PS4/PS5 God of War Ragnarök

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Secondo me non escluso che ci si più di una mitologia nel prossimo titolo.
E' probabile che con l'aiuto di Tyr viaggeremo in diverse terre(al di fuori dei 9 Regni?), anche perché la sua liberazione dopo la storia principale non credo sia un caso.
E poi inoltre ci sarebbe Jotunheimen da esplorare per bene, visto che i misteri più irrisolti provengono proprio dalla razza dei Giganti, ovvio sempre se non hanno intenzione di sopperire a questi ultimi grazie ad un titoletto stand alone incentrato su Atreus(cosa che resto convinto).
Sono un infame ma
secondo me ci hanno messo scritte in diverse lingue perché la maschera deve portare alla conoscenza.
 
Kratos personaggione.
Già nel primo, considerando la base di partenza, avevano fatto un buon lavoro, ma qui proprio chapeau.

Non per forza bisogna fare revenge stories per dare spessore… :draper:
 
Teoria importante per il futuro e screen su un oggetto importantissimo del gioco

APRA SOLO CHI HA FINITO IL GIOCO

4wJdcYB.jpeg

Jwuqblx.jpeg



Finalmente degli screen ravvicinati per leggere le scritte incise sulla maschera. Non so se qualcuno un giorno sarà in grado di tradurle, ma in ogni caso sono facilmente individuabili scritte in greco, geroglifici egizi e kanji asiatici

Considerando che il pantheon greco l'abbiamo già visitato e quello egizio è già parte della storia di Kratos grazie ai fumetti canonici, l'inclusione delle scritture asiatiche in accoppiata con le pose meditative di Tyr nel post-game rendono sempre più probabile la mitologia asiatica come prosieguo della serie :asd:
Certo è che la maschera e la famosa spaccature verde nel seminterrato di Odino dubito abbiano esaurito il loro ruolo narrativo, secondo me ne risentiremo parlare parecchio in futuro e forse saranno le motivazioni chiave che spingeranno al prossimo cambio di mitologia.
sicuramente con la maschera non abbiamo finito, salterà nuovamente fuori. Per quanto riguarda i futuri setting, anche la descrizione dell'artefatto Maya è piuttosto esplicito. Kratos scrive proprio "mi piacerebbe visitare quelle terre" :asd: potrebbero anche andare a "dividere" i due percorsi (Kratos/Atreus) con uno che va in un luogo (Maya?) e l'altro che segue la strada della maschera (Egitto/Oriente?). Insomma, di carne al fuoco potenzialmente ce n'è parecchia.
 
Kratos personaggione.
Già nel primo, considerando la base di partenza, avevano fatto un buon lavoro, ma qui proprio chapeau.

Non per forza bisogna fare revenge stories per dare spessore… :draper:
uhhhhh.gif
 
Teoria importante per il futuro e screen su un oggetto importantissimo del gioco

APRA SOLO CHI HA FINITO IL GIOCO

4wJdcYB.jpeg

Jwuqblx.jpeg



Finalmente degli screen ravvicinati per leggere le scritte incise sulla maschera. Non so se qualcuno un giorno sarà in grado di tradurle, ma in ogni caso sono facilmente individuabili scritte in greco, geroglifici egizi e kanji asiatici

Considerando che il pantheon greco l'abbiamo già visitato e quello egizio è già parte della storia di Kratos grazie ai fumetti canonici, l'inclusione delle scritture asiatiche in accoppiata con le pose meditative di Tyr nel post-game rendono sempre più probabile la mitologia asiatica come prosieguo della serie :asd:
Certo è che la maschera e la famosa spaccature verde nel seminterrato di Odino dubito abbiano esaurito il loro ruolo narrativo, secondo me ne risentiremo parlare parecchio in futuro e forse saranno le motivazioni chiave che spingeranno al prossimo cambio di mitologia.
ma la maschera alla fine Atreus la distrugge

senza poi la fenditura, lo squarcio che interessava ad Odino non servirebbe a niente imho

sicuramente con la maschera non abbiamo finito, salterà nuovamente fuori. Per quanto riguarda i futuri setting, anche la descrizione dell'artefatto Maya è piuttosto esplicito. Kratos scrive proprio "mi piacerebbe visitare quelle terre" :asd: potrebbero anche andare a "dividere" i due percorsi (Kratos/Atreus) con uno che va in un luogo (Maya?) e l'altro che segue la strada della maschera (Egitto/Oriente?). Insomma, di carne al fuoco potenzialmente ce n'è parecchia.
Comunque durante l'esplorazione viene trovato un manufatto che farebbe pensare a futuri setting
la statuetta mesopotamica di un Dio sanguinolento che Kratos dice non vorrebbe averci nulla a che fare.
 
Ultima modifica:
Io ho mollato il cratere e sono andato avanti. Bel game design e tutto, ma onestamente un po' too much per me. Non un difetto del gioco ma io odio quando un gioco vuole a tutti i costi farti discostare sala trama principale per troppe ore.

