PS4/PS5 God of War Ragnarök

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sicuramente l'incontro
con lo scoiattolo Ratatoskr da più la sensazione di concezione Marveliana, sembra uscito da Guardiani della Galassia.
Ma qui è diverso, GoW 2018 dovete prenderlo come un antipasto, un'inizio di trama che ti avvia verso un seguito che chiude la serie.
Incontri nuovi personaggi, personaggi che prima avevi solo sentito nominare dai racconti di Mimir o dagli Altari, ora sono tutti insieme pronti per l'evento più importanti dei Nove Regni: il Ragnarok.

Non ci vedo asssolutamente nulla di male per adesso ed anzi, da alla storia un tono più interessante e sopratutto "vivo". Non di superfluo.
Quando ci sono trame così ben raccontate, dove non devi solo uccidere dei per questioni di vendetta, e dopo lunghe sezioni di combattimento/enigmi/esplorazione, certe situazioni staccano un po' il ritmo di gioco.
Io direi livello James Gunn. E lo dico con cognizione di causa e con la massima positività possibile :rickds:

Dopo
c'è un simil Rocket, o almeno, me l'ha ricordato :asd:

Però vabè, ne parlerò più avanti a tempo debito. Per il resto, al momento, direi tranquillamente che in linea di massima gira intorno a quello del 2018.

Quello che ho scritto giorno fa :asd:

Per me quello è un chiaro riferimento, ma vabè, credo che un minimo avranno preso qua e là dai loro film, ma al momento ho visto robe minime sinceramente.
 
La roba marvel viene dopo comunque secondo me, non credo sia questione di tono ma di personaggi e come si comportano. Ma altro non si può dire.
Premetto, NON sono d'accordo col dire "alla marvel maniera", ho un concetto diverso di marvel io, se la marvel non c'era sarebbe stato comunque così, non è che hanno preso spunto per alcune cose, è che certi atteggiamenti ricordano alcuni comportamenti e tipo di battute che si sono visti in alcuni dei film marvel, ma non è certo roba inventata dalla marvel :rickds: Se è quello che penso, non potevano proprio spiegarsi come non posso farlo io adesso, a parte che io rispetto a loro non so che succede fino alla fine, è importante pure quello.
Quindi ecco, c'è sicuramente un tono diverso e ci sono personaggi completamente diversi da quelli del primo gioco (perchè non c'erano...non è che son cambiati quelli che conosciamo, son cambiati ma nell'evoluzione giusta) ma c'erano vari modi di dire la cosa. La marvel non l'avrei nominata perchè subito uno pensa al peggio, non è così :asd: Infatti all'estero nessuno ha detto nulla. C'è stata poca fantasia nello spiegarsi diciamo secondo me :asd:
 
Quello che ho scritto giorno fa :asd:

Per me quello è un chiaro riferimento, ma vabè, credo che un minimo avranno preso qua e là dai loro film, ma al momento ho visto robe minime sinceramente.
ma si infatti, per quello che ho visto sino adesso nulla di grave ed anzi, va a giovare alla caretterizzazione dei personaggi e worldbuilding
 
La roba marvel viene dopo comunque secondo me, non credo sia questione di tono ma di personaggi e come si comportano. Ma altro non si può dire.
Premetto, NON sono d'accordo col dire "alla marvel maniera", ho un concetto diverso di marvel io, se la marvel non c'era sarebbe stato comunque così, non è che hanno preso spunto per alcune cose, è che certi atteggiamenti ricordano alcuni comportamenti e tipo di battute che si sono visti in alcuni dei film marvel, ma non è certo roba inventata dalla marvel :rickds: Se è quello che penso, non potevano proprio spiegarsi come non posso farlo io adesso, a parte che io rispetto a loro non so che succede fino alla fine, è importante pure quello.
Quindi ecco, c'è sicuramente un tono diverso e ci sono personaggi completamente diversi da quelli del primo gioco (perchè non c'erano...non è che son cambiati quelli che conosciamo, son cambiati ma nell'evoluzione giusta) ma c'erano vari modi di dire la cosa. La marvel non l'avrei nominata perchè subito uno pensa al peggio, non è così :asd: Infatti all'estero nessuno ha detto nulla. C'è stata poca fantasia nello spiegarsi diciamo secondo me :asd:

