PS4/PS5 God of War Ragnarök

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Beh se lo ha detto la stessa Sony, io per logica mi aspetto che anche le esclusive escano pure per la PS4... ma vedremo. Io personalmente mi aspetto almeno quelle annunciate per il 2021... ma per il 2022 e oltre credo che le esclusive smetteranno di uscire anche sulla 4 nonostante l'annuncio di Sony. E lo dico contro il mio stesso interesse :tristenev:
Sony ha solo detto che la Console "sarà supportata" per 4 anni.. Che vuol dire tutto e niente, considerando che anche PS3 è stata supportata per 4 anni con update, e giochi (ma non di Sony). Realisticamente le uscite First party si fermeranno con il 2022
 
Di certo se non esce nel 2021 fanno una figuraccia, come la fanno anche se esce cross gen.
Perchè una figuraccia?

Dal precedente Gow sono passati 3 anni, con una pandemia di mezzo che avrà rallentato i lavori. In più Santa Monica è uno studio molto certosino nel suo lavoro. La figuraccia la farebbero rushando il gioco e facendolo uscire in condizioni penose, e anche aspettare il 2022 significherebbe avere aspettato 4 anni, un tempo più che normale per degli AAA.

Sul discorso crossgen io, pur avendo delle perplessità, credo che sia inutile parlarne finché non vedremo realmente che differenze ci saranno tra le versioni, con giochi che hanno studios con i controcazzi alle spalle. Essere troppo drastici ora significa fasciarsi la testa prima di romperla.
 
Perchè una figuraccia?

Dal precedente Gow sono passati 3 anni, con una pandemia di mezzo che avrà rallentato i lavori. In più Santa Monica è uno studio molto certosino nel suo lavoro. La figuraccia la farebbero rushando il gioco e facendolo uscire in condizioni penose, e anche aspettare il 2022 significherebbe avere aspettato 4 anni, un tempo più che normale per degli AAA.

Sul discorso crossgen io, pur avendo delle perplessità, credo che sia inutile parlarne finché non vedremo realmente che differenze ci saranno tra le versioni, con giochi che hanno studios con i controcazzi alle spalle. Essere troppo drastici ora significa fasciarsi la testa prima di romperla.

Perché una figuraccia?
-sulla data: perché annunciare una data e non rispettarla sicuramente non è una bella cosa. Non li abbiamo certo costretti noi a dirci "2021": è stata una loro scelta, ed in quanto tale andava ponderata bene. Mille volte di più quando Sony, solo un anno fa, diceva che avrebbe d'ora in poi annunciato solo date "certe", per evitare delay. La pandemia c'entra zero, visto che hanno annunciato tale data a settembre, a pienissima situazione-covid in corso, quindi potendo già considerare tutti gli effetti dello smartworking. Capisco per giochi con data annunciata prima (Elden Ring, Tales of Arise), su cui il covid ha giocato un brutto effetto-sorpresa, ma non sulla roba che ha annunciato la data in seguito.
-sul crossgen: perché hanno fatto mille dichiarazioni per perculare microsoft sui cross gen, sul credere nelle generazioni e nelle esclusive next gen... e poi uscirsene a fine 2021/2022 ancora con un cross gen sarebbe fare l'esatto contrario. Sarebbe una presa in giro, tanto per cambiare.
 
Credo che l’unica cosa su cui tutti concordiamo sia l’inutilità di quel teaser trailer :asd: il gioco in sviluppo era il segreto di pulcinella e di certo a Sony non manca roba per il 2021 tale da giustificare un teaser così giusto per alimentare hype a caso
 
Credo che l’unica cosa su cui tutti concordiamo sia l’inutilità di quel teaser trailer :asd: il gioco in sviluppo era il segreto di pulcinella e di certo a Sony non manca roba per il 2021 tale da giustificare un teaser così giusto per alimentare hype a caso
Amen
E nel topic ps5 poche ore prima dell'evento c'erano un paio di utenti che lo volevano "per avere hype", be, contenti loro di avere letteralmente niente se non una data di uscita che non verrà rispettata :asd:
 
Ultima modifica:
Credo che l’unica cosa su cui tutti concordiamo sia l’inutilità di quel teaser trailer :asd: il gioco in sviluppo era il segreto di pulcinella e di certo a Sony non manca roba per il 2021 tale da giustificare un teaser così giusto per alimentare hype a caso
Classica mossa pre apertura dei pre order per creare ansia da acquisto.
 
