PS4/PS5 God of War Ragnarök

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Facevo un discorso generale, GOW Ragnarok lo giudicherò tra 1 o 2 mesi quando l’avrò finito e sviscerato per bene :asd:

Comunque neanche è vero che sono tutti necessariamente titoli rivoluzionari, per dire giochi come Bloodborne, RDR2, GTA V o MGS3 restano pur sempre sequel “”iterativi”” (nel senso che riprendono comunque le basi dei capitoli precedenti)
RDR2 è rivoluzionario per la qualità del setting

GTA V è la massima espressione del concetto di libertà in un gioco. Inoltre aggiunge i 3 personaggi switchabili a piacimento.
MGS3 hai ragione, anche se aggiunge gli elementi survival. Infatti io in questo discorso ci inserirei MGS1e2 più che il 3.
Bloodborne è rivoluzionario perché porta i soulslike verso una direzione artistica e di gameplay completamente nuova.

Essere un sequel non è per forza un male eh. Che poi ogni gioco, come ogni cosa nelle vita a dire il vero, è derivativo di qualcos'altro.
 
RDR2 è rivoluzionario per la qualità del setting

GTA V è la massima espressione del concetto di libertà in un gioco. Inoltre aggiunge i 3 personaggi switchabili a piacimento.
MGS3 hai ragione, anche se aggiunge gli elementi survival. Infatti io in questo discorso ci inserirei MGS1e2 più che il 3.
Bloodborne è rivoluzionario perché porta i soulslike verso una direzione artistica e di gameplay completamente nuova.

Essere un sequel non è per forza un male eh. Che poi ogni gioco, come ogni cosa nelle vita a dire il vero, è derivativo di qualcos'altro.
Non è questa la sede per discutere di questi giochi quindi dopo questo post mi taccio, ma se bastasse cambiare setting o direzione artistica per essere “rivoluzionari”, avremmo titoli del genere ogni 6 mesi dai :asd:
 
Non è questa la sede per discutere di questi giochi quindi dopo questo post mi taccio, ma se bastasse cambiare setting o direzione artistica per essere “rivoluzionari”, avremmo titoli del genere ogni 6 mesi dai :asd:
Magari facciamolo un post del genere senza dover per forza sbattere su GamesDome
 
Ma io voglio esattamente un sequel che riprenda la base del predecessore, migliorandolo. Altrimenti fare un seguito completamente diverso vorrebbe dire sconfessare le idee ed ammettere di non essere riusciti a dare il prodotto che volevano.
E poi un Ragnarok completamente rivisto da quello del 2018 non sarebbe uscito in 4 anni di distanza.
 
Non è questa la sede per discutere di questi giochi quindi dopo questo post mi taccio, ma se bastasse cambiare setting o direzione artistica per essere “rivoluzionari”, avremmo titoli del genere ogni 6 mesi dai :asd:
Chi ha detto questa cosa? Io sicuro no.
 
A me personalmente Ragnarok è piaciuto tantissimo e mi reputo fortunato ad averlo giocato aggratis e con un sostanzioso anticipo (grazie Sony :asd:), però anche in questo caso i 10 sono voti dati giusti per apparire negli accolade trailer/poster, perché di difetti ne ha seppur non così eclatanti. Per me un 9.5 ci sta tutto, ma capisco chi ha dato 9 o poco più e poco meno. L'atmosfera del primo resta per me una spanna sopra anche per la maggiore solennità dei toni e dei dialoghi, inoltre il ritmo non sempre è impeccabile e ho trovato soverchiante il modo in cui vengono spalmante la attività opzionali, perché a un certo punto ti trovi sommerso di robe da fare e quasi si fatica a stargli dietro. O meglio, fai una missione secondaria X e vai nell'area in cui svolgerla ma durante il cammino hai modo di scoprirne altre e quindi finisci con il distrarti tra dialoghi, cose da fare e quant'altro.

