PS4/PS5 God of War Ragnarök

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Comunque è una droga, sblocchi una roba, e dopo ci sono altre sei cose da fare :asd:
Il gameplay è sempre più divertente man mano che vai avanti (potenziamenti, abilità, e altre belle chicche), nonché un bestiario bello ricco - con gli appunti che leggo sempre con piacere - con moveset diversi e da imparare bene.
Per di più è bello lunghetto, c'è tanta tanta roba da scoprire e completare (se si vuole andare per il 100%) e non ti scoccia farla, e credo proprio che sia la cosa più importante, special modo in questo tipo di titoli.

Insomma, quanta ciccia. :hall:
 
Madonna :ivan:

SPOILER (occhio molto avanzato)

La boss fight con la doppia valchiria è stata spettacolare, sia per location sia per lo scontro in sè. La finisher finale con il tag team Kratos e Loki/Orso, la musica gasante e i cazzottoni in faccia alle valchirie come se piovesse :ivan:

Il tutto avvenuto dopo scene bomba con Surtr, la sua fucina, l’uso delle Lame del Chaos per infondere il fuoco primordiale nel cuore di Sinnari e dare ufficialmente inizio al Ragnarok. Mado :predicatore:

Mamma che roba gasante, questo è God of War all’ennesima potenza :ohyess:

La bellezza di questa serie è sempre stata la reinterpretazione in chiave di esaltazione (di storia e di gameplay) della mitologia, prima greca e adesso norrena. Nel capitolo del 2018 un po’ questa cosa era mancata, vuoi per il cast di personaggi molto ristretto, vuoi per la storia più intima e la sua natura quasi di “prologo” introduttivo… Ma qui veramente sono andati all-in e vedere tutta la mitologia norrena trasposta praticamente in un’unica opera è qualcosa di fantastico, anche perché hanno fatto un lavoro di adattamento magistrale.
Se ripenso a quanti luoghi, personaggi e miti ho incontrato in queste 40 ore, sembra davvero di aver vissuto una grandissima epopea, di cui oltretutto devo ancora vedere la fine :asd:
 
Madonna :ivan:

SPOILER (occhio molto avanzato)

La boss fight con la doppia valchiria è stata spettacolare, sia per location sia per lo scontro in sè. La finisher finale con il tag team Kratos e Loki/Orso, la musica gasante e i cazzottoni in faccia alle valchirie come se piovesse :ivan:

Il tutto avvenuto dopo scene bomba con Surtr, la sua fucina, l’uso delle Lame del Chaos per infondere il fuoco primordiale nel cuore di Sinnari e dare ufficialmente inizio al Ragnarok. Mado :predicatore:

Mamma che roba gasante, questo è God of War all’ennesima potenza :ohyess:

La bellezza di questa serie è sempre stata la reinterpretazione in chiave di esaltazione (di storia e di gameplay) della mitologia, prima greca e adesso norrena. Nel capitolo del 2018 un po’ questa cosa era mancata, vuoi per il cast di personaggi molto ristretto, vuoi per la storia più intima e la sua natura quasi di “prologo” introduttivo… Ma qui veramente sono andati all-in e vedere tutta la mitologia norrena trasposta praticamente in un’unica opera è qualcosa di fantastico, anche perché hanno fatto un lavoro di adattamento magistrale.
Se ripenso a quanti luoghi, personaggi e miti ho incontrato in queste 40 ore, sembra davvero di aver vissuto una grandissima epopea, di cui oltretutto devo ancora vedere la fine :asd:

Ho un sacco di voglia di leggere ma non posso (sto in occhio anche quando quoto :rickds:), maledizione :sard:

Io sono tornato a Svartalfheim
subito dopo che prendi la lancia, ora sto aiutando Durlin a prendere un piccolo martello. E che fai, non ti fai una bella subquest? Ovvio che sì :asd:

Contando che non vedo l'ora di avanzare, perché le cose si fanno belle accese :happybio:


Comunque concordo con quello che hai detto, GoW del 2018 alla fin fine a me era piaciuto un bel po', ma diavolo... personalmente questo Ragnarok gli sta sopra di quel po' :asd:
Chissà che diavolo ci sarà alla fine, e soprattutto che faranno DOPO questo capitolo.
 
Continuo ad andare avanti a cannone, quante cose successe oggi sopratutto a livello narrativo e che mi hanno stupito più di una volta

La parentesi
Asgardiana con Atreus mi è piaciuta molto, scalare il muro di Thamur, visitare Asgard, conoscere nuovi dei e sopratutto infiltrarsi tra le fila di Odino. Odino best villain, con la sua parlatina e i suoi modi educati, con la sua compostezza, riesce ad aggirarti come uno dei migliori politici italiani. :asd: Senza ombra di dubbio un antagonista interessante. Non mi sono sembrati così male sti asgardiani comunque, poi combattere a Muspheleim al fianco di Thor mi ha fatto
morire dal ridere :asd:.

