Allora premetto che il GdR sia made in Japan sia Occientale è forse uno dei generi che più mi piacciono dopo L'Action e l'Adventure, ma avendo scoperto questo mio "amore" (nonostante il primo, FFVII, lo giocai ai tempi della PS1 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) solo poco tempo fa non ne ho all'attivo moltissimi e sto cercando pian piano di recuperare.
Per rispondere ai vari quesiti posti: solitamente credo sia meglio avere un prodotto equilibrato che non rinunci alle classiche "regole" di gameplay del GdR (magari anche reinventandole un poco, perchè no) ne all'interpretazione di un personaggio ben specifico che ritengo essere un aspetto di importanza primaria per il genere, altrimenti mica mi andavo a comprare un "Gioco DI RUOLO" e anche da parte mia deve esserci un perfetto mix tra storia e gameplay. Magari tendo a sopportare un po' di più quelli che mi permettano di divertirmi purn non presentando spunti tramistici di chissà quale spessore o bellezza ma resta pur sempre un difetto per me trovarmi davanti a un GdR con una trama insufficente come anche con un gameplay abbastanza vomitevole. Poi vabbè se son GdR appositamente pensati per il gameplay logico che me ne frego, vedi Demon's Souls //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Forse sono questi i motivi che mi hanno portato a non apprezzare particolarmente la saga Mass Effect (per il gameplay) e titoli come FF X o XII (che droppai spudoratamente per la noia che mi provocava la storia).
Ecco una cosa: non so se è la mia inesperienza nel genere perciò in caso correggetemi pure, ma mi pare che ultimamente si stia premendo molto su questa faccenda delle scelte, della storia liberamente plasmabile, cosa che aumenta ancora di più l'immedesimazione e la sensazione di impersonare un ruolo a mio parere.
In ogni caso sono una meccanica che mi ha fatto apprezzare il genere ancora di più e mi sta particolarmente sulle balle quando pare chissà quanto sviluppata e poi alla fine più di tanto non ti permette (vedi sempre Mass Effect che io ho trovato molto "falso" in questo aspetto permmettendo scelte davvero importanti solo in pochissimi frangenti dell'avventura, peccato. Il 2 poi mi è parso molto ridicolo sotto quest'aspetto.)
Per quanto riguarda il combattimento quì la scelta ricade sui turni ma di poco in quanto anche un BS in real time non mi dispiace affatto anzi. Mi piace un po' di più la meccanica a turni perchè personalmente mi ci trovo meglio, ho più tempo per pensare alle mosse da fare, le strategie da effettuare contro il nemico ecc. e la trovo più affascinante e caratteritica rispetto al real time, che sebbene in un GdR abbia sempre caratteristiche uniche alla fine lo troviamo in molti altri titoli come soluzione di combattimento. Non vuole essere una critica o un demerito questo cmq, sia chiaro è solo una mia considerazione personale :alex90:
Poi vabbè forse anche perchè il mio gioco preferito di sempre ha un BS a turni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Per i personaggi avrei detto indifferente ma dovendo scegliere dico il party per una questione puramente "sociale". Nel senso avere 2-3 rompiballe sempre attaccati alle calcagne lo preferisco alla solitudine del personaggio singolo e poi un aiuto in battaglia fa sempre comodo dai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Poi vabbè ripeto alla fine non me ne frega poi troppo, l'importante è che non controlli completi idioti ma che i personaggi siano ben caratterizzati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif