PS4/PS5 God of War Ragnarök

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Lo fece pure per il primo, pure allora si criticava la grafica? :azz:
Le critiche al trailer di settembre scorso le ho lette solo qui per un non ben precisato motivo e dai CW verdi su twitter per partigianeria :azz:
Be' graficamente ti è sembrato particolarmente impressionante il trailer di settembre? :shrek:
 
Be' graficamente ti è sembrato particolarmente impressionante il trailer di settembre? :shrek:
A me per nulla,
Bello bello ma non impressionante in quanto in linea con l’episodio del 2018
Bisogna però dire che è un trailer dove si vede tutto velocemente e non un reale gameplay ne sappiamo le dimensioni delle mappe di ragnarok ecc.
Tocca comunque vederlo in 4K, con hdr e ray t se disponibile.
 
non solo graficamente ...
Sì non è stato il trailer che ti rivolta come un calzino, né sul fronte tecnico (DF si è dovuta mordere più volte la lingua per non far scatenare i fanboy sul loro canale. Mi fa sempre molto ridere come su Sony e MS devono essere trattenuti con le critiche per non attirare la rabbia dei bimbi), né sul fronte additivo (anche se hanno comunque condensato 5 mostri nuovi di zecca in quei 2 minuti e mezzo di video, il che è positivo).

Vuoi per gli spoiler (su cui in SSM tendono ad essere abbastanza attenti), vuoi per la fretta produttiva, hanno potuto mostrare poco (1 minuto abbondante di cutscenes e 1 abbondante di gameplay circa). A molti probabilmente basta anche (perché GoW2018 è già di base un titolo allucinante per qualità), però non è l'impatto che molti (qui e altrove) si aspettavano per il primo reveal di Ragnarok.
 
Be' graficamente ti è sembrato particolarmente impressionante il trailer di settembre? :shrek:
Il punto non era questo, però, ma le frasi di Barlog :tè:
Cmq si, lo trovo migliorato rispetto a quello del 2018, la memoria fa brutti scherzi ma ad un confronto diretto si vede lo stesso salto che c'è stato tra gli Horizon
 
Il punto non era questo, però, ma le frasi di Barlog :tè:
Te lo ribadisco (opinione personale): convintissimo che abbia ripescato quella frase assolutamente non per caso.
Cmq si, lo trovo migliorato rispetto a quello del 2018, la memoria fa brutti scherzi ma ad un confronto diretto si vede lo stesso salto che c'è stato tra gli Horizon
Ci sta. Personalmente mi allineo con DF (già alla prima visione): lo trovo un salto assolutamente inferiore a quanto visto tra un U1 e un U2 (per usare il loro stesso paragone, ma potrei usare anche ZD e FW se preferisci). Un reveal assolutamente mediocre (nel senso proprio di: "nel mezzo") :sisi:
 
Sì non è stato il trailer che ti rivolta come un calzino, né sul fronte tecnico (DF si è dovuta mordere più volte la lingua per non far scatenare i fanboy sul loro canale. Mi fa sempre molto ridere come su Sony e MS devono essere trattenuti con le critiche per non attirare la rabbia dei bimbi), né sul fronte additivo (anche se hanno comunque condensato 5 mostri nuovi di zecca in quei 2 minuti e mezzo di video, il che è positivo).

Vuoi per gli spoiler (su cui in SSM tendono ad essere abbastanza attenti), vuoi per la fretta produttiva, hanno potuto mostrare poco (1 minuto abbondante di cutscenes e 1 abbondante di gameplay circa). A molti probabilmente basta anche (perché GoW2018 è già di base un titolo allucinante per qualità), però non è l'impatto che molti (qui e altrove) si aspettavano per il primo reveal di Ragnarok.

Praticamente le stesse critiche (grafica side) di The last of us remake ahah

Per me la next gen vera inizierà con ps5 pro con i titoli nativi ps5 senza pensare piu a ps4. Altrimenti "limitatori" di questo tipo saranno sempre presenti.

Poi ovviamente siamo arrivati ad un punto dove la curva di miglioramento sull'aspetto puramente grafico si assottiglia sempre di più, sopratutto su questi giochi ultra tripla A. Punterei più sulle animazioni e sull'IA, sui dettagli e sulle piccole cose piuttosto che al puro "effetto wow" che sarà sempre più difficile da ottenere.
 
