Giochi di Ruolo | Nuovo sondaggio inside: "Vota il tuo personaggio preferito negli RPG"

Pubblicità
Comunque sinceramente essendo anche gerald un personaggio ben definito non si possono fare tante variazioni per quanto concerne il gameplay rispetto altri gdr:sisi:
Da questo punto di vista ricordo un titolo per certi versi peggiore, sia per longevità che per BS, ovvero: Divinity II: The Dragon Knight Saga. Non tanto per la storia, quanto per il combat real-time alla TW senza però poter in alcun modo parare i colpi avversari (cosa che si può fare solamente tramite salti o capriole). Insomma, sebbene alcuni prediligano le stats nude e crude, spesso quest'ultime non riescono lo stesso a formulare un GDR con i controfiocchi.

Almeno in TW Geralt schivava i colpi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Marchiato il topic con un bel [A ruota libera] così potete discutere di tutto quello che riguarda i giochi di ruolo liberamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Da questo punto di vista ricordo un titolo per certi versi peggiore, sia per longevità che per BS, ovvero: Divinity II: The Dragon Knight Saga. Non tanto per la storia, quanto per il combat real-time alla TW senza però poter in alcun modo parare i colpi avversari (cosa che si può fare solamente tramite salti o capriole). Insomma, sebbene alcuni prediligano le stats nude e crude, spesso quest'ultime non riescono lo stesso a formulare un GDR con i controfiocchi.
Almeno in TW Geralt schivava i colpi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Lo giocato,a me piaceva come gioco soprattutto per la trasformazione in drago:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
No aspè, non direi di "essermeli persi", tanto più che molte delle cose che nomini non mi sono nuove, e le quest daedriche le ho fatte tutte (credo). Ci ho pur sempre giocato 100 ore.
Semplicemente, non trovo questo lore particolarmente intrigante, e il fatto che l'approfondimento dello stesso sia così poco "organico" e legato soprattutto all'iniziativa del giocatore non aiuta. Diciamo che sì, c'è, ma non trovo stimoli nell'approfondirlo. Ovviamente è un parere personale, e d'altronde sono forse troppo ben abituato alla carta stampata.
Bhe si, è vero che non ti invitano ad approfondire il lore, è una cosa che devi fare tu. Comunque io trovo il lore di TES bellissimo, per non parlare poi di certe chicche come Sheogorath (in Skyrim) che potrebbe essere il personaggio che abbiamo interpretato noi in Oblivion.

 
Marchiato il topic con un bel [A ruota libera] così potete discutere di tutto quello che riguarda i giochi di ruolo liberamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Grazie! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Lo giocato,a me piaceva come gioco soprattutto per la trasformazione in drago:asd:
Si, in effetti rappresenta uno degli aspetti più originali e ben fatti del gioco. Ma sbaglio, o non era presente alcun albero delle abilità dedicato alla forma drago? Non mi pare ci fosse, oppure sono io a non ricordare bene.

Oltretutto la struttura dei "capitoli" di gioco è imbarazzante. Insomma ci si ritrova a dover passare dalla prima zona (tutorial) alla fine del gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Bhe si, è vero che non ti invitano ad approfondire il lore, è una cosa che devi fare tu. Comunque io trovo il lore di TES bellissimo, per non parlare poi di certe chicche come Sheogorath (in Skyrim) che potrebbe essere il personaggio che abbiamo interpretato noi in Oblivion.
Hai ragione. Chissà dove vaga il Nerevarine :.bip:

 
Grazie! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png


Si, in effetti rappresenta uno degli aspetti più originali e ben fatti del gioco. Ma sbaglio, o non era presente alcun albero delle abilità dedicato alla forma drago? Non mi pare ci fosse, oppure sono io a non ricordare bene.

Oltretutto la struttura dei "capitoli" di gioco è imbarazzante. Insomma ci si ritrova a dover passare dalla prima zona (tutorial) alla fine del gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non mi ricordo cmq era ostico in alcune parti il gioco,uno fra tutte il fnale;p

 
In questa generazione il GDR che ho giocato di più è stato il primo dragon's age, più per la storia e le interazioni tra i personaggi che per il gameplay, comunque valido perché condito da un pizzico di tatticità. Apprezzo molto anche i GDR di pure cazzeggio come i TES ma ultimamente meno, devo però ancora iniziare New Vegas preso da poco.

