PS4/PS5 God of War Ragnarök

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
In sintesi

  • Sif e surtr cambiano idea troppo velocemente.
  • Non c'è phatos perché Kratos non va incontro alla morte sul serio.
  • Ad alcuni non è piaciuta la morte di Thor perché non lo si vede in faccia quando muore.
  • Il ragnarok dura troppo poco e non è abbastanza epico
Extra point: I toni sono troppo Marvel style ( :shrek: )

Io concordo solo sulla prima
Post automatically merged:



e che fai

50 ore di guerra? :sard: Al massimo un 4/5 ore extra per approfondire meglio alcuni aspetti, un gioco addirittura nuovo per questa storia era troppo imho

Beh
Sif comunque si vedeva (e si sentiva origliando alla porta :asd: )che di odino non si fidava più, certo fa un po ridere lei che spunta dietro l'angolo così a caso :asd:

Surtr si poteva approfondire di più ma il finale del personaggio sarebbe stato comunque quello immagino :unsisi:

Il resto mi sembrano cavolate, con in testa la questione dei toni marvel che veramente fa solo :sard:
 
Però è anche vero che la scena che descrivi tu in spoiler è una scena intima, il finale per ovvie cose è più caciarone. Se hai letto il mio post condivido pure io alcune critiche sulla fase finale, anche se in maniera molto più blanda rispetto ad altri detrattori più accaniti, però usare momenti come quello da te citato come termini di paragone è secondo me sbagliato. Lo è perché sono momenti che per loro natura sono unici, devono essere rari e dosati, altrimenti perderebbero il loro peso. Ciò non toglie che potevano fare di meglio, però in questo concordo con Giamast che più volte ha scritto che molte critiche sembrano più un "Avevo queste aspettative, hanno fatto diversamente" che una reale mancanza del gioco.

Si sì l’ho letto il tuo post , infatti sono molto d’accordo con quello che dici, però non capisco come facciate a non dare tanto peso a sti problemi del finale (che riscontrate anche voi) … secondo me sono veramente palesi e impattanti confronto al resto …
Per dire, su ghost of tsushima che è 100 volte inferiore non sto neanche a fare le pulci alla trama perché è tutto mediocre …
Qui i 3/4 sono eccellenza dopo no … ed è troppa la differenza per non incidere ..
 
Sto adoperando da un pó,un amuleto/incantesimo,che aumenta la velocitá di Kratos in combattimento e aumenta la distanza fatta con la schivata e rotolata:cavolo come migliora! e non di poco...
:coosaa:
 
Si però è troppo semplice dire Marvel.

Quotate i dialoghi specifici.

Io di Marvel ho visto ben poco. Forse siete abituati ai discorsi del tipo: fratellì ho preso il muro, bella frate, e tutte le cacate del 2022.

Loro parlano e discutono come persone normali e molti discorsi hanno sfaccettature filososfiche molto profonde.

Pagherei per aver avuto un padre parlarmi così in età adolescenziale.
Ragazzi le prime 20 ore di profondo c'è poco a livello di trama (molto confusionaria, solo da un punto in poi prende una piega e un senso a mio avviso). Dico 20 ore perchè ho fatto un po' di side, in verità saranno le prime 10-13 ore immagino, e sono scritte come va di moda oggi in un qualsiasi prodtto marvel o serie TV americana con le stesse dinamiche, rimarcamenti, gestualità e tutto il resto. Soprattutto la parte sul rapporto padre - figlio. Non posso stare a descrivere e copiaincollare ogni singolo discorso, ma è abbastanza lampante.

Non dico sia un male, cioè per me si, ma soltanto figlio di un bombardamento mediatico di questi anni a cui non siamo i soli ad essere sottoposti.
 
La parte delle
norne, fatto stile teatro

é pura poesia ed eleganza, già solo questa scena lo allontana irrimediabilmente da qualsiasi produzione Marvel, ancora non pervenuta tra l'altro
 
Ma poi cosa sarebbe il "feeling americano" dei personaggi :morty:
Se devo dire la mia, l'impressione che hanno alcuni utenti e alcuni critici in parte è colpa della localizzazione italiana. Che è buona, ma comunque perde molto del carattere originale e tutta la cura che c'è nel lessico utilizzato dai diversi personaggi va in parte a perdersi.
 
