Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Beh, meglio così. Io ho giocato solo Miles Morales ed Horizon 2 ed in effetti di queste classiche "furbizie" per nascondere caricamenti non ne ricordo.
Post automatically merged:
Ah, ovviamente parliamo di bazzecole. Fossero sempre questi i punti negativi dei giochi.
Esatto, infatti hai citato due giochi cross-gen, certamente non titoli puramente next-gen. Che poi vorrei sapere da queste persone che invocano la "necst gien" cosa hanno giocato di realmente Next-Gen in questi ultimi mesi, e quali sarebbero i titoli di nuova generazione in arrivo sul mercato nei prossimi mesi.
Si, ma i paragoni andranno fatti con titoli tripla a nextgen come quelli sony in futuro, non con il primo che passa, ad oggi il miglior gioco graficamente è Horizon 2 su ps5 che è crossgen, anche ratchet, ma horizon 2 muove più roba ed è tecnicamente assurdo (post patch) e ha caricamenti praticamente istantanei, anche ghost ps5.
Sono passati 2 anni e la nextgen è ancora in sordina.
gow ragnarok sono sicuro sarà eccezionale, ma la vera nextgen sarà un altra cosa. Non si limiterà solo ai 60 fps, caricamenti più veloci e più pulizia di giochi ps4.
Esatto, infatti hai citato due giochi cross-gen, certamente non titoli puramente next-gen. Che poi vorrei sapere da queste persone che invocano la "necst gien" cosa hanno giocato di realmente Next-Gen in questi ultimi mesi, e quali sarebbero i titoli di nuova generazione in arrivo sul mercato nei prossimi mesi.
I titoli in sviluppo con unreal 5 tanto per cominciare, che usciranno tra fine 2023 e 2024. Qualcosa si è visto, tipo tekken 8.
Purtroppo le sh, che fanno graficamente e tecnicamente i titoli migliori, sono ancora ancorati alla oldgen a causa del dio denaro, vedi capcom e sony appunto.
120 milioni di ps4 sono difficili da pensionare per loro.
Si, ma i paragoni andranno fatti con titoli tripla a nextgen come quelli sony in futuro, non con il primo che passa, ad oggi il miglior gioco graficamente è Horizon 2 su ps5 che è crossgen, anche ratchet, ma horizon 2 muove più roba ed è tecnicamente assurdo (post patch) e ha caricamenti praticamente istantanei, anche ghost ps5.
Sono passati 2 anni e la nextgen è ancora in sordina.
gow ragnarok sono sicuro sarà eccezionale, ma la vera nextgen sarà un altra cosa. Non si limiterà solo ai 60 fps, caricamenti più veloci e più pulizia di giochi ps4.
Post automatically merged:
I titoli in sviluppo con unreal 5 tanto per cominciare, che usciranno tra fine 2023 e 2024. Qualcosa si è visto, tipo tekken 8.
Purtroppo le sh, che fanno graficamente e tecnicamente i titoli migliori, sono ancora ancorati alla oldgen a causa del dio denaro, vedi capcom e sony appunto.
120 milioni di ps4 sono difficili da pensionare per loro.
Onestamente i titoli in sviluppo in Unreal Engine puramente next-gen io ancora non li ho visti. E Tekken 8, scalando la grafica verso il basso, sarebbe perfettamente giocabile su PS4 (ovviamente per quello che si è visto).
Si invece, sono scelte di marketing, potevano farlo nextgen senza paletti, ma hanno optato a fare più soldi con ps4 pure.
Ci sta ma dopo questo basta, nelle scorse generazioni il passaggio non è mai stato così lungo. Sono passati 2 anni da quando è uscita ps5.
Gioco da 30 anni, lo so bene.
Onestamente i titoli in sviluppo in Unreal Engine puramente next-gen io ancora non li ho visti. E Tekken 8, scalando la grafica verso il basso, sarebbe perfettamente giocabile su PS4 (ovviamente per quello che si è visto).
Si invece, sono scelte di marketing, potevano farlo nextgen senza paletti, ma hanno optato a fare più soldi con ps4 pure.
Ci sta ma dopo questo basta, nelle scorse generazioni il passaggio non è mai stato così lungo. Sono passati 2 anni da quando è uscita ps5.
Gioco da 30 anni, lo so bene.