Quindi è in un certo senso prolisso, però sul resto il combat system ridicolizza The Witcher 3, la saga di Assassin's Creed e la maggior parte degli action-RPG attualmente sul mercato, eppure non risulta mai complesso ed è una continua sorpresa in termini di varietà. Le fasi di esplorazione le ho trovate un po' tediose, è vero, però davvero si viene ricompensati a ficcanasare in giro per trovare risorse, equipaggiamenti e collezionabili. Tecnicamente è impeccabile ma sono d'accordo che non c'è questo salto tecnologico stile Horizon Forbidden West, ma parliamo comunque un gioco dichiaratamente pensato per girare ottimamente anche su PS5, cosa che smentisce i proclami di Sony sul fatto che sarebbe stato un gioco only PS5.

Mi è piaciuto moltissimo l'interpretazione di tutto il cast, con una menzione speciale per Thor che da fan di Son of Anarchy non potevo che apprezzare visto che è doppiato da Ryan Hurst che è stata una scelta azzeccatissima. Ma d'altronde chi meglio di un biker poteva interpretare un dio del tuono che è famoso per "pisciare idromele e ammazzare giganti?" :asd:

PS: non ho se l'ho citata come si deve, ma sta frase diverrà iconica e poi capirete perché, essendo stata inserita nella sezione giocabile che mi ha entusiasmato più di tutte, perché raccoglie l'essenza di Thor meglio di quanto siano riusciti a fare quegli incompetenti di Marvel nei loro film per le masse :unsisi:
Un giudizio su odino? Senz spoiler ovvio
Post automatically merged:

Meno male che tra 5 giorni esce e si potrà parlare del gioco
Soprattutto si potrà dare la propria opinione
 
Ultima modifica:
Ma nn e vero il 10 nn vuol dire perfezione, questa non esiste. Fate pace con sta cosa ,🥰

10 e' l apice al momento x un determinato genere e si puo dare eccome
Bè e quei 0.5 in più fanno la differenza?

Comunque bisognerebbe un po' che qualcuno fuori di qui ridimensionasse un po' la concezione dei voti.

Come GoT che prese qualche 8 e leggevo in giro "ha preso solo 8 mi aspettavo di più" :asd:

Quando 8 è un buon voto.
 
Posso muovere una critica all’utenza videoludica in generale (ma anche del forum in particolare e mi ci metto in mezzo anche io perché so che inconsciamente mi comporto in maniera simile se non razionalizzo ) ?
Chi si sente chiamato in causa ha la coda di paglia ..

Comunque credo che ci sia tanta immaturità da parte nostra, l’utente videoludico medio (e non solo, ma quello videoludico maggiormente) segue e apprezza una opinione solo quando dice esattamente quello che vuole sentirsi dire …
Non esiste opinione differente , non esiste punto di vista diverso …
E che dibattito è questo ?!

Nello specifico non voglio né difendere ne attaccare nessuno degli “influencer” italiani citati, la scena italiana la seguo abbastanza perché mi piace SENTIR PARLARE DI VIDEOGAMES, chi in maniera più approfondita chi meno , chi apprezzo di più e chi di meno.

Da tutte le recensioni si evince che il titolo è un giocone della Madonna come doveva essere , però se tanti parlano di meno solennità nella narrativa e una deriva un po’ più “da film supereroistico” ci sarà un minimo di fondamento ….
Magari non sarà la nostra percezione , ma io prendo atto e poi giudicherò io ..
 
ma non dimenticare mai che un 6, 8 o 10, viene comunque assegnato da un'altra persona seppur con attitudini e competenze tecniche e professionali superiori per quanto concerne il gaming.
il verdetto della soggettività spetta a ogni singolo giocatore.
ci sono titoli a cui i recensori hanno dato un 6, un 7, un mediocre. titoli che io - e per una serie di motivi - ho personalmente valutato 8, 9, 10.
ritorniamo sempre alla retorica delle review che per carità, interessante se opinabile in modo costruttivo evidenziante errori e pregi a cui anche il "miglior" recensore non può sottrarsi.
detto ciò, il voto che conta, indiscutibilmente rimane quello personale, basato sul esperienza che il titolo vi ha offerto in primis
 
