PS4/PS5 God of War Ragnarök

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Voglio comunque spezzare una lancia su un argomento che ho visto trattato qui oggi in merito al discorso "influenza Marvel" sollevato da redattori o influencer (non ne ho idea).

Non ho pretesa di sapere il mondo del gioco, ma che i Colossal Marvel siano stati influenti nella sua realizzazione è sicuro, per bocca del suo Dorector (Eric Williams)




Al che vi chiedo: la cosa vi stupisce davvero?
Detta da ex redattore di ex sito concorrente che adesso fa live in coppia (non ho capito se possiamo citare direttamente o meno, nel dubbio edulcoro :asd: ). Come esempio ha riportato l'immagino di Kratos con lo "scoiattolo" sulla spalla, penso facendo riferimento a Rocket di GotG. Se poi andiamo a vedere, anche nel primo non mancavano i siparietti comici: praticamente tutte le scene con Brock e Sindri in GOW 2018 sono degne di un film Marvel, questo comunque non significa che il gioco non si sappia prendere sul serio quando serve. Vedremo pad alla mano.
 
Sono autori americani di un cult caciarone che mette in scena il Ragnarok, è normalissimo che abbiano guardato (e tratto) dai media che gli piacciono (Marvel piace!), e ne abbiano tratto qualche ispirazione.

Come fare un'opera fantasy e prendere ispirazioni da Tolkien e PJ. Mi sembra normalissimo.

Per lo stesso motivo Miyazaki si ispira tantissimo a Berserk e Lovecraft.

Ognuno trae dai media che gli piacciono in funzione a quello che fa.
Vero. Come per esempio Kojima, che si è ispirato molto alla figura di James Bond con Big Boss e famiglia.

Ognuno può prendere spunto da altre opere, ma purtroppo non riesco a capire da cosa è nata questa cosa che dicono sulla Marvel e/o Disney.
 
E comunque vorrei ricordare che ci sono altri GoW prima di quello del 2018 che la sobrietà non sapevan nemmeno cosa fosse... ed erano bellissimi...

E comunque state leggendo il termine Marvel nell'accezione sbagliata... quel poco che ho letto parlava di toni smorzati in relazione agli eventi che dovrebbero fare da sfondo alla vicenda con una dose di battutine qua e là tipiche dei prodotti Marvel appunto... ecco forse quello mi farebbe storcere il naso ma in fondo sticazzi
 
Vero. Come per esempio Kojima, che si è ispirato molto alla figura di James Bond con Big Boss e famiglia.

Ognuno può prendere spunto da altre opere, ma purtroppo non riesco a capire da cosa è nata questa cosa che dicono sulla Marvel e/o Disney.
Kojima è un caso a parte, lui è un'appassionato di cinema a tutto tondo e vede qualsiasi cosa :rickds:
 
Detta da ex redattore di ex sito concorrente che adesso fa live in coppia (non ho capito se possiamo citare direttamente o meno, nel dubbio edulcoro :asd: ). Come esempio ha riportato l'immagino di Kratos con lo "scoiattolo" sulla spalla, penso facendo riferimento a Rocket di GotG. Se poi andiamo a vedere, anche nel primo non mancavano i siparietti comici: praticamente tutte le scene con Brock e Sindri in GOW 2018 sono degne di un film Marvel, questo comunque non significa che il gioco non si sappia prendere sul serio quando serve. Vedremo pad alla mano.
Ma in God Of War 2018 esiste Rataskor (o come si scrive) che è un'evocazione runica di questo scoiattolo che ti insulta dandoti pietre curative. Cioè, ma perché si svegliano tutti adesso?🤣
 
però nessuno si lamentava :draper:
Ma anche la precedente trilogia eh.

Non so perché ci sia l'idea che GoW sia divenuta un'opera di sommelier per sommelier.

GoW2018 ha inserito un contesto intimista e un'esposizione narrativa migliore, ma il contesto resta sempre una (bellissima) americanata.
 
Sta storia dell'influenza Marvel ha talmente tante variabili che finché non avremo tutti il gioco non potremo mai sapere con certezza.

Anche perché che cosa intendono precisamente con influenza Marvel? Che ci sono le battutine? Beh c'erano anche nel primo, Brok, Sindri o anche lo stesso Mimir non è che erano dei pg stra seriosi, avevano tranquillamente i loro momenti comici. Mi ricordo pure che Atreus sempre nel primo poteva evocare una sorta di scoiattolo che lo riempiva di insulti. :asd: E anche qui, se è così dipende dal dosaggio di tali momenti comici, che nel primo erano dosati benissimo a mio avviso, e al livello di scrittura ovviamente. Da qui a pensare che a Ragnarok abbia la stessa roba che si vede soprattutto negli ultimi film marvel, con un continuo quasi estenuanti di momenti comici che nel 99% dei casi non fanno rivedere, fino a che non lo vedo personalmente mi rifiuto di crederci. :asd:

Oppure intendono i combattimenti? Beh anche qui, ricordo che anche lo scontro con Baldur sempre nel primo veniva etichettato da molti come roba Marvel.
 