Ma infatti si da troppo peso alla parola “Marvelizzazione”, come tu stesso dici c’è comuqnue un tono diverso e personaggi diversi …
Lasciando perdere Marvel ,
tu riguardando al precedente capitolo ti saresti mai immaginato alcuni personaggi come li hanno introdotti e caratterizzati qui ?? Io no …

È un po’ il discorso di Berserk prima e dopo l’eclissi (per chi l’ha letto)

Per quanto la qualità resti alta e le cose che succedono sempre fighe, berserk prima dell’ eclissi è semplicemente su un altro livello rispetto a quello che succede dopo..anche li inseriscono personaggi e situazioni molto più leggere e scanzonate.. un po’ come ragnarok…
Anzi credo che la similitudine sia perfetta, in entrambi i casi sembra che ci si stia costruendo il party per lo scontro finale..
Che ci sta eh … però boh la prima parte ha uno stile ed una personalità diversa, che non fatico a credere sia piaciuta di più …

Però oh, sono a 15 ore mi manca ancora parecchio , spero di essere smentito ..


Per la cronaca a me berserk dopo l’eclissi non è piaciuto più come prima 🥲🥲..
 
Ma infatti si da troppo peso alla parola “Marvelizzazione”, come tu stesso dici c’è comuqnue un tono diverso e personaggi diversi …
Lasciando perdere Marvel ,
tu riguardando al precedente capitolo ti saresti mai immaginato alcuni personaggi come li hanno introdotti e caratterizzati qui ?? Io no …

È un po’ il discorso di Berserk prima e dopo l’eclissi (per chi l’ha letto)

Per quanto la qualità resti alta e le cose che succedono sempre fighe, berserk prima dell’ eclissi è semplicemente su un altro livello rispetto a quello che succede dopo..anche li inseriscono personaggi e situazioni molto più leggere e scanzonate.. un po’ come ragnarok…
Anzi credo che la similitudine sia perfetta, in entrambi i casi sembra che ci si stia costruendo il party per lo scontro finale..
Che ci sta eh … però boh la prima parte ha uno stile ed una personalità diversa, che non fatico a credere sia piaciuta di più …

Però oh, sono a 15 ore mi manca ancora parecchio , spero di essere smentito ..


Per la cronaca a me berserk dopo l’eclissi non è piaciuto più come prima 🥲🥲..
I nani non erano fuori contesto nel primo?
 
Riguardo il personaggio di
Ratatoskr
c'è da dire che però è effettivamente presente nella mitologia norrena. In generale la mitologia non è composta da scritti e opere sempre epiche e seriose. In questo se vogliamo anche i primi God of War erano delle americanate, tutte concentrate sulla versione "Machista" degli dei greci. Possibilmente un gioco come Hades per dire è già più aderente alla visione originale degli dei greci.

Sicuramente l'episodio citato da Sanji ovvero

La cena con Tyr, Atreus, Sindri e Brok
segna un cambio di tono. È lì che per la prima volta ho avvertito il perché delle critiche che avevo letto. Diciamo che a volte elementi drammatici e altri più scanzonati si susseguono in lassi di tempo troppo breve e possono creare un po' questa sensazione di straniamento, accentuata anche che Kratos rimane sempre e comunque un personaggio austero e burbero. Paradossalmente, se a partire dal 2018 avessero un minimo alleggerito Kratos, avremmo percepito meno questo stacco/cambio di toni.

