PS4/PS5 God of War Ragnarök

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Comunque ho finito adesso il cratere , davvero INCREDIBILE …

Un’info riguardo ad un nemico di quest’area
Ho incontrato un paio di volte un’aguzzina/cacciatrice (quelle mezze donna mezze quadrupede) che ha metà scontro si è ritirata , penso di doverla incontrare ancora una volta per ucciderla definitivamente, ma nonostante abbia girato tutto non l’ho più incontrata ..
Ho beccato anche quella che presumo sia la sua “tana” , ma vuota..
Mi sta venendo il dubbio che ci debba andare di notte ?!
 
Minchia che aggressività :rickds:
Se per Sif posso anche concordare, per il resto assolutamente no, sopratutto che non ci sia pathos nella fase finale :asd: Di Pathos dal tradimento di tyr/odino in poi ce n'è parecchio imho

Riguardo un terzo capitolo, sinceramente penso che sarebbero bastate 4/5 ore in più piuttosto che fare una trilogia e fare un terzo gioco tra altri 4 anni con solo il ragnarok... Hanno optato per la dualogia e amen, per me alla fine ci sta, al netto di qualche sbavatura e frettolosità nella parte finale, roba che, almeno per me, non è neanche lontanamente paragonabile alla gravità con cui lo fai apparire. Fossero tutti cosi i finali 'rushati' xD
Occhio che per pathos intendevo
la risoluzione di tutta la carica emotiva ed espressiva data al destino (morte, o presunta tale) di Kratos poco prima della guerra, totalmente sparita e lasciata cadere nel nulla durante la guerra. Non vi è una risoluzione di impatto, non viene canalizzata da nessuna parte, manca di catarsi
E mi stupisce anche che si intenda il finale come
atto di liberazione dal proprio destino. L'opposto, praticamente, perché hanno avuto la geniale idea di piazzare una profezia supercazzola atta a sovrascrivere le altre. O meglio, atta a sovrascrivere solo ed unicamente quello che interessava per risolvere la questione.

Quindi, fosse anche stato quello il loro intento, il tutto viene messo in scena come "no guarda, il destino ha seguito tranquillamente il suo corso è che stavi leggendo il libro profetico sbagliato però non te lo abbiamo detto" :sard: Non c'è un rompere la profezia cambiando le proprie azioni, c'è semplicemente un'altra profezia sbucata dopo
In pratica hanno unito la supercazzola ad uno svilimento di intenti per quel che mi riguarda, wombo combo incredibile.

Che poi il racconto comunque viaggia in low concept e si poggia totalmente sui personaggi non è un problema eh, anzi per tutta una buona parte gli riesce bene, con momenti di costruzione pensati da Dio e con un taglio registico da 11/10...poi riescono a perdersi per strada pure quest'ultimo.
 
Ok grazie per la risposta. :sisi:

Peccato. Ero curioso di scoprirlo e vedere come si sarebbe collegato al Ragnarok.
Penso l'abbiano volutamente lasciato per un'eventuale seguito oppure titoletto stand alone.

Inoltre neanche la questione di Athena non è risolta(se fosse reale oppure nella mente di Kratos).
 
Non so cosa accade nel finale ma é palese già da molto prima che questo é un capitolo di intermezzo verso un terzo conclusivo (basti guardare l'approfondimento di ogni personaggio e le numerose "pause" di trama orizzontale).

Chissà cosa sarà passato in mente alla Sony per chiudere tutto ora
Che forse non volevano tenere tutto in piedi ancora almeno altri 4 anni, con annessi costi (enormi) e team impegnato? Per il quale magari - sparo a caso - c'è già pronto qualche altro progetto, al quale vogliono dare la priorità
 
Sì la percentuale è bella alta se consideriamo che giochi più corti ma non troppo tipo TLOU 2 stanno al 50%, oltre il 50% è difficile ci vadano, tipo Horizon FW sta a 32%.
 
Comunque ho finito adesso il cratere , davvero INCREDIBILE …

Un’info riguardo ad un nemico di quest’area
Ho incontrato un paio di volte un’aguzzina/cacciatrice (quelle mezze donna mezze quadrupede) che ha metà scontro si è ritirata , penso di doverla incontrare ancora una volta per ucciderla definitivamente, ma nonostante abbia girato tutto non l’ho più incontrata ..
Ho beccato anche quella che presumo sia la sua “tana” , ma vuota..
Mi sta venendo il dubbio che ci debba andare di notte ?!
Se non mi sbaglio si incontra minimo 3 volte quindi non hai finito col cratere
Però le circostanze non le ricordo, io l'ho sempre incontrata casualmente.
Prova di notte.

Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
 
Penso l'abbiano volutamente lasciato per un'eventuale seguito oppure titoletto stand alone.

Inoltre neanche la questione di Athena non è risolta(se fosse reale oppure nella mente di Kratos).


Capisco il corno ma sta athena gli state dando un peso nettamente più alto di quello che è :rickds: Barlog in un tweet ha già detto comunque che la questione corno verrà spiegata in un altro gioco, per cui stiamo sereni che mica finisce tutto qua :gab:
 
Se non mi sbaglio si incontra minimo 3 volte quindi non hai finito col cratere
Però le circostanze non le ricordo, io l'ho sempre incontrata casualmente.
Prova di notte.

Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union

Eh si immaginavo e che comunque non me lo segna manco come favore quello … mi farò ancora un giretto prima di andar via e continuare con la Main ..
Grazie comunque
 
Capisco il corno ma sta athena gli state dando un peso nettamente più alto di quello che è :rickds: Barlog in un tweet ha già detto comunque che la questione corno verrà spiegata in un altro gioco, per cui stiamo sereni che mica finisce tutto qua :gab:
Si è rimasto irrisolto, anche perché lo perseguita ovunque e sarebbe carino che risolvessero la faccenda.
Capisco che qui non era il caso perché ci sono altri eventi a cui bisognava dare priorità, però un giorno mi piacerebbe una parola fine.
Ma non solo perché Athena perseguita Kratos, ma sopratutto cosa è diventata.
Non è un mio problema se abbiano voluto darle di nuovo spazio in GOW3, perché ormai era bella che morta nel precedente.

Sulla questione del corno immaginavo fosse materiale per un nuovo titolo, molto probabilmente riguarda Atreus.
 
Che forse non volevano tenere tutto in piedi ancora almeno altri 4 anni, con annessi costi (enormi) e team impegnato? Per il quale magari - sparo a caso - c'è già pronto qualche altro progetto, al quale vogliono dare la priorità
Ho capito ma ti bruci una storia così ben costruita perché hai "fretta" di passare ad altro? La trovo molto stupida come cosa
 
Athena non perseguita ancora Kratos, è Kratos che viene perseguitato dai suoi ricordi quando deve andare a riprendere le lame e i suoi ricordi sono nella forma di Athena. Il resto imho son pippe mentali.
 
Occhio che per pathos intendevo
la risoluzione di tutta la carica emotiva ed espressiva data al destino (morte, o presunta tale) di Kratos poco prima della guerra, totalmente sparita e lasciata cadere nel nulla durante la guerra. Non vi è una risoluzione di impatto, non viene canalizzata da nessuna parte, manca di catarsi
E mi stupisce anche che si intenda il finale come
atto di liberazione dal proprio destino. L'opposto, praticamente, perché hanno avuto la geniale idea di piazzare una profezia supercazzola atta a sovrascrivere le altre. O meglio, atta a sovrascrivere solo ed unicamente quello che interessava per risolvere la questione.

Quindi, fosse anche stato quello il loro intento, il tutto viene messo in scena come "no guarda, il destino ha seguito tranquillamente il suo corso è che stavi leggendo il libro profetico sbagliato però non te lo abbiamo detto" :sard: Non c'è un rompere la profezia cambiando le proprie azioni, c'è semplicemente un'altra profezia sbucata dopo
In pratica hanno unito la supercazzola ad uno svilimento di intenti per quel che mi riguarda, wombo combo incredibile.

Che poi il racconto comunque viaggia in low concept e si poggia totalmente sui personaggi non è un problema eh, anzi per tutta una buona parte gli riesce bene, con momenti di costruzione pensati da Dio e con un taglio registico da 11/10...poi riescono a perdersi per strada pure quest'ultimo.

Ma non è cosi:

Non è questione di profezia che sbuca fuori dal nulla e cancella l'altra: viene detto che il destino non esiste e non c'è un path da seguire preciso ma che le scelte di ognuno sono prevedibili e intuibili. Da quando Kratos cambia idea e dice ad Atreaus di aprire il suo cuore agli altri e non chiuderlo il 'cammino' diverge dal path della profezia precedente. Se è vero che per buona parte del gioco parlano di profezia e morte di Kratos è anche vero che per la menano un botto anche sulla questione delle scelte! Il gioco vuole insegnare questo, che siamo frutto delle nostre scelte e non del destino scritto da altri. Il murales alla fine è stato sovrascritto, dietro a kratos dorato c'era una figura blu (thor) con kratos morto a terra, ma avendo fatto scelte diverse tutto è cambiato, è nato un nuovo percorso.

