come speravo :rickds:
Aggiornato, volevo prendere un altro paio di giochi ma a breve mi prestano altra roba quindi sto bene così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Altro update

Acquistati 2016:
Destiny: Il Re dei Corrotti - Edizione Leggendaria ( PS4 & ONE )

Batman Arkham Knight ( Xbox One )

Ride ( Xbox One )

Mad Max ( PS4 )

Rainbow Six Siege ( PS4 )

Naruto Shippuden Ultimate Ninja Storm 4 ( PS4 )

Mario Kart 8 ( WIIU )

Splatoon ( WIIU )

Digimon Story Cyber Sleuth ( PsVita )

The Witcher 3: Wild Hunt ( PS4 & ONE )

The Division ( Xbox One )

Wolfenstein: The Old Blood ( PS4 )

Game of Thrones ( PS4 )

Salt and Sanctuary ( PS4 )

Twisted Metal Black ( PS4 )

Trackmania Turbo ( PS4 & ONE )

Zombi Army Trilogy ( ONE )

Dragon Age Inquisition ( PS4 )

Quantum Break[ ( ONE )

Dark Souls III ( PS4 )

Bloodborne ( PS4 )

Ratchet e Clank ( PS4 )

Dragon Quest Heroes : L'albero del Mondo e le Radici del Male ( PS4 )

Uncharted 4 ( PS4 )

Killzone: Shadow Fall ( PS4 )

Halo 5 ( One )

One Piece Burning Blood ( PsVita )

Far Cry Primal ( PS4 )

The Division ( PS4 )

Fallout 4 ( PS4 )

Doom ( PS4 )

Mighty No. 9 ( PS4 )

The Order 1886 ( PS4 )

The Last Of Us ( PS4 )

Uncharted: The Nathan Drake Collection ( PS4 )

Alienation ( PS4 DD )

Shadow of The Beast ( PS4 DD )

Metro Redux ( PS4 DD )

Soma ( PS4 DD )

Journey ( PS4 DD )

Goat Simulator ( PS4 DD ) - viva l'ignoranza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

The Vanishing of Ethan Carter ( PS4 DD )

Finiti 2016:

Naruto Shippuden Ultimate Ninja Storm 4 - 7.0

Rainbow Six Siege - 7,5

Game of Thrones - 7,0

Wolfenstein: The Old Blood - 7,5

Quantum Break - 8,0

Ratchet e Clank - 8,5

Uncharted 4 - 9,0

Halo 5 - 9,0

One Piece Burning Blood - 7,5

The Order: 1886 - 8,0
 
finiti 2016

SteamWorld Dig (3DS) - 9

Picross e3 (3DS) - 7

Picross e4 (3DS) - 7

Pokemon Picross (3DS) - 6

Fire Emblem: Awakening (3DS) - 9

My Nintendo Picross - The Legend of Zelda: Twilight Princess (3DS) - 8

Bravely Default (3DS) - 9

Dragon Quest V (DS, giocato su N3DS) - 9

Mario & Luigi: Dream Team Bros. (3DS) - 8

BOXBOY! (3DS eShop) - 8

acquisti 2016

Bloodborne (PS4)

Picross e4 (3DS)

Radiohammer (3DS)

Pokemon Picross (3DS) - è un F2P, ho speso 8 euro

Bravely Second: End Layer Deluxe Collector's Edition (3DS)

The Legend of Zelda: Tri Force Heroes (3DS)

Professor Layton vs. Phoenix Wright: Ace Attorney (3DS)

Mario & Luigi: Paper Jam Bros. (3DS)

Fire Emblem (WiiU eShop)

My Nintendo Picross - The Legend of Zelda: Twilight Princess (3DS)

My Nintendo WarioWare: Touched! (3DS)

Chibi Robo!: Zip Lash (3DS)

Star Fox Zero First Print Edition (WiiU)

Humble Friends of Nintendo Bundle

Valkyria Chronicles Remastered (PS4)

Fire Emblem Fates Special Edition (3DS)

The Talos Principle (PS4 Store)

Etrian Odyssey Untold: The Millennium Girl (3DS eShop)

Code Name: S.T.E.A.M. (3DS)

The Legend of Zelda: Oracle of Ages (3DS eShop)

The Legend of Zelda: Oracle of Seasons (3DS eShop)

BOXBOY! (3DS eShop)

Tokyo Mirage Sessions #FE Fortissimo Edition (WiiU)

OlliOlli (3DS eShop e WiiU eShop col cross buy)

Nova-111 (WiiU eShop)

Pumped BMX + (WiiU eShop)

The Swapper (WiiU eShop)

Ultratron (WiiU eShop)