Praticamente le stesse critiche (grafica side) di The last of us remake ahah

Per me la next gen vera inizierà con ps5 pro con i titoli nativi ps5 senza pensare piu a ps4. Altrimenti "limitatori" di questo tipo saranno sempre presenti.

Poi ovviamente siamo arrivati ad un punto dove la curva di miglioramento sull'aspetto puramente grafico si assottiglia sempre di più, sopratutto su questi giochi ultra tripla A. Punterei più sulle animazioni e sull'IA, sui dettagli e sulle piccole cose piuttosto che al puro "effetto wow" che sarà sempre più difficile da ottenere.
Concordo con te praticamente su tutto, ma non credo proprio che ci sarà una PS5 Pro a questo punto
 
Praticamente le stesse critiche di The last of us remake ahah
No :shrek:
Per me la next gen vera inizierà con ps5 pro con i titoli nativi ps5 senza pensare piu a ps4. Altrimenti "limitatori" di questo tipo saranno sempre presenti.

Poi ovviamente siamo arrivati ad un punto dove la curva di miglioramento sull'aspetto puramente grafico si assottiglia sempre di più, sopratutto su questi giochi ultra tripla A. Punterei più sulle animazioni e sull'IA, sui dettagli e sulle piccole cose piuttosto che al puro "effetto wow" che sarà sempre più difficile da ottenere.
And still la gente si aspettava che il reveal di Ragnarok avrebbe spaccato il mondo (anche giustamente, visto il livello altissimo di SSM)... Ma probabilmente non è nemmeno questo il punto: semplicemente l'anno scorso in molti speravano in una sequenza (anche a livello di minutaggio) più corposa.
 
Ad ogni nuova gen è sempre la solita storia :asd:
 
Concordo con te praticamente su tutto, ma non credo proprio che ci sarà una PS5 Pro a questo punto

Why not? Io me l'aspetto per quelli che non vogliono compromessi e giocare ad una modalità esclusiva di ps5 pro, ovvero la modalità "Qualità a 60 fps RTX ON" :asd:
 
Aggiungeteci anche che il DECIMA è stato maggiormente ritoccato in questi 5 anni, ed è un motore piuttosto competente nel "colpire" nel segno a livello visivo.
Ho la sensazione che la nuova IP si porterà in dote anche un ulteriore update dell'Engine.
 
Aggiungeteci anche che il DECIMA è stato maggiormente ritoccato in questi 5 anni, ed è un motore piuttosto competente nel "colpire" nel segno a livello visivo.
Ho la sensazione che la nuova IP si porterà in dote anche un ulteriore update dell'Engine.
200.gif
 
Why not? Io me l'aspetto per quelli che non vogliono compromessi e giocare ad una modalità esclusiva di ps5 pro, ovvero la modalità "Qualità a 60 fps RTX ON" :asd:
Perché a causa dalla crisi dei semiconduttori abbiamo avuto un inizio gen a dir poco lento e compassato, ragion per cui vedo improbabile l'arrivo di una PS5 Pro se non tra minimo tre anni. Ma a quel punto avrebbe ancora senso?
 


:rickds::rickds::rickds::rickds::rickds:
 
Sì, il revamp allo skybox e alla water tech (espansa poi enormemente in HFW per ovvie ragioni) è iniziato proprio con DS :asd:

Anche avere più mani (competenti) che lavorano su un motore aiuta sicuramente... SSM si è praticamente messa sotto da subito su Ragnarok e ha lavorato su PS4 prima, e i DevKit PS5 poi (2019 credo)... Sarà sicuramente un gioco più pulito (già si vede molta meno nebbia rispetto al 2018) e con più dettagli a schermo, ma di sicuro siamo ancora lontani dalle potenzialità piene di SSM... Mi ricordo comunque (nel pre annuncio Cross Gen) che c'è chi si aspettava una vicinanza al Commercial di GoW2018 :asd: (ovviamente follia, ma mi ha sempre fatto molto ridere quell'ambizione)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top