Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
usare entrambi era brutto??? cioè gli hai fatto pure la collector dai
Infatti i pugni li uso pochissimoMa solo a me gli scudi fan cagare e mi sembra comunque un deciso passo indietro rispetto a tutte le mosse melee che potevi fare nel primo?![]()
Spettacolare tutta quella sequenzaPorca troiazza che spettacolo![]()
![]()
Spoiler avanzato (regno 6 se il conto non mi inganna)
La boss fight con il lupacchione Garm, dio santo che spettacolo
Ma poi non finiva mai, quando è tornato in vita e c’è stato quel setpiece pazzesco mentre si distruggeva mezza Helheim, per poi culminare nella seconda fase…Che porta alla creazione di FENRIR come lo conosciamo
Il fomento totale, bossfight stupenda e divertente da giocare, oltre che scenicamente una delle più fighe dell’intera saga. Apprezzatissimo l’espediente di lore che hanno trovato per “fondere” le figure mitologiche di Gram e Fenrir
E poi tutta la sezione di Helheim è stata bellissima a livello narrativo, il rapporto tra Kratos e Atreus è veramente ineccepibile in questo capitolo, scritto divinamente ed entrambi i personaggi sono resi in maniera fantastica. Scena finale emozionante
Davvero figo poter finalmentevedere da vicino l’aquila Hraesvelgr, dopo averla teasata nel capitolo 2018, questa volta riusciamo perfino a parlarci ed è un momento totalmente opzionale oltretutto
Dio santo che gioco della madonna.
Quando te lo dice un alleato di puntarli con l'ascia vuol dire che serve a risolvere un qualche enigma (porta da aprire, cose da sbloccare,ecc..) quando sono messi lì che sembrano a caso invece si può usare come boomerang lanciando l'ascia per colpire più nemici insieme.Secondo regno
Ma quegli specchi fanno qualcosa? Che sto impazzendo a far saltare il leviatano su tutti.
Dal canto mio ho trovato tutto quello che succede nel finale (e un po' prima) l'opposto di quanto di buono viene fatto dall'opera nel corso dei primi (grossomodo) 2/3.
Leggevo qualcuno nelle pagine scorse che rifletteva sulle critiche pensando fossero relative alla mancanza di epicità....tipo l'opposto nel mio caso. Per mettere avanti un pacchetto scenograficamente e di sequenza di eventi "epici" il gioco manda a abbastanza puttane scrittura, personaggi e sensatezza degli stessi.
Si passa da un'opera che pur di raccontare con calma la progressione e il cambiamento di alcuni personaggi principali si piglia tutto il tempo necessario, tanto da stirare il pacing fin troppo. Poi, de botto, fa l'opposto.
Si passa a scene conE sono solo le prime cose a mente, c'è la qualunque che è stata gestita con pressapochismo imo, la regia per esempio io la amo ed è uno dei punti forza, ma pure lì nel finale non m'è piaciuta quellaSurtr che non ti aiuta ma 3 secondi dopo ti aiuta. Da TUTTI che vogliono usare Surtr nel Ragnarok a TUTTI che non vogliono usare Surtr nel Ragnarok (Surtr che, con un giro di supercazzole, non è il Surtr completo e quindi non devasterà i/il regno/i...ok). Da Thor che alterna totale disprezzo e follia ceca a Thor che butta il martello e viene istantaneamente ucciso. Si passa da Odino personaggio che buca lo schermo fino al plot twist Tyr a Odino che si fa sgamare come un ingenuo coglione perché per la trama era arrivato il momento di farsi sgamare come un ingenuo coglione in una scena che, per quel che mi riguarda, viene parzialmente privata del pathos che meritava proprio in virtù della sua totale esasperazione e repentinità. Odino che ricordiamolo è Padre Pio e possiede la bilocazione, why not idea che essendo lasciata totalmente a sé stessa non causa mica mille forzature.
Ci sono momenti sfacciatamente ed inutilmente drammatici nei confronti di personaggi pessimi, tipo Freyr (l'unico che riesce veramente ad essere fuori luogo in ogni contesto) che ad un certo punto dovevano far morire qualcuno ed è dovuto morire lui, pure se non aveva alcun senso col portale letteralmente a 3 centimetri dalle sue spalle.