My Nintendo Super Mario 64 (WiiU)

Resogun + Season Pass (PS4 Store)


finito BOXBOY! prendendo tutte le corone...

beh non proprio tutte, mi mancano diversi livelli dei mondi speciali che sto facendo spudoratamente col costume sgravo da coniglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

una graditissima sorpresa, davvero notevole la quantità di idee che il gioco propone mondo dopo mondo, e trattandosi di 17 mondi da 7 livelli ciascuno stiamo parlando di un'autentica fucina

c'è pure una mezza trama pretestuosa, carina vabbè...

lo stile va a gusti, non è ricercatissimo ma direi che è riuscito, quel cosino quadrato con due puntini per occhi ha personalità! :sasa:

musiche che non resteranno nella storia ma piccolo sforzo anche in quel senso, in definitiva per gli amanti dei puzzle platform questo gioco è da giocare assolutamente

voto: 8

 
Ultima modifica da un moderatore:
2016:

02/02 Xenoblade Chronicles X WIIU

06/02 Morphx XBOX 360

22/02 The Evil Within XBOX ONE

27/02 Disney Infinity WIIU

02/03 Batman Arkham Origins Blackgate PLAYSTATION VITA

11/03 Call of Duty Ghosts WIIU

01/04 Legend of Kay WIIU

06/04 Batman Arkham City La Vendetta di Harley Queen WIIU

11/04 Quantum Break XBOX ONE

16/04 007 Agent Under Fire GAMECUBE

17/04 Chasing Dead WIIU

21/04 007 NightFire GAMECUBE

28/04 Sorcery PLAYSTATION 3

02/05 Affordable Space Adventures WIIU

11/05 Uncharted 2 Il Covo dei Ladri PLAYSTATION 3

19/05 Splinter Cell Blacklist WIIU

02/06 Batman Arkham Knight XBOX ONE

05/06 X-Men Destiny XBOX 360

11/06 Skylanders Trap Team WIIU

21/06 Doom 3 BFG Edition XBOX 360

20/07 Devil's Third WIIU




Assolutamente non a 4 o altro, 7 per me, per dire WET è assolutamente peggiore e pure non ha ricevuto neanche la metà delle critiche piovute su questo gioco.
Quanto voglio bene a chiunque alla fine lo ha preso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Update //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

2016

 


ACQUISTATI


 

 




GENNAIO

Tearaway Unfolded [PS4]

Watch_Dogs [PS4]

FEBBRAIO

The Legend of Zelda: Tri-Force Heroes [3DS]

Dragon Age: Inquisition [PS4]

MARZO


The Legend of Zelda: Twilight Princess HD [Wii U]

Alien: Isolation [PS4]

Pikmin 3 [Wii U]

Mario & Luigi: Paper Jam Bros. [3DS]

APRILE

Ranko Tsukigime's Longest Day [PS3]

Grim Fandango Remastered [PS4]

Nintendo Humble Bundle [Wii U/3DS]

Chibi-Robo! Zip Lash [3DS]

MAGGIO

The Witcher 3: Wild Hunt [PS4]

God of War: Ascension [PS3]

Middle-Earth: Shadow of Mordor [PS4]

Batman: Arkham Knight [PS4]

Gravity Rush Remastered [PS4]

GIUGNO

Dark Souls II [PS4]

The Legend of Zelda: The Wind Waker HD [Wii U]

LUGLIO

Uncharted 4: A Thief's End [PS4]

Inazume Eleven GO: Ombra [3DS]

FINITI

 




GENNAIO

Resident Evil Revelations 2 [Xbox 360] - 6,5

Watch_Dogs [PS4] - 7

Ketsui: Kizuna Jigoku Tachi Extra [PS3] - 8


Splatoon [Wii U] - 8,5



FEBBRAIO


Yoshi's Woolly World [Wii U] - 8,5



Atelier Meruru: The Apprentice of Arland [PS3] - 8



Bayonetta [Wii U] - 9



MARZO


Sly Cooper: Thieves in Time [PS3] - 7,5



Mamoru Kun Wa Norowarete Shimatta! [PS3] - 6



Super Mario 3D World [Wii U] - 8



The Legend of Zelda: A Link Between Worlds [3DS] - 9



Guilty Gear Xrd -SIGN- [PS3] - 8



Pandora's Tower [Wii] - 7

APRILE

Alien: Isolation [PS4] - 8,5

Ranko Tsukigime's Longest Day [PS3] - 6,5

Back to the Future: The Game [PS3] - 7,5

Valkyria Chronicles [PS3] - 9

MAGGIO


Mario & Luigi: Paper Jam Bros. [3DS] - 7,5

Yakuza: Dead Souls [PS3] - 6

Kingdom Hearts Final Mix [PS3] - 7

Chibi-Robo! Zip Lash [3DS] - 7

Middle-Earth: Shadow of Mordor [PS4] - 7

Pikmin 3 [Wii U] - 8,5

GIUGNO


Atelier Ayesha: The Alchemist of Dusk [PS3] - 7

The Wonderful 101 [Wii U] - 8,5

God of War: Ascension [PS3] - 7,5

LUGLIO

Dark Souls II [PS4] - 8

Uncharted 4: A Thief's End [PS4] - 9

Dragon's Crown [PS3] - 8
 
Aggiornamento.