 
In questa generazione il GDR che ho giocato di più è stato il primo dragon's age, più per la storia e le interazioni tra i personaggi che per il gameplay, comunque valido perché condito da un pizzico di tatticità. Apprezzo molto anche i GDR di pure cazzeggio come i TES ma ultimamente meno, devo però ancora iniziare New Vegas preso da poco.
Era veramente ottima l'interazione tra i personaggi nel primo dragon's age,lo preferita molto di più rispetto a quella del due:sisi:

 
Allora premetto che il GdR sia made in Japan sia Occientale è forse uno dei generi che più mi piacciono dopo L'Action e l'Adventure, ma avendo scoperto questo mio "amore" (nonostante il primo, FFVII, lo giocai ai tempi della PS1 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) solo poco tempo fa non ne ho all'attivo moltissimi e sto cercando pian piano di recuperare.

Per rispondere ai vari quesiti posti: solitamente credo sia meglio avere un prodotto equilibrato che non rinunci alle classiche "regole" di gameplay del GdR (magari anche reinventandole un poco, perchè no) ne all'interpretazione di un personaggio ben specifico che ritengo essere un aspetto di importanza primaria per il genere, altrimenti mica mi andavo a comprare un "Gioco DI RUOLO" e anche da parte mia deve esserci un perfetto mix tra storia e gameplay. Magari tendo a sopportare un po' di più quelli che mi permettano di divertirmi purn non presentando spunti tramistici di chissà quale spessore o bellezza ma resta pur sempre un difetto per me trovarmi davanti a un GdR con una trama insufficente come anche con un gameplay abbastanza vomitevole. Poi vabbè se son GdR appositamente pensati per il gameplay logico che me ne frego, vedi Demon's Souls //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Forse sono questi i motivi che mi hanno portato a non apprezzare particolarmente la saga Mass Effect (per il gameplay) e titoli come FF X o XII (che droppai spudoratamente per la noia che mi provocava la storia).

Ecco una cosa: non so se è la mia inesperienza nel genere perciò in caso correggetemi pure, ma mi pare che ultimamente si stia premendo molto su questa faccenda delle scelte, della storia liberamente plasmabile, cosa che aumenta ancora di più l'immedesimazione e la sensazione di impersonare un ruolo a mio parere.

In ogni caso sono una meccanica che mi ha fatto apprezzare il genere ancora di più e mi sta particolarmente sulle balle quando pare chissà quanto sviluppata e poi alla fine più di tanto non ti permette (vedi sempre Mass Effect che io ho trovato molto "falso" in questo aspetto permmettendo scelte davvero importanti solo in pochissimi frangenti dell'avventura, peccato. Il 2 poi mi è parso molto ridicolo sotto quest'aspetto.)

Per quanto riguarda il combattimento quì la scelta ricade sui turni ma di poco in quanto anche un BS in real time non mi dispiace affatto anzi. Mi piace un po' di più la meccanica a turni perchè personalmente mi ci trovo meglio, ho più tempo per pensare alle mosse da fare, le strategie da effettuare contro il nemico ecc. e la trovo più affascinante e caratteritica rispetto al real time, che sebbene in un GdR abbia sempre caratteristiche uniche alla fine lo troviamo in molti altri titoli come soluzione di combattimento. Non vuole essere una critica o un demerito questo cmq, sia chiaro è solo una mia considerazione personale :alex90:

Poi vabbè forse anche perchè il mio gioco preferito di sempre ha un BS a turni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per i personaggi avrei detto indifferente ma dovendo scegliere dico il party per una questione puramente "sociale". Nel senso avere 2-3 rompiballe sempre attaccati alle calcagne lo preferisco alla solitudine del personaggio singolo e poi un aiuto in battaglia fa sempre comodo dai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poi vabbè ripeto alla fine non me ne frega poi troppo, l'importante è che non controlli completi idioti ma che i personaggi siano ben caratterizzati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Davvero difficile criticare un giocone come TW, il coraggio vi fa onore...

 
Davvero difficile criticare un giocone come TW, il coraggio vi fa onore...
Ma infatti non ho mai negato che lo sia. Cioè il BS non intacca così tanto sulla sostanza che c'è dietro, che è eccelsa. Sicuramente è tra i migliori GDR di questa gen:asd:

 
Ma infatti non ho mai negato che lo sia. Cioè il BS non intacca così tanto sulla sostanza che c'è dietro, che è eccelsa. Sicuramente è tra i migliori GDR di questa gen//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
A livello di trama è di scelte si possono fare ben pochi paragoni:sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Hai ragione. Chissà dove vaga il Nerevarine :.bip:
Mi pare sia andato ad Akavir, quindi forse quando la Bethesda avrà finito con i capitoli ambientati a Tamriel lo rincontreremo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Il lore dei TES non è brutto, però è quasi tutto opzionale, ovvero si trova solo nei libri e sta al giocatore scegliere se leggerli o no... per me è NOIOSISSIMO leggere libri e libri se non ci sono quest e/o eventi collegati, perchè è tutto fine a se stesso.

