Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
infatti non capisco le lamentele sulla mancata utilità dell'equipaggiamento e dell'utilizzo dell'Ira unite alla lamentele sul fatto di essere oneshottati,forse,e dico forse,sia l'equipaggiamento che l'utilizzo delle abilità sono state fatte in modo errato per far sì che si venga oneshottati l'ira di sparta è funzionale e rappresentata in quel modo perché...è proprio l'IRA di sparta è ben contestualizzata anche attraverso le scene di intermezzo di kratos in cui mostra piano piano come questa ira sia stata assopita per tanto tempo,ma venga fuori scontro dopo scontro in modo sempre più marcato(diventando uno dei temi principali nella crescita del personaggio nel seguito e nelle scelte e pensieri che fa su di essa).Le ambientazioni sono volutamente non esplorabili al 100% sin dall'inizio,l'esplorazione e la scoperta del mondo in questa grande avventura consiste proprio nella scoperta di luoghi/oggetti nascosti inizialmente premiando i giocatori che desiderano scoprirne i segreti,attraverso sia scontri inediti difficili che oggetti di lore/potenziamenti.Inoltre,imho,l'art direction di questo gioco è qualcosa di incredibile,quindi trovare banale o deludenti le ambientazioni mi sembra al quanto strano
Ho finito il gioco stasera e vorrei lasciare un commento a caldo. Faccio una premessa: ho ricominciato il gioco dopo un anno perchè avevo titoli più interessanti da finire (oltre al fatto che proprio non mi aveva preso ), sicuramente l'aspetto più interessante è la storia e il rapporto tra Kratos e il figlio, però mi spiace dirlo per il resto è una delusione.
C'è troppo backtracking, bisogna sempre tornare al Lago dei Nove per fare qualcosa o accedere a una determina area, oltre al fatto che alcuni segreti/forzieri/porte non si possono aprire/accedere senza un equipaggiamento speciale che troviamo avanzando con la storia con il risultato che devo rifarmi da capo tutto il percorso. Poi qualcuno dovrebbe spiegarmi la scelta di attivare il fast travel alla fine gioco, è assurdo! Avrei fatto qualcosa simile ai Soul con il fast travel attivo da subito.
Ambientazioni tutte simili tra loro e qui arriviamo alle noti dolenti del gioco:
Le miniere di Volunder e Landsuther praticamente uguali, un'altra ambientazione che mi ha deluso (non mi ricordo bene il nome, forse era Veithurgard) è la montagna del Re Nano, speravo qualcosa tipo Erebor visto le statue all'entrata del portone per poi scoprire che sono due stanze messe in croce, un pò di polvere e due scudi per terra, dai è ridicolo . Muspelheilm sono solo delle arene con delle sfide a tempo o di abilità, mi ha riportato alla mente l'ultima parte di Dante's Inferno nel Cogito che era la parte più bella della Divina Commedia, per poi scoprire nel gioco che era una piattaforma che scendeva fino al livello successivo, mi chiedo come nel 2018 si possa optare per una scelta di level design così scabrosa. Helheim è un ponte con un pò di ghiaccio, oltre ad essere un livello ultra lineare visto che non ci sono aree da esplorare e il gioco ci tiene ancorati all'unica via percorrile. Dal regno dei morti vichingo mi aspettavo molto di più
Ho finito il gioco con più argento di zio Paperone e un sacco di punti esperienza non spesi, avrò comprato tre potenziamenti se va bene (due per l'Ira di Sparta e tre/quattro per le mosse del Leviatano, per il resto credo che l'unica utilità sia nel prendere tutti i potenziamenti per le frecce di Atreus )
Il gioco mette a disposizione mille armature, ma alla fine quella veramente valida è l'armatura del Viandante, addirittura alcune armature leggendaria abbassano di 17/20 punti punti il danno Runico. Perchè mai dovrei scegliere delle armature del genere ?! Trovo assurdo che in un titolo del genere ci siano i nemici che one shottano, è una cosa che non sopporto, stò giocando a GOW o a Dark Soul ? (mi riferisco ai nemici speciali che vengono fuori da quei buchi neri al Lago dei Nove che si trovano nelle varie isolette da attivare con cerchio)