Se devo dire la mia, l'impressione che hanno alcuni utenti e alcuni critici in parte è colpa della localizzazione italiana. Che è buona, ma comunque perde molto del carattere originale e tutta la cura che c'è nel lessico utilizzato dai diversi personaggi va in parte a perdersi.
Non ci avevo minimamente pensato a questa cosa :asd:
 
Pensa a Mimir. Lui non è un nativo, come Kratos, e infatti parla utilizzando un lessico completamente diverso oltre alle sue caratteristiche pronunce scozzesi. In italiano parla come tutti gli altri invece.
Eh ma io manco so com'è in italiano :rickds:
 
Se devo dire la mia, l'impressione che hanno alcuni utenti e alcuni critici in parte è colpa della localizzazione italiana. Che è buona, ma comunque perde molto del carattere originale e tutta la cura che c'è nel lessico utilizzato dai diversi personaggi va in parte a perdersi.
Non ci avevo minimamente pensato a questa cosa :asd:
Pensa a Mimir. Lui non è un nativo, come Kratos, e infatti parla utilizzando un lessico completamente diverso oltre alle sue caratteristiche pronunce scozzesi. In italiano parla come tutti gli altri invece.
Eh ma io manco so com'è in italiano :rickds:

Vero, mettendo in italiano si perde comunque parecchio rispetto all'originale.

Condivido pienamente tutto il discorso :sisi:


(e come te SolidSnake91 sono estraneo al doppiaggio italiano, giusto qualcosina :rickds:)
 
A 44 ore di gioco penso di essere arrivato alla conclusione sul mio pensiero sulla questione marvel, a meno di scivoloni clamorosi nel finale cosa che non credo.

E cioè che tutto sto dibattito è sintomatico di come i prodotti marvel abbiano monopolizzato talmente tanto il settore dell'intrattenimento che molta gente si è scordata cosa è uscito prima, nello stesso periodo e dopo.

Non trovo altre spiegazioni in merito sinceramente. :asd:
 
Atreus e Mimir sono atroci in italiano per la miseria, atroci.
 
Non è un gioco di merda, ma nemmeno roba da 95 di media. Con quelle medie vengono in mente Elden, Botw, Tlou2 etc che sono 2 spanne sopra in tutto oggettivamente.
Azz, due spanne sopra oggettivamente in tutto :morty:


Ma almeno arriva a metà gioco che del gameplay non hai visto nulla ancora :asd:
 
Io rispetto il doppiaggio Italiano, ci ho fatto una seconda run nel primo ed è di buonissima fattura.

Ma ragazzi c'è poco da fare, i pg sono cuciti attorno agli attori originali. Judge è Kratos punto, idem Freya, Mimir, Atreus. Dispiace ma non ha senso imho giocarselo doppiato.
 
Non è un gioco di merda, ma nemmeno roba da 95 di media. Con quelle medie vengono in mente Elden, Botw, Tlou2 etc che sono 2 spanne sopra in tutto oggettivamente.
Personalmente, Elder Ring due spanne sopra a tutto boh, non lo so.

Ragnarok ha una qualità molto alta (il combat system è divertentissimo e soprattutto appagante), posso capire che non piaccia la storia (ma ti direi almeno di finirlo), ma per il resto è fatto con tutti i crismi e affermare il contrario lo trovo un pelo esagerato.
 
Non è un gioco di merda, ma nemmeno roba da 95 di media. Con quelle medie vengono in mente Elden, Botw, Tlou2 etc che sono 2 spanne sopra in tutto oggettivamente.
Quindi visto che OGGETTIVAMENTE quei giochi sono meglio in tutto, siamo tutti vittima di un'allucinazione collettiva. Sarei curioso di chiederti in cosa sono oggettivamente superiori, considera do anche le differenze di genere poi...
 
Eh ma io manco so com'è in italiano :rickds:
Vero, mettendo in italiano si perde comunque parecchio rispetto all'originale.

Condivido pienamente tutto il discorso :sisi:


(e come te SolidSnake91 sono estraneo al doppiaggio italiano, giusto qualcosina :rickds:)
Localizzazione, non solo doppiaggio. Ad esempio, l'impressione che mi sono fatto io è che in lingua originale un personaggio come Brok dimostra di essere rozzo e un po' zotico per accentuare il suo carattere semplice e schietto in quanto nano per cui il lavoro è tutto. In italiano può sembrare solo maleducato o volgare visto che, come Mimir, parla perlopiù in modo normale con insulti qua e la. Può non sembrare molto, ma, sempre secondo me, a seconda di come lo si gioca può cambiare drasticamente la lettura del personaggio e del tono. Non a caso la critica dei toni marvel o disney la leggo soprattutto qua in Italia, e non all'estero. E non è questione di "americani" perché faccio presente che i dialoghi whedoniani di Forspoken vengono criticati anche negli states ed è la lamentela principale :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top