PS4/PS5 God of War Ragnarök

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
:bruniii:

Ed è finito anche quest'ultimo viaggio.
Vorrei giusto buttare giù velocemente qualche riga a caldo.

Poco da fare, uno dei migliori titoli degli ultimi anni, per come è confezionato il tutto non c'è veramente nulla da dire. La storia ti prende dall'inizio alla fine, un macello di roba da fare tra subquest, collezionabili, battaglie, potenziamenti da recuperare, e via discorrendo. I personaggi - soprattutto quelli importanti - sono scritti benissimo, le musiche di McCreary sono azzeccatissime, mitologia bella pregna. Poi c'è Mimir, miglior personaggio di entrambi i giochi, a mani bassissime. :rickds:

Certo
un po' di rush a fine gioco si è sentito, non per niente doveva essere una trilogia. Ma in linea di massima mi è piaciuto tutto, gasa tantissimo appena si suona il Gjallarhorn, appena si mette piede ad Asgard. Però diamine, la vogliamo finire di fare dei personaggi che SI SA GIA' che moriranno tra tipo una mezzoretta, quaranta minuti? :rickds:
Dai, quanto era telefonata la morte di Freyr? Mentre giocavo avevo la mia compagna a fianco, le ho detto "Ok, a quanto è data la sua morte? Tipo 99,9%?" :sard:

Ok, strònzate a parte. È stata una gran figata. Veloce, è vero, ma è stata bella. Le boss fight (special modo quella con Thor) sono state una goduria, così come quello che succede poco dopo. Praticamente erano le stesse persone - più o meno - ma in mondi diversi, ovviamente Thor si è accorto troppo tardi del marciume del padre. Ah, non fatemi sentire solo? In quanti hanno sperato di usare il Mjolnir almeno UNA volta? C'è stato quel piccolo QTE (se così possiamo chiamarlo) dove mi son detto "dai, dai, ora sta a me usarlo :dajee:

E invece... :sadfrog:

Boss fight con Odin invece, bellissima anche questa (soprattutto le botte che si piglia da tutti, una bellezza :sisi:), ma forse meno impattante di quella con Thor. Rimane comunque di alto livello, sinceramente non ne ho viste di tanto brutte nel titolo, anzi.

Ah, dimenticavo
mi è piaciuta un casino la scrittura e l'evoluzione data a Kratos. Una bellezza vedere come ha imparato a fidarsi del proprio figlio, pian piano che ci avvicinavamo verso la fine. Come addirittura ha cercato di far ragionare Thor, come non avesse intenzione di ucciderlo, come ha dato la sfera a Freya per farle decidere il destino del suo diabolico marito (magnifico Sindri :tè:), o come è stato perfetto nelle frasi con Atreus nel finale. (così come si è rivolto ad Angrboda, o Thrud)
Per non parlare poi di come versa le lacrime nel vedere che... almeno dopo tutti gli anni di sofferenza, rabbia, tradimenti passati nella strada della vendetta, finalmente Kratos impara la fiducia nel prossimo, guadagnandosi a sua volta la stima degli altri che, a quanto pare, potrebbe portarlo in futuro ad essere acclamato e ricordato come un eroe salvatore. Letteralmente, si apre al mondo dopo una vita passata sotto ad una corazza spessa e impenetrabile.

Così come tutto il percorso di Atreus, un ragazzino cresciuto a pane, BOY e perle di Mimir :hall: (il suo little brother :uhmsisi: )
Ha dovuto prendere decisioni difficili e velocemente, si è fatto coraggio infiltrandosi nella base nemica correndo un grosso rischio, ha affrontato più volte discussioni non proprio piacevolissime (e non solo con la sua famiglia :ahsisi:), insomma, ne ha viste diverse. Mi dispiace che attualmente sia stata lasciata in sospeso la vicenda con Sindri, vedremo che succederà in futuro.

La bellezza del percorso intrapreso con questi due giochi è proprio di come padre e figlio imparino l'uno dall'altro fino a questo epilogo.

Che dire insomma, a me è piaciuto veramente tanto.
Più avanti vorrei rigiocarmi entrambi i titoli per poterli confrontare per bene, ma al momento direi che Ragnarok mi è piaciuto di più. Hanno migliorato e aggiunto quel poco che c'era da migliorare e aggiungere (boss fight in primis), ma in linea generale entrambi sono dei magnifici esempi su come sviluppare titoloni del genere.

Ora si aprirà un cratere (:rickds:) di roba da fare nel post-game, ergo me lo godrò ancora per un pochetto. :uhmsisi:

Ragazzacci e ragazzacce di Santa Monica, non vedo l'ora di giocare il vostro prossimo gioco.

God Of War Perfection GIF by Santa Monica Studio
 
Ma solo a me la difficoltà nessuna pietà mi sembra troppo sbilanciata?

Alcune battaglie normali sono fattibili, altre i nemici di Kratos parano tutti gli attacchi e attaccano tutti contemporamente, non permettendo nè di schivare bene i colpi, e nemmeno di pararli a dovere. :unsisi:
per niente, ho giocato il 2018 e questo a "Un vero GOW" e il gioco rimane sempre onesto verso il giocatore. Anzi, questo seguito offre anche più strumenti e perk per gestire al meglio i nemici.

Forse stai sbagliando qualcosa o nel posizionamento o nell'uso dello scudo.
 
 
:bruniii:

Poi c'è Mimir, miglior personaggio di entrambi i giochi, a mani bassissime. :rickds:

Mi dispiace che attualmente sia stata lasciata in sospeso la vicenda con Sindri, vedremo che succederà in futuro.