Stamattina mi son svegliato con un hype micidiale ed ho letto ancora meglio qualche recensione, giocone fuori parametro hanno tirato fuori i SM, manca ancora troppo. Inoltre leggevo delle teorie su un probabile futuro setting e vedo che molti stanno menzionando la mitologia slava, non ne ero molto informato ma sembra una figata con divinità e creature pazzesche
 
Da tutte le recensioni si evince che il titolo è un giocone della Madonna come doveva essere , però se tanti parlano di meno solennità nella narrativa e una deriva un po’ più “da film supereroistico” ci sarà un minimo di fondamento ….
Magari non sarà la nostra percezione , ma io prendo atto e poi giudicherò io ..
Il discorso che fai sull’accogliere senza patemi le opinioni discordanti ha perfettamente senso, però in questo caso muove da una premessa sbagliata: non sono in “tanti” a parlare in quel modo, ma una minoranza estremamente netta rispetto al totale delle recensioni. Quindi il discorso che fai sul “minimo fondamento” ha senso anche al contrario, perché la maggioranza delle recensioni parla invece di storia, scrittura e personaggi migliori rispetto al capitolo 2018 :asd:
Anche in questo stesso topic abbiamo due utenti che l’hanno giocato e finito e hanno dato due giudizi differenti sulla questione, quindi se è vero che un minimo di fondamento c’è sulla questione del tono del gioco, dare poi un giudizio di merito in senso negativo o positivo è tutt’altra questione

Tra 5 giorni ognuno si farà la sua idea col gioco in mano
 
Stamattina mi son svegliato con un hype micidiale ed ho letto ancora meglio qualche recensione, giocone fuori parametro hanno tirato fuori i SM, manca ancora troppo. Inoltre leggevo delle teorie su un probabile futuro setting e vedo che molti stanno menzionando la mitologia slava, non ne ero molto informato ma sembra una figata con divinità e creature pazzesche
Non leggere quella di VGC :happybio:
 
Il discorso che fai sull’accogliere senza patemi le opinioni discordanti ha perfettamente senso, però in questo caso muove da una premessa sbagliata: non sono in “tanti” a parlare in quel modo, ma una minoranza estremamente netta rispetto al totale delle recensioni. Quindi il discorso che fai sul “minimo fondamento” ha senso anche al contrario, perché la maggioranza delle recensioni parla invece di storia, scrittura e personaggi migliori rispetto al capitolo 2018 :asd:
Anche in questo stesso topic abbiamo due utenti che l’hanno giocato e finito e hanno dato due giudizi differenti sulla questione, quindi se è vero che un minimo di fondamento c’è sulla questione del tono del gioco, dare poi un giudizio di merito in senso negativo o positivo è tutt’altra questione

Tra 5 giorni ognuno si farà la sua idea col gioco in mano

Appunto , proprio perché un’opinione è meno popolare che va accettata (ma magari non condivisa )…
Facile accettare chi la pensa come noi..
io non voglio difendere nessuno (che ci crediate o no seguo sporadicamente un po’ tutti senza idolatrare nessuno), potrò condividere i loro pensieri o no una volta giocato ..
Però ne prendo atto e non sminuisco il loro pensiero , dicendo “non sono credibili, non capiscono, vanno contro a prescindere “ …

Anche perché poi nessuno a smontato completamente il gioco , tutti sono unanimi nel dire che è un giocone …
 
Appunto , proprio perché un’opinione è meno popolare che va accettata (ma magari non condivisa )…
Facile accettare chi la pensa come noi..
io non voglio difendere nessuno (che ci crediate o no seguo sporadicamente un po’ tutti senza idolatrare nessuno), potrò condividere i loro pensieri o no una volta giocato ..
Però ne prendo atto e non sminuisco il loro pensiero , dicendo “non sono credibili, non capiscono, vanno contro a prescindere “ …