Acquistati nuovi
-
Finiti/Rigiocati 2016
- Trails of Cold Steel PS Vita (8.5/10)

- Ys: The Oath in Felghana (8.5/10)

- Ys I & II Chronicles (7.5/10)

- Downwell (6.5/10)

- Ys Origins (8/10)

- SMT Strange Journey, Neutral Path (9.5/10)

- Boxboy (8/10)

- Stella Glow (7.5/10)

- Etrian Odyssey 3 NG+ (9/10) in Pausa

- Gravity Rush Remastered (8/10)

- Silent Hill 1 (good+ ending) (9/10)

- Silent Hill Origins (8/10)

- Ico HD (7/10)

- Shadow of the Colossus HD (8.5/10)

- Silent Hill 2 (9.5/10)

- Dark Souls 3 (9/10)

- Silent Hill 3 (8/10)

- Kirby Adventure Wii Extra Mode (8.5/10)

- Rodea Wii (7/10)

- Uncharted Collection (UC1 7.5, UC 2 8.5, UC3 6.5)

- Uncharted 4 (8/10)

- Kirby Nightmare in Dreamland (7.5/10)

- Doom PC (9/10)

- Resident Evil / biohazard HD REMASTER PC (9/10)

- Kirby Planet Robobot (9/10)

- Momodora: Reverie Under the Moonlight (9/10)

- Brandish The Dark Revenant (8.5/10)

VN

- I/O (9.5/10)

- Emily is Away (5/10)

- Higanbana no Saku Yoru ni - Dai Ichi Ya (7.5/10)

- G-Senjou no Maou (6/10)

- Higanbana no Saku Yoru ni - Dai Ni Ya (7.5/10)

- Root Double -Before Crime * After Days (9.5/10)

- The House in Fata Morgana (9.5/10)

- Planetarian ~the reverie of a little planet (6.5/10)

- True Remembrance (7.5/10)

- Phenomeno (6.5/10)

- Chaos;Head (8/10)

- Higurashi Wataganashi (7.5/10)

- Va-11 Hall-a (8/10)

- Zero Time Dilemma (7.5/10)

- *eden (7/10)

- Muv-Luv (6.5/10)

Shoot em Up Steam

- Eschatos 9.5/10

- Strania - The Stella Machina 8/10

- RefRain - prism memories - 8/10

- Mecha Ritz Steel Rondo 10/10

- Kamui 8.5/10

- Reflex 9.5/10

- Alltynex Second 9/10
 
Aggiornamento

Acquistati 2016:
Destiny: Il Re dei Corrotti - Edizione Leggendaria ( PS4 & ONE )

Batman Arkham Knight ( Xbox One )

Ride ( Xbox One )

Mad Max ( PS4 )

Rainbow Six Siege ( PS4 )

Naruto Shippuden Ultimate Ninja Storm 4 ( PS4 )

Mario Kart 8 ( WIIU )

Splatoon ( WIIU )

Digimon Story Cyber Sleuth ( PsVita )

The Witcher 3: Wild Hunt ( PS4 & ONE )

The Division ( Xbox One )

Wolfenstein: The Old Blood ( PS4 )

Game of Thrones ( PS4 )

Salt and Sanctuary ( PS4 )

Twisted Metal Black ( PS4 )

Trackmania Turbo ( PS4 & ONE )

Zombi Army Trilogy ( ONE )

Dragon Age Inquisition ( PS4 )

Quantum Break[ ( ONE )

Dark Souls III ( PS4 )

Bloodborne ( PS4 )

Ratchet e Clank ( PS4 )

Dragon Quest Heroes : L'albero del Mondo e le Radici del Male ( PS4 )

Uncharted 4 ( PS4 )

Killzone: Shadow Fall ( PS4 )

Halo 5 ( One )

One Piece Burning Blood ( PsVita )

Far Cry Primal ( PS4 )

The Division ( PS4 )

Fallout 4 ( PS4 )

Doom ( PS4 )

