PS4/PS5 God of War Ragnarök

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma solo a me gli scudi fan cagare e mi sembra comunque un deciso passo indietro rispetto a tutte le mosse melee che potevi fare nel primo? :asd:
Dopo Bloodborne gli scudi non li prendo più in considerazione. Comunque ieri sera avrò fatto più di quattro ore di fila, non mi capitava da tempo con un videogame.
 
Rispondo in elenco per come l'ho vista io
  • -Surtr li aiuta semplicemente perché vuole che non vadano a rompere le palle alla sua altra metà. Diventa un ragnarok ma non all 100% della potenza insomma, per questo fa "fatica" durante la guerra
  • Tutti vogliono usarlo ma Kratos gli fa cambiare idea quando mostra agli altri che odino sta sacrificando i cittadini comuni di midgard e fa capire al gruppo che "noi siamo migliori di lui", per me ci sta di brutto.
  • Per Sif concordo che sia quella più da "cambio idea perché si", immagino più che altro che già gli stava sul cazzo odino poi quando ha visto che sacrificava gli abitanti si è schierata con Atreus e company, concordo che è un po' debole cmq.
  • Per Odino non saprei, secondo me vi stato facendo troppe seghe mentali sul torna o non torna, va bene cosi, inutile star li a cercare il pelo dell'uovo imho. Anzi, ti dirò di più, a me è capitato più volte di dire nei momenti tra una missione e l'altra, "ma dove cazzo è tyr?" ahah Ci sono momenti dove proprio non c'è dentro la casetta di sindri, bisognerebbe rigiocarlo e fare più attenzione, secondo alla fine è passabile senza rodersi il fegato più di tanto.
  • Per la guerra in se, vengono reclutati i non morti e gli elfi e basta, i nani non ci sono. Freyr li recluta facilmente perché è mega venerato in quel regno, forse è più forzato i non morti di mimir.
  • Per la morte di Freyr concordo che era mega evitabile, ma è un personaggio che non è stato approfondito cosi tanto da farmi provare compassione più di tanto, mi è dispiaciuto più per la sua spada che per lui :rickds:

In generale, comunque, sono cose che posso passarci sopra, non sono forzature di trame di uno spessore tale da rendere tutto senza senso, c'è qualche sbavatura ma nulla di gridare allo scandalo ecco, anche perché i messaggi che vogliono trasmettere e la commozione che ho provato in certi momenti è talmente alta che sinceramente me ne sono sbattuto se qualche passaggio non era ultra perfetto a livello di scrittura. Ho visto molto di peggio sinceramente :asd: Anche l'epilogo mi è piaciuto molto, con Mimir che risolve l'enigma di Brok dopo aver visto lo stato di Sindri e il "buco" che la morte del fratello ha portato in lui, boom titoli di coda con musica perfetta, poesia.

Invece, premesso che a me è garbata molto, per chi critica la questione epicità dell'ultima parte, giocatevi a GOW3 per quel tipo di finale ahah Per me qui hanno sperimentato un via assolutamente non banale che ha funzionato davvero bene. Dal primo capitolo a questo c'è proprio uno crescita ed evoluzione dei personaggi sbalorditiva, dei messaggi veramente belli e commoventi, qualcosa di diverso e nuovo per il genere che finisce solitamente nella solita maniera :asd: Magari l'attuale disney sfornasse roba di questo tipo :sard:
Surtr lì aiuta dopo aver esplicitamente detto che non gliene frega una mazza e che tanto sarebbe stato inutile :rickds:E tra l'altro dopo aver visto le spade, la compagna c'entra relativamente.

Appunto Kratos stesso cambia idea di botto, un ex dio centenario che ha partecipato a 1000 guerre si rende conto all'ultimo che in un piano in cui si utilizza un Deus ex machina col potere di annichilire i regni ci sono vittime innocenti. E Kratos, generale di Sparta, ha questa illuminazione dopo aver visto 3 popolani. E tutti gli altri, perfettamente convinti fino a quel momento vedi Freya, dicono...."massì dai, c'hai ragione". Gli stessi personaggi riflessivi, sfaccettati, profondi di 10 ore prima.