E comunque vorrei ricordare che ci sono altri GoW prima di quello del 2018 che la sobrietà non sapevan nemmeno cosa fosse... ed erano bellissimi...

E comunque state leggendo il termine Marvel nell'accezione sbagliata... quel poco che ho letto parlava di toni smorzati in relazione agli eventi che dovrebbero fare da sfondo alla vicenda con una dose di battutine qua e là tipiche dei prodotti Marvel appunto... ecco forse quello mi farebbe storcere il naso ma in fondo sticazzi
Esatto, per quello dico: bisogna avere qualche problema di memoria per scordarsi tutto quello che era PRIMA God of War.
 
Di certo se penso a God Of War la parola "Marvel" (o Disney) è l'ultima che mi viene in mente. Non capisco da cosa è nata questa cosa, come se God of War 3 avesse influenze da alcuni porno solo perché ti scopi Afrodite.

Certi ragionamenti non li capisco proprio.
 
Ma anche la precedente trilogia eh.

Non so perché ci sia l'idea che GoW sia divenuta un'opera di sommelier per sommelier.

GoW2018 ha inserito un contesto intimista e un'esposizione narrativa migliore, ma il contesto resta sempre una (bellissima) americanata.
Come ho detto qualche pagina fa: è stato mitizzato il precedente gioco, ed è ricordato molto più serio di quanto non sia e forse molti si aspettavano da Ragnarok una sobrietà simile alla serie dei cani.
E allora basta una battuta per far diventare il tono "Marvel", che è un paragone (per quanto azzeccato goliardicamente) infelice visto che in genere lo si usa negativamente per descrivere dei dialoghi. Soprattutto quando la serie Marvel più vicina a god of war è un esempio particolarmente negativo di ciò :asd:
 
Ma anche la precedente trilogia eh.

Non so perché ci sia l'idea che GoW sia divenuta un'opera di sommelier per sommelier.

GoW2018 ha inserito un contesto intimista e un'esposizione narrativa migliore, ma il contesto resta sempre una (bellissima) americanata.
ma poi ancora un'altro gioco con lo stesso mood , cioè cavolo è iniziato il ragnarok non può avere toni lenti ed intimi.Anche perchè ormai tutto il background e la storia di kratos è stata esposta.
Post automatically merged:

Come ho detto qualche pagina fa: è stato mitizzato il precedente gioco, ed è ricordato molto più serio di quanto non sia e forse molti si aspettavano da Ragnarok una sobrietà simile alla serie dei cani.
E allora basta una battuta per far diventare il tono "Marvel", che è un paragone (per quanto azzeccato goliardicamente) infelice visto che in genere lo si usa negativamente per descrivere dei dialoghi.
mimir non faceva battute :draper:
 
Mi assento un giorno e mi ritrovo oltre 60 pagine da leggere. Daje, così vi voglio.
 
Come ho detto qualche pagina fa: è stato mitizzato il precedente gioco, ed è ricordato molto più serio di quanto non sia e forse molti si aspettavano da Ragnarok una sobrietà simile alla serie dei cani.
E allora basta una battuta per far diventare il tono "Marvel", che è un paragone (per quanto azzeccato goliardicamente) infelice visto che in genere lo si usa negativamente per descrivere dei dialoghi. Soprattutto quando la serie Marvel più vicina a god of war è un esempio particolarmente negativo di ciò :asd:
Esatto. Inoltre lo scorso gioco è stato ridotto per ragioni produttive.

O vi siete dimenticati che la fuga da Hel la volevano far fare sulle spalle di un uccello gigante? (E alla fine c'è ne andiamo su una nave volante...).

A volte ci si dimentica che siamo nella duologia sequel della saga in cui uno Spartano si arrabbiava fortissimo e staccava teste con le mani alla gente....
 
Che poi, se avessero (nelle parti comiche, si intende) preso da un James Gunn a me andrebbe più che bene :asd:
 
Comunque se al posto di guardare il numeretto vi leggeste pure le recensioni, capireste da voi che si intende con cambio di tono "alla Marvel"

Spoiler: nulla di grave. Ma una fatica fatela se siete preoccupati per mezza etichetta :asd:
 
Mimir è uno dei personaggi migliori del precedente gioco :rickds:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top