PS4/PS5 God of War Ragnarök

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
la notizia sugli insulti alla sviluppatrice? quello è vergognoso, le solite pecore nere del mondo videogames.. tra l'altro questa sviluppatrice è simpatica, ha spesso mostrato apprezzamento per contenuti da me pubblicati su instagram, con diversi like.
Imbarazzante la roba rivolta alla Pearce e a Cory.
Proprio vergognosi. E manco puoi "sperare" (non che vada bene ugualmente, per carità) che siano soggetti sotto la maggiore età, figuriamoci.

Che pena, sul serio.
Invece che migliorare come community, si continua a vedere: review bombing per motivi a dir poco futili, offese perché muore X/Y personaggio, offese per un cambiamento estetico, per la storia, o per qualsiasi altra fesseria, e ovviamente toccavano anche le offese a dir poco vomitevoli per un rinvio. E si parla di fottuti videogiochi.

Disgusto totale.
 
Proprio vergognosi. E manco puoi "sperare" (non che vada bene ugualmente, per carità) che siano soggetti sotto la maggiore età, figuriamoci.

Che pena, sul serio.
Invece che migliorare come community, si continua a vedere: review bombing per motivi a dir poco futili, offese perché muore X/Y personaggio, offese per un cambiamento estetico, per la storia, o per qualsiasi altra fesseria, e ovviamente toccavano anche le offese a dir poco vomitevoli per un rinvio. E si parla di fottuti videogiochi.

Disgusto totale.
Sai che risate sul web se Kratos muore (ma stavolta per davvero) e ci ritroviamo solo con atreus che deve vendicare il padre?
 
Del materiale nuovo lo devono mostrare a breve, altrimenti son matti. Non puoi lasciare che per mesi e mesi ci sia solo narrativa negativa sulla tua IP più importante, un trailer spettacolare a stretto giro farebbe scordare la maggior parte delle discussioni alle masse, e darebbe un minimo di senso al modo becero con cui sono stati comunicati il rinvio e la versione PS4. Ma tanto ormai a livello comunicativo ci si puó aspettare di tutto
 
Ma Cory Balrog non c'entra niente, Il problema è la mancanza di comunicazione da parte di Sony, cioè è mai possibile che non sei in grado di far vedere un gameplay??
In un periodo di E3, te ne esci con un messaggio??
Poi lo vuoi far uscire su PS4 a me sta bene, però non può non mostrare niente, parliamo di un gioco in uscita tra un anno
 
Vabe ma che la gente sta male di testa purtroppo non si scopre oggi, cancri del web.

Comunque piccolo appunto per chi non vede l’ora di attaccare la nuova dirigenza Sony appena ne ha spiraglio, in linea teorica se God of War è cross gen è stato deciso ad inizio sviluppo e cioè nel 2018 quando Hulst e Ryan non erano a capo degli Studios :tè:

Comunque io spero facciano il loro evento con un gameplay in stile FW di Ragnarok... senno veramente sono da internare ad aver presentato quel ridicolo teaser allo scorso evento :facepalm2:
 
Le incazzature ci stanno, sto nero anche io..ma andare ad offendere seriamente gli sviluppatori è roba assurda che non ho mai capito...
Speriamo in qualche notizia positiva sul gioco che risposti l'attenzione su di esso e ci tiri su il morale (anche se alcuni meriterebbero per le loro azioni un "only on PS4" :rotfl:)
 
Ed ecco che i ritardati del web esagerano come al solito e se la sono presa col team, sono vergognosi :facepalm:
Se uno è un coglione e tira fuori 5-700€ senza nemmeno sapere a cosa andrà incontro con una console nuova, oltretutto in anno di pandemia in cui era OVVIO avrebbero rimandato tutto il rimandabile - e no, la scusa " eh ma poteva finire la pandemia già - non vale minimamente, visto che ps5 è stata lanciata in un periodo in cui già da mesi, mesi e mesi le sh erano in forte difficoltà con i lavori, pur con l'aiuto dello smart working - dovrebbe prendersela solo con se stesso, ed avere umiltà e decenza di stare zitto, e non prendersela invece con chi, giustamente, viste le difficoltà decide di lanciare un gioco che venderà sfracelli su una base installata di centinaia di milioni, potenzialmente facendo incassi folli