Quella di Odino non è una "sega mentale", di cosa poi? È una robetta facilona e forzata messa per creare quel momento di scombuglio repentino e stai dimenticando il dettaglio più importante: Odino viene svilito a personaggio completamente coglione, quando fino a 3 ore prima bucava letteralmente lo schermo, perché....boh, perché sì in qualche modo devono fare scattare gli eventi e non avevano idee, che ti devo dire. Il Padre di tutti, Dio millenario, grande oratore non s'è reso conto che pure uno come Brok ha capito che era un ovvio inganno. Va bene, scrittura perfetta che valorizza sicuramente il personaggio. Passiamoci sopra.

Appunto, vengono reclutate schiere infinite di elfi da un perfetto coglione che dimostra costantemente di esserlo (Freyr) e schiere di non morti (??) da....Mimir. Così, in due secondi.

E ancora tutta la questione profezia e della totale mancanza di catarsi che era stata costruita attorno alla morte di Kratos per me risulta un gigantesco buco nell'acqua.

Mi risulta complesso passarci sopra perché va inevitabilmente a svilire anche personaggi che potevano rendere 10 volte tanto. E continuano a sembrarmi due sceneggiature scollate che cozzano tra loro creando un ulteriore senso di spaesamento vedi
Odino o la questione del destino di Kratos. Come fanno gli stessi che hanno sceneggiato la scena in cui getta le armi e si guarda le braccia e la ferita sul ventre ad essere gli stessi che hanno completamente ignorato ogni carica oppressiva sulla sua stessa (presunta ovviamente) morte nel finale? Gli stessi che hanno dato un peso reale alle profezie salvo poi sfancularle? Gli stessi che in generale hanno dato un grosso peso alle decisioni, le azioni e le conseguenze dei personaggi aver poi creato un guazzabuglio di eventi tirati dentro ad un calderone confuso e superficiale?
Poi sono opinioni ci mancherebbe, ma far passare una parte sostanziale della trama come "sono dettagli piccoli" insomma, sono dettagli enormi sia che piacciano o no.
 
27 ore, penso di essere a metà
ho raggiunto le Norne, mi hanno detto che
Heimdall ucciderà Atreus. Non so perché, ma ho la sensazione che non facciano riferimento a una morte corporea quanto a una morte "spirituale", nel senso che Heimdall sarà la colui che porterà Atreus a diventare definitavemente Loki. Vedremo.
Sono poi andato nel regno dei Nani e ho ottenuto la
Lancia. E niente, lo slot per il martellone ce lo siamo giocati :dsax:
anche io sono in quel punto e ci sono rimasto di schifo ho pensato la stessa cosa
Post automatically merged:

Chi è che ha scritto "finale da shitstorm"? :hmm:
si riferisce a sabaku penso
 
Lo stesso sabaku che l altro giorno si lamentava che non si può skippare alcun dialogo quando si va in giro
E' così abituato a dedurre le storie come gli vengono in mente che quando qualcosa è fissa e non interpretabile non gli piace :sard:
 
E' così abituato a dedurre le storie come gli vengono in mente che quando qualcosa è fissa e non interpretabile non gli piace :sard:
Mamma mia se è vero.. È diventato veramente una caricatura, peccato qualche anno fa mi piaceva ascoltarlo, adesso è troppo finto mi da fastidio sentirlo
 
Surtr lì aiuta dopo aver esplicitamente detto che non gliene frega una mazza e che tanto sarebbe stato inutile :rickds:E tra l'altro dopo aver visto le spade, la compagna c'entra relativamente.

Appunto Kratos stesso cambia idea di botto, un ex dio centenario che ha partecipato a 1000 guerre si rende conto all'ultimo che in un piano in cui si utilizza un Deus ex machina col potere di annichilire i regni ci sono vittime innocenti. E Kratos, generale di Sparta, ha questa illuminazione dopo aver visto 3 popolani. E tutti gli altri, perfettamente convinti fino a quel momento vedi Freya, dicono...."massì dai, c'hai ragione". Gli stessi personaggi riflessivi, sfaccettati, profondi di 10 ore prima.