Classica mossa pre apertura dei pre order per creare ansia da acquisto.
Però capirei se avessero buttato una data precisa ma non si ha letteralmente nulla in mano per giustificare l’hype. Si sapeva che avrebbe avuto un seguito nel momento esatto in cui sono uscite le recensioni entusiaste del primo :asd:
 
Però capirei se avessero buttato una data precisa ma non si ha letteralmente nulla in mano per giustificare l’hype. Si sapeva che avrebbe avuto un seguito nel momento esatto in cui sono uscite le recensioni entusiaste del primo :asd:
Hanno scritto 2021, tanta bastava per convincere la gente a preordinare, pensando di giocare il titolo nel giro di un annetto :asd:
 
Però capirei se avessero buttato una data precisa ma non si ha letteralmente nulla in mano per giustificare l’hype. Si sapeva che avrebbe avuto un seguito nel momento esatto in cui sono uscite le recensioni entusiaste del primo :asd:
Come ha detto Giamast. Il semplice mettere l'anno ha scatenato una ventata di hype e concretezza che un teaser normale non avrebbe scatenato. Ed era ciò che volevano vista l'apertura dei pre order pochi minuti dopo.
 
Appunto una presa per il culo gigantesca.
Difficile dirlo adesso senza sapere il reale stato del gioco, se uscisse ad inizio 2022 onestamente non sarebbe tutto questo scandalo, parleremmo di un ritardo di un paio di mesi rispetto alla finestra d'uscita iniziale, un'inezia in questa industria dove i rinvii sono all'ordine del giorno per qualsiasi gioco.
Come sempre prima di fare polemiche o altro aspetterei un minimo di notizie concrete :sisi:
 
Però capirei se avessero buttato una data precisa ma non si ha letteralmente nulla in mano per giustificare l’hype. Si sapeva che avrebbe avuto un seguito nel momento esatto in cui sono uscite le recensioni entusiaste del primo :asd:
Tu ti informi leggendo news, frequenti forum ecc.

Per un'altra fetta di mercato serve il trailer anche super generico. Ed in quel periodo in cui la console manco era uscita serviva pompare interesse, quell'annuncio aveva comunque senso per loro.
Inoltre questo 2020 appena concluso penso abbia palesato come oramai, se vi aspettate il mega evento stile E3 con annunci, sorprese, gameplay e date certe concentrate in un solo avvenimento, quel modello comunicativo l'han abbandonato.
 
Difficile dirlo adesso senza sapere il reale stato del gioco, se uscisse ad inizio 2022 onestamente non sarebbe tutto questo scandalo, parleremmo di un ritardo di un paio di mesi rispetto alla finestra d'uscita iniziale, un'inezia in questa industria dove i rinvii sono all'ordine del giorno per qualsiasi gioco.
Come sempre prima di fare polemiche o altro aspetterei un minimo di notizie concrete :sisi:

La polemica parte dalla premessa: "SE" esce nel 2022. Non è che dobbiamo stare a premetterlo ogni volta :asd: È chiaro.

Se esce nel 2022... è una presa per il culo.
 
La polemica parte dalla premessa: "SE" esce nel 2022. Non è che dobbiamo stare a premetterlo ogni volta :asd: È chiaro.

