UFFICIALE PC GOAT SIMULATOR | SG: 10 |Q: bro are u srs - A: Yes. | World of Goatcraft incoming |

Pubblicità
Quando i soldi non te li vengono a rubare a te, non te ne deve fregare un brazzo; altrimenti sei frustrato. :patpat:
Ridete e la vita vi sorriderà.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ma ci sei o ci fai ? :patpat: era una palese presa in giro nei confronti di quella gente che denigra questi prodotti. Come hai detto te perchè una persona deve smerdare un piccolo team che si fa i soldi con un'idea banale ?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma non ho capito cosa c'è da lamentarsi... non vi piace? Non compratelo. Ci vuole tanto?

Io penso che Angry Birds sia un gioco stupido e insulso ma non per questo mi trovate in un topic ad insultare gli sviluppatori. Hanno avuto una "buona" idea e hanno saputo venderla alla grande, tanto di cappello per loro.

Stessa cosa per gli sviluppatori di Goat simulator. Hanno visto che, rilasciato il primo video, la gente lo ha richiesto alla grande e lo hanno pubblicato su Steam, non vedo cosa c'è di male.

 
Ma ci sei o ci fai ? :patpat: era una palese presa in giro nei confronti di quella gente che denigra questi prodotti.
Già, chissà come ho fatto a non vedere la ovvia e sottolineata ironia del tuo post? :bah!:

 
Stai dicendo che se ci fosse scritto sopra Metal Gear approveresti lo stesso una demo a 40€?
assolutamente no! infatti ho condannato il prezzo elevato di ground zeroes, ma il lavoro che c'è dietro a un GZ per quanto sia un prologo, una demo o quello che volete vale a priori di più di uno scherzo come goat simulator? o vogliamo metterli sullo stesso piano? :bah!:

 
E il paragone invece ci sta eccome, proprio perché è Metal Gear non dovrebbero uscirsene con una porcata del genere.

Qui parliamo di un gioco senza pretese che, mi pare di capire, nessuno dei detrattori ha nemmeno provato, però si da per certo che non sia divertente o che stancherà dopo mezz'ora. Ed è paradossale che se mettono i DLC si parte con "sviluppatori ladri vedono il gioco a pezzi", se lo lasciano aperto alla community con le mod "sviluppatori truffatori fanno lavorare gli altri al posto loro". Ma siamo seri?:rickds:

E poi ancora, dov'è il problema? Chi sta vietando agli utenti di comprarlo quando costerà 70 centesimi?

 
Già, chissà come ho fatto a non vedere la ovvia e sottolineata ironia del tuo post? :bah!:
bhè a me sembrava ironico perchè è assurda la discussione che si è creata. Mi ricorda uno che su facebook sputtanava psy solo perchè diventato ricco con una canzone,a suo dire,ridicola. Se ha fatto successo ci sarà un motivo.

Ora non so se siamo andati OT, quindi levo le tende.

 
E il paragone invece ci sta eccome, proprio perché è Metal Gear non dovrebbero uscirsene con una porcata del genere.Qui parliamo di un gioco senza pretese che, mi pare di capire, nessuno dei detrattori ha nemmeno provato, però si da per certo che non sia divertente o che stancherà dopo mezz'ora. Ed è paradossale che se mettono i DLC si parte con "sviluppatori ladri vedono il gioco a pezzi", se lo lasciano aperto alla community con le mod "sviluppatori truffatori fanno lavorare gli altri al posto loro". Ma siamo seri?:rickds:

E poi ancora, dov'è il problema? Chi sta vietando agli utenti di comprarlo quando costerà 70 centesimi?
no guarda non esiste proprio! dietro GZ c'è comunque tanto lavoro, il che non giustifica 40 euro che è una porcata di prezzo sia chiaro, ma a un prezzo + onesto penso che nessuno si sarebbe lamentato. dietro goat simulator cosa c'è? il nulla assoluto quindi non capisco chi è cosa dovrei pagare. io non giustifico ground zeroes per il prezzo ma un peto di kojima vale sicuramente più soldi di goat simulator poco ma sicuro :rickds:

 
assolutamente no! infatti ho condannato il prezzo elevato di ground zeroes, ma il lavoro che c'è dietro a un GZ per quanto sia un prologo, una demo o quello che volete vale a priori di più di uno scherzo come goat simulator? o vogliamo metterli sullo stesso piano? :bah!:
Quello che sta dietro a Ground Zeroes è un operazione commerciale per metterlo nel sedere al giocatore e riempire le casse di Konami. Goat Simulator sarà pure uno scherzo ma rispetta il giocatore più di quanto lo fa Ground Zeroes.

