PS4/PS5 God of War Ragnarök

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma visto il finale del primo GoW, l inizio del secondo capitolo è abbastanza scontato…o no? Parlo della scena post credit ritornando a casa.
 
Del primo ho fatto 3 run in 4 anni, 2 su ps5, a 60 fps devastante
Nonostante alcuni momenti morti inutili, resta estremamente rigiocabile a differenza di un tlou2 o un uncharted 4. Spero che in questo sequel abbiano ridotto ulteriormente i momenti morti nel passaggio tra un regno e l’altro e quando si entra nei portali blu che odiavo onestamente.
 
Nonostante alcuni momenti morti inutili, resta estremamente rigiocabile a differenza di un tlou2 o un uncharted 4. Spero che in questo sequel abbiano ridotto ulteriormente i momenti morti nel passaggio tra un regno e l’altro e quando si entra nei portali blu che odiavo onestamente.
Il regno tra i regni serve per caricare le varie aree visto che è tutto un unico shot
Post automatically merged:

 
Il regno tra i regni serve per caricare le varie aree visto che è tutto un unico shot
Post automatically merged:


Sisi lo so che di base è un trovata per far questo. Semplicemente per i miei gusti spezzava troppo il ritmo, soprattutto in ottica seconda run. Il bello dei vecchi gow era la rigiocabilità elevatissima e un ritmo più o meno serrato.
 
Una recente intervista molto interessante (non linkabile per ragioni di forza maggiore) spiega (fra le altre cose) che il titolo è stato costruito attorno a PS4 e i medesimi strumenti di caricamento, ma pur non sfruttando a pieno l'SSD lo hanno usato per snellire moltissimi caricamenti interni.

Nella medesima intervista viene pure rivelato che la concettualizzazione del titolo ha avuto inizio 6 mesi prima del D1 di GoW2018, mentre la full production è partita ad Ottobre 2018.
 
PS4 l'avranno davvero spinta al limite
 
Una recente intervista molto interessante (non linkabile per ragioni di forza maggiore) spiega (fra le altre cose) che il titolo è stato costruito attorno a PS4 e i medesimi strumenti di caricamento, ma pur non sfruttando a pieno l'SSD lo hanno usato per snellire moltissimi caricamenti interni.

Nella medesima intervista viene pure rivelato che la concettualizzazione del titolo ha avuto inizio 6 mesi prima del D1 di GoW2018, mentre la full production è partita ad Ottobre 2018.
Manco giravano i devkit di PS5 all'epoca :asd:
 
Ha detto quello che volevo sentirmi dire, un salto alla God of War --> God of War II.
 
Stessa intervista (a Williams) "Ho appena finito la mia terza partita su PS4 base e continuo a rimanere impressionato del risultato. Avevo paura che la console prendesse fuoco"
:sard:

E chissà se per la magnificenza schermo, i suoni della console o la temperatura. O tutti e tre :asd:
 
Gli va dato merito che PS4 come hardware lo hanno saputo spremere al massimo i team First.
Assolutamente e di sicuro non sarà da meno con PS5, per quanto ci facciano incaxxare un giorno si e l'altro pure
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top