Post automatically merged:
Quindi l unreal 5 non esiste, è stata una presa in giro
Rileggi quello che ho scritto. Non ho mai detto che il motore grafico di Epic Games non esiste, io ho parlato esclusivamente dei giochi in sviluppo. Per esempio, Hellblade 2 per te è un gioco puramente next-gen che non può essere scalato al ribasso per girare anche su One? Ovviamente per quello che si è visto ora eh
Rileggi quello che ho scritto. Non ho mai detto che il motore grafico di Epic Games non esiste, io ho parlato esclusivamente dei giochi in sviluppo. Per esempio, Hellblade 2 per te è un gioco puramente next-gen che non può essere scalato al ribasso per girare anche su One? Ovviamente per quello che si è visto ora eh
Vedremo nel 2023 che mostreranno, ormai siamo arrivati al limite.
Per ora godiamoci gow ragnarok, e altra roba succulenta tipo Callisto, re4, ff16 dei prossimi mesi ecc..
Sempre dal video con Williams:
Dice che la filosofia wide-linear è stata applicata a tutti i regni del gioco. Alcuni più grandi ovviamente, altri più piccoli.
Quindi a sto giro non dovremmo proprio avere zone "fini a sé stesse" o "totalmente lineari".
Vedremo nel 2023 che mostreranno, ormai siamo arrivati al limite.
Per ora godiamoci gow ragnarok, e altra roba succulenta tipo Callisto, re4, ff16 dei prossimi mesi ecc..
Sempre dal video con Williams:
Dice che la filosofia wide-linear è stata applicata a tutti i regni del gioco. Alcuni più grandi ovviamente, altri più piccoli.
Quindi a sto giro non dovremmo proprio avere zone "fini a sé stesse" o "totalmente lineari".
Ho come la sensazione che Ragnarok confermerà che la struttura wide-linear è quella che preferisco in assoluto Unisce il meglio della libertà dell'esplorazione al focus narrativo e sequenze cinematografiche.
Ho come la sensazione che Ragnarok confermerà che la struttura wide-linear è quella che preferisco in assoluto Unisce il meglio della libertà dell'esplorazione al focus narrativo e sequenze cinematografiche.
Idem. Per quanto apprezzi un bel OW, e non disdegni un prodotto lineare (ammesso non duri troppo), il wide linear (come lo definisci Williams: un gioco lineare che si allarga a discrezione del giocatore, ma procede sempre dritto) funziona alla grande, e con le sovrastrutture da metroidavnia 3D poi è proprio adattissimo.
Anche secondo è la struttura più soddisfacente. In questo modo è più semplice tenere un buon ritmo narrativo ma allo stesso tempo garantire una certa libertà al giocatore.
Idem. Per quanto apprezzi un bel OW, e non disdegni un prodotto lineare (ammesso non duri troppo), il wide linear (come lo definisci Williams: un gioco lineare che si allarga a discrezione del giocatore, ma procede sempre dritto) funziona alla grande, e con le sovrastrutture da metroidavnia 3D poi è proprio adattissimo.
Naturalmente se ogni gioco avesse la stessa struttura sarebbe noioso, è giusto coesistano tutte... ma detto questo in termini di soddisfazione il nuovo GoW centra ampiamente il punto e Ragnarok sembra una madonna persino rispetto al primo
Naturalmente se ogni gioco avesse la stessa struttura sarebbe noioso, è giusto coesistano tutte... ma detto questo in termini di soddisfazione il nuovo GoW centra ampiamente il punto e Ragnarok sembra una madonna persino rispetto al primo
Yep è anche il motivo per cui sono contento che pare che tutti i regni abbiano quella struttura, a sto giro non si è lesinato. Chiaramente alcuni saranno più grossi (Svart) altri più minuti, ma sono lieto che a sto giro ogni zona serva la medesima idea senza limitazioni... Il primo era splendido però il focus era tutto su Midgard e Alfheim (con un Helheim lineare, Muspel e Nifle regni "sfida", e Jotun che era praticamente uno sfondo con due piattaforme).
Esatto, infatti hai citato due giochi cross-gen, certamente non titoli puramente next-gen. Che poi vorrei sapere da queste persone che invocano la "necst gien" cosa hanno giocato di realmente Next-Gen in questi ultimi mesi, e quali sarebbero i titoli di nuova generazione in arrivo sul mercato nei prossimi mesi.
Ho come la sensazione che Ragnarok confermerà che la struttura wide-linear è quella che preferisco in assoluto Unisce il meglio della libertà dell'esplorazione al focus narrativo e sequenze cinematografiche.
Quoto col sangue. Infatti nel primo non mi sono annoiato a fare nessuna attività secondaria. Nei vari OW invece mi rompo le scatole a fare millemila KM per trovare il fiorellino per il cugino della sorella di una sfigata a pedali incontrata per strada e altri millemila per riportarla (per quanto possa essere narrata divinamente).