Mighty No. 9 ( PS4 )

The Order 1886 ( PS4 )

The Last Of Us ( PS4 )

Uncharted: The Nathan Drake Collection ( PS4 )

Alienation ( PS4 DD )

Shadow of The Beast ( PS4 DD )

Metro Redux ( PS4 DD )

Soma ( PS4 DD )

Journey ( PS4 DD )

Goat Simulator ( PS4 DD ) - viva l'ignoranza

The Vanishing of Ethan Carter ( PS4 DD )

Primal Carnage extinction ( PS4 DD )

Fifa 16 ( PS4 DD )

Saint Seiya Soldiers Soul ( PS4 DD )

The Amazing Spiderman 2 ( PS4 )

J-Stars Victory VS+ ( PS4 DD )

Teenage Mutant Ninja Turtles: Mutanti a Manhattan ( PS4 DD )

Dungeon Punks ( PS4 DD )

Murdered Soul Suspect ( PS4 DD )

Finiti 2016:

Naruto Shippuden Ultimate Ninja Storm 4 - 7.0

Rainbow Six Siege - 7,5

Game of Thrones - 7,0

Wolfenstein: The Old Blood - 7,5

Quantum Break - 8,0

Ratchet e Clank - 8,5

Uncharted 4 - 9,0

Halo 5 - 9,0

One Piece Burning Blood - 7,5

The Order: 1886 - 8,0

The Vanishing of Ethan Carter 8,5
 
Aggiornamento.




Acquistati nuovi
-Gahkthun of the Golden Lightning (Steam)

-Tokyo Babel (Steam)

-Super Robot Wars OG: The Moon Dwellers (PS4)
Finiti/Rigiocati 2016
- Trails of Cold Steel PS Vita (8.5/10)

- Ys: The Oath in Felghana (8.5/10)

- Ys I & II Chronicles (7.5/10)

- Downwell (6.5/10)

- Ys Origins (8/10)

- SMT Strange Journey, Neutral Path (9.5/10)

- Boxboy (8/10)

- Stella Glow (7.5/10)

- Etrian Odyssey 3 NG+ (9/10) in Pausa

- Gravity Rush Remastered (8/10)

- Silent Hill 1 (good+ ending) (9/10)

- Silent Hill Origins (8/10)

- Ico HD (7/10)

- Shadow of the Colossus HD (8.5/10)

- Silent Hill 2 (9.5/10)

- Dark Souls 3 (9/10)

- Silent Hill 3 (8/10)

- Kirby Adventure Wii Extra Mode (8.5/10)

- Rodea Wii (7/10)

- Uncharted Collection (UC1 7.5, UC 2 8.5, UC3 6.5)

- Uncharted 4 (8/10)

- Kirby Nightmare in Dreamland (7.5/10)

- Doom PC (9/10)

- Resident Evil / biohazard HD REMASTER PC (9/10)

- Kirby Planet Robobot (9/10)

- Momodora: Reverie Under the Moonlight (9/10)

- Brandish The Dark Revenant (8.5/10)

- ABZÛ (8/10)

 


- Another Metroid 2 Remake (9/10)


VN

- I/O (9.5/10)

- Emily is Away (5/10)

- Higanbana no Saku Yoru ni - Dai Ichi Ya (7.5/10)

- G-Senjou no Maou (6/10)

- Higanbana no Saku Yoru ni - Dai Ni Ya (7.5/10)

- Root Double -Before Crime * After Days (9.5/10)

- The House in Fata Morgana (9.5/10)

- Planetarian ~the reverie of a little planet (6.5/10)

- True Remembrance (7.5/10)

- Phenomeno (6.5/10)

- Chaos;Head (8/10)

- Higurashi Wataganashi (7.5/10)

- Va-11 Hall-a (8/10)

- Zero Time Dilemma (7.5/10)

- *eden (7/10)

- Muv-Luv (6.5/10)

Shoot em Up Steam

- Eschatos 9.5/10

- Strania - The Stella Machina 8/10

- RefRain - prism memories - 8/10

- Mecha Ritz Steel Rondo 10/10

- Kamui 8.5/10

- Reflex 9.5/10

- Alltynex Second 9/10
Iniziamo da ABZÛ, uno dei giochi piu belli da vedere esteticamente, anche piu di Journey e Flower. E da tempo che non ho fatto cosi tanti screenshot nella prima ora di gioco. Artstyle + musica + atmosfera da 10. Ma purtroppo finiscono gia li i punti forti del gioco.. La cosa che da piu fastidio sono i controlli, venendo da Journey e Flower che erano fluidi ed una gioia da controllare, specialmente qui dove si nuota per l'intero gioco, e sappiamo tutti come i controlli possono farti odiare questi passaggi subacqueo nei vari gioco. Ti sembra proprio che non hai il controllo sul tuo pg, reagisce lentamente al tuo input, poi per muoversi in certi momenti e veramente da incubo e la telecamera del gioco qui non aiuta.