Indubbiamente GZ è un gioco e un lavoro di maggiore qualità, su questo penso nessuno discuta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
no guarda non esiste proprio! dietro GZ c'è comunque tanto lavoro, il che non giustifica 40 euro che è una porcata di prezzo sia chiaro, ma a un prezzo + onesto penso che nessuno si sarebbe lamentato. dietro goat simulator cosa c'è? il nulla assoluto quindi non capisco chi è cosa dovrei pagare. io non giustifico ground zeroes per il prezzo ma un peto di kojima vale sicuramente più soldi di goat simulator poco ma sicuro :rickds:
taci! fatti una vita!

stiam perdendo tempo perchè qua a 10 euro o a 1 se lo compreranno tutti prima o poi:asd:

perfino gli sviluppatori dicono che è un gioco sfatto e la gente gli dice shut up and take my money:rickds:

cause perse..
 
Quello che sta dietro a Ground Zeroes è un operazione commerciale per metterlo nel sedere al giocatore e riempire le casse di Konami. Goat Simulator sarà pure uno scherzo ma rispetta il giocatore più di quanto lo fa Ground Zeroes.
in proporzione direi proprio di no. è irrispettoso semplicemente farlo pagare :kappe: GZ è un'operazione commerciale senza dubbio e siamo rimasti tutti male quando ci hanno sparato 40 euro (inizialmente 50 addirittura) ma quantomeno è un prologo di phantom pain e un prodotto di grabde qualità frutto di un gran lavoro, il che significa che a 5 euro non potevano dartelo a prescindere. poi sono il primo a dire che andava messo a 15 max 20 euro già dal lancio.

taci! fatti una vita!Spoiler:

stiam perdendo tempo perchè qua a 10 euro o a 1 se lo compreranno tutti prima o poi

perfino gli sviluppatori dicono che è un gioco sfatto e la gente gli dice shut up and take my money

cause perse..
cause perse perchè la gente segue le masse e ragiona come un branco di pecore, anzi è il caso di dire di capre:rickds::rickds:

 
Ultima modifica:
C'è tanto lavoro dietro GZ? C'è una parte del lavoro, una parte palesemente tagliata dal prodotto finale, una parte che in quanto DEMO avrebbe sì il dovere di essere gratuita.

Senza sottolineare l'onestà che hanno avuto questi sviluppatori nello specificare che si tratti di fuffa videoludica, a differenza di Konami che ha promesso svariate missioni secondarie da 1-2 ore ciascuna(?) o di una EA che ha fatto uscire Battlefield 4 in beta mascherata da prodotto finito.

 
C'è tanto lavoro dietro GZ? C'è una parte del lavoro, una parte palesemente tagliata dal prodotto finale, una parte che in quanto DEMO avrebbe sì il dovere di essere gratuita.Senza sottolineare l'onestà che hanno avuto questi sviluppatori nello specificare che si tratti di fuffa videoludica, a differenza di Konami che ha promesso svariate missioni secondarie da 1-2 ore ciascuna(?) o di una EA che ha fatto uscire Battlefield 4 in beta mascherata da prodotto finito.
ah ecco, li c'è il dovere del gratuito e in goat simulator no? due pesi e due misure? :bah!: ah ecco, quello è un simulatore di capre completo e non una demo!!!! il primo della storia per giunta! anzi sai che ti dico, sono dei benefattori a venderlo a un prezzo cosi basso! scherzi a parte, dietro GZ c'è comunque del lavoro serio, tanto o poco che sia, per un gioco serio! guardati qualche speciale sul making of va. ripeto, 40 euro sono un'enormità siamo d'accordo ma non è che una commercialata giustifica il far pagare una trollata come goat simulator.

