PS4/PS5 God of War Ragnarök

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Molto bene eccomi qua a freddo per buttare giù due parole sul gioco.


Rapportandolo al precedessore, ci ho trovato alcuni parallelismi con l’evoluzione avuta da TLOU 1 -> 2, ovvero espandere la formula del primo e creare un titolo “Bigger and Better”, densissimo e longevo, perdendo, forse, un po’ quella semplicità intima che caratterizza i due titoli originari.
Ragnarök è un videogioco epocale che forse un po’ si perde nella realizzazione finale, ma le scelte intraprese le ho trovate tutte azzeccatissime.

Nonostante abbia impiegato letteralmente 50h per finire la storia, ne avrei volute altre 10 per sviluppare meglio tutta la questione finale, l’attacco ad Asgard, in particolare il personaggio di Thor che ho trovato uno dei migliori in assoluto, caratterizzato magistralmente e di un carisma unico. Ho trovato molto bella la scelta di farlo ammazzare da Odino, a chiusura di una diatriba familiare esplicata lentamente ed efficacemente attraverso una miriade di dialoghi e situazioni tutte interessanti. Un uomo, più che un Dio, distrutto e oppresso che avrei davvero voluto approfondire per più tempo, specialmente post discorso di Kratos, sull’essere persone migliori per i propri figli. Peccato, ma per il resto, fino ad Asgard, l’ho trovato veramente impeccabile lato narrativa, nonostante i suoi momenti più distesi, specie quelli con Atreus.
Se da una parte Thor mi ha lasciato vibes alla Jeffrey Den Morgan, ovvero una figura portentosa in grado di intrattenere soltanto con la sua presenza, dall’altra abbiamo Kratos.
Non solo un protagonista degno di questa epopea, ma anche una delle evoluzioni personali (partendo dalla trilogia originale, ma specialmente dal GOW 2018) più incredibili che questo media ci abbia mai dato. Non hai bisogno di grandi dialoghi quando ti basta uno sguardo per comunicare così tanto, tanti applausi a Santa Monica per aver reso incredibilmente chiara la prossemica di un personaggio digitale. Mi ha molto emozionato, mi ha ricordato mio nonno, nel suo stare silenzioso, godendo della presenza dei suoi cari semplicemente attraverso la vicinanza fisica e qualche carezza.

Per il resto ho poco da dire, realizzazione tecnica (si è un cross gen e non lo nasconde mai, ma 40 fps in 4k mi hanno fatto godere sul C2), audio, doppiaggio italiano (pazzesco), CS rodatissimo e DualSense implementato magistralmente sono stati una sinergia di stimoli in grado di catturarmi totalmente appena accendevo la PS5.

Ho letto alcune critiche riguardo alcune scelte di design che trovo onestamente fuori luogo.
Sono dell’idea che un videogioco vada giudicato per quelli che sono gli strumenti e le leggi interne con cui vuole che si avanzi nell’avventura. Se mi trovo in una sezione in cui ci sono dei ramoscelli che bloccano la via o due pietre (una petra una petrina una petra cit.) che non ti fanno salire su una sporgenza e la cosa mi da frustrazione (e me la prendo con i SM perché il “dio della guerra è ridicolo non vederlo passare oltre”) evidentemente non so giocare e sparo a caso. Quelle sono le leggi che accettiamo (volente o nolente) quando compriamo il biglietto del “parcogiochi”, semmai mi dovrei alterare se, usando gli strumenti forniti, si crea una qualche sorta di incomprensione (cosa che non è mai avvenuta). Anzi, qui gli sviluppatori si vede proprio che hanno avuto a cuore, entro i limiti stessi delle potenzialità massime raggiungibili da questo sistema, nel differenziare quanto possibile anfratti, appigli e aree secondarie.

Alcune riflessioni un po’ a caso:
prima di iniziarlo pensavo che mi sarei trovato di fronte ad un titolo diverso, molto più ignorante e “violento”. Mi immaginavo situazioni più folli, stravolgimenti vari, boss fight ovunque, figlie dell’hype sfrenato e delle aspettative irreali che avevo in testa. Invece mi sono trovato un gioco più intimo e alla fine è riuscito comunque a convincermi, mi è piaciuta davvero molto la versione proposta e mannaggia rosico davvero tanto per la brusca accelerata che ha avuto nelle ultime due ore, nonostante abbia trovato azzeccatissimi la direzione e gli eventi presi.

Il prologo per me rimane il più bello di tutta la saga (si, pure meglio di GoW 3, ma quella è solo tamarria, violenza, trap, fra sugli scooter in 3 senza casco), qua siamo in un cazzo di film di Tarantino.

Alla fine il Ragnarök è stato fermato, più che dalla distruzione di Asgard, dalla carretta di PS4 :asd: E DITEMI DI NO.
Il serpentone che si becca il Mjölnir il testa ad una violenza tale da spedirlo indietro nel tempo mi ha fatto morire.
Il Thor di Grassetti è semplicemente il personaggio più bello concettualmente e digitalmente mai creato dai SM
.