Ora sono arrivato e sto esplorando il Lago
Ghiacciato dei Nove, spettacolare.
Altro capolavoro di art design e level design, nel frattempo godendo dei soliti interessanti dialoghi di lore durante l'esplorazione.

Davvero un level design sviluppato minuziosamente, esplorare e combattere è una vera goduria, che sia per sconfiggere Mid boss, nemici normali, side quests, trovare nuovo equip ecc.

A "Vero God of War" diciamo una decina di tentativi, visto che mena come un fabbro. il fatto che se non ci fossero i minions ad aiutarli sarebbe difficile la metà di quanto effettivamente è lo scontro, ma comunque al massimo sono stato una quindicina di minuti.
Almeno questo le uniche 3 sole volte affrontate, che sono state man mano più difficili e durate più tentativi, nonostante io di fatto più forte.

Comunque io in questo sto parando il nulla, ho parato più volte nell'intro del 2018 che non in tutto questo Raganrok, un misto tra mi sono disimparato ad usarlo, visto che io sono uno da schivata e nel 2018 ho dovuto masterarlo nonostante non fossi incline, e il non avere più voglia di usarlo.
:sard:
Ma mi ci devo mettere ad imparare a riusarlo bene.
Una l'ho affrontata da sola ed è stato comunque arduo. I soliti 8/9 tentativi. Perchè anche se ne impari i pattern d'attacco, spesso risulta veloce e punitiva. Tipo i tre attacchi che fa di seguito con le asce conviene parryarli tutti e destabilizzarla un po'. Congelarla e attaccare pesantemente con le Lame del Caos.

Finora è quella che mi da più problemi, ogni volta che ne incontro una mi faccio il segno della croce e preparo le sigarette.
 
Ultima modifica:
Cioè, ma vaffanculo (in modo positivo), dopo che si gioca a questo gioco non si torna più indietro. Cioè, ogni due per tre mi aprono aree opzionali piene di quest profonde, interessanti e piene di lore. Non riesco a lasciare le secondarie indietro, i boss sono cazzuti e vari. I puzzle sono ingegnosi e mai troppo frustranti.

Cioè (spoiler area opzionale avanzata)
la zona dei draghi, piene di midboss, aree enormi e piene di possibilità
E i vari soldati scassa balle con gli scudi
Il drago l'ho battuto con agilità usando la lancia

Anche se ho beccato un bug con un boss e ho dovuto caricare la partita
 
Madonna :ivan:

SPOILER (occhio molto avanzato)

La boss fight con la doppia valchiria è stata spettacolare, sia per location sia per lo scontro in sè. La finisher finale con il tag team Kratos e Loki/Orso, la musica gasante e i cazzottoni in faccia alle valchirie come se piovesse :ivan:

Il tutto avvenuto dopo scene bomba con Surtr, la sua fucina, l’uso delle Lame del Chaos per infondere il fuoco primordiale nel cuore di Sinnari e dare ufficialmente inizio al Ragnarok. Mado :predicatore:

Mamma che roba gasante, questo è God of War all’ennesima potenza :ohyess:

La bellezza di questa serie è sempre stata la reinterpretazione in chiave di esaltazione (di storia e di gameplay) della mitologia, prima greca e adesso norrena. Nel capitolo del 2018 un po’ questa cosa era mancata, vuoi per il cast di personaggi molto ristretto, vuoi per la storia più intima e la sua natura quasi di “prologo” introduttivo… Ma qui veramente sono andati all-in e vedere tutta la mitologia norrena trasposta praticamente in un’unica opera è qualcosa di fantastico, anche perché hanno fatto un lavoro di adattamento magistrale.
Se ripenso a quanti luoghi, personaggi e miti ho incontrato in queste 40 ore, sembra davvero di aver vissuto una grandissima epopea, di cui oltretutto devo ancora vedere la fine :asd:

Pensa che quello scontro è stato commentato da due recensori come troppo marvel per via delle pose nella finisher :sard:
 
Spento appena prima del momento "no turning back"
mannaggia a loro che
mi hanno ucciso il povero Brok :sadfrog:
Tyr a questo punto credo sia bello che morto da tempo. Odino comunque è veramente un subdolo manipolatore, finalmente l'abbiamo visto all'opera :asd:

Bella anche la fase con Surtr, anche grazie all'ambientazione in cui avviene lo scontro con le due Valchirie, art direction magistrale
Se riesco domani lo finisco. A proposito, più o meno quanto dura la fase finale? Vorrei poterla fare tutta d'un fiato senza spezzettare in più giorni :sisi:
 