L'Ira di Sparta è abbastanza inutile (l'avrò usata solo contro le Valchirie) oltre ad essere bruttissima a vedersi, giusto in una rissa tra ubriachi potrebbe funzionare (avrei preferito usare un arma invece che menare pugni come Popeye )
Insomma i punti di forza sono:
-Storia;
-Personaggi ben caratterizzati;
-Doppiaggio Inglese di altissimo livello (ma il doppiatore di Kratos è Vin Diesel ? :Hmm
Punti deboli:
-Ambientazioni tutte uguali;
-Troppo backtracking;
-Combat System poco rifinito
-Nessuna boss battle degna di nota
a parte quella con il drago che gasa abbastanza
Le ultime due ore ne avevo veramente le palle piene (torna alla camera di Tyr, attiva il ponte, gira il ponte, cerca la pietra, rigira il ponte, ma che palle ), forse sarebbe stato meglio tagliare una decina di ore per curare meglio alcune ambientazioni. Direi che alla fine è 7.5, non di più :noi:
Ho finito il gioco stasera e vorrei lasciare un commento a caldo. Faccio una premessa: ho ricominciato il gioco dopo un anno perchè avevo titoli più interessanti da finire (oltre al fatto che proprio non mi aveva preso ), sicuramente l'aspetto più interessante è la storia e il rapporto tra Kratos e il figlio, però mi spiace dirlo per il resto è una delusione.
C'è troppo backtracking, bisogna sempre tornare al Lago dei Nove per fare qualcosa o accedere a una determina area, oltre al fatto che alcuni segreti/forzieri/porte non si possono aprire/accedere senza un equipaggiamento speciale che troviamo avanzando con la storia con il risultato che devo rifarmi da capo tutto il percorso. Poi qualcuno dovrebbe spiegarmi la scelta di attivare il fast travel alla fine gioco, è assurdo! Avrei fatto qualcosa simile ai Soul con il fast travel attivo da subito.
Ambientazioni tutte simili tra loro e qui arriviamo alle noti dolenti del gioco:
Le miniere di Volunder e Landsuther praticamente uguali, un'altra ambientazione che mi ha deluso (non mi ricordo bene il nome, forse era Veithurgard) è la montagna del Re Nano, speravo qualcosa tipo Erebor visto le statue all'entrata del portone per poi scoprire che sono due stanze messe in croce, un pò di polvere e due scudi per terra, dai è ridicolo . Muspelheilm sono solo delle arene con delle sfide a tempo o di abilità, mi ha riportato alla mente l'ultima parte di Dante's Inferno nel Cogito che era la parte più bella della Divina Commedia, per poi scoprire nel gioco che era una piattaforma che scendeva fino al livello successivo, mi chiedo come nel 2018 si possa optare per una scelta di level design così scabrosa. Helheim è un ponte con un pò di ghiaccio, oltre ad essere un livello ultra lineare visto che non ci sono aree da esplorare e il gioco ci tiene ancorati all'unica via percorrile. Dal regno dei morti vichingo mi aspettavo molto di più
Ho finito il gioco con più argento di zio Paperone e un sacco di punti esperienza non spesi, avrò comprato tre potenziamenti se va bene (due per l'Ira di Sparta e tre/quattro per le mosse del Leviatano, per il resto credo che l'unica utilità sia nel prendere tutti i potenziamenti per le frecce di Atreus )
Il gioco mette a disposizione mille armature, ma alla fine quella veramente valida è l'armatura del Viandante, addirittura alcune armature leggendaria abbassano di 17/20 punti punti il danno Runico. Perchè mai dovrei scegliere delle armature del genere ?! Trovo assurdo che in un titolo del genere ci siano i nemici che one shottano, è una cosa che non sopporto, stò giocando a GOW o a Dark Soul ? (mi riferisco ai nemici speciali che vengono fuori da quei buchi neri al Lago dei Nove che si trovano nelle varie isolette da attivare con cerchio)
L'Ira di Sparta è abbastanza inutile (l'avrò usata solo contro le Valchirie) oltre ad essere bruttissima a vedersi, giusto in una rissa tra ubriachi potrebbe funzionare (avrei preferito usare un arma invece che menare pugni come Popeye )
Insomma i punti di forza sono:
-Storia;