Ah, poi i portali. Belli, altra trovata sensata che trova la sua logica nel finale. C'è la ragazzina (altro personaggio per me abbastanza discutibile) che de botto sa come creare assieme a Fenrir rinato perfetti buchi spaziali in punti precisi per aiutare al momento giusto o salvare tutti al momento giusto. "minchia ma come fai ad essere provvidenziale" "Eh roba da giganti" .......
Sif che compare a caso nel bel mezzo del delirio di guerra (che a conti fatti è un siege di Asgard), per dirci che ha cambiato idea ed è giusto aiutarci, così fa ri-cambiare idea alla figlia che aveva cambiato già idea. Guerra che ricordiamolo prevede un assembramento di persone da vari regni reclutate in 4 secondi dai nostri fantastici eroi e ovviamente hanno pure ben accettato.
Poi la cosa migliore di tutti, la profezia. Tutto il gioco fa sentire la pesantezza di questo fardello che pare inevitabile e per certi versi ti MOSTRA che non è evitabile (morte di Heimdall con Kratos che torna le bestia di un tempo) e......e niente, invece no. Le profezie recenti sovrascrivono quelle vecchie e poi sotto sotto se le tue intenzioni sono diverse sti cazzi delle profezie...o meglio, sticazzi delle profezie che ci fanno comodo.Tra l'altro hanno costruito per tutto il gioco (in modo eccellente, aggiungo) l'oppressione della morte nei confronti di Kratos e nel finale non l'hanno fatta minimamente pesare, non ci va manco vagamente vicino dal morire mentre asfalta tutto e tutti, perché giustamente che ce frega abbiamo solo speso 30 ore a dirti sta cosa.
Poi sì, ovvio, Kratos è un personaggio della Madonna, scritto bene perché, caso strano eh, si sono presi tutto il tempo necessario per farlo evolvere.dissolvenza in bianco prima che Surtr distrugge (che poi manco è vero che distrugge chissà che) con la spada
Ma sono appunto momenti, bellissimi singoli momenti. Poi quando guardo il quadro tutto assieme rimango a metà tra il basito e l'insoddisfatto. Poi oh, ad ognuno il suo ci mancherebbe il gioco è clamoroso per quel che mi riguarda, finale o no. Ho adorato pure FFVIIR e insomma, a cagate tirate fuori dal cappello tanto per ci va a nozze.La scena quando tocca la profezia della supercazzola è splendida e piena di significato per il personaggio
Però non posso non constatare, dal canto mio, che il gioco sembra letteralmente scritto da due team differenti e questo imo risuona tantissimo all'interno dell'opera.
Concordo su tuttoDal canto mio ho trovato tutto quello che succede nel finale (e un po' prima) l'opposto di quanto di buono viene fatto dall'opera nel corso dei primi (grossomodo) 2/3.
Leggevo qualcuno nelle pagine scorse che rifletteva sulle critiche pensando fossero relative alla mancanza di epicità....tipo l'opposto nel mio caso. Per mettere avanti un pacchetto scenograficamente e di sequenza di eventi "epici" il gioco manda a abbastanza puttane scrittura, personaggi e sensatezza degli stessi.
Si passa da un'opera che pur di raccontare con calma la progressione e il cambiamento di alcuni personaggi principali si piglia tutto il tempo necessario, tanto da stirare il pacing fin troppo. Poi, de botto, fa l'opposto.
Si passa a scene conE sono solo le prime cose a mente, c'è la qualunque che è stata gestita con pressapochismo imo, la regia per esempio io la amo ed è uno dei punti forza, ma pure lì nel finale non m'è piaciuta quellaSurtr che non ti aiuta ma 3 secondi dopo ti aiuta. Da TUTTI che vogliono usare Surtr nel Ragnarok a TUTTI che non vogliono usare Surtr nel Ragnarok (Surtr che, con un giro di supercazzole, non è il Surtr completo e quindi non devasterà i/il regno/i...ok). Da Thor che alterna totale disprezzo e follia ceca a Thor che butta il martello e viene istantaneamente ucciso. Si passa da Odino personaggio che buca lo schermo fino al plot twist Tyr a Odino che si fa sgamare come un ingenuo coglione perché per la trama era arrivato il momento di farsi sgamare come un ingenuo coglione in una scena che, per quel che mi riguarda, viene parzialmente privata del pathos che meritava proprio in virtù della sua totale esasperazione e repentinità. Odino che ricordiamolo è Padre Pio e possiede la bilocazione, why not idea che essendo lasciata totalmente a sé stessa non causa mica mille forzature.
