PS4/PS5 God of War Ragnarök

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Come dicevo ieri sto rigiocando la remastered di gow3 e rifare la mitologia greca in chiave gow 2018 potrebbe essere qualcosa di allucinante. Una quantità di racconti, situazioni, ambientazioni super affascinanti che con il vecchio stile sonk solo appena state scalfite.
 
Le secondarie di The Witcher 3 pad alla mano sono:

• Segui le tracce
• Uccidi il/i mostro/i - banditi

Quello che spiccava di più erano i dialoghi scritti da dio, le scelte morali e il background/lore (quest della padella, sto parlando di te)

Per il resto non erano chissà che roba, fatta qualche eccezione con i DLC.

Ma questo discorso si più fare anche per God Of War 2018, ovvero:

• Parla con lo spirito
• Pulisci l'area dai mostri
• Parla di nuovo

Fatta qualche eccezione, come per esempio la quest della statua di Thor.

Ma come per The Witcher 3, la cosa che colpiva di più erano i dialoghi e il background. Pure una fetch quest stupida quanto quella delle ossa di Gwilvnir aveva un background interessante, mentendo al giocatore e ai protagonisti dicendo "potrete parlare di nuovo con Faye".

Morale della favola, io tutti questi paragoni non li capisco più di tanto.
Si la differenza é che il cs di God of war era una figata. Quello di the Witcher faceva cagare a spruzzo.
 
bella review, bravo Domenico 👏🏻👏🏻👏🏻
50 cent laughing GIF
 
Da Ragnarok voglio side quest corpose a livello narrativo e di integrazione/approfondimento nel mondo di gioco e imbottite di boss/midboss unici/opzionali.

Insomma roba che sia realmente sensato fare non per mero completismo, ma per espandere ed approfondire storia e cast di personaggi, oltre che il gameplay vero e proprio con sfide più impegnative ed opzionali (come erano le Valchirie nel primo)
C'è tutto a quanto pare (fonti Sabaku e Skill up) anche (mid)boss unici per le side quest

Ma d'altronde anche il primo puntava forte su questo aspetto, in Ragnarok l'hanno ulteriormente arricchito

Cmq ho visto la rece di sabaku e la scimmia è salita direttamente sull'empire state building :asd:
Al di là delle lodi su art e level design, gameplay che giudica divino, varietà dei nemici (3 boss fight a livello di GoW 3, quella finale pazzesca come messa in scena), sul come sono scritti dialoghi e personaggi (nemici compresi), ecc ecc
Paradossalmente gli aspetti negativi mi hanno fatto godere di più: praticamente lui a differenza mia si aupicava una boss rush come il 3 o cmq un ritmo più sostenuto
E poi la prolissità che mina inevitabilmente la rigiocabilità, ma dona una prima esperienza ricchissima, dove tutto quello che fai trova posto nella lore del gioco

E poi sono curioso per questa scelta che lui ritiene tragica nella narrativa :asd:
 
C'è tutto a quanto pare (fonti Sabaku e Skill up) anche (mid)boss unici per le side quest

Ma d'altronde anche il primo puntava forte su questo aspetto, in Ragnarok l'hanno ulteriormente arricchito

Cmq ho visto la rece di sabaku e la scimmia è salita direttamente sull'empire state building :asd:
Al di là delle lodi su art e level design, gameplay che giudica divino, varietà dei nemici (3 boss fight a livello di GoW 3, quella finale pazzesca come messa in scena), sul come sono scritti dialoghi e personaggi (nemici compresi), ecc ecc
Paradossalmente gli aspetti negativi mi hanno fatto godere di più: praticamente lui a differenza mia si aupicava una boss rush come il 3 o cmq un ritmo più sostenuto
E poi la prolissità che mina inevitabilmente la rigiocabilità, ma dona una prima esperienza ricchissima, dove tutto quello che fai trova posto nella lore del gioco

E poi sono curioso per questa scelta che lui ritiene tragica nella narrativa :asd:
Voleva god of war 3 2.0.
Allora mi sa che è un problema suo.
Della rigiocabilità frega poco. C'è una storia da raccontare e, francamente, non è alla rigiocabilità che vado a pensare.
La scelta tragica a livello narrativo chissà quale è. Lui era convintissimo di una cosa, quindi mi viene da pensare che non sarà successa
 
C'è tutto a quanto pare (fonti Sabaku e Skill up) anche (mid)boss unici per le side quest

Ma d'altronde anche il primo puntava forte su questo aspetto, in Ragnarok l'hanno ulteriormente arricchito

Cmq ho visto la rece di sabaku e la scimmia è salita direttamente sull'empire state building :asd:
Al di là delle lodi su art e level design, gameplay che giudica divino, varietà dei nemici (3 boss fight a livello di GoW 3, quella finale pazzesca come messa in scena), sul come sono scritti dialoghi e personaggi (nemici compresi), ecc ecc
Paradossalmente gli aspetti negativi mi hanno fatto godere di più: praticamente lui a differenza mia si aupicava una boss rush come il 3 o cmq un ritmo più sostenuto
E poi la prolissità che mina inevitabilmente la rigiocabilità, ma dona una prima esperienza ricchissima, dove tutto quello che fai trova posto nella lore del gioco

E poi sono curioso per questa scelta che lui ritiene tragica nella narrativa :asd:
Anch'io sono molto curioso. Ti dirò ho avuto la voglia di provare a leggere qualcosa ma ho deciso di non rovinarmi nulla.
 