-Personaggi ben caratterizzati;
-Doppiaggio Inglese di altissimo livello (ma il doppiatore di Kratos è Vin Diesel ? )
Punti deboli:
-Ambientazioni tutte uguali;
-Troppo backtracking;
-Combat System poco rifinito
-Nessuna boss battle degna di nota
a parte quella con il drago che gasa abbastanza
Le ultime due ore ne avevo veramente le palle piene (torna alla camera di Tyr, attiva il ponte, gira il ponte, cerca la pietra, rigira il ponte, ma che palle ), forse sarebbe stato meglio tagliare una decina di ore per curare meglio alcune ambientazioni. Direi che alla fine è 7.5, non di più
Rispondendo un pò a tutti, il nemico che one shotta è un errore gravissimo in tutti i giochi (persino nei Souls) perchè il giocatore deve sempre avere la possibilità di contrattaccare . Se in uno scontro il nemico one shotta semplicemente è uno scontro fatto male. Io tutti questi premi per l'esplorazione non li ho visti. Ho trovato attacchi runici che non ho mai usato e pezzi dell'armatura che, una volta ottenuta l'armatura del Viandante (ero a metà gioco,) non ho manco ho preso in considerazione perchè mi abbassavano vitalità e attacco runico (oltre al fatto che, una volta potenziati i pezzi del Viandante, hai la possibilità di usare tre castoni a pezzo)
I GOW più classici (i primi tre direi) rimangono molti più iconici a livello di ambientazioni, è mancata quella sensazione da Indiana Jones che avvertivo esplorando le location dei primi capitoli. Comunque ieri sera prima di andare a dormire ho guardato il trailer di Ragnarok e la sensazione è stata quella di un DLC venduto a prezzo pieno (menomale che posso giocarlo senza tirare fuori uno spicciolo). Partiamo già male.
Sinceramente non sò se iniziarlo già o aspettare un pò.
Rispondendo un pò a tutti, il nemico che one shotta è un errore gravissimo in tutti i giochi (persino nei Souls) perchè il giocatore deve sempre avere la possibilità di contrattaccare . Se in uno scontro il nemico one shotta semplicemente è uno scontro fatto male. Io tutti questi premi per l'esplorazione non li ho visti. Ho trovato attacchi runici che non ho mai usato e pezzi dell'armatura che, una volta ottenuta l'armatura del Viandante (ero a metà gioco,) non ho manco ho preso in considerazione perchè mi abbassavano vitalità e attacco runico (oltre al fatto che, una volta potenziati i pezzi del Viandante, hai la possibilità di usare tre castoni a pezzo)
I GOW più classici (i primi tre direi) rimangono molti più iconici a livello di ambientazioni, è mancata quella sensazione da Indiana Jones che avvertivo esplorando le location dei primi capitoli. Comunque ieri sera prima di andare a dormire ho guardato il trailer di Ragnarok e la sensazione è stata quella di un DLC venduto a prezzo pieno (menomale che posso giocarlo senza tirare fuori uno spicciolo). Partiamo già male.
Sinceramente non sò se iniziarlo già o aspettare un pò.
Rispondendo un pò a tutti, il nemico che one shotta è un errore gravissimo in tutti i giochi (persino nei Souls) perchè il giocatore deve sempre avere la possibilità di contrattaccare . Se in uno scontro il nemico one shotta semplicemente è uno scontro fatto male. Io tutti questi premi per l'esplorazione non li ho visti. Ho trovato attacchi runici che non ho mai usato e pezzi dell'armatura che, una volta ottenuta l'armatura del Viandante (ero a metà gioco,) non ho manco ho preso in considerazione perchè mi abbassavano vitalità e attacco runico (oltre al fatto che, una volta potenziati i pezzi del Viandante, hai la possibilità di usare tre castoni a pezzo)
I GOW più classici (i primi tre direi) rimangono molti più iconici a livello di ambientazioni, è mancata quella sensazione da Indiana Jones che avvertivo esplorando le location dei primi capitoli. Comunque ieri sera prima di andare a dormire ho guardato il trailer di Ragnarok e la sensazione è stata quella di un DLC venduto a prezzo pieno (menomale che posso giocarlo senza tirare fuori uno spicciolo). Partiamo già male.