Quella di Odino non è una "sega mentale", di cosa poi? È una robetta facilona e forzata messa per creare quel momento di scombuglio repentino e stai dimenticando il dettaglio più importante: Odino viene svilito a personaggio completamente coglione, quando fino a 3 ore prima bucava letteralmente lo schermo, perché....boh, perché sì in qualche modo devono fare scattare gli eventi e non avevano idee, che ti devo dire. Il Padre di tutti, Dio millenario, grande oratore non s'è reso conto che pure uno come Brok ha capito che era un ovvio inganno. Va bene, scrittura perfetta che valorizza sicuramente il personaggio. Passiamoci sopra.

Appunto, vengono reclutate schiere infinite di elfi da un perfetto coglione che dimostra costantemente di esserlo (Freyr) e schiere di non morti (??) da....Mimir. Così, in due secondi.

E ancora tutta la questione profezia e della totale mancanza di catarsi che era stata costruita attorno alla morte di Kratos per me risulta un gigantesco buco nell'acqua.

Mi risulta complesso passarci sopra perché va inevitabilmente a svilire anche personaggi che potevano rendere 10 volte tanto. E continuano a sembrarmi due sceneggiature scollate che cozzano tra loro creando un ulteriore senso di spaesamento vedi
Odino o la questione del destino di Kratos. Come fanno gli stessi che hanno sceneggiato la scena in cui getta le armi e si guarda le braccia e la ferita sul ventre ad essere gli stessi che hanno completamente ignorato ogni carica oppressiva sulla sua stessa (presunta ovviamente) morte nel finale? Gli stessi che hanno dato un peso reale alle profezie salvo poi sfancularle? Gli stessi che in generale hanno dato un grosso peso alle decisioni, le azioni e le conseguenze dei personaggi aver poi creato un guazzabuglio di eventi tirati dentro ad un calderone confuso e superficiale?
Poi sono opinioni ci mancherebbe, ma far passare una parte sostanziale della trama come "sono dettagli piccoli" insomma, sono dettagli enormi sia che piacciano o no.
  • Surtr li aiuta perché non vuole che coinvolgano la sua tipa. Gli dice di no perché vorrebbe dire sacrificare la sua metà e quando kratos si gira e vede le lame dice " c'è il fuoco primordiale dentro queste lame, potrebbe funzionare. Vi aiuto ma voi non coinvolgerete lei in nessun modo" Non vedo tutta questa roba assurda, si sacrifica per non far andare l'altrà metà in guerra e quindi morire visto che probabilmente sarebbero andati a coinvolgere lei dopo il rifiuto.
  • Kratos non sa che ad Asgard ci sono cittadini di midgard rifugiati (Non credo che atreus lo dica mai apertamente, correggetemi se sbaglio). E quando vede che odino li usa in prima linea decide di cambiare strategia perché vuole essere migliore di lui e sopratutto di se stesso prima di tutto questo. Vuole combattere per la giustizia e non per la vendetta. Gli altri non è che dicono "bella li ok", sono lo stesso dubbiosi ma decidono di fidarsi di lui. Freya sopratutto gli dice "guarda che se non ce la fai che gli dei mi aiutino " con un'espressione che non lasciava dubbi :asd:
  • Per odino veramente non capisco il problema, lui è OSSESSIONATO dalla maschera e quando, in versione Tyr, preso dall'impazienza avendo addirittura la maschera completa tra le mani si frega da solo perché accecato dall'avidità di sapere e chiama Atreus LOKI e dicendo a tutti che sa come arrivare ad Asgard. In quel momento tutti sono in mega allerta ed è toccato a brok dire qualcosa. Non capisco veramente tutto questo scalpore, per come è stata gestita la situazione per me ci sta bene, nulla di totalmente fuori luogo.
  • Freyr non è perfetto coglione per gli elfi, quest'ultimi avevano STATUE giganti su di lui, c'è tutto un background dietro che viene ampliato nelle secondarie e nei dialoghi extra con freya. Ci sta che lui abbia riunito gli elfi in fretta, essendo il loro dio venerato scomparso. E' molto più debole mimir che riesca a raggruppare i non morti che freyr sinceramente.
  • Per la questione profezia, gli avvenimenti sono gli stessi ma capitano a brok, c'è proprio un'inquadratura dove sindri tiene brok morente esattamente come lo teneva atreus nell'affresco. Il loro opporsi alla profezia ha funzionato ma una morte ci doveva essere ed è ricaduta su brok. E ci sta da dio anche tutto il discorso di sindri verso loro due, che lui ha dato tutto e loro si sono presi tutto, compreso suo fratello.