Discorso diverso invece per le quest daedriche che spesso sono le più riuscite, e dimostrano che se bethesda si applica qualcosa di buono riesce a farlo... però visto che tanto skyrim fa i milioni lo stesso a loro che frega di migliorare i loro prodotti:asd:?

 
Secondo me ora come ora si stanno scervellando a coniare un tormentone che possa almeno stare al passo con la "freccia nel ginocchio".

 
Il lore dei TES non è brutto, però è quasi tutto opzionale, ovvero si trova solo nei libri e sta al giocatore scegliere se leggerli o no... per me è NOIOSISSIMO leggere libri e libri se non ci sono quest e/o eventi collegati, perchè è tutto fine a se stesso.Discorso diverso invece per le quest daedriche che spesso sono le più riuscite, e dimostrano che se bethesda si applica qualcosa di buono riesce a farlo... però visto che tanto skyrim fa i milioni lo stesso a loro che frega di migliorare i loro prodotti:asd:?
Perché Skyrim non è migliore rispetto ad Oblivion? Io ho preferito TES IV, ma Skyrim lo trovo più curato rispetto al suo predecessore. Stessa cosa per Morrowind, lo si idolatra alla follia ponendolo sopra ai capitoli seguenti quando anche solo un DLC come Shivering Isles non sfigura per niente contro la maestosità di TES III.

In ogni caso si, il lore dei TES è opzionale, ma questo secondo me non è un male.

 
Allora premetto che il GdR sia made in Japan sia Occientale è forse uno dei generi che più mi piacciono dopo L'Action e l'Adventure, ma avendo scoperto questo mio "amore" (nonostante il primo, FFVII, lo giocai ai tempi della PS1 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) solo poco tempo fa non ne ho all'attivo moltissimi e sto cercando pian piano di recuperare.
Per rispondere ai vari quesiti posti: solitamente credo sia meglio avere un prodotto equilibrato che non rinunci alle classiche "regole" di gameplay del GdR (magari anche reinventandole un poco, perchè no) ne all'interpretazione di un personaggio ben specifico che ritengo essere un aspetto di importanza primaria per il genere, altrimenti mica mi andavo a comprare un "Gioco DI RUOLO" e anche da parte mia deve esserci un perfetto mix tra storia e gameplay. Magari tendo a sopportare un po' di più quelli che mi permettano di divertirmi purn non presentando spunti tramistici di chissà quale spessore o bellezza ma resta pur sempre un difetto per me trovarmi davanti a un GdR con una trama insufficente come anche con un gameplay abbastanza vomitevole. Poi vabbè se son GdR appositamente pensati per il gameplay logico che me ne frego, vedi Demon's Souls //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Forse sono questi i motivi che mi hanno portato a non apprezzare particolarmente la saga Mass Effect (per il gameplay) e titoli come FF X o XII (che droppai spudoratamente per la noia che mi provocava la storia).

Ecco una cosa: non so se è la mia inesperienza nel genere perciò in caso correggetemi pure, ma mi pare che ultimamente si stia premendo molto su questa faccenda delle scelte, della storia liberamente plasmabile, cosa che aumenta ancora di più l'immedesimazione e la sensazione di impersonare un ruolo a mio parere.

In ogni caso sono una meccanica che mi ha fatto apprezzare il genere ancora di più e mi sta particolarmente sulle balle quando pare chissà quanto sviluppata e poi alla fine più di tanto non ti permette (vedi sempre Mass Effect che io ho trovato molto "falso" in questo aspetto permmettendo scelte davvero importanti solo in pochissimi frangenti dell'avventura, peccato. Il 2 poi mi è parso molto ridicolo sotto quest'aspetto.)