Però il culetto brucia, sia mai aspettare qualche mese e vedere come prende piede un lancio, cosa consigliabile tipo dal primo dopoguerra ad ogni lancio di una gen nuova


La fretta ai day one delle console non ha mai portato a nulla di buono, visto che puntualmente servono minimo due o tre anni per ingranare del tutto, ed i giocatori dovrebbero averlo imparato ormai, ma a quanto pare che gente dura di comprendonio :asd:
 
Che poi, mi ci gioco quello che volete, i SM sono i primi ad essere scontenti di avere un gow 2 cross-gen. Il ché rende la cosa ancora più assurda :rickds:
 
Se uno è un coglione e tira fuori 5-700€ senza nemmeno sapere a cosa andrà incontro con una console nuova, oltretutto in anno di pandemia in cui era OVVIO avrebbero rimandato tutto il rimandabile - e no, la scusa " eh ma poteva finire la pandemia già - non vale minimamente, visto che ps5 è stata lanciata in un periodo in cui già da mesi, mesi e mesi le sh erano in forte difficoltà con i lavori, pur con l'aiuto dello smart working - dovrebbe prendersela solo con se stesso, non con chi, giustamente, viste le difficoltà decide di lanciare un gioco che venderà sfracelli su una base installata di centinaia di milioni, potenzialmente facendo incassi folli
Fatemì capì, adesso i coglioni sarebbero gli early adopters dopo che la dirigenza di Sony ha fatto di tutto per nascondere due volte i cross gen? :shrek:
 
Fatemì capì, adesso i coglioni sarebbero gli early adopters dopo che la dirigenza di Sony ha fatto di tutto per nascondere due volte i cross gen? :shrek:
Gli early adopters che pestano i piedini e ricoprono di insulti chi lavora, preciso immediatamente, mi riferivo solo a loro


Dopo decenni di inculate con le nuove console, era così difficile non cascarci l'ennesima volta? :asd:

Si sa tipo dalla nascita di Cristo che i primi anni di ciclo vitale delle console nuove sono di rodaggio

Non esisteva mezzo motivo logico per cui certi titoli che spostano miliardi non andassero lanciati su una delle console più vendute della storia, se non la più venduta, chi non vede la logica evidentemente non capisce che si parla di marketing ed il fine ultimo è il guadagno
 
Gli early adopters che pestano i piedini e ricoprono di insulti chi lavora, preciso immediatamente, mi riferivo solo a loro


Dopo decenni di inculate con le nuove console, era così difficile non cascarci l'ennesima volta? :asd:

Si sa tipo dalla nascita di Cristo che i primi anni di ciclo vitale delle console nuove sono di rodaggio
Ma gli eventi di giugno/settembre di Sony li hai visti? Perché tu parli dicendo "senza sapere" ma si sapeva benissimo a cosa si andava incontro, poi ci hanno mentito e vabbè, quelli che insultano il team sono dei decerebrati ma nemmeno la dirigenza del marchio si salva.
 
Ma gli eventi di giugno/settembre di Sony li hai visti? Perché tu parli dicendo "senza sapere" ma si sapeva benissimo a cosa si andava incontro, poi ci hanno mentito e vabbè, quelli che insultano il team sono dei decerebrati ma nemmeno la dirigenza del marchio si salva.
Ma ribadisco, vista la situazione anormale in cui ci troviamo, si poteva mai pretendere che determinati titoli AAA sarebbero usciti nel 2021, nonostante il mondo fosse praticamente paralizzato ormai da sei mesi? Nessuno, fino a prova contraria, ha puntato la pistola alla tempia degli acquirenti e li ha obbligati a correre in negozio a farsi una ps5, manco fosse l'ultimo giorno di vita