Pensa che quello scontro è stato commentato da due recensori come troppo marvel per via delle pose nella finisher :sard:
Ci vuole molta fantasia per arrivare a pensare una cosa del genere, personalmente stavo solo godendo per la figaggine di quello che accadeva a schermo :asd:

Sta storia della Marvel è esilarante, God of War è la serie tamarra per eccellenza dal 2005 ad oggi, anzi qui siamo ancora su certi livelli di sobrietà rispetto alla saga originale :asd:

Spento appena prima del momento "no turning back"
mannaggia a loro che
mi hanno ucciso il povero Brok :sadfrog:
Tyr a questo punto credo sia bello che morto da tempo. Odino comunque è veramente un subdolo manipolatore, finalmente l'abbiamo visto all'opera :asd:

Bella anche la fase con Surtr, anche grazie all'ambientazione in cui avviene lo scontro con le due Valchirie, art direction magistrale
Se riesco domani lo finisco. A proposito, più o meno quanto dura la fase finale? Vorrei poterla fare tutta d'un fiato senza spezzettare in più giorni :sisi:
Mi sono fermato allo stesso punto, domani si parte per il rush finale :paura:
 
Spento appena prima del momento "no turning back"
mannaggia a loro che
mi hanno ucciso il povero Brok :sadfrog:
Tyr a questo punto credo sia bello che morto da tempo. Odino comunque è veramente un subdolo manipolatore, finalmente l'abbiamo visto all'opera :asd:

Bella anche la fase con Surtr, anche grazie all'ambientazione in cui avviene lo scontro con le due Valchirie, art direction magistrale
Se riesco domani lo finisco. A proposito, più o meno quanto dura la fase finale? Vorrei poterla fare tutta d'un fiato senza spezzettare in più giorni :sisi:
Se giochi un po' ce la fai eccome a non spezzettarla.
 
Unica delusione personale al momento

SPOILER (grossi fino alla parte finale)

Solo una nuova arma nel gioco alla fine è un po’ un peccato :sadfrog:

Capisco che già così il combat è bello incasinato, però è il God of War main con il più risicato numero di armi inedite (appunto, solo una). Me ne aspettavo almeno 2, così da fare un totale di 4 (anche per la storia degli elementi)

La scelta più sensata sarebbe stata quella di mettere Mjolnir in qualche modo, anche per l’elemento fulmine. Ma penso che ormai quella nave sia salpata, almeno come arma tradizionale al pari delle altre, che occasione sprecata :sadfrog:
 
Sono arrivato a una parte che per me da sola vale tutto il gioco. Non so come indicarla, é subito dopo la missione dove si libera una certa creatura

Atreus che torna a casa di Sindri. Kratos "Con che nome devo chiamarti?". La riconciliazione. Kratos che fa uno sforzo per abbracciarlo dopo aver sognato Faye e pronuncia il suo nome.

Una scena potente, emozionante, bellissima. Non so quanto potrà scacare il gioco, ma i livelli toccati sono altissimi.
 
Al Lago
dei Nove ghiacciato
sto affrontando il mondo. Madonna quanti nemici e Mid Boss :morris2:

Per adesso l'apice è stato il Troll
Visi Haglkorn
, come pattern d'attacco e modo di affrontarlo decisamente diverso rispetto al passato.
Una volta imparato un po' il CS si possono fare davvero tante cose e non c'è limite alle strategie attuabili per indebolire e sconfiggere il nemico. Sfruttare il fuoco incendiando le Lame del Caos è una di queste, il problema è avere la lucidità di metterle in pratica. :asd:

Continua l'esplorazione, mi è salita l'adrenalina.
 
Dai ragazzi, non ha senso sto gioco

Incredibile la parte
con atreus e sindri, di una bellezza sconcertante, chiusa con un confronto da cuore in gola con freya

Ma poi il gameplay? È divino cazzo. DIVINO
 
Andato giù il primo dei due stronzi
il re dei berserker dopo un'oretta di tentativi, già a give me no mercy con tutti i parametri maxati vieni tirato giù con 3 colpi, immagino che all'ultima difficoltà ti stenda con 2 :asd:
Ora resta solo
la nuova regina delle valchirie
 
Andato giù il primo dei due stronzi
il re dei berserker dopo un'oretta di tentativi, già a give me no mercy con tutti i parametri maxati vieni tirato giù con 3 colpi, immagino che all'ultima difficoltà ti stenda con 2 :asd:
Ora resta solo
la nuova regina delle valchirie
Sono devastanti quei 2 e quello che hai fatto è il meno difficile :sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top