 
Ultima modifica:
Calma con i toni qui dentro. E lasciate Metal Gear in sezione Sony e Microsoft, non facciamo paragoni che finiamo in OT.

 
ah ecco, li c'è il dovere del gratuito e in goat simulator no? due pesi e due misure? :bah!: ah ecco, quello è un simulatore di capre completo e non una demo!!!! il primo della storia per giunta! anzi sai che ti dico, sono dei benefattori a venderlo a un prezzo cosi basso! scherzi a parte, dietro GZ c'è comunque del lavoro serio, tanto o poco che sia, per un gioco serio! guardati qualche speciale sul making of va. ripeto, 40 euro sono un'enormità siamo d'accordo ma non è che una commercialata giustifica il far pagare una trollata come goat simulator.
Ma anche dietro Goat Simulator c'è lavoro seppur minore, perchè devono darlo gratis? è una trollata ed è buggato ok ma se diverte che c'è di male? Capisco ci fosse dietro una sh grande e importante allora ci starebbe la polemica senza se e senza ma, ma è un indie, è sviluppato da un team di poche persone, ti chiedono appena 10€, molto di meno se aspetti un 75% da Steam o se finisce in un Humble Bundle. Non distrugge mica l'industria. Davvero non capisco la polemica. Ho citato Ground Zeroes non per confrontare la qualità del lavoro e del prodotto di entrambi perchè non avrebbe senso, ma perchè penso meriti di più lui critiche che Goat Simulator.

Scusa Sil non ho visto il messaggio, stavo scrivendo. ;p

 
Ultima modifica da un moderatore:
ah ecco, li c'è il dovere del gratuito e in goat simulator no? due pesi e due misure? :bah!: ah ecco, quello è un simulatore di capre completo e non una demo!!!! il primo della storia per giunta! anzi sai che ti dico, sono dei benefattori a venderlo a un prezzo cosi basso! scherzi a parte, dietro GZ c'è comunque del lavoro serio, tanto o poco che sia, per un gioco serio! guardati qualche speciale sul making of va. ripeto, 40 euro sono un'enormità siamo d'accordo ma non è che una commercialata giustifica il far pagare una trollata come goat simulator.
Rispondo e concludo.

Da una parte c'è il "dovere" del gratuito perché si tratta di una demo promossa come vero gioco (il che si chiama pubblicità fraudolenta, ma vabbè) dall'altra c'è un gioco pur brevissimo, vuoto, buggato e quello che vuoi, ma che viene venduto come tale. Konami vuol far pagare 40 euro GZ? Ben venga, purché metta in chiaro quello che il gioco offre (cosa che non ha fatto). Vogliono mettere Goat Sim a 10, 60 o 100 dollari? Affari loro, finché non c'è inganno dietro la vendita (e sono stati chiarissimi fin da subito)!

Non si può parlare di immoralità della vendita con la trasparenza che c'è stata in questo caso.

Io, da boccalone quale sono, appena costerà poco lo prenderò.

 
Rispondo e concludo.Da una parte c'è il "dovere" del gratuito perché si tratta di una demo promossa come vero gioco (il che si chiama pubblicità fraudolenta, ma vabbè) dall'altra c'è un gioco pur brevissimo, vuoto, buggato e quello che vuoi, ma che viene venduto come tale. Konami vuol far pagare 40 euro GZ? Ben venga, purché metta in chiaro quello che il gioco offre (cosa che non ha fatto). Vogliono mettere Goat Sim a 10, 60 o 100 dollari? Affari loro, finché non c'è inganno dietro la vendita (e sono stati chiarissimi fin da subito)!

Non si può parlare di immoralità della vendita con la trasparenza che c'è stata in questo caso.