Parole del Narrative Director Matt Sophos:
3a7024dba9bc2af493ac7fc2bfc370db.jpg


b9a9b8725348ae7ecdf2af112c8dbb13.jpg


Video originale da 3 min: CLICK

Poi come dici te sicuramente alcuni momenti necessitavano sicuramente di più tempo, più che un nuovo gioco da 30/50 ore tra 4 anni e passa bastavano 5 ore extra per approfondire meglio alcuni aspetti, o forse meglio ancora, asciugare certi aspetti prima e dedicare quelle risorse alla parte finale.
Post automatically merged:

Athena non perseguita ancora Kratos, è Kratos che viene perseguitato dai suoi ricordi quando deve andare a riprendere le lame e i suoi ricordi sono nella forma di Athena. Il resto imho son pippe mentali.

Sasuke this! Anche io la vedo cosi, è molto più banale di quel che può sembrare :asd:
 
Ultima modifica:
Può essere come dite ragazzi, ma si tratterebbe di un retcon, anche perché
resta il fatto che in Gow3 voleva il potere del vaso per ricostruire e governare la Grecia, e inoltre in una scena interagisce anche con Pandora.
Si vede che quando parla Athena anche Pandora si gira per ascoltarla, guardate voi stessi:



Cioè, non era solo nella testa di Kratos, altrimenti avrei concordato con voi.
 
La descrizione di un artefatto mi ha fatto godere non poco, perché è quello che dico (e spero) da quando è uscito GOW 2018 :ohyess:
 
Si è rimasto irrisolto, anche perché lo perseguita ovunque e sarebbe carino che risolvessero la faccenda.
Capisco che qui non era il caso perché ci sono altri eventi a cui bisognava dare priorità, però un giorno mi piacerebbe una parola fine.
Ma non solo perché Athena perseguita Kratos, ma sopratutto cosa è diventata.
Non è un mio problema se abbiano voluto darle di nuovo spazio in GOW3, perché ormai era bella che morta nel precedente.

Sulla questione del corno immaginavo fosse materiale per un nuovo titolo, molto probabilmente riguarda Atreus.
Calcolando che
Atreus se ne va a cercare i giganti, beh, direi proprio che ha un suo senso :ahsisi:
 
Ma non è cosi:

Non è questione di profezia che sbuca fuori dal nulla e cancella l'altra: viene detto che il destino non esiste e non c'è un path da seguire preciso ma che le scelte di ognuno sono prevedibili e intuibili. Da quando Kratos cambia idea e dice ad Atreaus di aprire il suo cuore agli altri e non chiuderlo il 'cammino' diverge dal path della profezia precedente. Se è vero che per buona parte del gioco parlano di profezia e morte di Kratos è anche vero che per la menano un botto anche sulla questione delle scelte! Il gioco vuole insegnare questo, che siamo frutto delle nostre scelte e non del destino scritto da altri. Il murales alla fine è stato sovrascritto, dietro a kratos dorato c'era una figura blu (thor) con kratos morto a terra, ma avendo fatto scelte diverse tutto è cambiato, è nato un nuovo percorso.

Parole del Narrative Director Matt Sophos:
3a7024dba9bc2af493ac7fc2bfc370db.jpg


b9a9b8725348ae7ecdf2af112c8dbb13.jpg


Video originale da 3 min: CLICK

Poi come dici te sicuramente alcuni momenti necessitavano sicuramente di più tempo, più che un nuovo gioco da 30/50 ore tra 4 anni e passa bastavano 5 ore extra per approfondire meglio alcuni aspetti, o forse meglio ancora, asciugare certi aspetti prima e dedicare quelle risorse alla parte finale.

Amen
 
Questo weekend ho ricominciato una nuova partita e ho notato un bellissimo dettaglio che riguarda Týr:
Per tutto il gioco Týr è in realtà Odino, e i suoi dialoghi e reazioni sono incredibili, come ad esempio il nascondersi nello sgabuzzino per piazzare il corvo, lui che continua a scoraggiare Atreus quando si parla di guerra, la sua reazione ad Alfheim quando si scopre che Groa ha mentito, il prendersi gioco della lancia nelle miniere, ma il dettaglio più sottile si trova nei sottotitoli, ovvero che quando parla il nome che appare è "Tyr" senza l'accento sulla y, a differenza del Codex o quando gli altri personaggi lo nominano. Davvero un bel dettaglio nascosto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top