Io posso capire che certi aspetti non vi siano piaciuti, ma li reputo al più passaggi di sceneggiatura deboli comparati al resto veramente fuoriscala piuttosto che cagate assurde che non stanno ne in cielo ne in terra come li fate trasparire perché è un'esagerazione gratuita.

Per quanto mi riguarda i momenti belli son talmente belli e commoventi che gli perdono qualche sbavatura qua e la, che ci sono, non lo sto negando, ma sono appunto sbavature, non plot hole inauditi ahah
 
Ultima modifica:
  • Surtr li aiuta perché non vuole che coinvolgano la sua tipa. Gli dice di no perché vorrebbe dire sacrificare la sua metà e quando kratos si gira e vede le lame dice " c'è il fuoco primordiale dentro queste lame, potrebbe funzionare. Vi aiuto ma voi non coinvolgerete lei in nessun modo" Non vedo tutta questa roba assurda, si sacrifica per non far andare l'altrà metà in guerra e quindi morire visto che probabilmente sarebbero andati a coinvolgere lei dopo il rifiuto.
  • Kratos non sa che ad Asgard ci sono cittadini di midgard rifugiati (Non credo che atreus lo dica mai apertamente, correggetemi se sbaglio). E quando vede che odino li usa in prima linea decide di cambiare strategia perché vuole essere migliore di lui e sopratutto di se stesso prima di tutto questo. Vuole combattere per la giustizia e non per la vendetta. Gli altri non è che dicono "bella li ok", sono lo stesso dubbiosi ma decidono di fidarsi di lui. Freya sopratutto gli dice "guarda che se non ce la fai che gli dei mi aiutino " con un'espressione che non lasciava dubbi :asd:
  • Per odino veramente non capisco il problema, lui è OSSESSIONATO dalla maschera e quando, in versione Tyr, preso dall'impazienza avendo addirittura la maschera completa tra le mani si frega da solo perché accecato dall'avidità di sapere e chiama Atreus LOKI e dicendo a tutti che sa come arrivare ad Asgard. In quel momento tutti sono in mega allerta ed è toccato a brok dire qualcosa. Non capisco veramente tutto questo scalpore, per come è stata gestita la situazione per me ci sta bene, nulla di totalmente fuori luogo.
  • Freyr non è perfetto coglione per gli elfi, quest'ultimi avevano STATUE giganti su di lui, c'è tutto un background dietro che viene ampliato nelle secondarie e nei dialoghi extra con freya. Ci sta che lui abbia riunito gli elfi in fretta, essendo il loro dio venerato scomparso. E' molto più debole mimir che riesca a raggruppare i non morti che freyr sinceramente.
  • Per la questione profezia, gli avvenimenti sono gli stessi ma capitano a brok, c'è proprio un'inquadratura dove sindri tiene brok morente esattamente come lo teneva atreus nell'affresco. Il loro opporsi alla profezia ha funzionato ma una morte ci doveva essere ed è ricaduta su brok. E ci sta da dio anche tutto il discorso di sindri verso loro due, che lui ha dato tutto e loro si sono presi tutto, compreso suo fratello.


Io posso capire che certi aspetti non vi siano piaciuti, ma li reputo al più passaggi di sceneggiatura deboli comparati al resto veramente fuoriscala piuttosto che cagate assurde che non stanno ne in cielo ne in terra come li fate trasparire perché è un'esagerazione gratuita.

