- Iscritto dal
- 28 Nov 2009
- Messaggi
- 53,143
- Reazioni
- 9,050
Online
Forse anch'io preferisco ICO, ma intendevo dire che mi piacerebbe qualcosa di nuovo, sempre nel suo stile, sia chiaro. Non intendevo che se non prende da ICO deve per forza farlo da Shadow.Anzi se devo scegliere tra una delle due influenze citate allora dico anch'io ICO.
Con The Last Guardian (che ho apprezzato anche se forse è stato un po' meno ispirato, IA di Trico esclusa che ho trovato veramente sfaccettata, davvero credibile come animale e coinvolgente) ha fatto un po' un mix fra il rapporto di due personaggi che condividono un'avventura (anche se qui il sostegno è più reciproco) e le arrampicate su un essere vivente di stazza gigante (seppure più contenuta rispetto ai Colossi) in relazione al protagonista. Vedremo cosa tirerà fuori stavolta.
Riguardo Cage, capito. Ce l'ho anche... in lista d'attesa nel backlog.
Di sicuro come hai già detto quel """"gameplay"""" prima o poi deve finire.Sembra l'approccio più superficiale e, come dire, elementare nel cercare un punto di incontro fra cinema e videogioco. Qualcosa che invece mi stupì per l'idea/la meccanica apparentemente semplice ma niente affatto scontata è questo:
E' un giallo, disponibile anche in VR. In pratica il film-gioco scorre autonomamente sotto i tuoi occhi, non controlli nessun pg ma di volta in volta, con una visuale in prima persona, decidi quale POV fra quelli dei personaggi coinvolti seguire finché non ricostruisci gli eventi più nascosti. Il titolo del gioco in proposito è emblematico. Lo potrei definire un film interattivo in quanto la regia sei tu, sei tu che decidi cosa vuoi che il "film" ti mostri nel dato momento, e potrei anche vederci una riflessione sul valore dell'inquadratura nei meccanismi narrativi del cinema. Non so se definirlo gioco ma è un modo diverso, più interattivo e forse "ludico", di fruire di un film. Quel prezzo però è eccessivo.
Vabbè, più simile ad ICO non vuol dire uguale, mi piacerebbe avesse solo quella poetica, o che fosse un Action-Adventure con enigmi e tutto.

Comunque The Invisible Hours l'ho giocato, non lo ritengo migliore din un Cage game, trama a parte, come mescolanza tra gioco e cinema, alla fine ha un'idea abbastanza sotto sfruttata per quello che si potrebbe fare con una cosa del genere, ma comunque rimane piacevole senza essere chissà che alla fine, a patto che giochi del genere ti piacciono, in quanto quello sono per me, ne più ne meno.