Per quanto riguarda il combattimento quì la scelta ricade sui turni ma di poco in quanto anche un BS in real time non mi dispiace affatto anzi. Mi piace un po' di più la meccanica a turni perchè personalmente mi ci trovo meglio, ho più tempo per pensare alle mosse da fare, le strategie da effettuare contro il nemico ecc. e la trovo più affascinante e caratteritica rispetto al real time, che sebbene in un GdR abbia sempre caratteristiche uniche alla fine lo troviamo in molti altri titoli come soluzione di combattimento. Non vuole essere una critica o un demerito questo cmq, sia chiaro è solo una mia considerazione personale :alex90:

Poi vabbè forse anche perchè il mio gioco preferito di sempre ha un BS a turni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per i personaggi avrei detto indifferente ma dovendo scegliere dico il party per una questione puramente "sociale". Nel senso avere 2-3 rompiballe sempre attaccati alle calcagne lo preferisco alla solitudine del personaggio singolo e poi un aiuto in battaglia fa sempre comodo dai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poi vabbè ripeto alla fine non me ne frega poi troppo, l'importante è che non controlli completi idioti ma che i personaggi siano ben caratterizzati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ecco, io ad esempio odio qualsiasi JRPG (sto facendo outing, non uccidetemi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) in quanto mi paiono dotati di trame, caratteristiche, design e quant'altro troppo diversi dai miei canoni di GDR "soddisfacente". Purtroppo non ci riesco, si tratta di un mio limite.

Per quanto concerne gli aspetti da te sottolineati posso dirti (secondo le mie esperienze ruolistiche) che oggi si tende forse maggiormente a cercare il pelo nell'uovo in quei giochi che non riescono a creare un'atmosfera abbastanza solida. Potresti chiederti a sto punto: che inc sta dicendo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per farti un esempio: Morrowind, è stato amato alla follia da quasi tutti i fan della saga TES, talmente tanto da risultare ancora oggi nella top classifica dei mod presenti sul Nexus. L'atmosfera, le musiche, i dialoghi e persino l'interfaccia di giochi a molti pare essere tuttora insuperata da Oblivion e Skyrim. Si è giunti allo scandalo quando sono stati rilasciati il IV e il V capitolo della saga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Eppure a mio avviso, il BS di Morro fa schifo. Insomma, avrei sorvolato maggiormente su qualsiasi altra mancanza, ma vedere un GDR con un sistema di combattimento basato sulle stats in tempo reale (tale per cui il tuo PG all'inizio manda a vuoto 10 colpi su 10 anche nei confronti di un ratto) non mi pare la massima immedesimazione per il player. Eppure è stato elevato sul piedistallo dei GDR.

Dove sto andando a parare? Sto cercando di dire che qualsivoglia RPG sarebbe "forse" soddisfacente se composto da un gameplay alla Dark Souls più la cura per i dettagli inerenti il lore come ad esempio avviene nei TES. Per quanto riguarda il combat a turni non mi trovi d'accordo. A mio avviso è più elettrizzante andare di real-time. Ma qui ancora una volta si tratta di gusti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Non so se sono riuscito a rendere l'idea. Nel caso non ci fossi riuscito, abbiate pazienza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ecco, io ad esempio odio qualsiasi JRPG (sto facendo outing, non uccidetemi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) in quanto mi paiono dotati di trame, caratteristiche, design e quant'altro troppo diversi dai miei canoni di GDR "soddisfacente". Purtroppo non ci riesco, si tratta di un mio limite.
Per quanto concerne gli aspetti da te sottolineati posso dirti (secondo le mie esperienze ruolistiche) che oggi si tende forse maggiormente a cercare il pelo nell'uovo in quei giochi che non riescono a creare un'atmosfera abbastanza solida. Potresti chiederti a sto punto: che inc sta dicendo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per farti un esempio: Morrowind, è stato amato alla follia da quasi tutti i fan della saga TES, talmente tanto da risultare ancora oggi nella top classifica dei mod presenti sul Nexus. L'atmosfera, le musiche, i dialoghi e persino l'interfaccia di giochi a molti pare essere tuttora insuperata da Oblivion e Skyrim. Si è giunti allo scandalo quando sono stati rilasciati il IV e il V capitolo della saga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Eppure a mio avviso, il BS di Morro fa schifo. Insomma, avrei sorvolato maggiormente su qualsiasi altra mancanza, ma vedere un GDR con un sistema di combattimento basato sulle stats in tempo reale (tale per cui il tuo PG all'inizio manda a vuoto 10 colpi su 10 anche nei confronti di un ratto) non mi pare la massima immedesimazione per il player. Eppure è stato elevato sul piedistallo dei GDR.