Per quanto mi riguarda i momenti belli son talmente belli e commoventi che gli perdono qualche sbavatura qua e la, che ci sono, non lo sto negando, ma sono appunto sbavature, non plot hole inauditi ahah
Eh ma vedi che per esempio, gli ultimi due punti, si chiamano "supercazzola". :asd: Perché nelle
Profezie c'è il ragazzino con la faretra e Kratos barbuto morto a terra. A Kratos vengono i patemi a furia di sentirsi vomitare contro le profezie e queste stesse si avverano pure ...quando fa comodo però. Che poi i fili delle supercazzole abbiano tramutato quello in tutt'altro o abbiano reso canonico solo ciò che faceva piacere ad un raffazzonato concatenarsi di eventi rushati si chiama "supercazzola", per me. Una roba no-sense (perché sceneggiata male, sottolineo) atta unicamente ad essere incastrata come plot device.

Stessa cosa Freyr, ci viene mostrato come un coglione. Fa il coglione. Sostanzialmente è un coglione ed è seguito da 10 tizi in un accampamento. Poi sì, X millenni prima guidava i popoli e quindi in 3 secondi un'intera razza in guerra perenne, con cui Kratos stesso fa a botte mille volte mostrando i loro risentimenti in più di un occasione, si schiera in guerra con 100000 soldati perché improvvisamente si sono ricordati che era un leader incredibile. Va bene, l'hanno fatta "semplice", mettiamola così dai.

Stessa cosa Angrboda, i buchi spaziali, Sif che compare de botto, Thor che rimpalla di atteggiamento come la moglie, and so on. Sono, dal mio punto di vista, beceri plot device per chiudere una trama orizzontale che viene accelerata per far chiudere gli eventi. Non sono profondi, non sono soddisfacenti, né arricchiscono il lavoro di scrittura ottimo che l'opera stava cercando di portare avanti, semmai la sviliscono soltanto
Poi oh, rimangono opinioni :asd: Dal racconto che il gioco attua nell'opera del 2018 e in tutta una parte di quest'ultima opera mi aspettavo leggermente di più di un finale da mestieranti dell'intrattenimento.
 
Eh ma vedi che per esempio, gli ultimi due punti, si chiamano "supercazzola". :asd: Perché nelle
Profezie c'è il ragazzino con la faretra e Kratos barbuto morto a terra. A Kratos vengono i patemi a furia di sentirsi vomitare contro le profezie e queste stesse si avverano pure ...quando fa comodo però. Che poi i fili delle supercazzole abbiano tramutato quello in tutt'altro o abbiano reso canonico solo ciò che faceva piacere ad un raffazzonato concatenarsi di eventi rushati si chiama "supercazzola", per me. Una roba no-sense (perché sceneggiata male, sottolineo) atta unicamente ad essere incastrata come plot device.

Stessa cosa Freyr, ci viene mostrato come un coglione. Fa il coglione. Sostanzialmente è un coglione ed è seguito da 10 tizi in un accampamento. Poi sì, X millenni prima guidava i popoli e quindi in 3 secondi un'intera razza in guerra perenne, con cui Kratos stesso fa a botte mille volte mostrando i loro risentimenti in più di un occasione, si schiera in guerra con 100000 soldati perché improvvisamente si sono ricordati che era un leader incredibile. Va bene, l'hanno fatta "semplice", mettiamola così dai.

Stessa cosa Angrboda, i buchi spaziali, Sif che compare de botto, Thor che rimpalla di atteggiamento come la moglie, and so on. Sono, dal mio punto di vista, beceri plot device per chiudere una trama orizzontale che viene accelerata per far chiudere gli eventi. Non sono profondi, non sono soddisfacenti, né arricchiscono il lavoro di scrittura ottimo che l'opera stava cercando di portare avanti, semmai la sviliscono soltanto
Poi oh, rimangono opinioni :asd: Dal racconto che il gioco attua nell'opera del 2018 e in tutta una parte di quest'ultima opera mi aspettavo leggermente di più di un finale da mestieranti dell'intrattenimento.