Grazie SM per questo viaggio, iniziato con quel reveal all’E3 2016 che ancora mi causa brividi e che ogni tanto, come l’ultimo dei romantici, vado a rivedere.
Tutto bello e giusto tranne il C2 a 40 FPS. La goduria vera era a 80 FPS :sisi: la infima perdita di risoluzione valeva la candela
 
Tutto bello e giusto tranne il C2 a 40 FPS. La goduria vera era a 80 FPS :sisi: la infima perdita di risoluzione valeva la candela
Il problema mio è che e ci gioco a 30 cm di distanza e vedere anche solo una minima perdita di qualità mi urta il sistema nervoso :asd:
 
Oggi ho raggiunto il famoso Cratere, ho detto "fuck, voglio finire la storia, in sto posto ci tornerò dopo"
Ho staccato poco fa, ero al 92% del regno :shrek: (ovviamente zero progressi storia...)
 
Oggi ho raggiunto il famoso Cratere, ho detto "fuck, voglio finire la storia, in sto posto ci tornerò dopo"
Ho staccato poco fa, ero al 92% del regno :shrek: (ovviamente zero progressi storia...)
Orario messaggio: 4:06 AM

God Of War Perfection GIF by Santa Monica Studio
 
Il gioco è davvero stupendo, non credevo potesse essere anche più bello del precedente. Vorrei poter fare sessioni di 9 ore ma dannazione ma la vita mi impone di regolarmi. Io lo sto giocando con il terrore che possa succedere quello che probabilmente accadrà quindi in realtà ho il freno a mano tirato nel proseguire la storia.
Sento già profonda tristezza nell'animo :ehh:
 
Orario messaggio: 4:06 AM

God Of War Perfection GIF by Santa Monica Studio
Madonna erano 2 settimane che non riuscivo ad accendere il gioco, ho aspettato molto tempo una sessione come questa...e ha decisamente superato le mie aspettative :sard:

Di solito le aree secondarie mi mettono ansia, e all'inizio era così, ma questa (passato lo smarrimento iniziale dovuto anche alla fretta di andare avanti) è stata assolutamente una delle aree più goduriose del gioco.
 
Non mi sembra una domanda per cui linciare la gente XD

Comunque no, ha il popup automatico dei trofei solo da PS4 a PS5, al contrario no.
Cosa?? No. Assolutamente no. 😂😂Ai miei tempi venivi giustamente fustigato se non sapevi certe sottigliezze su giochi di tale caratura 🤣🤣

Comunque grazie tante per la risposta.
 
Ho controllato e nn è così ,la mod qualità gira a 30 fps ma con una risoluzione dinamica superiore rispetto a mod prestazioni
Si, a occhio però cambia talmente poco che non vale mai la candela, basta vedere digital foundry. Le differenze grafiche ripeto sono insignificanti.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
Si, a occhio però cambia talmente poco che non vale mai la candela, basta vedere digital foundry. Le differenze grafiche ripeto sono insignificanti.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Allora vado di prestazioni per la prima volta su di un videogioco :asd: io vivo con un video della spiegazione 30 /60 fps che alla fine essendo io votato alla qualità grafica mi fa sempre scegliere tale modalità con buona pace di chi a le proprie convinzioni sulla questione ,tanto so già che proverò prestazioni e poi andrò di qualità :lol:
 
Allora vado di prestazioni per la prima volta su di un videogioco :asd: io vivo con un video della spiegazione 30 /60 fps che alla fine essendo io votato alla qualità grafica mi fa sempre scegliere tale modalità con buona pace di chi a le proprie convinzioni sulla questione ,tanto so già che proverò prestazioni e poi andrò di qualità :lol:
Solitamente vado pure io di qualità ma qua avevo una fluidità allucinante con il mio pannello :sisi:
 
Allora vado di prestazioni per la prima volta su di un videogioco :asd: io vivo con un video della spiegazione 30 /60 fps che alla fine essendo io votato alla qualità grafica mi fa sempre scegliere tale modalità con buona pace di chi a le proprie convinzioni sulla questione ,tanto so già che proverò prestazioni e poi andrò di qualità :lol:
Ma beato te che riesci a reggere bene i 30!
Un consiglio e allora a questo punto di non provarlo nemmeno a 60,così non corri il rischio di abituartici!
…il segreto è proprio non usarli mai 🤣
 
Ma beato te che riesci a reggere bene i 30!
Un consiglio e allora a questo punto di non provarlo nemmeno a 60,così non corri il rischio di abituartici!
…il segreto è proprio non usarli mai 🤣
In realtà nn ci vedo una differenza mostruosa forse sarà anche perché ho un tv con 6 ms di imput lag o forse perché sono assuefatto da 7 generazioni da 30 fps ,non mi è mai pesato il discorso ,diciamo che secondo un video fatto da un esperto se un gioco riesce ad andare a 30 fps vuol dire che funziona bene anche a 30 fps ,personalmente vado di modalità qualità e aumento la sensibilità della telecamera di norma