C'è tutto a quanto pare (fonti Sabaku e Skill up) anche (mid)boss unici per le side quest

Ma d'altronde anche il primo puntava forte su questo aspetto, in Ragnarok l'hanno ulteriormente arricchito

Cmq ho visto la rece di sabaku e la scimmia è salita direttamente sull'empire state building :asd:
Al di là delle lodi su art e level design, gameplay che giudica divino, varietà dei nemici (3 boss fight a livello di GoW 3, quella finale pazzesca come messa in scena), sul come sono scritti dialoghi e personaggi (nemici compresi), ecc ecc
Paradossalmente gli aspetti negativi mi hanno fatto godere di più: praticamente lui a differenza mia si aupicava una boss rush come il 3 o cmq un ritmo più sostenuto
E poi la prolissità che mina inevitabilmente la rigiocabilità, ma dona una prima esperienza ricchissima, dove tutto quello che fai trova posto nella lore del gioco

E poi sono curioso per questa scelta che lui ritiene tragica nella narrativa :asd:
Be' oddio il primo midboss unici anche no, eran tutti troll colorati. Sono contento se riparano a quest'aspetto.
 
C'è tutto a quanto pare (fonti Sabaku e Skill up) anche (mid)boss unici per le side quest

Ma d'altronde anche il primo puntava forte su questo aspetto, in Ragnarok l'hanno ulteriormente arricchito

Cmq ho visto la rece di sabaku e la scimmia è salita direttamente sull'empire state building :asd:
Al di là delle lodi su art e level design, gameplay che giudica divino, varietà dei nemici (3 boss fight a livello di GoW 3, quella finale pazzesca come messa in scena), sul come sono scritti dialoghi e personaggi (nemici compresi), ecc ecc
Paradossalmente gli aspetti negativi mi hanno fatto godere di più: praticamente lui a differenza mia si aupicava una boss rush come il 3 o cmq un ritmo più sostenuto
E poi la prolissità che mina inevitabilmente la rigiocabilità, ma dona una prima esperienza ricchissima, dove tutto quello che fai trova posto nella lore del gioco

E poi sono curioso per questa scelta che lui ritiene tragica nella narrativa :asd:
Ma qui si sta ribaltando la situazione, tre giorni fa sembrava che Sabaku l'avesse demolito e invece mi pare quasi il contrario :asd:
 
Comunque, se effettivamente hanno inserito midboss unici, delle boss fight e un bestiario decisamente più ricco... si parlerà proprio di un DLC di una potenza impressionante :hall:

Ormai manca talmente poco che l'hype è incontenibile.
 
Voleva god of war 3 2.0.
Allora mi sa che è un problema suo.
Della rigiocabilità frega poco. C'è una storia da raccontare e, francamente, non è alla rigiocabilità che vado a pensare.
La scelta tragica a livello narrativo chissà quale è. Lui era convintissimo di una cosa, quindi mi viene da pensare che non sarà successa
Lui ne parla come una sorta di 'montagna che partorisce il topolino', praticamente passano tante ore a costruire un aspetto e poi la risoluzione non è particolarmente curata o cmq disneyana (ammetto che una roba alla volemose bene tipo Pandora nel 3 darebbe fastidio anche a me)
Cmq ne parla molto in relazione al cambio di director, non vorrei che ci fosse una fallacia bella grossa alla bae :asd:
Be' oddio il primo midboss unici anche no, eran tutti troll colorati. Sono contento se riparano a quest'aspetto.
Si, scusa, in quello consiste l'ulteriore arricchimento :sisi:

Lol, ho dimenticato di aggiungere le due meccaniche che non ho ascoltato perché spoilerose e che hanno mandato in brodo di giuggiole tutta la chat :asd:
Post automatically merged:

Ma qui si sta ribaltando la situazione, tre giorni fa sembrava che Sabaku l'avesse demolito e invece mi pare quasi il contrario :asd:
Nono, parla di una delle migliori esperienze videoludiche della sua vita :asd:

Però quella cosa gli ha proprio distrutto l'anima :rickds:
 
Voleva god of war 3 2.0.
Allora mi sa che è un problema suo.
Della rigiocabilità frega poco. C'è una storia da raccontare e, francamente, non è alla rigiocabilità che vado a pensare.
La scelta tragica a livello narrativo chissà quale è. Lui era convintissimo di una cosa, quindi mi viene da pensare che non sarà successa
" diSnEyaNa " boh... Vedremo.
Post automatically merged:

Si la differenza é che il cs di God of war era una figata. Quello di the Witcher faceva cagare a spruzzo.
Avoja! Mettere a confronto i CS di The Witcher 3 e GoW è come mettere al confronto un panino del McDonald con una pizza alla bufala: possono piacere entrambi, ma sono due mondi a parte.
 
Intanto altro perfect score dalla rispettabilissima redazione giapponese di IGN :well:
 
Ma solo a me GoW3 è piaciuto meno di tutti gli altri giochi della saga… inclusi forse anche quelli della Psp?

Ps: Ascension non l’ho giocato
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top