Sulla storia... Tutto continua a essere interessante e bello denso di avvenimenti. Ho solo alcune perplessità su alcune cose, però ormai aspetto di finirlo e commentarlo con chi lo ha già finito :asd:
Io ci sono arrivato adesso dopo 35 ore in cui credevo di poter tirare più o meno dritto con la storia. A me non disturba, certo non me lo aspettavo a questo punto lo esploro per bene anche perché credo che l'endgame sarà già abbastanza corposo.
 
Finite le sfide di Musphelheim finalmente, mi sono divertito un mondo anche perché starei ore e ore a sperimentare e approfondire questa droga di combat system :asd:

L’unica cosa che non mi è piaciuta particolarmente è la ripetizione delle sfide “base”, potevano sforzarsi di pensarne altre 6 “inedite” invece di farti ripetere nuovamente quelle prima
 
Mi sono visto tutti gli spoilercast che ha fatto Williams con i vari IGN, GameSpot e KindaFunny, li consiglio vivamente quando avete un po’ di tempo da perdere, condivide tantissime chicche nascoste del gioco e retroscena importanti sullo sviluppo

Molto interessante ciò che dice su (SPOILER per chi non ha finito il gioco)

Mjolnir e la scelta di non includerlo come arma, perché troppo simile all’ascia e fin troppo scontato, tutti se l’aspettavano e tutti già sapevano bene o male quale sarebbe potuto essere il suo moveset. Per questo ha preferito virare su un’arma totalmente nuova e che fosse al 100% di Kratos, da qui la scelta della lancia tipica degli spartani


E molto interessante anche quello che dice sulla parte del Bosco di Ferro, in quanto ne riconosce la natura divisiva legata al ritmo, ma la giudica fondamentale per la crescita di Atreus e per “abituare” definitivamente il giocatore al suo ruolo di personaggio giocabile


Tra l’altro il finale di Atreus che parte alla ricerca dei giganti e la morte di Brok erano già stati decisi a suo tempo da Barlog, ancor prima che iniziasse lo sviluppo di Ragnarok, erano punti fermi che ha comunicato a Williams prima di passargli le redini del nuovo capitolo. E sulla faccenda del corno, ci rivedremo nel prossimo capitolo mi sa :asd:


Williams non è assolutamente un fesso, anzi mi sembra uno con forte personalità, si vede che di videogiochi e di God of War ne capisce a pacchi. Sinceramente spero diano a lui le redini della serie per il futuro, che lascino Barlog a fare la sua roba nuova che tanto il resto è in buone mani
Tra l'altro il
Mjolnir in mano a Kratos non avrebbe senso, acquista forza in mano di Thor perchè è il dio del fulmine. Kratos lo userebbe solo come martello e basta :asd:

Oltretutto lal Lancia è molto più bella e versatile.
 
Segnalo per chi interessato. Se vi unite al pro club di gamestop (alias la massoneria) avrete accesso alla vendita della jotnar edition di gow ragnarok il 30/11/2022.
 
ma la maschera alla fine Atreus la distrugge

senza poi la fenditura, lo squarcio che interessava ad Odino non servirebbe a niente imho


Comunque durante l'esplorazione viene trovato un manufatto che farebbe pensare a futuri setting
la statuetta mesopotamica di un Dio sanguinolento che Kratos dice non vorrebbe averci nulla a che fare.
no no, è proprio la descrizione del manufatto Maya :asd: dice che gli piacerebbe visitare quelle terre anche se ha sentito di un dio della morte che si diverte a torturare le anime dei defunti. Aggiunge poi che questo dio della morte troverebbe un modo per divertirsi anche con Kratos (sebbene non provi dolore in quanto dio) :sisi:
 
no no, è proprio la descrizione del manufatto Maya :asd: dice che gli piacerebbe visitare quelle terre anche se ha sentito di un dio della morte che si diverte a torturare le anime dei defunti. Aggiunge poi che questo dio della morte troverebbe un modo per divertirsi anche con Kratos (sebbene non provi dolore in quanto dio) :sisi:
Ok, non sapevo fosse di origine
Maya

Comunque sarebbe uno spunto interessante per il futuro :asd:
 
Capisco il corno ma sta athena gli state dando un peso nettamente più alto di quello che è :rickds: Barlog in un tweet ha già detto comunque che la questione corno verrà spiegata in un altro gioco, per cui stiamo sereni che mica finisce tutto qua :gab:
No
in un dialogo del 2018 Kratos dice ad Atreus di non fidarsi degli spiriti... Mi aspettavo che manipolasse Atreus per farlo diventare Loki
 
Esagerato ahah

Degli enigmi con le frecce rosa saranno 2 quelli fastidiosi e sono per roba secondaria
Se gli metti una roba così fatta male primaria o secondaria poco importa, fatto anche adesso con la lama dentro alla bolla non scoppia, schifo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top