Ci sono momenti sfacciatamente ed inutilmente drammatici nei confronti di personaggi pessimi, tipo Freyr (l'unico che riesce veramente ad essere fuori luogo in ogni contesto) che ad un certo punto dovevano far morire qualcuno ed è dovuto morire lui, pure se non aveva alcun senso col portale letteralmente a 3 centimetri dalle sue spalle.
Ah, poi i portali. Belli, altra trovata sensata che trova la sua logica nel finale. C'è la ragazzina (altro personaggio per me abbastanza discutibile) che de botto sa come creare assieme a Fenrir rinato perfetti buchi spaziali in punti precisi per aiutare al momento giusto o salvare tutti al momento giusto. "minchia ma come fai ad essere provvidenziale" "Eh roba da giganti" .......
Sif che compare a caso nel bel mezzo del delirio di guerra (che a conti fatti è un siege di Asgard), per dirci che ha cambiato idea ed è giusto aiutarci, così fa ri-cambiare idea alla figlia che aveva cambiato già idea. Guerra che ricordiamolo prevede un assembramento di persone da vari regni reclutate in 4 secondi dai nostri fantastici eroi e ovviamente hanno pure ben accettato.
Poi la cosa migliore di tutti, la profezia. Tutto il gioco fa sentire la pesantezza di questo fardello che pare inevitabile e per certi versi ti MOSTRA che non è evitabile (morte di Heimdall con Kratos che torna le bestia di un tempo) e......e niente, invece no. Le profezie recenti sovrascrivono quelle vecchie e poi sotto sotto se le tue intenzioni sono diverse sti cazzi delle profezie...o meglio, sticazzi delle profezie che non ci fanno comodo.Tra l'altro hanno costruito per tutto il gioco (in modo eccellente, aggiungo) l'oppressione della morte nei confronti di Kratos e nel finale non l'hanno fatta minimamente pesare, non ci va manco vagamente vicino dal morire mentre asfalta tutto e tutti, perché giustamente che ce frega abbiamo solo speso 30 ore a costruire sta cosa.
Poi sì, ovvio, Kratos è un personaggio della Madonna, scritto bene perché, caso strano eh, si sono presi tutto il tempo necessario per farlo evolvere.dissolvenza in bianco prima che Surtr distrugge (che poi manco è vero che distrugge chissà che) con la spada
Ma sono appunto momenti, bellissimi singoli momenti. Poi quando guardo il quadro tutto assieme rimango a metà tra il basito e l'insoddisfatto. Poi oh, ad ognuno il suo ci mancherebbe il gioco è clamoroso per quel che mi riguarda, finale o no. Ho adorato pure FFVIIR e insomma, a cagate tirate fuori dal cappello tanto per ci va a nozze.La scena quando tocca la profezia della supercazzola è splendida e piena di significato per il personaggio
Però non posso non constatare, dal canto mio, che il gioco sembra letteralmente scritto da due team differenti e questo imo risuona tantissimo all'interno dell'opera.
Comunque al punto dove sono arrivato io (oltre metà gioco), ad eccezione di qualche scena o momento nel primo terzo di gioco, per il resto fini ad ora i famosi toni sono per il 99% del tempo in perfetta sintonia con il capitolo del 2018.
E chi ha detto che questo gioco è poco epico per me si droga, cioè ci sono momenti e scontri da apice assoluto dell’intera serie![]()
Dal canto mio ho trovato tutto quello che succede nel finale (e un po' prima) l'opposto di quanto di buono viene fatto dall'opera nel corso dei primi (grossomodo) 2/3.
Leggevo qualcuno nelle pagine scorse che rifletteva sulle critiche pensando fossero relative alla mancanza di epicità....tipo l'opposto nel mio caso. Per mettere avanti un pacchetto scenograficamente e di sequenza di eventi "epici" il gioco manda a abbastanza puttane scrittura, personaggi e sensatezza degli stessi.
Si passa da un'opera che pur di raccontare con calma la progressione e il cambiamento di alcuni personaggi principali si piglia tutto il tempo necessario, tanto da stirare il pacing fin troppo. Poi, de botto, fa l'opposto.