Sinceramente non sò se iniziarlo già o aspettare un pò.
ma,visto il modo approssimativo e superficiale con il quale hai giudicato il gameplay è normale che poi il seguito ti sembri un grosso dlc,diciamo che c'è della coerenza nella non coerenza
Rispondendo un pò a tutti, il nemico che one shotta è un errore gravissimo in tutti i giochi (persino nei Souls) perchè il giocatore deve sempre avere la possibilità di contrattaccare . Se in uno scontro il nemico one shotta semplicemente è uno scontro fatto male. Io tutti questi premi per l'esplorazione non li ho visti. Ho trovato attacchi runici che non ho mai usato e pezzi dell'armatura che, una volta ottenuta l'armatura del Viandante (ero a metà gioco,) non ho manco ho preso in considerazione perchè mi abbassavano vitalità e attacco runico (oltre al fatto che, una volta potenziati i pezzi del Viandante, hai la possibilità di usare tre castoni a pezzo)
I GOW più classici (i primi tre direi) rimangono molti più iconici a livello di ambientazioni, è mancata quella sensazione da Indiana Jones che avvertivo esplorando le location dei primi capitoli. Comunque ieri sera prima di andare a dormire ho guardato il trailer di Ragnarok e la sensazione è stata quella di un DLC venduto a prezzo pieno (menomale che posso giocarlo senza tirare fuori uno spicciolo). Partiamo già male.
Sinceramente non sò se iniziarlo già o aspettare un pò.
Rispondendo un pò a tutti, il nemico che one shotta è un errore gravissimo in tutti i giochi (persino nei Souls) perchè il giocatore deve sempre avere la possibilità di contrattaccare . Se in uno scontro il nemico one shotta semplicemente è uno scontro fatto male. Io tutti questi premi per l'esplorazione non li ho visti. Ho trovato attacchi runici che non ho mai usato e pezzi dell'armatura che, una volta ottenuta l'armatura del Viandante (ero a metà gioco,) non ho manco ho preso in considerazione perchè mi abbassavano vitalità e attacco runico (oltre al fatto che, una volta potenziati i pezzi del Viandante, hai la possibilità di usare tre castoni a pezzo)
I GOW più classici (i primi tre direi) rimangono molti più iconici a livello di ambientazioni, è mancata quella sensazione da Indiana Jones che avvertivo esplorando le location dei primi capitoli. Comunque ieri sera prima di andare a dormire ho guardato il trailer di Ragnarok e la sensazione è stata quella di un DLC venduto a prezzo pieno (menomale che posso giocarlo senza tirare fuori uno spicciolo). Partiamo già male.
Sinceramente non sò se iniziarlo già o aspettare un pò.
Nel caso di GOW18 i nemici che shottano in genere sono delle vere e proprie barriere che dipendono dall'equipaggiamento (meno, di contorno), livello e progressione skills (più importanti) attuale di Kratos, tanté che i boss non necessariamente ti shottano come fa un nemico di un livello standard di molto superiore al tuo (escludo le valchirie dal discorso dato che mi mancano).
Pensa ad esempio ad un JRPG dove se vai in una zona dove è meglio non andare subito parte il combat con un random encounter e al primo attacco del nemico più screcco del bioma il tuo party intero viene abbattuto e game over. Qui più che problema del combattimento è che sei andato in una zona 'non pronto', e non parlo di skill tua, ma proprio di preparazione del personaggio eccetera (e te lo dico da persona che apprezza molto poco questo genere di game design).