Anche perché poi nessuno a smontato completamente il gioco , tutti sono unanimi nel dire che è un giocone …
Vabbe’ ma i twitchari e influencers italiani li abbiamo sempre perculati su sto forum, d’altronde non è che parliamo di chi sa quali pozzi di scienza

Per dire ieri qualcuno citava i Playerinside, permettimi ma se come opinioni valide dobbiamo prendere incompetenti del genere facciamo prima a chiudere il forum :sard:

Discorso diverso per Sabaku che pur nel suo essere personaggio ormai, seguo e ascolto sempre con piacere quando mi capita, pur condividendone poco i giudizi di solito :asd:
E stesso vale anche per altri, non faccio di tutta l’erba un fascio, ma ecco il settore italiano andrebbe un attimo scremato e preso per quello che è in generale (ma pure in America non è che stanno meglio, sia chiaro)
 
Il discorso che fai sull’accogliere senza patemi le opinioni discordanti ha perfettamente senso, però in questo caso muove da una premessa sbagliata: non sono in “tanti” a parlare in quel modo, ma una minoranza estremamente netta rispetto al totale delle recensioni. Quindi il discorso che fai sul “minimo fondamento” ha senso anche al contrario, perché la maggioranza delle recensioni parla invece di storia, scrittura e personaggi migliori rispetto al capitolo 2018 :asd:
Anche in questo stesso topic abbiamo due utenti che l’hanno giocato e finito e hanno dato due giudizi differenti sulla questione, quindi se è vero che un minimo di fondamento c’è sulla questione del tono del gioco, dare poi un giudizio di merito in senso negativo o positivo è tutt’altra questione

Tra 5 giorni ognuno si farà la sua idea col gioco in mano
Questa cosa però non è vera Giamast, anche le tante recensioni da 10 parlano di un cambio di tono evidente, non è una minoranza è che qui dentro molti il testo non lo leggono.

Solo che ad alcuni questo cambio di toni è piaciuto molto, ad altri meno o per niente. Poi ognuno giudicherà in base al proprio gusto.

Ma le critiche alla narrativa non sono concetto di pochi, è che per alcuni determinate vibes non sono da criticare, tutto qua.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
Questa cosa però non è vera Giamast, anche le tante recensioni da 10 parlano di un cambio di tono evidente, non è una minoranza è che qui dentro molti il testo non lo leggono.

Solo che ad alcuni questo cambio di toni è piaciuto molto, ad altri meno o per niente. Poi ognuno giudicherà in base al proprio gusto.

Ma le critiche alla narrativa non sono concetto di pochi, è che per alcuni determinate vibes non sono da criticare, tutto qua.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Rileggi meglio il mio post, ho detto che le recensioni parlano di storia/scrittura/personaggi migliori, non che il tono non sia diverso. Infatti alla fine ho scritto che sebbene il cambio di tono su alcuni aspetti sembra essere condiviso da molti, il giudizio di merito che ne deriva varia (con una netta prevalenza delle opinioni positive)

Il tono/messa in scena è una cosa, la sceneggiatura/scrittura è un’altra. Anche una commedia può avere una scrittura eccellente per dire, non è che se una cosa ha toni più leggeri allora è necessariamente peggiore o viceversa

Tu parli di “critiche alla narrativa”, ma la bontà di quest’ultima non si giudica mica (o può essere influenzata solo) dal tono della messa in scena. Penso che in una scala di priorità vengano nettamente prima la qualità della scrittura, del plot, dei dialoghi e dei personaggi, se si vuole dare un giudizio qualitativo. Poi soggettivamente ognuno può preferire un’impostazione più o meno seria/leggera che sia
 
Si ma il cambio di tono ci deve essere per forza, non potete aspettarvi una trama come quella del primo capitolo che era solo un antipasto per i SM.

Oltretutto la drammaticità del rapporto padre e figlio tra Kratos e Atreus è rimasta.

Più che altro non hanno specificato cosa intendono per trama più supereroistica, Marveliana o Hollywoodiana :asd:
Cioè cosa intendono, magari è sfuggito solo a me
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top