Detto ciò, come ho scritto ieri, il termine "Marvellizzazione" per me è un'inesattezza che dimostra la scarsa capacità di analisi di alcuni "Professionisti" del settore, anche perché pure a voler seguire il discorso, non è detto che un tono della narrazione che unisce toni seriosi ad altri più scanzonati non possa essere di qualità.
Post automatically merged:

I nani non erano fuori contesto nel primo?
Credo che i nani siano stati meglio accettati perché in generale nell'immaginario delle persone i nani sono così: sboccati e caciaroni.
 
I nani non erano fuori contesto nel primo?

No non direi fuori “contesto” , diciamo che i nani li abbiamo sempre visti caratterizzati un po’ così e poi erano solo loro due , in ragnarok è il NUMERO di situazioni e di personaggi sopra le righe che secondo me fanno percepire qualcosa di diverso .
Se prima erano solo brok e sindri , ora se ne aggiungono altri , e anche quando loro non ci sono, ci sono altri che smorzano i toni .

anche atreus che nel “panico” inizia a urlare Merdamerdamerdamerda …. Dai ma chi è ? Dustin di stranger things?!?!
Sono proprio quelle cosine per fare i “simpatici” per forza che nel 2018 non ci sarebbero mai state

Riguardo il personaggio di
Ratatoskr
c'è da dire che però è effettivamente presente nella mitologia norrena. In generale la mitologia non è composta da scritti e opere sempre epiche e seriose. In questo se vogliamo anche i primi God of War erano delle americanate, tutte concentrate sulla versione "Machista" degli dei greci. Possibilmente un gioco come Hades per dire è già più aderente alla visione originale degli dei greci.

Sicuramente l'episodio citato da Sanji ovvero

La cena con Tyr, Atreus, Sindri e Brok
segna un cambio di tono. È lì che per la prima volta ho avvertito il perché delle critiche che avevo letto. Diciamo che a volte elementi drammatici e altri più scanzonati si susseguono in lassi di tempo troppo breve e possono creare un po' questa sensazione di straniamento, accentuata anche che Kratos rimane sempre e comunque un personaggio austero e burbero. Paradossalmente, se a partire dal 2018 avessero un minimo alleggerito Kratos, avremmo percepito meno questo stacco/cambio di toni.

Detto ciò, come ho scritto ieri, il termine "Marvellizzazione" per me è un'inesattezza che dimostra la scarsa capacità di analisi di alcuni "Professionisti" del settore, anche perché pure a voler seguire il discorso, non è detto che un tono della narrazione che unisce toni seriosi ad altri più scanzonati non possa essere di qualità.
Post automatically merged:


Credo che i nani siano stati meglio accettati perché in generale nell'immaginario delle persone i nani sono così: sboccati e caciaroni.

Infatti Hades è semplicemente SPLENDIDO !!!
No a parte questo, però vedete che anche qui dentro si inizia a percepire questa cosa , nessuno però insinua che questo sia un indicatore di minore qualità del racconto …
È semplicemente un po’ diverso … e quindi può piacere o no in maniera differente del precedente
 
No non direi fuori “contesto” , diciamo che i nani li abbiamo sempre visti caratterizzati un po’ così e poi erano solo loro due , in ragnarok è il NUMERO di situazioni e di personaggi sopra le righe che secondo me fanno percepire qualcosa di diverso .
Se prima erano solo brok e sindri , ora se ne aggiungono altri , e anche quando loro non ci sono, ci sono altri che smorzano i toni .

anche atreus che nel “panico” inizia a urlare Merdamerdamerdamerda …. Dai ma chi è ? Dustin di stranger things?!?!
Sono proprio quelle cosine per fare i “simpatici” per forza che nel 2018 non ci sarebbero mai state
Però è anche in una fase diversa rispetto a quello del 2018, o sbaglio? È un ragazzino che sta crescendo, non la vedo una roba così fuori contesto.
 
Ho ricevuto il tv. Posso dire di aver vissuto nella menzogna fino ad oggi.


Non ho mai visto una tale qualità visiva.È tutto maledettamente reale. È qualcosa che mai mi sarei immaginato. Che ho perso fino ad oggi.