Ma diciamo che ci si puo abituare anche se in un gioco rilassante come questo e un po frustrante la cosa. La cosa che mi ha deluso di piu pero e la mancaza d'impatto emozionale, sia Journey e Flower avevano una message diversa e che rendevano il gioco piu memorabile ed emozionante. ABZÛ mi sembra piu un deja vu di entrambi, in alcuni momenti sembrava proprio che hanno fatto copia incolla, e questo purtroppo sminuisce l'effetto sorpresa e sembrano implementate a caso, manca proprio il senso di progressione che avevano gli altri due.

Forse si merita un voto molto piu basso, diciamo che l'estetica e la vita acquatica fatta in modo impeccabile ha salvato il gioco, ma poteva essere molto di piu...

finito oggi il fan remake di Metroid 2, non so quante volte sono morto al boss finale, credo che piu volte che in tutti boss finali di Metroid messi assieme. Poi avendolo battuto una soddisfazione enorme, non era cheap, ma e un tipico boss da imparare.

Che dire dal inizio alla fine un gioco splendido, giocandolo senza sapendo non si capirebbe che questo e un fan remake.

Poi m'ha colpito l'atmosfera oppressiva in coppia con la musica, mi ha fatto venire veramente i brividi. Non e facile riuscirci e un tipico elemento nei Metroid essenziale ma non facile da trasmettere, e proprio per questo motivo che anche oggi Super Metroid e tra i miei giochi preferiti.

Controlli tratti da Zero Mission funzionano alla perfezione. L'unica cosa un po disappointing era la mancanza di boss unici o la loro varietà, immagino che fosse cosi anche nel l'originale, ma qui e mancato veramente qualcosa. Tutto sommatto subito dopo aver finito il gioco, mi e piaciuto di piu di Fusion e Zero Mission, ma dovrei rigiocarli questi due per rivalutarli.

In piu mi ha dato la motivazione di riprendere l'originale e finirlo stavolta, vorrei vedere se riconosco alcuni passaggi del gioco, ma credo che pure qui simile a Zero Mission alla fine e un gioco completamente diverso dal originale.

 
Ultima modifica:
* METROID PRIME: BLAST BALL (3DS) 7.0/10

1080º Avalanche (GameCube) 9.5/10

F-Zero GX (GameCube) 11/10

Mini Mario & Friends: Amiibo Challenge (Wii U) 6.5/10

Star Fox Zero (Wii U) 9/10

The Legend of Zelda: The Twilight Princess HD (Wii U) 10/10

Fire Emblem - Campagna di Lyn (GBA VC, Wii U) 9/10

Advance Wars (GBA VC, Wii U) 9/10

Star Fox 64 (N64 VC, Wii U) 8.5/10

Star Fox Command (NDS VC, Wii U) 8/10

Mario Smash Football (Gamecube) 7.5/10

FAST Racing Neo (Wii U) 8.5/10

Bayonetta 2 (Wii U, 4ª run) 10/10

COMMENTO A METROID PRIME: BLAST BALL:

Aldilà dell'odio viscerale che qualsiasi fan di Metroid prova verso questo gioco (e il suo "papà" Federation Force), devo dire che il prodotto in questione (free to play puro tra l'altro) mi ha divertito e continua a divertirmi per qualche partitina veloce.

Graficamente si lascia guardare, il gameplay c'è ed è discretamente solido, come anche è apprezzata la presenza di una demo (che mi ha incuriosito) di Federation Force.

Poche modalità e poche le personalizzazioni del Mech (solo verniciature e aerografie, speravo in modifiche estetiche e power up).

L'unica vera pecca è una CPU parecchio tendente al cheating quando non ne vuole far sapere di farti vincere (qualcosa di molto simile al MOMENTUM DI FIFA, snervante a dir poco), ed una fisica della palla che a tratti sembra incomprensibile.

Il gioco è frenetico, perfetto per una portatile con le sue partite da pochi minuti al volo.

Un giochillo discreto insomma considerata la sua natura gratuita (altrimenti il voto sarebbe ovviamente più basso).

Consiglio a chiunque abbia un 3DS di scaricarlo, per l'estate è perfetto anche solo per un paio di partite sotto l'ombrellone quando dovete staccare un po' dal sole cocente.

Voto: 7/10

 
Ultima modifica da un moderatore:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top