Si passa a scene conE sono solo le prime cose a mente, c'è la qualunque che è stata gestita con pressapochismo imo, la regia per esempio io la amo ed è uno dei punti forza, ma pure lì nel finale non m'è piaciuta quellaSurtr che non ti aiuta ma 3 secondi dopo ti aiuta. Da TUTTI che vogliono usare Surtr nel Ragnarok a TUTTI che non vogliono usare Surtr nel Ragnarok (Surtr che, con un giro di supercazzole, non è il Surtr completo e quindi non devasterà i/il regno/i...ok). Da Thor che alterna totale disprezzo e follia ceca a Thor che butta il martello e viene istantaneamente ucciso. Si passa da Odino personaggio che buca lo schermo fino al plot twist Tyr a Odino che si fa sgamare come un ingenuo coglione perché per la trama era arrivato il momento di farsi sgamare come un ingenuo coglione in una scena che, per quel che mi riguarda, viene parzialmente privata del pathos che meritava proprio in virtù della sua totale esasperazione e repentinità. Odino che ricordiamolo è Padre Pio e possiede la bilocazione, why not idea che essendo lasciata totalmente a sé stessa non causa mica mille forzature.
Ci sono momenti sfacciatamente ed inutilmente drammatici nei confronti di personaggi pessimi, tipo Freyr (l'unico che riesce veramente ad essere fuori luogo in ogni contesto) che ad un certo punto dovevano far morire qualcuno ed è dovuto morire lui, pure se non aveva alcun senso col portale letteralmente a 3 centimetri dalle sue spalle.
Ah, poi i portali. Belli, altra trovata sensata che trova la sua logica nel finale. C'è la ragazzina (altro personaggio per me abbastanza discutibile) che de botto sa come creare assieme a Fenrir rinato perfetti buchi spaziali in punti precisi per aiutare al momento giusto o salvare tutti al momento giusto. "minchia ma come fai ad essere provvidenziale" "Eh roba da giganti" .......
Sif che compare a caso nel bel mezzo del delirio di guerra (che a conti fatti è un siege di Asgard), per dirci che ha cambiato idea ed è giusto aiutarci, così fa ri-cambiare idea alla figlia che aveva cambiato già idea. Guerra che ricordiamolo prevede un assembramento di persone da vari regni reclutate in 4 secondi dai nostri fantastici eroi e ovviamente hanno pure ben accettato.
Poi la cosa migliore di tutti, la profezia. Tutto il gioco fa sentire la pesantezza di questo fardello che pare inevitabile e per certi versi ti MOSTRA che non è evitabile (morte di Heimdall con Kratos che torna le bestia di un tempo) e......e niente, invece no. Le profezie recenti sovrascrivono quelle vecchie e poi sotto sotto se le tue intenzioni sono diverse sti cazzi delle profezie...o meglio, sticazzi delle profezie che non ci fanno comodo.Tra l'altro hanno costruito per tutto il gioco (in modo eccellente, aggiungo) l'oppressione della morte nei confronti di Kratos e nel finale non l'hanno fatta minimamente pesare, non ci va manco vagamente vicino dal morire mentre asfalta tutto e tutti, perché giustamente che ce frega abbiamo solo speso 30 ore a costruire sta cosa.
Poi sì, ovvio, Kratos è un personaggio della Madonna, scritto bene perché, caso strano eh, si sono presi tutto il tempo necessario per farlo evolvere.dissolvenza in bianco prima che Surtr distrugge (che poi manco è vero che distrugge chissà che) con la spada
Ma sono appunto momenti, bellissimi singoli momenti. Poi quando guardo il quadro tutto assieme rimango a metà tra il basito e l'insoddisfatto. Poi oh, ad ognuno il suo ci mancherebbe il gioco è clamoroso per quel che mi riguarda, finale o no. Ho adorato pure FFVIIR e insomma, a cagate tirate fuori dal cappello tanto per ci va a nozze.La scena quando tocca la profezia della supercazzola è splendida e piena di significato per il personaggio
Però non posso non constatare, dal canto mio, che il gioco sembra letteralmente scritto da due team differenti e questo imo risuona tantissimo all'interno dell'opera.
Ci sono varie forzature.su alcune cose concordo su altre assolutamente no Ma da qui a dire finale da shitstorm ci passa l'oceano atalanticoDal canto mio ho trovato tutto quello che succede nel finale (e un po' prima) l'opposto di quanto di buono viene fatto dall'opera nel corso dei primi (grossomodo) 2/3.
Leggevo qualcuno nelle pagine scorse che rifletteva sulle critiche pensando fossero relative alla mancanza di epicità....tipo l'opposto nel mio caso. Per mettere avanti un pacchetto scenograficamente e di sequenza di eventi "epici" il gioco manda a abbastanza puttane scrittura, personaggi e sensatezza degli stessi.