Ma può essere che hai ragione tu e dopo 7 gen a 30 fps mi sono convinto che preferisco più grafica e meno frame

Ci sta come ragionamento

Mi viene da sorridere però a vedere certe postazioni con lo scatolo da 32 pollici che vanno di ps5 a 60 fps in full hd

Ma anche no è :lol:
 
Ultima modifica:
Appena finito, è stato un viaggio stupendo. Avrei alcune domande a caldo Spoiler ending
Atreus vuole trovare altri giganti, significa che si sposterà in altre zone e quindi avremo a che fare con altre mitologie? Kratos sembra diverrà un Dio celebrato dai norreni, vuol dire che non si muoverà più da quelle terre? Odino è effettivamente morto?
 
Appena finito, è stato un viaggio stupendo. Avrei alcune domande a caldo Spoiler ending
Atreus vuole trovare altri giganti, significa che si sposterà in altre zone e quindi avremo a che fare con altre mitologie? Kratos sembra diverrà un Dio celebrato dai norreni, vuol dire che non si muoverà più da quelle terre? Odino è effettivamente morto?

- Atreus è partito all'avventura per conto suo, si suppone che andrà a visitare zone mai viste come appunto altri pantheon ma non viene detto chiaramente.
- Il murales mostra una via a Kratos del tutto nuova, quella di un dio amato e buono, un punto di vista che non aveva mai considerato e che decide di percorrere affermando appunto "che c'è molto da ricostruire". Dopo tutti i giochi dove kratos è stato considerato un mostro ammazza dei mai amato da nessuno (lo ribadisce anche lo stesso odino dopo che recuperi la lancia) finalmente un lieto fine per kratos :asd:
- Per quanto ne sappiamo ora si, Odino è morto definitivamente.
 
- Atreus è partito all'avventura per conto suo, si suppone che andrà a visitare zone mai viste come appunto altri pantheon ma non viene detto chiaramente.
- Il murales mostra una via a Kratos del tutto nuova, quella di un dio amato e buono, un punto di vista che non aveva mai considerato e che decide di percorrere affermando appunto "che c'è molto da ricostruire". Dopo tutti i giochi dove kratos è stato considerato un mostro ammazza dei mai amato da nessuno (lo ribadisce anche lo stesso odino dopo che recuperi la lancia) finalmente un lieto fine per kratos :asd:
- Per quanto ne sappiamo ora si, Odino è morto definitivamente.
Sì ho adorato il finale di Kratos (i miei nipoti avevano spoilerato me e il loro fratello maggiore dicendo che Kratos sarebbe morto ma per fortuna non è successo). Passare da Dio distruttore a Dio celebrato da tutti rappresenta una grandissima evoluzione del personaggio iniziata da quando ha avuto Atreus. Ma quindi possiamo ipotizzare che nei prossimi God of war sarà Atreus il protagonista con Kratos che farà qualche apparizione? O sarà ancora possibile vederli in coppia?
 
Sì ho adorato il finale di Kratos (i miei nipoti avevano spoilerato me e il loro fratello maggiore dicendo che Kratos sarebbe morto ma per fortuna non è successo). Passare da Dio distruttore a Dio celebrato da tutti rappresenta una grandissima evoluzione del personaggio iniziata da quando ha avuto Atreus. Ma quindi possiamo ipotizzare che nei prossimi God of war sarà Atreus il protagonista con Kratos che farà qualche apparizione? O sarà ancora possibile vederli in coppia?


Io mi aspetto che nella prossima saga avremo Atreus adulto avventuriero navigato che torna a chiedere aiuto al padre per X motivo, mi aspetto sempre un gameplay in coppia loro due. Kratos è troppo figo per abbandonarlo imho

Un'altra teoria è anche che nel prossimo gioco partirà con Sinmara che in preda al dolore si ricongiunga al corpo di surtr scatendando il VERO ragnarok e distruggendo totalmente i nove regni costringendo i nostri protagonisti ad andare in un altro pantheon divino. Vedremo!


Comunque fai anche tutte le missioni secondarie che c'è ancora qualche chicca da scoprire ;)
 
Io mi aspetto che nella prossima saga avremo Atreus adulto avventuriero navigato che torna a chiedere aiuto al padre per X motivo, mi aspetto sempre un gameplay in coppia loro due. Kratos è troppo figo per abbandonarlo imho

Un'altra teoria è anche che nel prossimo gioco partirà con Sinmara che in preda al dolore si ricongiunga al corpo di surtr scatendando il VERO ragnarok e distruggendo totalmente i nove regni costringendo i nostri protagonisti ad andare in un altro pantheon divino. Vedremo!


Comunque fai anche tutte le missioni secondarie che c'è ancora qualche chicca da scoprire ;)
Mi piacciono entrambe le teorie, soprattutto la prima.

Sì farò un po' di post game anche perché in questo momento non riuscirei a giocare ad altro.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top