PS4/PS5 God of War Ragnarök

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Tra l’altro è confermato da Cory che nel mondo di gow gli dei più invecchiano più sono forti :asd:
 
Tra l’altro è confermato da Cory che nel mondo di gow gli dei più invecchiano più sono forti :asd:

In generale un pò in tutti i contesti fantasy dai film, ai fumetti e non ultimi i videogiochi. Quando sono presenti divinità, super creature, stregoni, ecc., invecchiando aumentano i loro poteri.
 
Bah, non ci capisco niente...
E menomale che nel secondo stava proprio lui al timone.. :sard:
Credo che non abbiano mai scritto in maniera davvero coerente il LORE di GoW. Dei, SemiDei, Poteri Divini, Perdita dei Poteri, Ritorno dei Poteri... Erano tutte cose funzionali alla messa in scena. A Cory nel 2018 serviva un Kratos che avesse nuovamente poteri divini e così lo ha fatto tale senza troppe giustificazioni (in fondo anche il passaggio Grecia-Norreni abbiamo visto quanto "bene" sia stato spiegato :asd: ).

Se vogliamo trovarci una giustificazione headcanon, nel 3 riottiene i poteri divini. :asd:
 
Altri due capitoli e combatte con la flebo. Dai su, servono nuovi eroi :uhmsisi:

Sì certo le flebo :rickds:

Nel primo si è pure trattenuto se non l'aveste ancora notato :sard:

Non servono "nuovo eroi"......e io sono anche abbastanza convinto che a sto giro rivedremo pure il Kratos "vecchio stampo"......cioè quello non esattamente CALM and REASONABLE :asd:
 
Credo che non abbiano mai scritto in maniera davvero coerente il LORE di GoW. Dei, SemiDei, Poteri Divini, Perdita dei Poteri, Ritorno dei Poteri... Erano tutte cose funzionali alla messa in scena. A Cory nel 2018 serviva un Kratos che avesse nuovamente poteri divini e così lo ha fatto tale senza troppe giustificazioni (in fondo anche il passaggio Grecia-Norreni abbiamo visto quanto "bene" sia stato spiegato :asd: ).

Se vogliamo trovarci una giustificazione headcanon, nel 3 riottiene i poteri divini. :asd:
Motivo per cui, secondo me, non ha senso crearsi aspettative su Ragnarok basate sulla trilogia originale :asd: Cory ha fatto quello che gli pare in base a ciò che gli serve per la storia che ha voluto scrivere.
 
Se vogliamo trovarci una giustificazione headcanon, nel 3 riottiene i poteri divini. :asd:

Massì dai......una fetta di potere divino per ogni Dio ucciso nel 3 :asd: easy :asd:.......anche perchè diciamocelo chiaramente che non tanto a loro ma a noi per primi non ce ne frega una beata minchia se questi "passaggi" siano o no spiegati e giustificati per bene e con coerenza :asd:
 
Ultima modifica:
Massì dai......una fetta di potere divino per ogni Dio ucciso nel 3 :asd: easy :asd:.......anche perchè diciamocelo chiaramente che non tanto a loro ma a noi per primi ce ne frega una beata minchia se questi "passaggi" siano o no spiegati e giustificati per bene e con coerenza :asd:
Esattamente.

Gli è rimasto il potere divino (e ha solo perso di potenza quando ha usato la Spada dell'Olimpo)? Ok.
Riottenendo la spada nel 3 ha riottenuto i poteri? Ok.
Gaia resuscitandolo gli ha ridato un alito divino? Ok.
Trafiggendosi con la Spada e rilasciando la speranza è tornato Divino? Ok.

(le prime che mi son venute così sul momento)

Van tutte bene, tanto è solo un pretesto... Quello che serviva nel nuovo corso era un Kratos ancora divino (anche per giustificare la minaccia concreta per gli dei norreni), e così è... Ai SSM credo freghi poco e nulla del come (considerando che la vecchia trilogia aveva una scrittura facilona), noi possiamo trovarci X giustificazioni... L'essenziale è che il nuovo corso mantenga un migliore livello di scrittura e coerenza (e direi che ci sono pochi dubbi su questo).