Per cui, non vedo alcuna ragione per certi comportamenti, Sony così come qualsiasi altro sviluppatore al mondo è liberissimo di agire come meglio crede, la console si poteva tranquillamente recuperare DOPO l'uscita dei giochi che interessavano, visto che a maggior ragione era palese che, almeno per l'anno seguente, saremmo andati avanti con la solita solfa di porting e remaster pompati

Trovo molto stupido andare di impulse buying uno - due anni prima dell'uscita dei big e poi prendersela con gli sviluppatori, cioè loro si devono privare di vendere dieci volte tanto perchè chi è passato subito alla nuova gen frigna? :asd: non li capirò mai, giuro
 
Se uno è un coglione e tira fuori 5-700€ senza nemmeno sapere a cosa andrà incontro con una console nuova, oltretutto in anno di pandemia in cui era OVVIO avrebbero rimandato tutto il rimandabile - e no, la scusa " eh ma poteva finire la pandemia già - non vale minimamente, visto che ps5 è stata lanciata in un periodo in cui già da mesi, mesi e mesi le sh erano in forte difficoltà con i lavori, pur con l'aiuto dello smart working - dovrebbe prendersela solo con se stesso, ed avere umiltà e decenza di stare zitto, e non prendersela invece con chi, giustamente, viste le difficoltà decide di lanciare un gioco che venderà sfracelli su una base installata di centinaia di milioni, potenzialmente facendo incassi folli

Però il culetto brucia, sia mai aspettare qualche mese e vedere come prende piede un lancio, cosa consigliabile tipo dal primo dopoguerra ad ogni lancio di una gen nuova


La fretta ai day one delle console non ha mai portato a nulla di buono, visto che puntualmente servono minimo due o tre anni per ingranare del tutto, ed i giocatori dovrebbero averlo imparato ormai, ma a quanto pare che gente dura di comprendonio :asd:
Ma questo era ovvio, e a me sta benissimo perché non ho nessuna fretta di passare a PS5, il punto è che sono arrivati all'E3 senza fare un schifosa di conferenza
 
Ma ribadisco, vista la situazione anormale in cui ci troviamo, si poteva mai pretendere che determinati titoli AAA sarebbero usciti nel 2021, nonostante il mondo fosse praticamente paralizzato ormai da sei mesi? Nessuno, fino a prova contraria, ha puntato la pistola alla tempia degli acquirenti e li ha obbligati a correre in negozio a farsi una ps5, manco fosse l'ultimo giorno di vita

Per cui, non vedo alcuna ragione per certi comportamenti, Sony così come qualsiasi altro sviluppatore al mondo è liberissimo di agire come meglio crede, la console si poteva tranquillamente recuperare DOPO l'uscita dei giochi che interessavano, visto che a maggior ragione era palese che, almeno per l'anno seguente, saremmo andati avanti con la solita solfa di porting e remaster pompati
Non era palese, che hai la palla di cristallo? :asd:
 
Ma questo era ovvio, e a me sta benissimo perché non ho nessuna fretta di passare a PS5, il punto è che sono arrivati all'E3 senza fare un schifosa di conferenza
Ma un altro punto fondamentale è che non sono certo gli unici

Il 99% degli sviluppatori quest'anno sono usciti dall'ombra per annunciare nient'altro che rinvii al prossimo anno e di continuo, cos'altro ci si poteva aspettare da titoli che hanno dietro il triplo del budget e delle difficoltà di sviluppo?
Post automatically merged:

Non era palese, che hai la palla di cristallo? :asd:
Sei mesi potendo lavorare a stento= ovvio rinvio di quasi ogni titolo grosso 2021

A meno di poter evocare Shenron, oppure di far uscire qualche porcheria scandalosa rushata coff coff Cyberpunk coff coff
Post automatically merged:

Io sinceramente non ricordi periodi subito post lancio ricchi di titoli nuovi, metteteci che quest'anno c'era solamente una pandemia in corso, bruscolini :asd: si poteva mai pretendere la luna?
Post automatically merged:

Avrei compreso totalmente le critiche se i titoli incriminati fossero usciti solo su ps4, ma escono anche su ps5, qual è il problema se ci possono giocare tutti? Non capisco
 
Ma ribadisco, vista la situazione anormale in cui ci troviamo, si poteva mai pretendere che determinati titoli AAA sarebbero usciti nel 2021, nonostante il mondo fosse praticamente paralizzato ormai da sei mesi? Nessuno, fino a prova contraria, ha puntato la pistola alla tempia degli acquirenti e li ha obbligati a correre in negozio a farsi una ps5, manco fosse l'ultimo giorno di vita

Per cui, non vedo alcuna ragione per certi comportamenti, Sony così come qualsiasi altro sviluppatore al mondo è liberissimo di agire come meglio crede, la console si poteva tranquillamente recuperare DOPO l'uscita dei giochi che interessavano, visto che a maggior ragione era palese che, almeno per l'anno seguente, saremmo andati avanti con la solita solfa di porting e remaster pompati

Trovo molto stupido andare di impulse buying uno - due anni prima dell'uscita dei big e poi prendersela con gli sviluppatori, cioè loro si devono privare di vendere dieci volte tanto perchè chi è passato subito alla nuova gen frigna? :asd: non li capirò mai, giuro
Va beh discorso no sense. Non e` un mio o nostro problema. Se lanci una console nuova devi offrire qualcosa di esclusivo. Non ha senso lanciare un oggetto che fa le stesse cose del vecchio. E non parliamo di 10 titoli esclusivi, ma almeno il piu` importante dovrebbe far valorizzare quei 500 euro spesi. Poi parliamo della finestra 2022, parliamo quasi di 1 e mezzo dal lancio e ancora a vedere i Cross e` un po` indecente.
 
Va beh discorso no sense. Non e` un mio o nostro problema. Se lanci una console nuova devi offrire qualcosa di esclusivo. Non ha senso lanciare un oggetto che fa le stesse cose del vecchio. E non parliamo di 10 titoli esclusivi, ma almeno il piu` importante dovrebbe far valorizzare quei 500 euro spesi. Poi parliamo della finestra 2022, parliamo quasi di 1 e mezzo dal lancio e ancora a vedere i Cross e` un po` indecente.
Sulle altre console nell'anno o due dopo il day one è stato forse così diverso?

Solita solfa + elemento pandemia, davvero si poteva pretendere un fracco di super giochi esclusivi a sto giro? C'era da aspettarsi semmai molto meno che nei casi precedenti, ed infatti...

Arriveranno sicuramente, ma come è sempre stato se ne parlerà tra due o tre anni, non prima
 
Ma un altro punto fondamentale è che non sono certo gli unici

Il 99% degli sviluppatori quest'anno sono usciti dall'ombra per annunciare nient'altro che rinvii al prossimo anno e di continuo, cos'altro ci si poteva aspettare da titoli che hanno dietro il triplo del budget e delle difficoltà di sviluppo?
Post automatically merged:


Sei mesi potendo lavorare a stento= ovvio rinvio di quasi ogni titolo grosso 2021

A meno di poter evocare Shenron, oppure di far uscire qualche porcheria scandalosa rushata coff coff Cyberpunk coff coff
Post automatically merged:

Io sinceramente non ricordi periodi subito post lancio ricchi di titoli nuovi, metteteci che quest'anno c'era solamente una pandemia in corso, bruscolini :asd: si poteva mai pretendere la luna?
Post automatically merged:

Avrei compreso totalmente le critiche se i titoli incriminati fossero usciti solo su ps4, ma escono anche su ps5, qual è il problema se ci possono giocare tutti? Non capisco
sai qual è il problema? Che il 2022 di gow non frega a nessuno, quello che fa incazzare è cerniera che ci dice "guardate qua abbiamo un nuovo metodo di sviluppo, vedrete presto!" E invece la compagnia che quella console "la produce" per avidità castra i giochi alla fonte solo per i soldi, è quello che fa incazzare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top