Se esce nel 2022... è una presa per il culo.
Dipende, ci sono molti fattori da considerare, magari internamente il gioco è/era davvero previsto per la fine del 2021, non possiamo saperlo adesso senza avere un'idea più precisa dello stato dello sviluppo del gioco
 
Hanno scritto 2021, tanta bastava per convincere la gente a preordinare, pensando di giocare il titolo nel giro di un annetto :asd:
Bhe il sold out ci sarebbe stato in ogni caso indipendentemente da gow :asd:
Come ha detto Giamast. Il semplice mettere l'anno ha scatenato una ventata di hype e concretezza che un teaser normale non avrebbe scatenato. Ed era ciò che volevano vista l'apertura dei pre order pochi minuti dopo.
Bhe ma non sarebbe stato meglio presentarsi con un gameplay trailer verso maggio/giugno (di quest’anno intendo), con le scorte finalmente disponibili e li si che avresti creato hype concreto e reale con qualcosa di tangibile. Scemata l’euforia iniziale ora di gow si parla solo di quando verrà rinviato e si stringono le chiappe sperando non sia cross gen, insomma
Tu ti informi leggendo news, frequenti forum ecc.

Per un'altra fetta di mercato serve il trailer anche super generico. Ed in quel periodo in cui la console manco era uscita serviva pompare interesse, quell'annuncio aveva comunque senso per loro.
Inoltre questo 2020 appena concluso penso abbia palesato come oramai, se vi aspettate il mega evento stile E3 con annunci, sorprese, gameplay e date certe concentrate in un solo avvenimento, quel modello comunicativo l'han abbandonato.
Parere personalissimo ma la conferenza stile e3 è anni luce avanti a qualsiasi evento digitale droppato random durante l’anno
 
Dipende, ci sono molti fattori da considerare, magari internamente il gioco è/era davvero previsto per la fine del 2021, non possiamo saperlo adesso senza avere un'idea più precisa dello stato dello sviluppo del gioco

1) tutta questa fiducia io non gliela darei.
2) anche in quel caso, è loro responsabilità annunciare una data quando sono sicuri della stessa. Anche perché non parliamo neanche di un giorno preciso slittato di un mese, ma di un'intera annata generica (TBA 2021) saltata
... (SE esce nel 2022)
 
2) anche in quel caso, è loro responsabilità annunciare una data quando sono sicuri della stessa.
Evidentemente non sei molto pratico dell'industria videoludica se dici così, la norma è esattamente il contrario :asd:
Post automatically merged:

Bhe il sold out ci sarebbe stato in ogni caso indipendentemente da gow :asd:
E' marketing, non solo per il lancio ma anche per il futuro, molta gente comprerà la console sulla fiducia nei prossimi mesi anche perchè sanno per certo che GOW2 arriverà ""a breve""
 
Evidentemente non sei molto pratico dell'industria videoludica se dici così, la norma è esattamente il contrario :asd:
Post automatically merged:


E' marketing, non solo per il lancio ma anche per il futuro, molta gente comprerà la console sulla fiducia nei prossimi mesi anche perchè sanno per certo che GOW2 arriverà ""a breve""

La norma ormai è metterlo in culo da diversi punti di vista, in quest'industria, ma non per questo sorrido. :asd:
E la solita scusa "lo fanno anche altri", dai tempi dell'homo erectus, non è mai valsa niente.
 
Bhe ma non sarebbe stato meglio presentarsi con un gameplay trailer verso maggio/giugno (di quest’anno intendo), con le scorte finalmente disponibili e li si che avresti creato hype concreto e reale con qualcosa di tangibile. Scemata l’euforia iniziale ora di gow si parla solo di quando verrà rinviato e si stringono le chiappe sperando non sia cross gen, insomma
Per me? Sì.
Per loro? Evidentemente no.

E' bastato un teaser scontatissimo, con una data generica per generare un importante buzz mediatico... E alla fine era quello che volevano, ossia il costante bisogno degli acquirenti (che continua ad esserci visto che ogni scorta sparisce nel giro di pochissimo)
 
Per me? Sì.
Per loro? Evidentemente no.

E' bastato un teaser scontatissimo, con una data generica per generare un importante buzz mediatico... E alla fine era quello che volevano, ossia il costante bisogno degli acquirenti (che continua ad esserci visto che ogni scorta sparisce nel giro di pochissimo)
Spero che la situazione cyberpunk abbia insegnato che continuare a cavalcare l’onda dell’hype è un rischio notevole e spero che questa pratica venga man mano abbandonata
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top