Motivo per cui, secondo me, non ha senso crearsi aspettative su Ragnarok basate sulla trilogia originale :asd: Cory ha fatto quello che gli pare in base a ciò che gli serve per la storia che ha voluto scrivere.
Sì condivido in toto. La trilogia originale OGGI esiste nella sceneggiature solo per creare background psicologico di Kratos e chi gli sta attorno, ma di sicuro non ci sono regole inamovibili frutto della vecchia trilogia se non la premessa base (Kratos ammazza la sua famiglia per la fregatura di Ares, si vendica diventa un Dio, viene tradito, uccide gli Dei, e se ne va. Simple as that :asd: ).
 
Si ok ragazzi, concordo con voi, era solo per dire che Kratos non dovrebbe essere proprio un dio dopo gli eventi della saga Greca.
Poi magari qualcosa di divino gli è rimasto per ovvi motivi visti in questa nuova saga Norrena, tutto qui.
 
Sì certo le flebo :rickds:

Nel primo si è pure trattenuto se non l'aveste ancora notato :sard:

Non servono "nuovo eroi"......e io sono anche abbastanza convinto che a sto giro rivedremo pure il Kratos "vecchio stampo"......cioè quello non esattamente CALM and REASONABLE :asd:
Non avrebbe molto senso secondo me, a meno che non gli ammazzino Atreus, allora sì :asd:
 
Si ok ragazzi, concordo con voi, era solo per dire che Kratos non dovrebbe essere proprio un dio dopo gli eventi della saga Greca.
Poi magari qualcosa di divino gli è rimasto per ovvi motivi visti in questa nuova saga Norrena, tutto qui.
No ma intendevo dire che è stato Cory stesso a confermare che è ancora al 100% un Dio (a suo dire più potente del Kratos giovane). Per questo dicevo che non se ne esce, c'è solo da cercare l'headcanon che si preferisce, perché tanto SSM non ci è stata a ragionare troppo. :asd: Nel mio headcanon personale nel 3 ha riottenuto i poteri divini.
 


:ohyess:
 
Che poi, giusto per mantenere le "tradizioni" :asd: , non credo che si farebbero tanti problemi a farlo morire e resuscitare nello stesso gioco :asd:.......del resto anche nella mitologia Norrena ci sono le corrispettive delle Parche, ovvero le NORNE e pertanto il Ragnarok sarà anche tutto già scritto con Kratos disteso stecchito tra le braccia di Loki.....ma a cambiare questo destino non ci vuole poi così tanto :bruniii:
Post automatically merged:

Non avrebbe molto senso secondo me, a meno che non gli ammazzino Atreus, allora sì :asd:

Mmh e invece potrebbero succedere altre cose inaspettate.......morte di Atreus e lui che si incazza è un pò troppo telefonato
 
Vi ricordo tra le altre cose che in GOW3 Kratos assorbe l’anima di Ade una volta sconfitto :asd:

Di spiegazioni per il ri-acquisto dei poteri divini nel 3 ce ne sono a bizzeffe, ma come tante questioni di raccordo tra i due filoni della saga, le lasceranno all’immaginazione del giocatore senza impelagarsi in spiegazioni di lore nero su bianco
 
Vi ricordo tra le altre cose che in GOW3 Kratos assorbe l’anima di Ade una volta sconfitto :asd:

Di spiegazioni per il ri-acquisto dei poteri divini nel 3 ce ne sono a bizzeffe, ma come tante questioni di raccordo tra i due filoni della saga, le lasceranno all’immaginazione del giocatore senza impelagarsi in spiegazioni di lore nero su bianco
Zeus corrotto gli toglie tutti i poteri, le armi infatti credo siano inutilizzabili.

Ma Kratos riacquista il potere del vaso e sconfigge Zeus corrotto.

Alla fine Kratos si pianta la spada dell'Olimpo nel petto che avrebbero dovuto liberarlo da tutto.

Evidentemnte non tutto, visto che come dite voi, e com'è successo in questa saga norrena, a Kratos gli è rimasto qualche potere divino.
Come ad esempio la rigenerazione, oppure quello di vivere ancora per lungo tempo.
 
Zeus corrotto gli toglie tutti i poteri, le armi infatti credo siano inutilizzabili.
Il male del Vaso (dentro Zeus) gli spacca le armi e lo debilita però non sappiamo se gli toglie i poteri.

Teoricamente la perdita dei poteri è sicura solo ad inizio di GoW2 (con la Spada dell'Olimpo). Ma come vediamo nel 3 ammazza tranquillamente Dei a mani nude (Poseidone ed Helios), segno che era ancora a tutti gli effetti un'entità divina.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top