Poi GOW comunque nel sistema di combattimento ti da la possibilità di poterti gestire anche un nemico abbastanza potente e di livello superiore, se sei molto bravo e gestisci lo scontro facendo praticamente una perfect di un picchiaduro, ma secondo me per una run non challenge o comunque mentre sei ancora nel processo di imparare ad usare il combat system il discorso che ho fatto rimane valido. Penso anche al fatto che in questo nuovo GOW tendi ad incassare i colpi con lo scudo e a contrattaccare più che a schivare (sto andando a memoria quindi correggetemi se sbaglio).
C'è insomma un motivo per cui questi nemici appaiono solo se manualmente e di tua iniziativa tocchi i portali viola
Sì i nemici con la barra viola di livello 6 o 7, ho scelto il livello di difficoltà Normale e c'era scritto esperienza di gioco equilibrata, non mi sembra se nel gioco vengono inseriti nemici che one shottano
Sì i nemici con la barra viola di livello 6 o 7, ho scelto il livello di difficoltà Normale e c'era scritto esperienza di gioco equilibrata, non mi sembra se nel gioco vengono inseriti nemici che one shottano
Sì i nemici con la barra viola di livello 6 o 7, ho scelto il livello di difficoltà Normale e c'era scritto esperienza di gioco equilibrata, non mi sembra se nel gioco vengono inseriti nemici che one shottano
Nel caso di GOW18 i nemici che shottano in genere sono delle vere e proprie barriere che dipendono dall'equipaggiamento (meno, di contorno), livello e progressione skills (più importanti) attuale di Kratos, tanté che i boss non necessariamente ti shottano come fa un nemico di un livello standard di molto superiore al tuo (escludo le valchirie dal discorso dato che mi mancano).
Pensa ad esempio ad un JRPG dove se vai in una zona dove è meglio non andare subito parte il combat con un random encounter e al primo attacco del nemico più screcco del bioma il tuo party intero viene abbattuto e game over. Qui più che problema del combattimento è che sei andato in una zona 'non pronto', e non parlo di skill tua, ma proprio di preparazione del personaggio eccetera (e te lo dico da persona che apprezza molto poco questo genere di game design).
Poi GOW comunque nel sistema di combattimento ti da la possibilità di poterti gestire anche un nemico abbastanza potente e di livello superiore, se sei molto bravo e gestisci lo scontro facendo praticamente una perfect di un picchiaduro, ma secondo me per una run non challenge o comunque mentre sei ancora nel processo di imparare ad usare il combat system il discorso che ho fatto rimane valido. Penso anche al fatto che in questo nuovo GOW tendi ad incassare i colpi con lo scudo e a contrattaccare più che a schivare (sto andando a memoria quindi correggetemi se sbaglio).
C'è insomma un motivo per cui questi nemici appaiono solo se manualmente e di tua iniziativa tocchi i portali viola
E' una scelta di game design che vedo bene in un GDR, ma non in un action-adventure. Diciamo che in questo GOW hanno voluto inserire la componente ruolistica per allungare il brodo.
Per questo ho sbloccato l'armatura del Viandante, il problema è che per ottenere il set più forte ho dovuto affrontare i guerrieri con l'armatura che mi one shottavano, quindi era un cane che si mordeva la coda: affronta il nemico più forte che ti one shotta per ottenere l'armatura per non essere più one shottato
E' una scelta di game design che vedo bene in un GDR, ma non in un action-adventure. Diciamo che in questo GOW hanno voluto inserire la componente ruolistica per allungare il brodo.
Per questo ho sbloccato l'armatura del Viandante, il problema è che per ottenere il set più forte ho dovuto affrontare i guerrieri con l'armatura che mi one shottavano, quindi era un cane che si mordeva la coda: affronta il nemico più forte che ti one shotta per ottenere l'armatura per non essere più one shottato
E' una scelta di game design che vedo bene in un GDR, ma non in un action-adventure. Diciamo che in questo GOW hanno voluto inserire la componente ruolistica per allungare il brodo.
Per questo ho sbloccato l'armatura del Viandante, il problema è che per ottenere il set più forte ho dovuto affrontare i guerrieri con l'armatura che mi one shottavano, quindi era un cane che si mordeva la coda: affronta il nemico più forte che ti one shotta per ottenere l'armatura per non essere più one shottato