Volevo condividere con voi la gioia.
Che TV hai preso?
 
Però è anche in una fase diversa rispetto a quello del 2018, o sbaglio? È un ragazzino che sta crescendo, non la vedo una roba così fuori contesto.

Si sì ma infatti non dico :
“che merda hanno rovinato il gioco”, posso anche capirla come cosa ,

Ma se non l’avessero messa cosa cambiava ?

Mettendola dimostri proprio di voler inserire quella “leggerezza” che si vuole nei film e nei giochi d’azione un po’ per tutti ..
Drake in uncharted che dice merdamerdamerda ci sta al 100% , atreus in god of war molto meno …
Perché metterla ?
 
Ultima modifica:
Riguardo il personaggio di
Ratatoskr
c'è da dire che però è effettivamente presente nella mitologia norrena. In generale la mitologia non è composta da scritti e opere sempre epiche e seriose. In questo se vogliamo anche i primi God of War erano delle americanate, tutte concentrate sulla versione "Machista" degli dei greci. Possibilmente un gioco come Hades per dire è già più aderente alla visione originale degli dei greci.

Sicuramente l'episodio citato da Sanji ovvero

La cena con Tyr, Atreus, Sindri e Brok
segna un cambio di tono. È lì che per la prima volta ho avvertito il perché delle critiche che avevo letto. Diciamo che a volte elementi drammatici e altri più scanzonati si susseguono in lassi di tempo troppo breve e possono creare un po' questa sensazione di straniamento, accentuata anche che Kratos rimane sempre e comunque un personaggio austero e burbero. Paradossalmente, se a partire dal 2018 avessero un minimo alleggerito Kratos, avremmo percepito meno questo stacco/cambio di toni.

Detto ciò, come ho scritto ieri, il termine "Marvellizzazione" per me è un'inesattezza che dimostra la scarsa capacità di analisi di alcuni "Professionisti" del settore, anche perché pure a voler seguire il discorso, non è detto che un tono della narrazione che unisce toni seriosi ad altri più scanzonati non possa essere di qualità.
Post automatically merged:


Credo che i nani siano stati meglio accettati perché in generale nell'immaginario delle persone i nani sono così: sboccati e caciaroni.
Esatto, tutto questo perchè comunque stavolta Kratos sta collaborando con il figlio. Accetta la sua curiosità e lo sostiene, non lo trattiene. Come se avesse capito che in un modo o nell'altro il ragazzo deve seguire il suo destino.

Addirittura Kratos che chiede consigli e scambia dialoghi da padre con Mimir.

Mentre nel primo capitolo tutti e tre a malapena si parlavano, quando Atreus provava ad aprire bocca non riceveva risposta o veniva zittito come un cane che abbai la sera.
Questo a conferma di come il rapporto tra tutti i personaggi sia più forte, credibile e diretto verso la fine dalla storia.

Questo sto vedendo, la Marvelizzazione per me è un'altra cosa, sono le battute di Tony Stark, di Spider Man, degli Avengers (tipo quando Hulk sbatte al suolo come un tappeto Loki e lo sbeffeggia).

Di quella cena
tra Brok, Sindri, Mimir ecc mi ha colpito che Kratos ha già pensato alla loro prossima mossa: andare ad Alfheim.
Non risponde più come prima al figlio "non ci riguarda".

Però è anche in una fase diversa rispetto a quello del 2018, o sbaglio? È un ragazzino che sta crescendo, non la vedo una roba così fuori contesto.
E Kratos lo richiama per questo, con una frase intelligente, dicendogli:"avresti voluto fossero state le tue ultime parole da guerriero?".

Non dimentichiamoci poi del linguaggio sboccacciato di
Thor, perfettamente in linea con il personaggio, un burbero dio del fulmine norreno.
 
Ultima modifica:

Io l’ho apprezzata molto come scena, dona un senso di convivialità che mancava nel precedente capitolo, fin troppo confinato alla sola dinamica tra Atreus e Kratos.
Si sì ma infatti non dico :
“che merda”, posso anche capirla come cosa ,

Ma se non l’avessero messo cosa cambiava ?

