PS4/PS5 God of War Ragnarök

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Secondo me

Kratos morirà solo quando avrà ucciso tutti gli dei, per fare così posto al cristianesimo. Ricordatevi God of war 2 del 2007, gli affreschi che si trovano nella sala delle parche... Secondo me, i 3 re magi potrebbero essere i figli che Kratos avrà nelle mitologie restanti con cui distruggerà i vari pantheon
 
Ultima modifica:
Probabilmente è una situazione simile a quella di re Village.
 
Io spero che alla fine punteranno unicamente per la next-gen :sisi:

Meno sbattimenti generali e un motivo in più per far passare altri numerosi utenti a PS5. (che già condivido poco la scelta per Horizon 2, ma vabè)
 
Io spero che alla fine punteranno unicamente per la next-gen :sisi:

Meno sbattimenti generali e un motivo in più per far passare altri numerosi utenti a PS5. (che già condivido poco la scelta per Horizon 2, ma vabè)
Sarebbe sicuramente la soluzione migliore per chi gioca, visto che scongiurerebbe ( ma non garantirebbe ) l'ennesimo copia/incolla dal punto di vista del gameplay.
Purtroppo temo sia improbabile, anche perchè l'installato ps4 fa comunque ancora da padrone.
 
Ricordo che Cory disse che stavano pensando a un modo di fare più velocemente i giochi previsti su questa nuova "ondata" di GOW in modo che non passassero 5 anni fra uno e l'altro. Questo significa che il secondo dev'essere molto simile al precedente con roba riciclate (fino a un certo punto) e nel mentre fare anche il terzo. Se ci pensate nel 2021 per un cross-gen che non cambia chissà cosa già l'ottima base di quello uscito nel 2018 ci starebbe, solo 3 anni e via col secondo gioco, nel 2024 in piena gen il terzo capitolo solo su PS5 che sarà spacca mascella come quello del 2018. Per poi di nuovo uno cross-gen o a chiusura della gen molto simile a quello del 2024. Per me fare a distanza di 3 anni un gioco simile al precedente che è un capolavoro non è sbagliato. Basta non toccare certe cose e cambiarne altre nel modo giusto.
 
Secondo me

Kratos morirà solo quando avrà ucciso tutti gli dei, per fare così posto al cristianesimo. Ricordatevi God of war 2 del 2007, gli affreschi che si trovano nella sala delle parche... Secondo me, i 3 re magi potrebbero essere i figli che Kratos avrà nelle mitologie restanti con cui distruggerà i vari pantheon
Quella che Kratos andasse in altre mitologie per macellare le divinità é una cosa che aveva detto il papà della serie David Jaffe
 
Ricordo che Cory disse che stavano pensando a un modo di fare più velocemente i giochi previsti su questa nuova "ondata" di GOW in modo che non passassero 5 anni fra uno e l'altro. Questo significa che il secondo dev'essere molto simile al precedente con roba riciclate (fino a un certo punto) e nel mentre fare anche il terzo. Se ci pensate nel 2021 per un cross-gen che non cambia chissà cosa già l'ottima base di quello uscito nel 2018 ci starebbe, solo 3 anni e via col secondo gioco, nel 2024 in piena gen il terzo capitolo solo su PS5 che sarà spacca mascella come quello del 2018. Per poi di nuovo uno cross-gen o a chiusura della gen molto simile a quello del 2024. Per me fare a distanza di 3 anni un gioco simile al precedente che è un capolavoro non è sbagliato. Basta non toccare certe cose e cambiarne altre nel modo giusto.
Ma magari ti sentissero :nev:
 
Io spero che alla fine punteranno unicamente per la next-gen :sisi:

Meno sbattimenti generali e un motivo in più per far passare altri numerosi utenti a PS5. (che già condivido poco la scelta per Horizon 2, ma vabè)
Lo spero pure io, sarebbe un buon modo per ingranare bene per la Next Gen
 
Premesso che è una preoccupazione naturale (e valida per una marea di compagnie) non mi sembra che Sony si sia mai fatta problemi in sti ultimi anni a rimandare i giochi per necessità di sviluppo. Lo stesso TLOU2 pre covid è stato rinviato per necessità per 3 mesi, al di fuori del fiscal year, dubito che si farebbero problemi a fare lo stesso per Ragnarok.
 
Sarebbe sicuramente la soluzione migliore per chi gioca, visto che scongiurerebbe ( ma non garantirebbe ) l'ennesimo copia/incolla dal punto di vista del gameplay.
Purtroppo temo sia improbabile, anche perchè l'installato ps4 fa comunque ancora da padrone.
Che sia Cross-Gen o che sia Only-PS5, dal punto di vista del gameplay sarà comunque un copia-incolla del primo con solo qualche piccola aggiunta e delle oculate limature/perfezionamenti a quella che è la solidissima base di GOW 2018......è un capitolo di mezzo di una Trilogia ragà....non stravolgeranno nulla e non ci vuole tanto a capirlo :asd:
 
Che sia Cross-Gen o che sia Only-PS5, dal punto di vista del gameplay sarà comunque un copia-incolla del primo con solo qualche piccola aggiunta e delle oculate limature/perfezionamenti a quella che è la solidissima base di GOW 2018......è un capitolo di mezzo di una Trilogia ragà....non stravolgeranno nulla e non ci vuole tanto a capirlo :asd:

Ma poi chi cazz vuole stravolgimenti, il nuovo corso è appena iniziato :rickds:
Adesso è tempo di evolvere e costruire sull’ottima base buttata dall’ultimo capitolo, limandone i pochi difetti che aveva


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ma poi chi cazz vuole stravolgimenti, il nuovo corso è appena iniziato :rickds:
Adesso è tempo di evolvere e costruire sull’ottima base buttata dall’ultimo capitolo, limandone i pochi difetti che aveva


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io il seguito me lo sono sempre immaginato nella stessa zona ma dopo un evento che ha cambiato le cose (una marea, un terremoto, un vulcano, una battaglia :asd: ) così da avere la scusa per leggere modifiche con NUOVE VIE, e l'aggiunta dei regni mancanti totalmente nuovi :sisi:
 
Io il seguito me lo sono sempre immaginato nella stessa zona ma dopo un evento che ha cambiato le cose (una marea, un terremoto, un vulcano, una battaglia :asd: ) così da avere la scusa per leggere modifiche con NUOVE VIE, e l'aggiunta dei regni mancanti totalmente nuovi :sisi:
Fimbulwinter :sisi:
 
Il world design del primo era perfetto per esempio, magari ampliarlo un po' di più non sarebbe una cattiva idea.

Poi per il resto maggiore varietà nel bestiario, più boss
il martello di Thor
e siamo apposto.
 
Io comunque spero che Midgar sia solo una parentesi minore nel sequel. Anche con
lo stravolgimento del grande inverno (che può modificare un po' la morfologia), abbiamo già visto gran parte dei dintorni... Mi piacerebbe fosse più un prologo a sto giro -> Si arriva al Lago dei 9, e da lì si arriva ad un nuovo mondo Hub. Poi dal nuovo mondo Hub si visitano gli altri mondi (in fondo il Tempio di Tyr esiste in tutti e 9 i Regni, come abbiamo visto)
 
Bene bene, una piccolissima parte di me, quella più ingenua ed innocente, ci sperava fosse solo per PS5...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top