Si passa da un'opera che pur di raccontare con calma la progressione e il cambiamento di alcuni personaggi principali si piglia tutto il tempo necessario, tanto da stirare il pacing fin troppo. Poi, de botto, fa l'opposto.
Si passa a scene conE sono solo le prime cose a mente, c'è la qualunque che è stata gestita con pressapochismo imo, la regia per esempio io la amo ed è uno dei punti forza, ma pure lì nel finale non m'è piaciuta quellaSurtr che non ti aiuta ma 3 secondi dopo ti aiuta. Da TUTTI che vogliono usare Surtr nel Ragnarok a TUTTI che non vogliono usare Surtr nel Ragnarok (Surtr che, con un giro di supercazzole, non è il Surtr completo e quindi non devasterà i/il regno/i...ok). Da Thor che alterna totale disprezzo e follia ceca a Thor che butta il martello e viene istantaneamente ucciso. Si passa da Odino personaggio che buca lo schermo fino al plot twist Tyr a Odino che si fa sgamare come un ingenuo coglione perché per la trama era arrivato il momento di farsi sgamare come un ingenuo coglione in una scena che, per quel che mi riguarda, viene parzialmente privata del pathos che meritava proprio in virtù della sua totale esasperazione e repentinità. Odino che ricordiamolo è Padre Pio e possiede la bilocazione, why not idea che essendo lasciata totalmente a sé stessa non causa mica mille forzature.
Ci sono momenti sfacciatamente ed inutilmente drammatici nei confronti di personaggi pessimi, tipo Freyr (l'unico che riesce veramente ad essere fuori luogo in ogni contesto) che ad un certo punto dovevano far morire qualcuno ed è dovuto morire lui, pure se non aveva alcun senso col portale letteralmente a 3 centimetri dalle sue spalle.
Ah, poi i portali. Belli, altra trovata sensata che trova la sua logica nel finale. C'è la ragazzina (altro personaggio per me abbastanza discutibile) che de botto sa come creare assieme a Fenrir rinato perfetti buchi spaziali in punti precisi per aiutare al momento giusto o salvare tutti al momento giusto. "minchia ma come fai ad essere provvidenziale" "Eh roba da giganti" .......
Sif che compare a caso nel bel mezzo del delirio di guerra (che a conti fatti è un siege di Asgard), per dirci che ha cambiato idea ed è giusto aiutarci, così fa ri-cambiare idea alla figlia che aveva cambiato già idea. Guerra che ricordiamolo prevede un assembramento di persone da vari regni reclutate in 4 secondi dai nostri fantastici eroi e ovviamente hanno pure ben accettato.
Poi la cosa migliore di tutti, la profezia. Tutto il gioco fa sentire la pesantezza di questo fardello che pare inevitabile e per certi versi ti MOSTRA che non è evitabile (morte di Heimdall con Kratos che torna le bestia di un tempo) e......e niente, invece no. Le profezie recenti sovrascrivono quelle vecchie e poi sotto sotto se le tue intenzioni sono diverse sti cazzi delle profezie...o meglio, sticazzi delle profezie che non ci fanno comodo.Tra l'altro hanno costruito per tutto il gioco (in modo eccellente, aggiungo) l'oppressione della morte nei confronti di Kratos e nel finale non l'hanno fatta minimamente pesare, non ci va manco vagamente vicino dal morire mentre asfalta tutto e tutti, perché giustamente che ce frega abbiamo solo speso 30 ore a costruire sta cosa.
Poi sì, ovvio, Kratos è un personaggio della Madonna, scritto bene perché, caso strano eh, si sono presi tutto il tempo necessario per farlo evolvere.dissolvenza in bianco prima che Surtr distrugge (che poi manco è vero che distrugge chissà che) con la spada
Ma sono appunto momenti, bellissimi singoli momenti. Poi quando guardo il quadro tutto assieme rimango a metà tra il basito e l'insoddisfatto. Poi oh, ad ognuno il suo ci mancherebbe il gioco è clamoroso per quel che mi riguarda, finale o no. Ho adorato pure FFVIIR e insomma, a cagate tirate fuori dal cappello tanto per ci va a nozze.La scena quando tocca la profezia della supercazzola è splendida e piena di significato per il personaggio
Però non posso non constatare, dal canto mio, che il gioco sembra letteralmente scritto da due team differenti e questo imo risuona tantissimo all'interno dell'opera.