Dove sto andando a parare? Sto cercando di dire che qualsivoglia RPG sarebbe "forse" soddisfacente se composto da un gameplay alla Dark Souls più la cura per i dettagli inerenti il lore come ad esempio avviene nei TES. Per quanto riguarda il combat a turni non mi trovi d'accordo. A mio avviso è più elettrizzante andare di real-time. Ma qui ancora una volta si tratta di gusti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Non so se sono riuscito a rendere l'idea. Nel caso non ci fossi riuscito, abbiate pazienza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
In parte ti quoto, soprattutto sul BS di morrowind e sugli JRPG. :morris82:

 
Dove sto andando a parare? Sto cercando di dire che qualsivoglia RPG sarebbe "forse" soddisfacente se composto da un gameplay alla Dark Souls più la cura per i dettagli inerenti il lore come ad esempio avviene nei TES. Per quanto riguarda il combat a turni non mi trovi d'accordo. A mio avviso è più elettrizzante andare di real-time. Ma qui ancora una volta si tratta di gusti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ed è per questo che The Witcher 3 ha le potenzialità per essere una cima.

Intanto io, dopo la relativa delusione del secondo episodio, mi tengo cauto.

 
Ecco, io ad esempio odio qualsiasi JRPG (sto facendo outing, non uccidetemi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) in quanto mi paiono dotati di trame, caratteristiche, design e quant'altro troppo diversi dai miei canoni di GDR "soddisfacente". Purtroppo non ci riesco, si tratta di un mio limite.
Per quanto concerne gli aspetti da te sottolineati posso dirti (secondo le mie esperienze ruolistiche) che oggi si tende forse maggiormente a cercare il pelo nell'uovo in quei giochi che non riescono a creare un'atmosfera abbastanza solida. Potresti chiederti a sto punto: che inc sta dicendo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per farti un esempio: Morrowind, è stato amato alla follia da quasi tutti i fan della saga TES, talmente tanto da risultare ancora oggi nella top classifica dei mod presenti sul Nexus. L'atmosfera, le musiche, i dialoghi e persino l'interfaccia di giochi a molti pare essere tuttora insuperata da Oblivion e Skyrim. Si è giunti allo scandalo quando sono stati rilasciati il IV e il V capitolo della saga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Eppure a mio avviso, il BS di Morro fa schifo. Insomma, avrei sorvolato maggiormente su qualsiasi altra mancanza, ma vedere un GDR con un sistema di combattimento basato sulle stats in tempo reale (tale per cui il tuo PG all'inizio manda a vuoto 10 colpi su 10 anche nei confronti di un ratto) non mi pare la massima immedesimazione per il player. Eppure è stato elevato sul piedistallo dei GDR.

Dove sto andando a parare? Sto cercando di dire che qualsivoglia RPG sarebbe "forse" soddisfacente se composto da un gameplay alla Dark Souls più la cura per i dettagli inerenti il lore come ad esempio avviene nei TES. Per quanto riguarda il combat a turni non mi trovi d'accordo. A mio avviso è più elettrizzante andare di real-time. Ma qui ancora una volta si tratta di gusti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Non so se sono riuscito a rendere l'idea. Nel caso non ci fossi riuscito, abbiate pazienza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
No penso di aver capito: per te il gioco di ruolo ideale dovrebbe avere un BS alla Demon's/Dark Souls (BS che personalmente mi sono piaciuti molto anche se ogni volta faccio un casino indegno col personaggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) e un cura per i dettagli, atmosfera ecc. alla TES esatto?

Ora ti domando però perchè i TES non mi hanno mai ispirato e ho provato solo Oblivion che non mi convinse: ma la storia non è tipo di secondo piano in questa serie? Io ho sempre saputo che non fosse granchè :morristend:

Per quanto riguarda i JRPG ti capisco, mi succede con altri tipi di giochi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ed è anche logico per uno che è abituato con GdR Occidentali pensarla così eh, sono due mondi completamente opposti tanto che spesso chi ama i JRPG sento non amare altrettanto i WRPG //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Io se posso però ti consiglio di dare un occhiata pian piano a qualche esponente del genere perchè spesso ti mettono di fronte a prodotti veramente al top sotto il profilo di gameplay o storia per es.

 


---------- Post added at 19:31:29 ---------- Previous post was at 19:30:47 ----------

 




Ed è per questo che The Witcher 3 ha le potenzialità per essere una cima.Intanto io, dopo la relativa delusione del secondo episodio, mi tengo cauto.
Forse me l'avevi già detto, in caso perdona la mia memoria di cacca, ma come mai delusione per TW 2?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top