Probabilmente serviva un terzo gioco per far tutte quelle parti al pari del resto ahah

Concordo che ci siano zone deboli e traballanti, ma non cosi tanto da buttare all'ortiche tutto quello costruito. Il rapporto tra Kratos e Atreus è talmente bello che gli perdono qualche superficialità qua e la nel finale. Te se più critico e li bastoni con il Mjollnir, ci sta alla fine ahah
 
È una mia impressione o con la patch di ieri, senza dirlo (il che mi sembra strano), hanno tarato la difficoltà verso l'alto? Iniziato a difficile, pensavo addirittura di spostarmi al livello massimo, ma ieri sera ho trovato sfide belle impegnative come non era successo prima.
 
Assurdo che ogni ora che avanzo di trama, mi si apre il mondo di subquest e non riesco a passare avanti...e bene sì anche
Boss opzionali
i cavalieri del re caduto
Li sto facendo tutti tutti e il combat è tipo la cosa più bella
 
Ah, quindi post Vanaheim...

dopo questa bella discussione in casa Sindri, voliamo ad Asgard con Atreus? Oh shit :azz: Approfondire personaggi come Odino, Thor, Sif, Thrùd, Heimdall (quante botte che piglierà :ahsisi:), è stato molto figo, soprattutto ad ogni passo sai che la loro voglia di farti fuori è immensa. Magari tolto Odino, ecco, tanto perché avrà un piano ben preciso.

Favoloso :asd:

Ora voglio vedere
che informazioni avremo dalle Norne, sono veramente tanto curioso :happybio:
Mi aspetto le peggio cose, perché con Atreus nella tana dei leoni... insomma :rickds:


Bel clima :paura:
 
La quest secondaria del cane è spaventosa, letteralmente mezzo regno era chiuso dietro questa quest che è piena di nemici, boss (alcuni inediti) e dialoghi, senza contare poi che è una zona costruita in modo molto intelligente, lato secondarie hanno sfondato assolutamente
 
Io sono alla soglia delle 20 ore e sono ancora ad Alfheim :sard:

Ho perso molto tempo con alcuni mid-boss........ho paura di aver fatto un errore mettendo la penultima difficoltà disponibile, non pensavo che i nemici picchiassero così forte.....molto ma molto più del primo. A livello di combat-system devo praticamente re-imparare tutto da capo, il primo è praticamente come se non lo avessi mai giocato. Anche se di base è lo stesso è comunque molto più ampliato e stratificato e per gestirlo bene devi imparare e memorizzare una marea di comandi che quasi quasi diventi scemo :sard:

Non so.....ho un pò la tentazione di abbassare la difficoltà a sto giro anche se è una cosa che non faccio praticamente mai. Comincio a temere di non godermelo per bene in questo modo......è vero che quando alla fine riesci a vincere è una sensazione molto appagante, però allo stesso tempo mi scoccia starmene tipo mezz'ora/tre quarti d'ora bloccato su un singolo combattimento :tristenev: non so che fare cazz0 :rickds:
 
Io sono alla soglia delle 20 ore e sono ancora ad Alfheim :sard:

Ho perso molto tempo con alcuni mid-boss........ho paura di aver fatto un errore mettendo la penultima difficoltà disponibile, non pensavo che i nemici picchiassero così forte.....molto ma molto più del primo. A livello di combat-system devo praticamente re-imparare tutto da capo, il primo è praticamente come se non lo avessi mai giocato. Anche se di base è lo stesso è comunque molto più ampliato e stratificato e per gestirlo bene devi imparare e memorizzare una marea di comandi che quasi quasi diventi scemo :sard:

Non so.....ho un pò la tentazione di abbassare la difficoltà a sto giro anche se è una cosa che non faccio praticamente mai. Comincio a temere di non godermelo per bene in questo modo......è vero che quando alla fine riesci a vincere è una sensazione molto appagante, però allo stesso tempo mi scoccia starmene tipo mezz'ora/tre quarti d'ora bloccato su un singolo combattimento :tristenev: non so che fare cazz0 :rickds:

Non sei manco ad 1/3 (credo, non l’ho ancora finito) , di sto passo te lo rovini e finisci ad odiarlo.
Abbassa la difficoltà , anche a normale ogni tanto ti becchi mazzate .
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top