Io, da boccalone quale sono, appena costerà poco lo prenderò.
abbassiamo i toni come giustamente ci fanno notare i moderatori dato che io non voglio discutere. in realtà sarò il primo a farmi due risate con goat simulator se capita ma quello che ho criticato è semplicemente l'operazione commerciale che c'è dietro tutto li, cosi come ho criticato la stessa identica cosa in GZ. ho solo detto che in proporzione da una parte parliamo di un gioco no sense, una presa in giro come dichiarato, mentre dall'altra parliamo di una demo spacciata per gioco, quello che vuoi, ma pur sempre di un prodotto curato e di una saga seguita da milioni di persone quindi è un paradosso pensare che te lo diano gratis. se al lancio stava sui 10-15 euro secondo me non si sarebbe lamentato nessuno mentre goat simulator non è una demo spacciata per gioco ma è uno scherzo che ti fanno pure pagare?!?!? non ha senso, continuo a pensarla cosi. poi ognuno la vede come vuole //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Io davvero non capisco il problema,degli sviluppatori hanno programmato un titolo quasi per scherzo. La comunità l'ha trovato divertente e l'ha richiesto e loro in tutta onestà lo rilasciano mettendo nero su bianco quello che il gioco rappresenta: un prodotto buggato e ridicolo ma che può divertire e intrattenere una fetta d'utenza.

Non so voi ma preferisco questo approccio piuttosto al "Abbiamo una figata di gioco" e poi gli sviluppatori di WarZ ti mandano a raccoglier saponette //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

"Dovrebbe esser gratis" perchè? Se c'è gente disposta a pagare per il tuo lavoro tu lo regali? Ma in che mondo vivete su,chi è interessato è giusto che paghi il poco che chiedono (magari anche il dollaro dell'humble) a la prossima volta non è detto che non sfornino un titolo apprezzato da una fetta più ampia. Non stiamo parlando esattamente di multinazionali.

Io capisco tutti i punti di vista anche se con alcuni,come potete leggere,non concordo e il forum serve anche a questo,discutere e difendere le proprie idee.

Se c'è una cosa che infastidisce però è chi viene e sputa sentenze su chi ha tutto il diritto di spendere i soldi come vuole e,giustamente,non vuole essere addidato da gente sicura di essere dotata del gusto superiore.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ah ma infatti ormai si paga pure l'aria che respiriamo tra poco. forse è un'utopia pensare che qualcosa sia regalato in maniera onesta. comunque non volevo sindacare sui gusti o sulla libertà di ognuno di spendere i proprio soldi come vuole. ognuno fa quello che crede però il fatto che ci sia gente disposta a pagare per un simulatore di capre senza battere ciglio mi fa riflettere, ma come si dice de gustibus. non volevo assolutamente dire che uno è imbecille perchè compra goat simulator ma mi fa riflettere che una boiata simile abbia avuto tutto questo riscontro di pubblico portando addirittura gli sviluppatori a venderlo perchè evidentemente hanno visto che potevano tirarci su parecchi soldi. è semplicemente uno spunto di riflessione, nessun giudizio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ma perchè dici che dovrebbe esser regalato in maniera onesta? Dietro a un gioco ci sono delle persone che ci lavorano perdendo tempo della loro vita e non campano mangiando aria, qualsiasi gioco sia, anche nei free2play che un metodo per sostentarsi lo trovano. Che dopo il gioco non ti piaccia o ti sembra una boiata è un altro discorso e si potrebbe applicare a qualsiais gioco a seconda dei gusti personali

 
Ma perchè dici che dovrebbe esser regalato in maniera onesta? Dietro a un gioco ci sono delle persone che ci lavorano perdendo tempo della loro vita e non campano mangiando aria, qualsiasi gioco sia, anche nei free2play che un metodo per sostentarsi lo trovano. Che dopo il gioco non ti piaccia o ti sembra una boiata è un altro discorso e si potrebbe applicare a qualsiais gioco a seconda dei gusti personali
ma infatti non poteva essere un free to play un gioco simile???? evidentemente no, visto che ci hanno tirato su un caso mediatico dato che leggo notizie ovunque, pure su siti che non c'entrano nulla con il mondo dei videogiochi. mi pare eccessivo questo interesse e tutta questa pubblicità per un "gioco" ridicolo fatto solo per farsi due risate. addirittura i pre order, roba da pazzi :rickds:

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top