Mettendola dimostri proprio di voler inserire quella “leggerezza” che si vuole nei film e nei giochi d’azione moderni ..
Drake in uncharted che dice merdamerdamerda ci sta al 100% , atreus in god of war molto meno …
Perché metterla ?
A me sembra invece che in ogni minima cosa ormai si debba vedere il “marcio”, perché onestamente che Atreus dica “merda” a me non sembra una leggerezza, quanto più un voler cercare il pelo nell’uovo per supportare la propria teoria :asd:



Hai ragione, nel 2018 non avrebbero mai detto “merda” :morris2:
 
Finito, sto ancora cercando di metabolizzare, posso dire che possa piacere o meno nel finale per me c'è tanto di Cory Barlog.
 
Si sì ma infatti non dico :
“che merda hanno rovinato il gioco”, posso anche capirla come cosa ,

Ma se non l’avessero messa cosa cambiava ?

Mettendola dimostri proprio di voler inserire quella “leggerezza” che si vuole nei film e nei giochi d’azione un po’ per tutti ..
Drake in uncharted che dice merdamerdamerda ci sta al 100% , atreus in god of war molto meno …
Perché metterla ?
Penso proprio perché - e, come ha detto Sanji, viene anche ripreso per quello - il ragazzino sta crescendo e comincia a rivolgersi anche in altri modi. Credo sia del tutto "normale", non la vedo una roba così strana.
Poi nel video che ha messo Giamast si vede che anche nel 2018 si sentiva roba simile. :asd:

Nel senso, non è uno "shit" che fa alleggerire il tono ad un titolo (che comunque, anche God of War vuole essere un po' per tutti), farsi domande su questo mi sembra un pelo eccessivo, personalmente.



Comunque, ho appena finita la boss fight
a Vanaheim con Freya. Cioè... è stata stupenda :dajee:

Mi è piaciuta veramente un totale, e non me l'aspettavo minimamente :rickds:

Sì, come boss fight direi che finalmente i compiti li abbiamo fatti :tunak:


Che dire, al momento la migliore del titolo. Favolosa. :gogogo:
 
Ultima modifica:
Io l’ho apprezzata molto come scena, dona un senso di convivialità che mancava nel precedente capitolo, fin troppo confinato alla sola dinamica tra Atreus e Kratos.

A me sembra invece che in ogni minima cosa ormai si debba vedere il “marcio”, perché onestamente che Atreus dica “merda” a me non sembra una leggerezza, quanto più un voler cercare il pelo nell’uovo per supportare la propria teoria :asd:



Hai ragione, nel 2018 non avrebbero mai detto “merda” :morris2:


Ti odio…per guardare quel video inutile mi è comparsa un’immagine spoiler del video successivo sotto …. E non avevo beccato ancora nessun tipo di spoiler

Comunque ti do ragione sull’aspettare di dare giudizi definitivi, e infatti ’ho detto anche io che sono ancora a 15h e voglio essere smentito magari ..

Sul vedere il “marcio” invece proprio no , non sono assolutamente quel tipo di persona li , semplicemente ho gli occhi e un pensiero critico e sto percependo questo cambio di atmosfera che devo farci? Sto dicendo anche che mi sta comunque piacendo un botto, sono mie constatazioni..

E potrei dire che cercare la micro clip di gow 2018 dove magari si fa una battutine per dire che l’atmosfera non è cambiata è cercare lo stesso pelo dell’uovo per difendere la propria di teoria ..
Perché come si è detto molte volte , non è la semplice battutina ad essere diversa, quelle erano presenti anche nel 2018, è un insieme di situazioni dialoghi e personaggi a dare un respiro diverso alla narrazione ..


Però boh , ognuno la vede a modo proprio …
Non penso ci sia giusto o sbagliato

Io mi sto comunque godendo il gioco come state facendo voi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top