Con tutto il rispetto per Mimir (piace anche a me ci mancherebbe ) ma addirittura il migliore a “mani bassissime”?!
è L’ unico che oggettivamente non ha un evoluzione, resta sempre uguale da gow 2018 a ragnarok …


per quanto riguarda Sindri, Hai fatto il finale aggiuntivo ?
 
Fatto "il finale segreto"

emozionante eh. Ma non è cambiato una cippa :asd: Sindri incazzato che sparisce

Che brutta cosa :sadfrog:
 
Fatto "il finale segreto"

emozionante eh. Ma non è cambiato una cippa :asd: Sindri incazzato che sparisce

Che brutta cosa :sadfrog:
Mi sembra giusto, dal momento che (SPOILER FINALI)
la morte di Brok è stata anche colpa di Sindri, dato che ha permesso Atreus di salvarsi da Thor(grazie alla pietra del teletrasporto che gli aveva dato) e portare quindi Odino a prendersi la maschera direttamente in casa loro, uccidendo Brok.
Quell'incazzatura ci sta, non è che poteva mettersi a fare feste oppure accettare che Kratos gli facesse la predica.
 
Ancora non finiscono il cratere, a parte che c'è pure
la giungla che è altrettanto espansa
ma per la missione secondaria che poi sarebbe quella principale di questa area opzionale,
diversi spiriti hanno detto che a combattere Thor è stata una bionda, ma Faye non era rossa?
 
Comunque ora che l'ho finito mi sono visto meglio il video di Sabaku con annesso lungo commento della sua ragazza che spiega perché God of War Ragnarok sia un'occasione persa. Il doppiopesismo di alcuni personaggi è allucinante :asd:.
 
Per i fan di The Boys :asd:

 
SPOILER Special Natalizio dei Guardiani


la gag fa doppiamente ridere. :sard:
 
Mi sembra giusto, dal momento che (SPOILER FINALI)
la morte di Brok è stata anche colpa di Sindri, dato che ha permesso Atreus di salvarsi da Thor(grazie alla pietra del teletrasporto che gli aveva dato) e portare quindi Odino a prendersi la maschera direttamente in casa loro, uccidendo Brok.
Quell'incazzatura ci sta, non è che poteva mettersi a fare feste oppure accettare che Kratos gli facesse la predica.

Son d’accordissimo con te
quel povero Sindri e dal gow 2018 che li aiuta in tutti modi possibili, reazione più che plausibile è molto profonda ….. evidentemente volevano il good ending anche per lui, oltre che per tutti gli altri ….

Comunque ora che l'ho finito mi sono visto meglio il video di Sabaku con annesso lungo commento della sua ragazza che spiega perché God of War Ragnarok sia un'occasione persa. Il doppiopesismo di alcuni personaggi è allucinante :asd:.

Che intendi ?
 
Son d’accordissimo con te
quel povero Sindri e dal gow 2018 che li aiuta in tutti modi possibili, reazione più che plausibile è molto profonda ….. evidentemente volevano il good ending anche per lui, oltre che per tutti gli altri ….



Che intendi ?

Che mi da fastidio vedere come ci sono giochi a cui si fa il pelo per ogni cosa, mentre altri a cui si fa passare tutto. Vedere un Sabaku che fa un video dove parla una 40ina di minuti per lamentarsi che "I personaggi parlano troppo", quando poi lui è quello che si esalta per la narrativa tramite lore dei souls, mi fa girare i cosiddetti.
 
Mi sembra giusto, dal momento che (SPOILER FINALI)
la morte di Brok è stata anche colpa di Sindri, dato che ha permesso Atreus di salvarsi da Thor(grazie alla pietra del teletrasporto che gli aveva dato) e portare quindi Odino a prendersi la maschera direttamente in casa loro, uccidendo Brok.
Quell'incazzatura ci sta, non è che poteva mettersi a fare feste oppure accettare che Kratos gli facesse la predica.
Ma Kratos non voleva fargli la predica :ASD: anzi lui adorava brok e secondo me voleva dirgli qualcosa di positivo su di lui. Quella mano sulla spalla era di conforto. Poi che lui sia incazzato soprattutto con se stesso ci sta. Anche perché per colpa sua Brokk non avrà un aldilà. Ed è la cosa più triste
 
Fatto "il finale segreto"

emozionante eh. Ma non è cambiato una cippa :asd: Sindri incazzato che sparisce

Che brutta cosa :sadfrog:
Secondo me è una bella cosa che ogni tanto qualcosa finisce "male". La morte spesso fa incaxxare le persone, in mondi come quello di GOW e con eventi di quel tipo poi vedere qualcosa di diverso da "tutti amici e come se non fosse successo nulla" mi ha onestamente sorpreso e fatto piacere :asd:
 
Con tutto il rispetto per Mimir (piace anche a me ci mancherebbe ) ma addirittura il migliore a “mani bassissime”?!
è L’ unico che oggettivamente non ha un evoluzione, resta sempre uguale da gow 2018 a ragnarok …


per quanto riguarda Sindri, Hai fatto il finale aggiuntivo ?
È da quando è saltato fuori nel 2018 che mi piace, è un personaggio troppo bello :asd:
Saggio, ironico, mentore, assolutamente fondamentale per i due capitoli :sisi:

Per quanto mi riguarda
non ha bisogno di una reale evoluzione, non è quello il suo scopo. E anzi, entrare nel cuore di Kratos la trovo già una splendida evoluzione di per sé :uhmsisi:

Comunque no, non so nient'altro, ieri l'ho finito e ho giusto visto fino ai titoli di coda.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top